Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#4606
Ma vuoi mettere scendere dalla Gran Risa senza vaccino. La bellezza dello slalom è che l'abilità individuale conta più dei materiali. La dipendenza vaccinale e farmacologica non è il modo migliore per preservare quello che la natura ci ha fornito per sopravvivere. Meglio seguire strade più naturali, anche se più accidentate, per me.
#4607
Varie / Re:Varie
02 Maggio 2021, 14:10:48 PM
O le nuove leve di una rivolta antipandemica in un mondo farmacologicamente governato. Decidano loro. I motivi della rivoluzione sono sempre ottimi e abbondanti. Basta combinarli coi tempi.
#4608
Attualità / Caino e Abele
02 Maggio 2021, 14:06:02 PM
Massimo Cacciari molto opportunamente sottolineò il carattere mistificante della espressione infodemica: salvare il mondo.

Il mondo si salva ed evolve da solo, quello che dobbiamo salvare è la nostra specie nel mondo.
#4609
Varie / Varie
01 Maggio 2021, 20:26:39 PM
Se è rivolto a me, mi pare che la dittatura pandemica dia qualche segno di sofferenza. Ma sempre largo ai giovani.
#4610
Attualità / Caino e Abele
01 Maggio 2021, 20:21:49 PM
Sì, il calcolo non è semplice. Ci sono tanti fattori in gioco per quanto riguarda l'aspetto alimentare. In una prospettiva ecologista entrerebbero in gioco concimi naturali di origine vegetale e minerale, non necessariamente inquinanti. Concordo però che i vegani semplificano troppo.
#4611
Riflessioni sull'Arte / Il collezionista
01 Maggio 2021, 17:23:43 PM
Gli oggetti, pure quelli artistici, occupano spazio. Nelle arti plastiche si è già detto tutto, musica e letteratura del futuro saranno racchiusi in ultradense memorie elettroniche. Il collezionismo si ridurrà ad antiquariato. L'antico si allontanerà sempre più da un presente di oggetti effimeri e immateriali. Collezionabili entro memorie elettroniche riproducibili, perdendone l'esclusività.
#4612
Attualità / Caino e Abele
01 Maggio 2021, 15:34:24 PM
Non è che gli enormi campi di soia e mais della pianura padana appartengano a zone marginali e, per quanto polentoni siamo, la loro destinazione principale non è umana. Soprattutto il mais richiede una enorme irrigazione nella stagione estiva, e se c'è siccità ... Immagino funzioni così anche altrove.
#4613
τέχνη
#4614
Attualità / Caino e Abele
01 Maggio 2021, 08:03:01 AM
I bovini consumano anche molta acqua blu. Senza abbeveratoi non li puoi allevare. E dove acqua ce n'è poca devi fare delle scelte.
#4615
Infatti manca un accento: Il prezzo della libertà è il costo dei suoi inciampi. La libertà comporta dei rischi. Soprattutto per una donna. Bisogna essere abili nel calcolare i rischi e nello slalom tra essi.
#4616
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
30 Aprile 2021, 22:30:12 PM
Non hanno avuto la scrittura e grandi civiltà come quella cinese, egizia, mesopotamica, persiana, indiana, greco-ellenistica. Sahara e foreste equatoriali non sono i luoghi ideali per sviluppare l'agricoltura che è alla base delle civiltà euroasiatiche. Il continente americano è stato colonizzato per ultimo ed è progredito più lentamente essendo sempre sottodimensionato come popolazione con grandi distanze e barriere naturali poco incentivanti i commerci.
#4617
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
30 Aprile 2021, 18:16:56 PM
Nel libro si parla anche di grandi foreste, deserti, catene montuose, invalicabili. Nè Americhe, nè Africa hanno avuto una "via della seta" - incluse le versioni più arcaiche - a loro disposizione.
#4618
Tematiche Culturali e Sociali / Senescĕre
29 Aprile 2021, 22:32:15 PM
Un ricco mansionario per dipartenti scritto dal grande clinico ateo. Vezzeggiato fino alla fine: Casanova o Don Giovanni ? Certo non Leporello !
#4619
Tematiche Culturali e Sociali / Senescĕre
29 Aprile 2021, 19:43:02 PM
Razionalista al cubo il nostro magistrato viennese, con qualche goccia di spirito ebraico suppongo. Per nostra fortuna quelle musiche siamo ancora in grado di ricomporle, ridando vita al grande compositore ogni volta in maniera diversa, secondo lo spirito dei tempi, garantendogli un'eterna giovinezza e un godimento raro, ora che le può sentire.

"L'amore è l'arte del presente" e la musica è perfetta per tale compito nella sua immaterialità capace di resistere a qualsiasi cataclisma e trascorrere del tempo. Arte ancillare, Frau Musika, si sottrae all'imperialismo dello sguardo, offrendo tutta se stessa all'organo gregario dell'udito con una forza che nessuna immagine può evocare, fino a sospendere tempo e spazio in un presente amoroso fattosi arte.

Di questi sottili piaceri è fatta la senescenza che, libera da patemi di sopravvivenza e prestazione, si può alfine arrendere alla gioia del puro esistere, per quel che dura. Per quell'infinito, che vale.
#4620
Questo link è effettivamente più documentato. Per una volta mi sento incidentalmente filoisraeliana. Anche se quella legge l'hanno usata spesso a sproposito da subgendarmi e giustizieri del mondo. Ma stavolta avrebbero tutte le ragioni visto il contesto aberrante del fatto. In Italia pare che la scappatoia francese non ci sia. Ma ve ne sono altre centomila. Iniziando dal pecunia che non olet e tutto lava.