Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#466
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Decadenza
09 Febbraio 2022, 19:17:35 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Febbraio 2022, 18:53:50 PM
Citazione di: daniele22 il 09 Febbraio 2022, 18:07:34 PM



Aggiungo dopo qualche minuto: l'utopia del pensiero liberale, non quella arcaica, bensì quella attuale, sta nel pensare che la ricchezza della classe imprenditoriale possa generare benessere e ricchezza per tutti, ma mi sembra che in questo abbia clamorosamente fallito
Non mi risulta che alcuno abbia mai parlato di ricchezza per tutti. Anche perché la ricchezza è concetto relativo, si misura in rapporto agli altri per cui i ricchi saranno sempre pochi.
Che poi il sistema di libero mercato crei buone condizioni di benessere medio, in senso economico, é cosa iperdimostrata nella storia umana, é una realtà.
Mi sforzo di cercare un paese dove, senza partecipare al sistema di libero mercato, hanno costruito buoni livelli di benessere economico, ma non me ne viene in mente neanche uno, a te daniele ne viene in mente qualcuno?

Salve anthonyi. Non è grave. Daniele22 ha fatto solo confusione tra i termini "ricchezza" e "abbondanza". Infatti il Primo Mondo, ad esempio, non è ricco perchè ormai quasi tutti hanno lo smartphone.........bensì in esso c'è eccessiva abbondanza sia di poveri di spirito che di smartphones. Saluti.
#467
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
09 Febbraio 2022, 19:03:35 PM
Salve niko. Dal punto di vista dei novax la questione è semplicissima : essi rivendicano il diritto di astenersi dal fruire di un servizio (quello vaccinale) perchè lo giudicano inutile o nocivo alla salute. Atteggiamento moralmente insindacabile.


Io ti auguro ogni salute e prosperità ma ti chiedo anche : a cominciare da te stesso........quale percentuale di novax - se per disgrazia contraesse una forma acuta di Covid - si rifiuterebbe di venir sottoposto a ricovero comportante le terapie convenzionali oggi previste dal SSN ?. Saluti.



#468
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte, Bibbia ed economia
08 Febbraio 2022, 18:27:27 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Febbraio 2022, 18:07:44 PM
Da un punto di vista fisico teorico il lancio di un dado e la faccia su cui si posa è un fenomeno abbastanza semplice. Più complicato è misurare la cinetica della mano e il calcolo della cinetica fino alla condizione statica finale.

Salve Ipazia. Chissà se secondo baylham risultano più gravi i limiti della "scienza esatta" (con le sue assurde complicazioni che non riescono a cavare i ragni dal buco) oppure quelli della "scienza esoterica" la quale, a fronte di 6 diverse possibilità di risultato del lancio, sembra sia assai più efficace, visto che di sicuro dovrebbe azzeccarci 500 volte su 3000 lanci !!.

E pensare che ci sono stati esoteristi che sono riusciti a diventare miliardari con questo metodo (il concetto è sempre il medesimo : la gente crede e spera in ciò che asseconda le proprie attese e desideri, lasciando passare le estrazioni deludenti come fossero acqua fresca di cui dimenticarsi immediatamente). Saluti.
#469
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
08 Febbraio 2022, 17:51:06 PM
Citazione di: baylham il 07 Febbraio 2022, 23:07:08 PM
Citazione di: viator il 07 Febbraio 2022, 20:58:48 PM
Salve baylham. Citandoti : "Un esempio, tutta la conoscenza fisica non è in grado di anticipare l'esito del lancio di un dado".

Fenomenale l'acutezza della tua osservazione.

Hai affermato che la scienza fisica (o di altro genere) talvolta non è in grado di dimostrare a priori (cioè prima che l'evento si realizzi) in che cosa consisterà il risultato di ciò che deve ancora avvenire. Saluti e......continua così, mi raccomando.


Se non erro la scienza è descrizione e previsione, altrimenti non capisco il significato di esatta. Se non intendo male è quello che ti aspetti dall'economia.

Di esempi relativi alla fisica o alla chimica potrei farne a bizzeffe, ma in altri argomenti si discuteva di dadi. Il lancio di un dado mi sembra una cosa semplice dal punto di vista fisico.

Salve Baylham. Allora...........ci sono le scienze umane (quelle basate sull'osservazione dei comportamenti umani) e quelle naturali (ovverossia le scienze basate sull'osservazione della natura).


Nè le scienze umane nè quelle naturali possono considerarsi essere esatte, ad eccezione di una delle scienze umane, la matematica, ma ciò ovviamente dipende dal fatto che essa è una convenzione creata, accettata ed utilizzata dall'uomo per poter fare eventualmente diventare "esatte" alcune delle scienze naturali le quali - ripeto - in sè non saranno mai esatte (una qualsiasi scienza naturale, per poter risultare "esatta", necessiterebbe di una completa ma ovviamente irraggiugibile conoscenza di tutti i contenuti dei quali si occupa).

La fisica è una scienza naturale inesatta. Essa consiste (attualmente) quasi solo di espressioni matematiche. Le quali sono appunto lo strumento che fa diventare esatta non la fisica, ma alcune sue conclusioni.

E' per quello che la fisica viene considerata - ovviamente anche da te - una "scienza esatta". Ma essa lo è solamente nell'ambito in cui può operare.


Ma la matematica - applicata alla fisica - non può spiegare tutti gli eventi fisici che possiamo osservare in natura.

La natura è assai più ampia delle nostre convenzioni matematiche o di altro genere.
#470
Salve InVerno. Citandoti : "E' davvero migliorata la vita degli spazzini, da quando si chiamano operatori ecologici? Chiedere ai diretti interessati...".Certo hai ragione, ma non è successo sempre così.

Ad esempio, io sono convinto che alcuni abbiano guadagnato parecchio dal "politically correct".

Gli omosessuali passivi, i quali in precedenza venivano impropriamente chiamati "culatoni" (a Bologna, addirittura "busoni"). Saluti.




#471
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
07 Febbraio 2022, 20:58:48 PM
Salve baylham. Citandoti : "Un esempio, tutta la conoscenza fisica non è in grado di anticipare l'esito del lancio di un dado".

Fenomenale l'acutezza della tua osservazione.

Hai affermato che la scienza fisica (o di altro genere) talvolta non è in grado di dimostrare a priori (cioè prima che l'evento si realizzi) in che cosa consisterà il risultato di ciò che deve ancora avvenire. Saluti e......continua così, mi raccomando.
#472
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 18:53:53 PM
Salve niko. Citandoti : "E sto ancora aspettando sinonimi, non discorsi generali sui sinonimi".

Hai ragione. La gente che pensa e scrive troppo, talvolta (e paradossalmente !!) risulta infine mancante sia di fantasia che di sintetica pertinenza.

Ci pensa il pirla di turno (io) a fornirti un sinonimo ideologicamente neutro di "nazismo" (anche se non credo lo troverai soddisfacente poichè troppo moderato). "GRANDE FRATELLO". Saluti.......o, se preferisci.....Heil Hiltler !!.
#473
Idee per migliorare il forum / Opportunità sprecata
07 Febbraio 2022, 18:15:06 PM
Salve bobmax. Citandoti : "Come superare il banale chiacchiericcio inconcludente?".



Al di là dello spessore culturale presente od assente nei singoli utenti e nei singoli interventi (ovviamente variabilissimo proprio grazie alla "apertura" della quale tu ringrazi il Forum).........vorrei chiedere : ma tu (ancor più io e poi magari tutti gli altri)...........al termine di un chiacchericcio di "mille e tot" interventi........che cacchio hai-abbiamo concluso?.



Secondo te il Forum esiste per giungere a delle "brevettabili" ed "applaudibili" conclusioni ?. Per acquisire  LA VERITA' è sufficiente scolarsi alcuni bicchieri di superalcoolico, mentre le nostre povere chiacchiere - almeno - non fanno venire la cirrosi epatica a nessuno.




Naturalmente l'alternativa (opposta ma purtroppo equivalente) che soddisfi palati raffinati come il tuo......ci sarebbe, e consiste in un qualche dotto cenobio, accademia o consorteria grondante di concetti iperuranici ed ontologici, al cui interno si faccia filosofia (professionale, ahimè, non amatoriale, poichè bisogna ben procurarsi carriera ed entrate).



Occorre purtroppo cercarsi e trovarsi uno o più sponsors (una volta li chiamavano mecenati).



Anche tale alternativa, purtroppo, mai e poi mai servirà a "rendere conclusive" le ricerche veritative profonde come quelle che ami tu. Saluti ed auguri.
#474
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
07 Febbraio 2022, 12:54:49 PM
Salve gyta. Citandoti : "Certo che queste denunce sono contro la politica sanitaria del governo che in questo caso non tutela la salute pubblica".


Si sa che criticare ciò che viene fatto risulta facilissimo, mentre il fare è un tantino più difficile. Premesso che siamo secondo me un popolo di cialtroni democraticamente governato da identici cialtroni............vorrei chiedere a te :

Ma se tu fossi il PdC.....anzi, un Despota in possesso dei pieni poteri.......nella situazione attuale ed in via concreta.....quali sarebbero i provvedimenti che prenderesti per tutelare la salute pubblica ?. Forza, facci un breve elenco !

Per quanto concerne poi l'Esposto-Denuncia da te consigliatoci........noto che al suo interno mancano le parole-chiave che muoverebbero all'azione ogni magistrato cui venisse presentato. Esse sono : democrazia, resistenza, epopea partigiana, antifascismo, antinazismo, sessismo, razzismo, shoah, unicef, unhcr.

In mancanza di tali concetti, qualsiasi nostrano magistrato non potrà che ridere in faccia a chi gli sottoponga un documento come quello che ci hai fatto graziosamente avere. Saluti ed auguri.
#475
Salve Socrate78. Tu hai perfettamente ragione sia dal punto di vista logico che psicologico.
Purtroppo, l'affermare che l'altruismo assolutamente disinteressato (che cioè non provochi nessun genere di gratificazione o di merito in chi lo pratica) non esiste..............rappresenta una verità etica ma una bestemmia morale.
Sarebbe come affermare che deputati e senatori si sono candidati alle loro cariche per ragioni diverse dal volontariato sociale. Certe cose si possono pensare ma guai a dirle o scriverle.
L'empatia poi è cosa leggermente diversa. Non ha niente a che vedere con egoismo od altruismo. Charles Chaplin fu attore e grandissimo comico che comunicava istintivamente la massima empatia a chiunque. Questo non gli impedì mai di comportarsi - quando gli convenne - da profondo egoista nei rapporti personali. Saluti.


#476
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
05 Febbraio 2022, 21:08:40 PM
Salve bobmax. Citandoti : "Il prossimo, non è il compare dello svago, della bevuta al bar o della partita a tennis, ma colui con cui hai a che fare nel concreto, quindi anche economicamente.
Di modo che qualsiasi aspirazione spirituale non può esimersi dal considerare pure l'economia".
Conoscendo (mi illudo di conoscere un poco, attraverso i tuoi troppo  monotoni interventi) il tuo entroterra psicofilosofico.

Vorresti (INNANZITUTTO DARTI, POI QUINDI DARCI) a credere che qualsiasi aspirazione spitiruale può essere in parte o del tutto convertita in moneta sonante e soppesata, confrontandola con  l'opportunità economica. Saluti.
#477
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
05 Febbraio 2022, 18:45:47 PM
Salve Ipazia. Ma va là ! Ma quale implosione, visto che il denaro è una fede ? Le fedi, finchè ci credi, funzionano benissimo nel dare un equilibrio esistenziale a chi le pratica. Che siano soldi o che siano dei o testi sacri.
Certo, la soddisfazione e l'equilibrio esistenziale hanno un costo. In termini di insoddisfazione e di squilibrio, le quali toccano però solamente a chi non ha fede. I conti si faranno poi, ma per il momento va benissimo così.
Guarda le nuove fedi. Ad esempio, quella nel bitcoin, il quale sembra essere denaro mentre non lo è (infatti non esistono monete o banconote bitcoin, e nessuno è tenuto ad accettare un pagamento in bitcoin se non ha fede nel fatto che esso bitcoin valga lo sfondone che (in internet) dicono i suoi fedeli).

Fra un poco di tempo vedremo : se i fedeli del bitcoin riusciranno a diventare la maggioranza........allora si faranno i conti ed avremo che i fedeli più pii e previdenti avranno paccate di bitcoins (e conseguenti beatitudini) mentre gli increduli che non si son fidati del Verbo o non disponevano comunque di fondi sovranistici (il denaro in valute ufficiali oggi correnti).....se lo prenderanno in quel posto. Saluti.


#478
Riflessioni sull'Arte / Arte, Bibbia ed economia
05 Febbraio 2022, 18:09:54 PM
Citazione di: baylham il 05 Febbraio 2022, 17:10:58 PM
Che per ogni pratica economica ci sia una teoria corrispondente non significa che ci sia una scienza economica.
Infatti nella Bibbia la scienza economica non si trova.

Salve baylham. Infinita la mia ignoranza (anche la tua e quella di ciascuno di noi).

Non sapevo che la Bibbia fosse un testo scientifico contenente delle lacune scientifiche.

L'economia, come la medicina, non è una scienza esatta bensì una disciplina (un'"arte") che utilizza amplissimamente strumenti e cognizioni scientifiche ..........questo è ciò che volevi forse dire, sconfinando nelle scienze esatte (la fisica, di cui fa parte la scoperta dell'acqua calda). Saluti.
#479
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
05 Febbraio 2022, 10:31:25 AM
Salve Kobayashi. Ma perchè........non s'era - si è capito che questa è una pandemia influenzale la cui virulenza risiede in minima parte nella biologia del Covid19 (il quale penso sia sia comunque meno virulento del visrus della "spagnola" di buona memoria................mentra la gran parte la fa l'eccesso di comunicazione, la psicologia delle masse bovinamente informatizzate, gli interessi "mainstream" (demagogia, strategia politica, industria) ??.

Circa poi le statistiche..........anche un bimbo dovebbe capire che - tendenziosità a parte - vengono presentate anch'esse solo per fingere che le informazioni ci siano.........la congruità dei loro contenuti non interessa il popolo. Saluti.
#480
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
04 Febbraio 2022, 21:52:22 PM
Salve niko. Scusa. Non avevo capito che intendevi riferirti in via particolare alla situazione nostrana.
Ovvio che abbiamo ciò che meritiamo (governi di incapaci che mirano solo al demagogico consenso dei prossimi due o tre giorni). La prospettiva di un Paese come il nostro che per troppi decenni ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità coltivando le suggestive aiuole chiamate mafia, clero ed illusione di far parte dell'Europa..........è semplicemente quella greca : debito da pagare, tagli, macelleria sociale........compensati da tanto sole, turismo, ottimo cibo, canzonette, pallone, facimmo ammore.

Naturalmente potremmo non essere d'accordo ed uscire dall'Europa. Diventeremmo - come la Grecia appunto - un Paese Mediterraneo, ovvero una landa di pezzenti che passa dalla periferia dell'Europa alla centralità mediterranea, con qualche ambizione di primeggiare anche tra i Paesi africani.

In tutto ciò saremo sempre sostenuti dai luminosi ideali postsessantotteschi i quali, in nome di "tutti i diritti a tutti, nessuna responsabilità a nessuno", han fatto da apripista alla situazione che ho descritto.