Tenerle separate permette di continuare a baloccarci con l'illusionismo percettivo. Illusionismo che viene decostruito non appena si utilizzino metodologie scientifiche.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: daniele22 il 30 Maggio 2021, 07:59:48 AMPotresti pure prendere in considerazione il fatto che di fronte a ignoranze paradossali la gente si ritragga per non ridicolizzare il Forum.
Paradossalmente, non essendo esperto di storia della filosofia son comunque giunto a criticare puntualmente Heidegger. A parte Iano, non ho visto comparire nessun'altra critica alla mia critica. Cosa devo dedurne? Che il mio post conclusivo soddisfi tutti? No, non è così. Questo forum è strano. La gente si lancia, si ritrae, fa un po' quello che vuole, ridicolizzando infine il Forum stesso.
Citazione di: iano il 27 Maggio 2021, 23:34:43 PMProva a determinare l'esatta posizione di un'auto in corsa e poi ne riparliamo.
In particolare cosa sono "veramente" la posizione e la velocità?
In che senso dobbiamo pensarle diversamente?
Citazione di: baylham il 28 Maggio 2021, 09:26:01 AMCondivido la replica a Jacopus. Quanto pesi la struttura materiale di una società ce lo sta dimostrando pure l'attuale rivoluzione tecnologica coi suoi pesanti condizionamenti a livello antropologico. Le infrastrutture le ha inventate l'homo sapiens ed indubbiamente si radicano nella natura, ma anche la viabilità si evolve e prima o poi ci si renderà conto che esiste anche la parte cooperativa e non solo quella accaparratrice nella socialità umana. Le fatidiche "contraddizioni del capitalismo" ce lo rammentano quotidianamente. Se non si possono chiedere miracoli alle sovrastrutture ideologiche, è sempre percorribile la soluzione di una diversa infrastrutturazione dell'universo antropologico.
Che il calvinismo sia scarsamente influente, una sovrastruttura appunto, è dimostrato dal fatto che il capitalismo e presente e diffuso in paesi che hanno religioni e culture diverse.
La struttura del capitalismo ha la sua infrastruttura nella biologia.
L'analisi di Marx è decisamente migliore di quella di Weber: è principalmente l'ideologia economica, quindi la struttura economica, ad influenzare l'ideologia religiosa. L'ideologia economica ha influenzato l'ideologia religiosa cristiana, dando origine al calvinismo, che infatti è assai distante dal cristianesimo originale. Inoltre, a dimostrazione ulteriore della forza dell'ideologia economica, il "comunismo" cristiano delle origini è totalmente fallito alla prova dei fatti.
Citazione di: Donalduck il 27 Maggio 2021, 19:38:13 PMAllora bisogna incidere sulla legge del più forte non ereditata dal regno animale, ma dai regni umani fin da quando esistono, sempre più piramidali. Struttura e sovrastruttura dicevano i profeti. La presa di coscienza in sè non cambia nulla se non cambia la struttura. E per cambiare la struttura dubito che basteranno le buone maniere delle buone coscienze. Così come storia insegna.
E allora?