Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#451
Citazione di: Jacopus il 29 Marzo 2020, 18:27:07 PM
Questi interventi random del divino mi restano piuttosto incomprensibili. In primo luogo non capisco appunto perché certe volte interverrebbe ed altre no ( una bella epidemia verso i gerarchi nazisti sarebbe stata esemplare). In secondo luogo la punizione colpirà maggiormente chi ha più subito le distorsioni della modernità (terzo mondo e poveri) piuttosto che i fruitori della ricchezza, rendendosi così sommamente ingiusta. In terzo luogo, togliendo di mezzo gli anziani, questo virus divino ha stabilito che gli anziani sono più colpevoli dei giovani. Il che è abbastanza condivisibile ma non credo che il virus faccia molte distinzioni in più.  Ovviamente si può anche concludere come fece Arnaldo di Citeux, incitando i soldati ad uccidere tutti: "tanto Dio riconoscerà i suoi".
Stai analizzando la questione da una prospettiva umana. Ma non funziona, non ha mai funzionato analizzare l'azione (il progetto) divina solo con parametri umani. Resta e indubitabilmente resterà un mistero, come per. es. il mistero del dolore in particolare ed il mistero della somma ingiustizia della vita in generale.

La difficoltà grande è data proprio dal fatto che in certi casi funziona guardare le cose divine con l'umano giudizio e l'umana ragione, in altri casi no. Problema complesso che, per es. salta fuori anche nella lettura della Bibbia.

Naturalmente, purtroppo, non sono in condizione di aiutare nè te nè alcun altro nella decodificazione della criptografia divina..........

Mi permetto solo, umilmente e sommessamente (data la delicatezza del tema trattato) di suggerire altri possibili, nonostante l'indecifrabilità degli stessi, punti di vista.
#452
Oggi dobbiamo stringerci tutti insieme e dare prova di responsabilità, unità, solidarietà e imparare dall'Albania come si sta al mondo.

Ma quando tutto sarà finito, perchè nulla è eterno a questo mondo e anche il Covid-19 dovrà, prima o poi, togliere le tende, quando tutto sarà finito dicevo, faremo i conti.

E chiederemo conto al ministro della Sanità Speranza e allo stesso premier Conte perchè a Gennaio u.s., quando io che faccio un lavoro del tutto diverso da quello medico, avevo compreso che il Covid-19 dalla Cina, non rispettando le frontiere e relative dogane, si sarebbe sparso per il mondo e sarebbe arrivata dentro casa nostra; chiederemo conto del perchè non hanno preparato un piano per affrontare l'emergenza che sarebbe arrivata. Non voglio essere ingeneroso e riconosco che forse nessuno poteva immaginare una virulenza così aggressiva però 2 respiratori, 4 mascherine, 6 letti in più si potevano preparare. E chiederemo conto all'opposizione che non sa far altro che tentare, in modo veramente miserabile, di guadagnare qualche vantaggio politico da questa catastrofe mondiale.

Chiederemo anche conto alla Germania (e dei loro galoppini ma il cervello e dunque la responsabilità è tedesca!) del loro assoluto menefreghismo ANZI del fatto che invece che darci una mano mentre annaspiamo nei flutti, la mano ce l'hanno messo sopra la testa per spingerci nella profondità degli abissi (vedi inaccettabile discorso di Lagarde che provocò un crollo senza precedenti di tutte le borse europee e persino mondiali).

Cercheranno di farci dimenticare tutte queste cose qua ma oramai i morti e i feriti innocenti sono troppi. E non credo che sarà facile indurci a dimenticare.

Chiederemo conto.
#453
Tematiche Spirituali / Re:Un pò di metafisica.
29 Marzo 2020, 18:25:32 PM
Spiace registrare un così scarso interesse nella Metafisica.

Eppure essa è la quintessenza della spiritualità. E l'utente oroboros ne ha dato una spiegazione di una chiarezza formidabile. Ha praticamente "tradotto" e reso comprensibile il pensiero di uno dei più grandi ricercatori spirituali di tutti i tempi: Renè Guenon.

Ma non voglio insistere e forzare le discussioni in un senso piuttosto che in un altro. In effetti bisogna riconoscere che uno dei più grandi ostacoli che il ricercatore deve affrontare è discernere quali fonti, quali studi meritano impegno e approfondimento e quali non lo meritano.
#454
Citazione di: anthonyi il 29 Marzo 2020, 17:39:33 PM
visto che tutti sanno che le epidemie non sono punizioni divine (E questo te lo dice uno che in Dio ci crede)
Punizioni forse no ma sono in molti che ritengono questa pandemia una indubbia correzione divina. Una correzione rispetto alla deriva mostruosamente egoistica, in spregio ai più elementari valori morali e/o addirittura di semplice buon senso, licenziosa, turpe, sacrilega, inneggiante al nuovo dio incarnato nella crescita illimitata del pil, etc.


C'è poi una ristretta (ma non troppo) cerchia di persone che ritiene che siamo arrivati agli ultimi tempi. Uno potrebbe replicare che quella attuale non è la prima pandemia che sconvolge il pianeta Terra, e ci sono state catastrofi mondiali ben più rilevanti (la peste del 1346 che ridusse di un 1/3 la sola popolazione europea e non si sa bene di quanto il resto del mondo; guerre mondiali, etc.) ma essi rispondono pronti che oggi c'è un fatto nuovo e contemplato nel "manuale" della fine dei tempi: una grande apostasia.


Io, non essendo indovino e pur avendo fede in Dio e più precisamente nel Dio cristiano, osservo con attenzione ma, anche, con prudenza, ed evito di esprimermi in mancanza di dati più significativi.
#455
Tematiche Filosofiche / Re:Filosofia è metafisica
28 Marzo 2020, 13:55:10 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Marzo 2020, 09:18:42 AM
Pertanto anche il suo ateismo M.H. lo viveva consapevolmente in termini di fede non di dogma.
Questo è molto giusto e molto saggio. Ci sono state memorabili contraddittori nel Forum nei quali ho sostenuto questa tesi senza tuttavia aver avuto la soddisfazione di vedermi riconosciuta questa posizione che mi sembra così evidente.

Ti quoto non per tirar fuori nuovamente l'argomento ma per ringraziarti del conforto che mi dà il sapere che una scienziata del calibro di M.H. la pensa così. Io, come si evince da queste poche parole non sapevo che Ella la pensasse così.
Citazione di: Ipazia il 28 Marzo 2020, 09:18:42 AMChi afferma di possedere una verità assoluta, mente.
Allora anche questa affermazione è una verità relativa?
#456
Tematiche Spirituali / Un pò di metafisica.
27 Marzo 2020, 14:44:59 PM
Vi linko un ponderoso thread dei vecchi tempi iniziato da un utente, a mio avviso, assolutamente straordinario. L'argomento tratta di metafisica ma non solo.


Se qualcuno vuol darsi la pena di studiare il lavoro svolto dall'utente oroboros penso sia tempo ben speso. Egli, nonostante un carattere leggermente litigioso e scostante, era in grado di dare un apporto notevole, assolutamente straordinario. Si è dichiarato un "iniziato" e ho ragione di credere che non millantasse.


https://www.riflessioni.it/forum/la-riflessione/10413-se-dio-e-uno-perche-tante-religioni-24.html


#457
Buon giorno anche a te Ipa. Innanzitutto ti ringrazio di aver onorato il sottoscritto e tutti gli utenti per aver dato (il massimo?) così tanto a questa discussione.

Stavolta mi hai davvero convinto e, ritengo, in profondità, che la tua posizione non sia (solo :D ) strumentale ad un impegnativo e piacevole contraddittorio. Credo proprio che tu sia persuasa di quanto affermi in ordine alla metafisisca.

E mi pare anche di aver individuato ciò che realmente ci divide e, temo, ci dividerà per sempre. Oddio, per sempre.......diciamo in questa vita ;)
Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2020, 10:07:51 AM
Sarà pure come dice phil, ma forse la metafisica preferisce la sua reincarnazione modernista alla inumazione in un sarcofago alla portata di pochi autoinvestitisi credenti che ne custodiscono la salma.
Io credo che la verità e dunque la metafisica sia immutabile, eterna. Non come la lingua italiana che, viceversa, è in divenire.

Mi hai dunque beccato in flagranza, eccomi: pochi autoinvestitisi credenti che ne custodiscono la salma.


Grazie per avermi aiutato a scrollarmi un po' di polvere di dosso ma.......la postura.......bè la postura rimane invariata: rimango di guardia! :)
#458
In questi tempi così difficili registro un desiderio di "evasione" che ritengo sano e condivisibile. Comprendo bene che ti stai divertendo una sacco a sostenere la tua posizione e vuoi vedere sino a dove puoi arrivare. Però adesso desidero vederlo anch'io:
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 19:48:03 PM
Anche la metafisica naturale
Cos'è la metafisica naturale? Ce n'è forse una innaturale?
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 19:48:03 PM
Sulla semantica della metafisica
Non stiamo discutendo di una questione semantica ma etimologica. E l'etimologia è una disciplina che trova fondamento sul Dizionario della lingua italiana.

-----------------°°°°°°°°°°°°°°°°----------------

Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 20:57:07 PM
Un chiarimento per il titolo da me dato alla discussione.

Per metafisica del coronavirus intendo
Va bè, siamo in un Forum e se qualcuno vuole dare un taglio, come dire, originale, quasi eccentrico ad un thread va benissimo. Anzi è apprezzabile. Mica siamo in una caserma.
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 20:57:07 PM
Tutte le sovrastrutture ideologiche, psicologiche, sociologiche, politiche, economiche, ........ Già questa definizione mi pare abbia un indubbio carattere metafisico filosofico.
Era tutto condivisibile ma hai voluto inserire nuovamente, pur semicancellata, la parola "metafisico". Non c'azzecca nulla ma vabbè, ho sempre pensato che sei una persona perseverante, tenace.
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 20:57:07 PM
Peraltro mi pare che anche Agostino e la metafisica cristiana
Non esiste una metafisica cristiana. Oddio c'è qualche pubblicazione in merito ma secondaria, minoritaria, sostanzialmente irrilevante. C'è una teologia cristiana che è una cosa con qualche analogia con la metafisica ma, fondamentalmente diversa.
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 20:57:07 PM
Usando tale termine intendo tutto ciò che va oltre la "fisica" dell'epidemia
Volevi intendere ciò che va oltre una oggettiva e, come dire, appropriata reazione al Covid-19 come ci ha fatto balenare qualche intervento precedente.

Perché tutto quello che va oltre la "fisica" anche senza virgolette, è.......metafisica!




#459
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 15:35:44 PM
Citazione di: Freedom il 26 Marzo 2020, 13:10:33 PM
Non ho scritto che è la filosofia ma è la Metafisica che sta nell'Iperuranio.

Neppure questo è vero, perchè:

"Secondo Platone l'Iperuranio è quella zona al di là del cielo (da cui il nome) dove risiedono le idee. Dunque l'iperuranio è quel mondo oltre la volta celeste che è sempre esistito in cui vi sono le idee immutabili e perfette, raggiungibile solo dall'intelletto, non tangibile dagli enti terreni e corruttibili. (WP)"

Ora noi sappiamo invece che le idee, mutabili e imperfette, stanno all'interno di un cielo racchiuso dalla volta cranica, per cui anche la metafisica non può risiedere che lì. Migrando al massimo in altre volte craniche che ne condividono gli enunciati e le rappresentazioni.

Oddio, personalmente considero un arricchimento mio e del Forum ogni tesi, ogni punto di vista.


Però all'esegesi del pensiero di Aristotele e Platone non credevo ci potessimo arrivare. Vedo invece che hai deciso di piegare la Metafisica e l'Iperuranio alla tua interpretazione.


Ne prendo atto. Non prima però di permettermi, umilmente ma fermamente, di rammentare e dunque ribadire a noi tutti che l'Iperuranio e le idee, e dunque la Metafisica, secondo Platone, stanno al di là del mondo sensibile. Laddove, naturalmente, anche la fantasia, l'immaginazione e le idee, per così dire umane (quelle cioè che, come giustamente dici, stanno dentro la scatola cranica) NON sono le idee umane (a paternità umana). Ma un pallido riflesso di quelle iperuraniche. Le idee (iperuraniche) infatti sono la realtà compiuta, l'essere in sé e per sé, e sono perciò assolute perché sussistono autonomamente e indipendentemente dagli oggetti del mondo fenomenico; questi ultimi invece esistono solo "in relazione" alle idee, e sono pertanto relativi, essendo mescolati al non-essere.


Agostino, rifacendosi al pensiero biblico, affermò che Dio aveva creato il mondo dal nulla. Però, prima di creare il mondo, le idee esistevano già nella Sua mente. Le idee platoniche quindi erano in Dio, e in tal modo Agostino poté conciliare la creazione cristiana con le idee eterne.

Potrei andare avanti ma tu, al di là della seccatura emotiva di dover fare marcia indietro pubblicamente, (che tuttavia è sinonimo di grandezza intellettuale) lo sai bene che le cose stanno così. Poi, per carità, ci conosciamo da lungo tempo e so bene che tu la pensi diversamente rispetto alle idee: tu stai con Cartesio e ritieni, come lui, che le idee stanno nella ragione, insomma nell'uomo.
Insomma lungi da me il voler dar e ragione a Platone e Agostino e torto a te e Cartesio non è questo il punto.

Il punto è, come ho tentato di dimostrare, mi pare riuscendoci, che la Metafisica  è la disciplina che ricerca le Cause prime. E risiede al di là, al di fuori dell'esperienza sensibile.
#460
Per carità non volevo aprire un dibattito sulla Metafisica ed il suo legame con il mondo sensibile. Proprio per questo, anche se ad un primo, superficiale esame, postare le definizioni del Dizionario della lingua italiana può apparire un atteggiamento da antipatico maestrino, proprio per questo dicevo, mi sono appellato al Dizionario della lingua italiana.


Aiuto al quale sono spesso ricorso per fugare le soggettive interpretazioni etimologiche che non aiutano a capirsi. Se ognuno di noi attribuisce un significato personale alle parole italiane......bè lascio all'altrui ragionare trarre le conclusioni.


Se poi, addirittura, non si leggono bene nemmeno le parole scritte......bè allora capirsi diventa un'impresa non facile. A beneficio della reciproca comprensione e non per sterile puntualizzazione:
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2020, 11:09:40 AMRidurre la filosofia all'iperuranio

Non ho scritto che è la filosofia ma è la Metafisica che sta nell'Iperuranio.
#461
Citazione di: Hlodowig il 26 Marzo 2020, 00:45:27 AM


metti un uomo in una gabbia senza mai fargli vedere la luce del giorno, lascialo li fin quasi alla fine dei suoi giorni, poi liberalo e chiedigli cosa oda, pensi e senta.



Devi perdonarmi ma io sono un uomo semplice e non ho capito quello che vuoi esprimere. Se puoi parlare più direttamente lo apprezzerò moltissimo.
#462
Come già qualcuno ha scritto, la metafisica con il Covid-19 non c'entra nulla.

Infatti il Dizionario ci dice che la metafisica è: Ogni dottrina filosofica che si presenti come scienza della realtà assoluta, che cerchi cioè di dare una spiegazione delle cause prime della realtà prescindendo da qualsiasi dato dell'esperienza;

insomma presupposto della metafisica è la ricerca sui limiti e sulle possibilità di un sapere che non può derivare in modo diretto dall'esperienza sensibile.

Sono tuttavia interessanti le riflessioni che ci propone l'autrice del thread:

Citazione di: Ipazia il 23 Marzo 2020, 19:58:13 PMI virus sono prodotti evolutivi collocati sul confine tra materia inanimata e animata in quanto sprovvisti della capacità di riprodursi e alimentarsi in assenza di una cellula biologica che infettano. Già questo parassitismo archetipico può indurre riflessioni sul senso della vita e su come essa funzioni all'origine della sua evoluzione.
Già, nessuno vive senza l'aiuto, volontario o forzato, degli altri. Con buona pace dei cosiddetti autosufficienti.......
Citazione di: Ipazia il 23 Marzo 2020, 19:58:13 PMMa più interessante è un'altra questione: la virulenza con cui il coronavirus ha impattato sulla nostra vita attualizza un dibattito ricorrente nel meta-evoluzionismo su chi, tra noi e i virus, sia il vero vincitore al vertice della catena alimentare e di dominio del pianeta.
Un grande bagno di umiltà per l'essere umano del giorno d'oggi, che ha superato la superbia biblica di coloro che costruirono la Torre di Babele. E che mostra una sfrontata volontà di godere senza più alcun freno morale, etico e/o di semplice buon senso. I deliri di onnipotenza da crescita illimitata del Pil e da evoluzione tecnologica mi paiono uscirne nettamente ridimensionati.

Condivido tuttavia anche l'amara riflessione che non appena possibile, quali che siano le condizioni dell'umanità all'uscita da questa crisi, da questa catastrofe mondiale, ci saranno caramelle a go go per tutti.

Ammesso, ma non concesso, che ci siano le condizioni per farlo. Perché non è da scartare l'ipotesi formulata da chi contempla la possibilità che l'umanità sia ad una svolta storica, epocale. Naturalmente gli è stato correttamente risposto che non solo è presto per dirlo ma, anche, solo per pensarlo. Pur tuttavia la fase che stiamo vivendo mi pare sia solo all'inizio. Occorre dunque essere molto prudenti ma anche attenti.

Stiamo a vedere.
#463
La politica del premier britannico è belligerante. E' insomma una vera e propria azione di guerra. Mi pare intuitivo ma ne condividerò, in estrema sintesi, le ragioni che mi hanno fatto arrivare ad una conclusione così drammatica.


Il popolo inglese procederà ad una selezione cinica e spietata ma efficace: una grossa fetta di anziani e persone con patologie pregresse morirà. Alleggerendo, in prospettiva, il sistema pensionistico e sanitario. Con benefici a tutti i livelli. Questo, da un punto di vista interno.


Esternamente, approfittando della temporanea paralisi economica dei Paesi che stanno invece praticando politiche di contenimento del virus, acquisiranno importantissime fette di mercato. Alla fine della fiera le nazioni che non hanno applicato nessuna politica di contenimento della malattia saranno molto, molto più forti di quelle che lo hanno fatto.


Se penso che questa aberrazione è stata partorita nella nazione che ha inventato, inventato! il welfare........mi viene da piangere.


A questo siamo arrivati. Che amarezza.
#464
Una cosa che pare sfuggita ai più ma, viceversa, ha acceso il mio interesse, è la frase della Merkel sul come la Germania affronterà il corona virus pronunciata immediatamente dopo aver affermato che almeno il 60/70% dei tedeschi contrarrà il corona virus: "negli ospedali applicheremo il protocollo di guerra".


Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare qualcosa o qualcuno che mi spieghi esattamente cosa voleva dire frau Angela.


Devo dire che nello scenario che si sta delineando in Nord Europa (Boris Johnson che invita a prepararsi alla separazione con i propri cari, Lagarde che dice di arrangiarsi, etc.) la frase appare inquietante!
#465
Tematiche Spirituali / Re:Quale Chiesa Cattolica?
27 Gennaio 2020, 09:16:17 AM
Citazione di: viator il 26 Gennaio 2020, 21:24:12 PM
Salve Freedom. Citandoti : "Era una parola (non me la ricordo caspita!) che definiva la mancanza di erezione in assenza di desiderio senza alcuna causa fisiologica e/o psicologica. Fu importante trovare la parola nel vocabolario perché ci rassicurò in merito alla sua sanità mentale".
Forse meglio dedicarsi alle estasi spiritualistiche che descrivere in questo modo le presunte disfunzionalità sessuali di quel tale tuo conoscente.
La parola è climaterio. La cosa sorprendente è che è una stagione della vita che precede (nei maschi) l'andropausa. Il soggetto in questione invece, all'epoca, aveva circa 40 anni ed era, ovviamente, nel pieno della sua attività sessuale. Era sparito, per ragioni ignote, il desiderio sessuale. E dunque la possibilità di soddisfare qualcosa che non c'era più.
Citazione di: viator il 26 Gennaio 2020, 21:24:12 PM
La "mancanza di erezione in assenza di desiderio" fortunatamente mi risulta assai normale. Sapessi quanto è dolorosa la erezione permanente anche in assenza di desiderio ! Si chiama "priapismo".
Sì, mi sono spiegato male: volevo enfatizzare la totale assenza di desiderio in qualsiasi circostanza della vita normale. Addirittura la repulsione. Nel senso che se il soggetto in questione vedeva un'audace pubblicità di intimo femminile indossato da una meravigliosa ragazza, la visione gli era del tutto indifferente. Quasi fastidiosa. In altre parole era impossibile produrre in lui eccitazione sessuale. Quindi la concatenazione logica era: scomparsa totale ed assoluta del desiderio sessuale e dunque conseguenza logica di assenza altrettanto totale ed assoluta di erezione.
Citazione di: viator il 26 Gennaio 2020, 21:24:12 PM
Infine non si capisce che c'incastrino la sanità "fisica" (corporale in genere) con quella "psichica" (le funzioni istintuali ed inconsce) con quella "mentale" (il raziocinio, la consapevolezza etc.). Saluti.
La straordinarietà dell'esperienza che egli stava vivendo (non sto a descrivere gli effetti spirituali ma diciamo che sono più o meno quelli classici dell'esperienza mistica) uniti al climaterio ci aveva fatto sorgere il sospetto che egli stesse "male". Quando uno vive una roba come quella lì converrai che qualche domanda te la fai. Per esempio io indagai accuratamente se avesse usato, in qualche modo e anche lontano nel tempo, sostanza psicotrope. O se avesse ingerito sostanze, in qualche modo, tossiche. Persino cibi avariati controllammo!