Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#4591
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
12 Maggio 2021, 09:10:27 AM
Per la concorrenza che si fanno sul parco buoi dei fedeli. Questione che l'umanesimo ha filosoficamente posto da Epicuro in avanti.

La terza via è  quella filosofica che supera tanto i feticci della religione, che quelli della scienza (le magnifiche sorti e progressive). Una via perennemente in progress, che i fideisti scambiano per fallimento. 

Mentre si tratta di esplorazione e colonizzazione di quell'universo sempre uguale e sempre diverso che è l'umano. Coi suoi Holzwegen e radure assolate, con le sue montagne rigeneranti.
#4592
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
11 Maggio 2021, 15:54:11 PM
Religione e scienza hanno un'origine comune nella domanda fondamentale di tipo creazionista e causale. Domanda che richiede un certo livello di capacità induttive e deduttive. La tesi teologica ha guidato le danze per millenni e su questo vale la pena di interrogarsi. La risposta che mi dò è che essa rispondeva in pieno al bisogno, altrettanto fondamentale, di senso, protezione, giustizia e immortalità. Questi 4 cavalieri della religione si ritrovano in tutti gli argomenti teologici.

La scienza ha faticato a farsi largo in questo imponente flusso desiderante, dovendo per lo più andarvi controcorrente. Certosinamente ha accumulato le sue prove fino a decostruire, mattone su mattone, l'imponente, millenario (in antropologia l'anzianità fa grado) edificio religioso.

Ma, affetta dallo stesso peccato originale antropologico, ci ha messo meno che niente a convertire i suoi sudati teoremi in nuovi oggetti di fede, supportata in ciò anche dalle rendite di posizione acquisite nella piramide sociale. Il virus desiderante, una volta conclamato, ha rimesso in circolo la religione e queste discussioni.

A salvare l'anima della scienza rimane il suo accurato metodo di indagine, ma anche qui non è il caso di eccedere in trionfalismi salvifici. Statistica, paradigmi e algoritmi permettono alti livelli di mistificazione della realtà e la coperta torna ad accorciarsi.
#4593
C'è chi preferisce i vaccini sperimentati e sicuri a quelli sperimentali da trombosi. Mica abbiamo tutti uno staff preventivo e curativo come Berlusconi. Il massimo di prevenzione vaccinale che passa il convento sono 5 minuti di anamnesi del medico della mutua.

#4594
Percorsi ed Esperienze / Il silenzio
11 Maggio 2021, 09:37:54 AM
E' pure questione di civiltà.  Anni fa vennero in affitto in un appartamento vicino al mio una coppia di giapponesi con due bambini piccoli . Scoprii cosi che i bambini giapponesi piangono in silenzio.

Sì, la pandemia ha offerto qualche spiraglio di silenzio e benedetto fu il coprifuoco per chi dorme di notte e lavora di giorno. Ha aiutato anche i ciclisti che, come me, amano le lunghe salite per le quali nessun ausilio per le gambe è più efficace del silenzio. Anche nelle strade di pianura la aumentata quiete e qualità dell'aria hanno alleviato la fatica e gratificato il piacere fisico e mentale della pedalata. Così  penso pure per chi ama correre o passeggiare.
#4595
Citazione di: Alexander il 09 Maggio 2021, 09:57:13 AM
Buona domenica a tutti
Il razzo si è schiantato nell'Oceano Indiano, al largo delle Maldive, che non sono propriamente due passi dall'Italia. Ma questi esperti li sanno fare i conti?  ::)
No. Pure sulla pandemia le previsioni le hanno azzeccate solo dopo che si erano avverate. Mala tempora currunt per il fideismo scientifico.
#4596
Percorsi ed Esperienze / Il silenzio
09 Maggio 2021, 23:05:09 PM
Il silenzio è diventato un lusso da ricchi o almeno da benestanti. In città è praticamente impossibile goderne. Agli amanti del silenzio non resta che trasferirsi in un ambiente extraurbano in una casa singola, lontana da strade trafficate, con un bel po' di terreno intorno. Roba da ricchi, appunto. O da sinceri amanti che hanno investito tutte le loro risorse per ottenere questo risultato.

#4597
L'arma di distrazione di massa gender ormai si è estesa anche al mondo carcerario. Non resta che farsi quattro risate. Io farei carceri miste, isolando i violenti coi violenti nella speranza che si ammazzino tra loro, e permettendo a tutti gli altri di vivere la loro sessualità in maniera meno becera e violenta di ora.
#4598
Scienza e Tecnologia / Infinito.
04 Maggio 2021, 21:16:51 PM
Tornando all'infinito scientifico, esso non esiste perché non esiste un al-di-fuori dell'universo e l'universo è finito. La ricaduta filosofica di questa "verità" scientifica è che l'osservatore sarà sempre all'interno dell'universo osservato e la verità possibile è sempre "da dentro" e mai "da fuori". Cadono pertanto tutti i miti legati all'oggettività e gli antimiti legati alla soggettività. Detto ciò, l'apeiron di Anassimandro fu prezioso perché eliminò sul nascere le fole di un universo pret-à-porter, con il suo bravo nume incorporato. Ma oggi sappiamo che quell'universo, pur essendo di dimensioni e consistenza inimmaginabili per un greco evoluto come Anassimandro, non è infinito.
#4599
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
04 Maggio 2021, 20:59:48 PM
C'è ancora tanto carbone, molto meno appetibile di idrocarburi e metano per la petrolchimica, per produrre idrogeno. Come ci hanno spacciato il diesel ecologico, funzionerà così anche con l'idrogeno. Concordo con te che è da folli mettersi bombole d'idrogeno in casa o in auto. Ma con la follia tecnologica ci conviviamo da sempre. Non so che senso abbia l'idrogeno da elettrolisi: per la pericolosità del gas, richiesta di energia del processo, e fonte energetica alternativa all'energia elettrica che serve per produrlo. Immagino sia per il feticistico amore per i motori a combustione interna. Altre motivazioni non so darmi.
#4600
Mi risulta che le FF.AA. siano professionali e bisex polisex. Auspico rimangano tali.
#4601
La modifica al C.P. previsto dalla legge Zan nella sua sostanza è una norma di buonsenso, che va a sommarsi ad altre aggravanti, nello spirito della parità di diritti prevista dalla Costituzione.

Diventa un'arma di distrazione di massa, con imbecille miracolato e followerato al seguito, quando la si trasformi in una bolla ideologica, come sta avvenendo.

Diventa una mannaia autoritaria quando i rapporti sociali vengono intossicati da minoranze risentite che mettono il bavaglio alla libertà di pensiero e di vita di chi non accetta la loro omologazione.

Il conflitto giuridico tra stato e genitori, che in nordamerica si sta generando su bambini che vogliono cambiare sesso, è emblematico di certi aspetti pericolosamente inclinati di questo piano.
#4602
Tematiche Culturali e Sociali / Il terzo cavaliere
04 Maggio 2021, 09:41:58 AM
Almeno da quattro decenni la propensione alla guerra l'ha dimostrata assai più l'impero canaglia occidentale. Segno di debolezza più che di forza, con arruolamento del peggio che producono i peggiori regimi: Al-Queda, talebani, tagliagole, golpisti colorati. E sconfitte a gogò con effetti collaterali devastanti per l'Europa e per l'Italia in particolare, sia sul piano economico che del terrorismo islamista interno.

Putin le guerre le prepara, ma non le fa. E quando decide di farle, come in Siria, è risolutivo. La canaglia NATO Erdogan ha dovuto abbassare le orecchie insieme al bieco assembramento Israele-Saud-NATO, stanato come topi in uno scantinato del Califfato ISIS, con tanto di elenco contenente nomi e cognomi, resi pubblici dall'ambasciatore siriano all'ONU durante una sessione.

Il miliardo e mezzo di cinesi sta già facendo nuotare noi nel fiume di alta tecnologia impensabile solo un decennio fa. Il tempo gioca a loro favore. Miglioreranno, magari con tecnologia russa, anche le barchette e chi le guida, e non ce ne sarà per nessuno.

Il futuro del mondo sarà polipolare e collaborativo o semplicemente non sarà. Il paragone con un secolo fa è improponibile. Kiev non sarà Sarajevo. E nemmeno Taiwan lo sarà.
#4603
Scienza e Tecnologia / Infinito.
03 Maggio 2021, 22:52:48 PM
Citazione di: viator il 03 Maggio 2021, 17:29:39 PM
Poi ci sarebbe addirittura l'"uno", ia quale sarebbe il concetto sul quale si basa ogni e qualsiasi quantità (la natura contemporaneamente materiale e mistica dell' "uno" ne fa appunto un concetto misto (anzi : "mist-icheggiante) rendendolo sinonimo di TUTTO-DIO ed ASSOLUTO).
Citazione di: iano il 03 Maggio 2021, 18:42:31 PM
Ma come ho provato a spiegare è interessante il faticoso processo di accettazione di certi numeri, che comunque ormai si può considerare storia passata.
Da un punto di vista filosofico è interessante chiedersi il perché di tanta fatica nell'acquisire tanta "desolante semplicità " che tale però è solo col senno di poi.
Il faticoso percorso di ricerca della verità giunge sempre a nessuna verità, ma solo a "desolanti semplicità ".
Sarebbe però ingeneroso non riconoscere il valore di questi risultati, anche perché illustrano il nostro divenire umano.
Là verità  comunque finora è stata una ottima esca per pescare questi pesci.
I pesci li ha pescati la filosofia da Platone, peraltro profondamente influenzato dai pitagorici, in poi. Finchè le cabale metafisiche hanno prevalso sulla matematica la "desolante semplicità" è rimasta sepolta sotto un fumus metaphisicus che pareva Milano di notte sotto la nebbia in zona industriale. Il razionalismo rinascimentale e illuminista lo ha dissolto. Con sentiti ringraziamenti agli indiani, perchè senza lo 0  si contano le pecore, o poco più. Le pecore dell'Uno.
#4604
Scienza e Tecnologia / Infinito.
03 Maggio 2021, 16:48:05 PM
Se ci occupiamo di matematica e non di filosofia l'infinito è perfettamente definibile. E' definito nell'enumerazione che al suo interno ha una tendenza all'infinito comprensibile senza alcuno sforzo mentale.

E' definito nelle funzioni cosiddette "trascendentali" che danno una veste matematica ad una miriade di fenomeni fisici, sezionando la parte di funzione, finita, che de-finisce il campo di esistenza del fenomeno fisico analizzato.

E' definito nel concetto di "limite", prezioso oggetto matematico da cui prese avvio il calcolo infinetisimale.

E' definito negli infiniti di ordine superiore che correlano le varie specie matematiche e permette perfino di fare operazioni tra infiniti del tipo: infinito numeri interi relativi/infinito numeri interi positivi=2

Per i matematici, 0 e infinito non creano alcun problema. I fisici li intendono come limiti  e approssimazioni di misure. Sono solo i filosofi a ricamarci sopra.
#4605
Tematiche Culturali e Sociali / Il terzo cavaliere
02 Maggio 2021, 22:37:19 PM
Quando ti trovi ai confini un paese che recentemente ha abbattuto un governo democraticamente eletto con un colpo di stato capeggiato da forze neonaziste (anche ieri hanno celebrato i loro caduti nelle Waffen SS) e sai che quel paese è sostenuto dall'alleanza politico-militare più criminale del pianeta, che dell'Afghanistan alla Libia ha fatto cavalcare avanti e indietro il terzo cavaliere dell'Apocalisse, non ti resta che rivolgerti alla saggezza militare antica di chi di queste cose si intendeva: si vis pacem para bellum

Quanto a Russia è  Cina hanno tutto l'interesse a collaborare vista la minaccia costante dell'alleanza canaglia di cui sopra.