Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#466
Accidenti, Eutidemo, che sogni nitidi e dettagliati fai! E, soprattutto, come li ricordi bene e che senso compiuto hanno! A me capita raramente di ricordarmi un sogno, per esempio la notte scorsa ne ho fatti 2 diversi, ma del primo ho ricordo vaghissimo, mentre il secondo lo ricordo perfettamente, cosa che mi succede molto raramente: mi trovavo su una mulattiera sconnessa come poche da me frequentate, sulla mia subaru 4x4 e stavo andando a visitare un'azienda biologica che avevo già visitato poco tempo prima, per verificare i dati della mietitura dell' orzo. Di strano c'è che una procedura del genere non si fa mai, a meno non ci siano forti sospetti di truffe da parte dell'operatore, e inoltre l'orzo è stato trebbiato, qui da noi, da quasi 1 mese. Mentre percorrevo questo stradello sconnesso e pieno di buche, ricordo che sacramentavo abbastanza e mi chiedevo chi me lo faceva fare....Vabè, arrivo alla meta, cioè in un borghetto collinare, costituito da un agglomerato di casette, arrampicato su una collina e vedo che il posto è pieno di macchine e che si sta preparando una festa, con tanto di tavoli all' aperto, bandiere al vento e fuochi sui quali si cucina e si arrostisce. Mi viene incontro il marito della titolare, il quale mi dice che la moglie, che dovrei intervistare, è impegnata in cucina, gli chiedo come è andata la trebbiatura dell'orzo e lui mi risponde" Male, abbiamo fatto 25 quintali all' ettaro", cosa che mi conferma anche il figlio, che aggiunge "La mamma ci tiene tanto all'agricoltura biologica, ma così non potremo andare avanti". Cerco di consolarli come posso, poi mi faccio indicare dove posso trovare la signora e arrivo davanti a una bella ragazza giovane, mora con i capelli tagliati alla marines, che è china sui fornelli e, quando mi vede, mi sorride radiosamente e mi saluta con aria allegra. Al che io le chiedo che festa si stia preparando e lei mi risponde: " La fiera della Nazione!". Fine del sogno. Bene, tutta gente mai vista e conosciuta e diverse incongruenze (la visita fuori programma, lo stradello impercorribile, una quantità eccessiva di macchine in relazione alle condizioni d'accesso, la fiera della Nazione), cose il cui significato mi sfugge. Mi sono svegliato, però, di buon umore e con il ricordo nitidissimo di tutto il sogno. A presto.
#467
Citazione di: Ipazia il 15 Luglio 2021, 10:19:03 AM
Sui gusti non si discute, finchè non si diventa l'Italia dei "primati".

Fin dall'antichità la filosofia occidentale e orientale ci ha messo in guardia dagli eccessi dello sballo. Cosa che ritengo buona e giusta anche oggi. Non penso che niko gradirebbe avere una discoteca sotto casa o l'auto distrutta da sballati che meritano il massimo rispetto in quanto tipi antropologici.
Concordo, "primati" in tutti i sensi....
#468
Citazione di: Ipazia il 14 Luglio 2021, 15:38:30 PM
Direi pure che la razionalità permette di trasformare punti di debolezza collettiva in ragioni di forza individuale.

Mi è accaduto quando mi sono disintossicata dalla televisione, rottamandola, in un'epoca in cui non c'era nemmeno il sostituto in rete e la banda larga. Ho letto molto più di prima ed alla fine il saldo è stato attivo. Mi sono mancati per un po' ciclismo e sci (gli sport che pratico) e l'atletica, ma doping e business mi hanno talmente schifata che mi è passata subito.

Per quanto uno sia condizionato fin da piccolo dall'ambiente nelle sue passioni è sempre possibile liberarsene una volta testata l'inconsistenza del loro oggetto e valori.
Ciao Ipazia, mettendola sul piano della dipendenza, il fenomeno della passione sportiva in senso lato forse si spiega meglio, in effetti. Viator parla di insicurezze da colmare e già lì faccio più fatica a concordare. A livello di dipendenza mi ci ritrovo meglio, anche perchè ne ho altre, il fumo in primis, dalle quali non riesco a staccarmi. Tornando al calcio, a volte mi chiedo chi me lo fa fare, visto che tifo per un club minore, benchè di antico e fulgido blasone (oggi piuttosto liso e impolverato), ma tutti gli anni mi ritrovo a seguire, soffrendo spesso e gioiendo a volte. Questo a livello emotivo, perchè la dipendenza da stadio mi sta passando, vuoi per il forzato stop imposto dal Covid e anche perchè mi invecchio e gli elementi atmosferici cominciano a pesarmi. Sugli sballati chimici da discoteca non dico niente, che mi ricordi ho messo piede in uno di quei locali 1 volta sola, a 15 anni e, allora, ci si sballava prevalentemente di ganja/hashish e, quando andava bene, di olio di hashish. Sostanze delle quali ho fatto uso in gioventù e, talvolta, molto più di rado, non disdegno anche ora. Finirà che morirò con la testa a posto.....
#469
Citazione di: viator il 13 Luglio 2021, 18:55:39 PM
Salve. Ma il costo economico è una bazzeccola di fronte alla profonda diseducatività di un qualsiasi fanatismo di massa, uno dei quali è appunto il calcio. Il calcio per i latini rappresenta ciò che l'Islam è per gli arabi. A livello individuale esso potrà pure essere un intrattenimento piacevole, ma collettivamente, socialmente, rappresenta il fanatismo di un eccesso.



Il calcio è il parente popolaresco di un altro genere di fanatismo mostruosamente negativo : quello espresso dalla cosiddetta cultura e "sportività" motoristica.Centinaia di miliardi e centinaia di morti (calcolando quindi solo il cosiddetto "motorismo sportivo") dovuti al fatto che ai bimbi fuori età piace tanto tanto tanto "vedere correre le automobiline". Saluti.
Ciao viator, su una cosa hai perfettamente ragione: il tifo è una fede. E una fede che non si cambia, perchè la conversione, che nelle fedi religiose è possibile e praticata, nel tifo calcistico è prassi sconosciuta e disonorevole. Come e perchè, fin da piccoli, ci si possa infatuare di quei colori e di quella bandiera, fino a seguirli nel bene e nel male, a me rimane un fenomeno inspiegabile. Perchè, mentre per una fede religiosa quasi sempre c'è alle spalle un'educazione o un'emulazione, prendersi a cuore le sorti di un club di calcio professionistico, che non sempre è destinato a vincere e che ,come nel mio caso, può alternare lunghi periodi di mediocrità e di sofferenza a brevi e fugaci soddisfazioni, non è facile a spiegarsi. Il tifo organizzato, come dice giustamente Ipazia, è spesso triviale ed eccessivo, ma fa parte del gioco e non lo si può eliminare. Andare allo stadio non è per tutti, insomma. Sul tifo motoristico non dico nulla, non me ne è mai fregato niente, se devo guardare un Gran Premio finisco per addormentarmi, come mi succede anche per lo sci.
#470
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 17:06:25 PM
Citazione di: sapa il 13 Luglio 2021, 15:40:24 PM
Comunque, la situazione è abbastanza strana e confusa. Ieri, sono dovuto andare all' ospedale per un esame  piuttosto fastidioso e, prima di sottopormi ad esso, ho dovuto fare un tampone (il primo al quale mi sottopongo) rapido anti-covid. Ho immaginato che i sanitari fossero a conoscenza del fatto che non sono vaccinato, invece dopo l'esame il dottore mi ha chiesto se avevo fatto il vaccino. Lasciamo stare che poi mi ha fatto la ramanzina, ma io dico, vanno alla cieca? Oppure, molto più probabile, sanno che essere vaccinati non vuol dire per forza non avere il covid? Quindi, tocca vaccinarsi perchè il vaccino attuale non garantisce la non infettività? Se così fosse, vorrebbe dire che, oltre a doverci vaccinare tutti con le buone o con le cattive, ci toccherà anche andare avanti ad oltranza a farsi piantare degli aghi nel braccio, perchè il virus forse non ci farà più star male, ma non smetterà di circolare e, prima o poi, salterà fuori una variante, che il vaccino se lo beve on the rocks. Sono 4 anni che faccio il vaccino anti-influenzale, ma dopo questa bella storia mi sa che smetterò di fare anche quello.....
Guarda che è pacifico, sapa, il vaccino non può garantire la non infettivita, né di non essere contagioso, né di non essere malato. E' una questione probabilistic, se sei vaccinato ti infetti di meno, hai molte meno probabilità di contagiare, ancora meno di essere malato, e quasi nulle di avere la malattia grave. Quindi per maggiore sicurezza il tampone te lo fanno lo stesso.
Riguardo al futuro sono convinto che la vaccinazione anti covid  soppiantera quella ordinaria influenzale, e dovranno farla tutti quelli che finora si facevano l'influenza.
Naturalmente sarà rivista e riprogrammata ogni anno, in funzione del ceppo più problematico di covid
Ok, ma se il tampone è necessario sia che uno sia vaccinato, sia che non lo sia, in cosa consisterebbe la mjnacciata discriminazione?
#471
Citazione di: anthonyi il 12 Luglio 2021, 21:20:58 PM
Citazione di: viator il 12 Luglio 2021, 20:44:39 PM
Salve anthonyi. Citandoti : "Comunque dai, ammetterai che il tifo cal.cistico è un ottimo oppiaceo, ti fa sentire felice senza effetti collaterali, non per nulla l'ha inventato lui"


Riflessione, la tua, di profondissimo spessore sociale. Tipicamente italiota.C'è un aspetto che accomuna calcio e religione : si chiama fede. Evidentemente a te interessa solo l'appagamento di ciò che ti soddisfa............mentre il costo socioeconomico di tali oppiacei può e deve restare a carico dell'intera società........vero ?. Sarebbe stato meglio se tu fossi nato in Argentina, meraviglioso Paese quasi gemello del nostro con il quale abbiamo avuto in comune passate epoche dittatoriali, passati e,  presenti dissesti finanziari, eroi della pedata di nome Maradona (Mano de Dios !!), luminoso pontificato italo-argentino.............Saluti
Viator, e quale sarebbe il costo socioeconomico del tifo calcistico? E' vero che gli ultras a volte fanno qualche danno, ma a me sembra che le manifestazioni politiche e il terrorismo estremista storicamente ne hanno fatti molti di più.
Comunque, Viator, tu non sai stare al gioco perché io parlavo in maniera scherzosa, perché sul calcio si può scherzare, sulla fede no, almeno dal mio punto di vista. Quando sarai diventato grande forse lo capirai.
Bè, anthonyi, se tu frequentassi gli stadi, ti meraviglieresti dello spiegamento di forze dell'ordine necessario e, come succedeva a me, un po' ti vergogneresti.Come ho già avuto modo di dire, suscitando l'orrore del buon Eutidemo e forse di altri, considero andare a vedere una partita allo stadio un piacere e una distrazione. Piacere se ho modo di assistere a una bella partita e a belle giocate, distrazione da tutte le incombenze e fastidi quotidiani. Piacere e distrazione che, però, mi vengono quasi sempre disturbati dal dover passare in mezzo a folle di celerini in assetto anti-sommossa, dotati di elmetto e manganello, che ti fermano e ti perquisiscono come fossi un pericoloso criminale. Il tifo calcistico, ai massimi livelli, ha costi sociali ed economici paragonabili a quelli delle manifestazioni politiche e sindacali, con l'aggravante che spesso degenera in atti di vero e proprio vandalismo per futili motivi, tanto che io rispolvererei, come pena per chi si macchia di queste devastazioni, il gatto a nove code, somministrato ai colpevoli con braccio vigoroso e sulla pubblica piazza! L'idiozia non mi è mai piaciuta e mi fa  diventare un po' fasista.....
#472
Comunque, la situazione è abbastanza strana e confusa. Ieri, sono dovuto andare all' ospedale per un esame  piuttosto fastidioso e, prima di sottopormi ad esso, ho dovuto fare un tampone (il primo al quale mi sottopongo) rapido anti-covid. Ho immaginato che i sanitari fossero a conoscenza del fatto che non sono vaccinato, invece dopo l'esame il dottore mi ha chiesto se avevo fatto il vaccino. Lasciamo stare che poi mi ha fatto la ramanzina, ma io dico, vanno alla cieca? Oppure, molto più probabile, sanno che essere vaccinati non vuol dire per forza non avere il covid? Quindi, tocca vaccinarsi perchè il vaccino attuale non garantisce la non infettività? Se così fosse, vorrebbe dire che, oltre a doverci vaccinare tutti con le buone o con le cattive, ci toccherà anche andare avanti ad oltranza a farsi piantare degli aghi nel braccio, perchè il virus forse non ci farà più star male, ma non smetterà di circolare e, prima o poi, salterà fuori una variante, che il vaccino se lo beve on the rocks. Sono 4 anni che faccio il vaccino anti-influenzale, ma dopo questa bella storia mi sa che smetterò di fare anche quello.....
#473
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 09:53:31 AM
Citazione di: sapa il 13 Luglio 2021, 09:19:50 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 08:58:25 AM
Ciao Jean, non mi sembra il caso di chiamare in causa le segregazione naziste, il pass è un segno distintivo privato che va utilizzato solo all'accesso a particolari situazioni pubbliche. Chi non vuole vaccinarsi, e non vuole farlo sapere, basta che eviti di tentare di accedere a queste.
Ciao anthoniy, non hai afferrato bene tutto quanto paventato da Jean, vale a dire l'accesso negato alle strutture, alle cure e ai farmaci per chi non si è vaccinato. Che vada a finire con assalti alle farmacie, agli ambulatori e alle sale operatorie?
Il problema è che quello che lui paventa è falso, l'unica ipotesi fatta sulla sanità che ho sentito è quella di far pagare i costi delle cure del covid a chi, potendo vaccinarsi, non lo ha fatto, ipotesi del tutto ragionevole visto che quella malattia è al 90 % effetto di una loro scelta.
"
Macron ha poi spiegato che il lasciapassare, ovvero il certificato di un test del tampone negativo o quello di completata vaccinazione, verrà esteso a tutti coloro che desiderano entrare in caffè, ristoranti e centri commerciali. Così come in aerei, treni, pullman di lunga percorrenza e persino strutture mediche. L'estensione delle regole sarà oggetto di una nuova legge che nei prossimi giorni sarà al vaglio del parlamento. «La vaccinazione di tutti i francesi è l'unica via per un ritorno alla normalità», ha fatto sapere Macron. Annunciando anche l'avvio di campagne di vaccinazione per gli studenti a partire dal mese di settembre e test Pcr «a pagamento a partire dall'autunno, salvo prescrizione medica» (finora in Francia i test molecolari erano stati somministrati gratuitamente)."
Falso, dici tu? Dall'articolo postato da Jean non si direbbe....
#474
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 08:58:25 AM
Ciao Jean, non mi sembra il caso di chiamare in causa le segregazione naziste, il pass è un segno distintivo privato che va utilizzato solo all'accesso a particolari situazioni pubbliche. Chi non vuole vaccinarsi, e non vuole farlo sapere, basta che eviti di tentare di accedere a queste.
Ciao anthoniy, non hai afferrato bene tutto quanto paventato da Jean, vale a dire l'accesso negato alle strutture, alle cure e ai farmaci per chi non si è vaccinato. Che vada a finire con assalti alle farmacie, agli ambulatori e alle sale operatorie?
#475
Wembley, non Wimbledon, caro Eutidemo, in quest' ultimo impianto abbiamo perso. Per il resto hai ragione, ma i festeggiamenti sono stati eccessivi, il mio gatto è ancora sotto il letto....
#476
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 13:34:21 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 12:17:26 PM
Citazione di: sapa il 09 Luglio 2021, 11:43:02 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 11:32:00 AM
Citazione di: sapa il 09 Luglio 2021, 11:10:59 AM
Ciao anthonyi, mi sembra molto semplice: il denaro è potere. Quindi, poco denaro=poco potere, molto denaro= molto potere. Il problema è che nella categoria "poco denaro" rientra il 99,99% della popolazione mondiale, mentre in quella "molto denaro" sta lo 0,01%. Ne consegue che  un manipolo di paperoni è in grado di influenzare, nel bene e nel male, la vita di miliardi di persone. Il che non piace. Personalmente, non ce l'ho con i ricchi, il fatto che loro vadano in vacanza con il jet privato, mentre io devo, le poche volte che vado,  incolonnarmi in autostrada, non mi tange, buon per loro. Ma se poi scopro che la mia vita viene pesantemente peggiorata, per far spazio alla loro ingordigia, un po' mi girano. Sai com'è...A presto
Non ho idea di come la tua vita sia stata "pesantemente peggiorata", la mia non mi sembra, è per questo che non sono così convinto che, come dite voi complottisti, l'elitismo dei ricchi non piace. Fino a una decina di anni fa la metà di questo paese dava il consenso a uno dei paperoni d'Italia, e se poi ha cambiato parere, non è certo perché era troppo ricco, e se vogliamo neanche tanto per le inchieste giudiziarie, ma per gli scandali sessuali.
Bè, il peggio e il meglio sono categorie soggettive, ma se mi obbligano a stare in casa e mi lasciano uscire solo a determinati orari, a me sembra di aver peggiorato. Se, poi, come dicono gli articoli postati da Andrea Molino, alla fine della fiera ci  troveremo in una spirale impazzita d'inflazione, temo che il peggioramento sarà evidente e sensibile per tutti.
Quindi il lock down è colpa di Blackrock, e questo quello che sostieni, a questo punto non ho più nulla da dire.
Non ho detto questo..
#477
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 11:43:02 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 11:32:00 AM
Citazione di: sapa il 09 Luglio 2021, 11:10:59 AM
Ciao anthonyi, mi sembra molto semplice: il denaro è potere. Quindi, poco denaro=poco potere, molto denaro= molto potere. Il problema è che nella categoria "poco denaro" rientra il 99,99% della popolazione mondiale, mentre in quella "molto denaro" sta lo 0,01%. Ne consegue che  un manipolo di paperoni è in grado di influenzare, nel bene e nel male, la vita di miliardi di persone. Il che non piace. Personalmente, non ce l'ho con i ricchi, il fatto che loro vadano in vacanza con il jet privato, mentre io devo, le poche volte che vado,  incolonnarmi in autostrada, non mi tange, buon per loro. Ma se poi scopro che la mia vita viene pesantemente peggiorata, per far spazio alla loro ingordigia, un po' mi girano. Sai com'è...A presto
Non ho idea di come la tua vita sia stata "pesantemente peggiorata", la mia non mi sembra, è per questo che non sono così convinto che, come dite voi complottisti, l'elitismo dei ricchi non piace. Fino a una decina di anni fa la metà di questo paese dava il consenso a uno dei paperoni d'Italia, e se poi ha cambiato parere, non è certo perché era troppo ricco, e se vogliamo neanche tanto per le inchieste giudiziarie, ma per gli scandali sessuali.
Bè, il peggio e il meglio sono categorie soggettive, ma se mi obbligano a stare in casa e mi lasciano uscire solo a determinati orari, a me sembra di aver peggiorato. Se, poi, come dicono gli articoli postati da Andrea Molino, alla fine della fiera ci  troveremo in una spirale impazzita d'inflazione, temo che il peggioramento sarà evidente e sensibile per tutti.
#478
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 11:10:59 AM
Ciao anthonyi, mi sembra molto semplice: il denaro è potere. Quindi, poco denaro=poco potere, molto denaro= molto potere. Il problema è che nella categoria "poco denaro" rientra il 99,99% della popolazione mondiale, mentre in quella "molto denaro" sta lo 0,01%. Ne consegue che  un manipolo di paperoni è in grado di influenzare, nel bene e nel male, la vita di miliardi di persone. Il che non piace. Personalmente, non ce l'ho con i ricchi, il fatto che loro vadano in vacanza con il jet privato, mentre io devo, le poche volte che vado,  incolonnarmi in autostrada, non mi tange, buon per loro. Ma se poi scopro che la mia vita viene pesantemente peggiorata, per far spazio alla loro ingordigia, un po' mi girano. Sai com'è...A presto
#479
Attualità / Il valore della libertà
08 Luglio 2021, 18:04:03 PM
Comunque i 2 articoli (Sole24ore e Fionda) danno da pensare. La  nebbia sul CHI si dirada e anche quella sul PERCHE', benchè quest'ultima fosse ormai solo nebbiolina....Sono opinioni, ben inteso, ma condite con molti fatti, secondo me.
#480
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 10:01:47 AM
Come ho già più volte detto, non credo alla teoria del complotto relativamente al Covid. Però, come sostenuto anche da altri, l'enormità di quanto sta succedendo da più di 1 anno non può passare inosservata, senza alimentare dei dubbi. Questo perchè, a fronte di un impoverimento generale a causa delle restrizioni varie, sicuramente c'è chi ci sta guadagnando, vale a dire le case farmaceutiche. Ma al di là di questo, che a mio avviso è uno scenario certo e chiaro a tutti, grandi e piccini, quale sarebbero i vantaggi per i vari governi, compresi i nostri, nel limitare fortemente le libertà dei cittadini, affossando conseguentemente l'economie  nazionali? Credo che questo sia il busillis, fondamentalmente, per la ricerca del quale si possono fare solo ipotesi. Personalmente, ne avanzo alcune: 1) la volontà dei vari governanti di non assumersi responsbilità, demandando alla scienza medica ogni decisione 2) la scoperta, da parte degli stessi, che una simile emergenza è stata ben digerita dalla maggioranza della popolazione, con conseguente maggiore e miglior controllo sociale da parte dei vari stati 3) la presa d'atto che nel mondo occidentale benestante si viveva molto al di sopra delle proprie possibilità e di quelle offerte dalle risorse del pianeta, ragion per cui una serie di limitazioni e di "repressioni" di libertà quasi sfrenate ( ai miei occhi, ma normali per molti altri) andava assunta, per riportare con i piedi per terra le persone. Mentre credo che l'ipotesi 1 e 2 possano dirsi praticamente certe, la 3 offre il fianco alla teoria del complotto mondiale e riporta al concetto espresso da alcuni in questa discussione. Insomma, siamo al punto di prima. Personalmente, ho sofferto moltissimo le limitazioni agli spostamenti per svago, ho sempre creduto un'immane stupidaggine che mi venisse impedito di raggiungere, come bramo fare tutti gli anni nel periodo primavera-estate-autunno, le sacre e bellissime foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, trovandomi invece costretto a stare nello smog e nella scatola di cemento che è la mia casa, davanti alla televisione e al tambureggiamento dei dati della pandemia, in mezzo a potenziali, come me, infetti mascherati, a guardarsi in cagnesco, quando avrei potuto, come tutti gli altri, disperdermi in 35.000 ettari di foreste e acque incontaminate. Pazzesco, veramente....Mai più (speriamo)