Ciao Jacopus
Il tuo è un bellissimo commento, a cui c'è poco da aggiungere.
In particolare, è verissimo che circa l'8% del nostro materiale genetico proviene da virus che ci hanno attaccato milioni di anni fa, e che vengono denominati "Trasposoni"; ed infatti è ormai acclarato che il Dna estraneo, entrato nel genoma nel corso dell'evoluzione, rimane integrato nel patrimonio genetico umano in cui è entrato.
Però si pensava che tale DNA perdesse la capacità di infettare l'ospite, e che questi frammenti fossero solo avanzi senza significato, e rientrassero in quello che era definito "Dna spazzatura"; cioè pezzetti di materiale genetico che avevano perso la loro funzione, un residuo di quanto era accaduto nella storia della specie.
Recentemente, invece, si è scoperto che alcuni di questi Trasposoni sono in grado di modificare anche il funzionamento dei nostri geni; in particolare possono contribuire alla controffensiva del corpo contro gli invasori estranei futuri, come virus e batteri, attivando e "svegliando" alcune parti del nostro sistema immunitario.
In conclusione, l'evoluzione è stata in grado di riutilizzare pezzi di virus (non attivi) rimasti nel nostro Dna da milioni di anni per combattere i nuovi virus che ci assalgono ora.
Un saluto!


: da qualche tempo, anche in metafisica non proprio d'antan, i ta onta, di cui si occupa l'onto-logia sono gli esist-enti, per i quali il minimo di dignità metafisica richiesta é una rigorosa definizione del loro campo di esistenza.
