Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#466
Totalmente equivalenti essendo l'aderire ad una delle due opzioni , quale che sia , una scelta del tutto egoistica. In ogni caso lo faccio per me , né per il parente , né per i bimbi.
#467
L'unico essere che e' in grado di morire di fame , pur essendo nella possibilita' di non farlo , e' l'essere umano. Questo mi fa pensare che forse non sarebbe il caso di lambiccarsi tanto il cervello nel tentativo di forzare l'esistente per finalita' del tutto inconcludenti. O probabilmente solo sono io troppo indietro per capire.
#468
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
28 Dicembre 2021, 08:25:54 AM
Perfettamente d'accordo sulla inconfrontabilita' di dati "sparati" sulla percentuale di positivi dagli organi di informazione . Premesso che mi pare ormai evidente che i vaccini NON sono un contrasto alla pandemia bensi' alle possibili situazioni di malattia grave , e' altrettanto evidente che pur "facendo girare decisamente di piu' " le persone e con esse il virus la situazione , almeno per quello che ci e' dato di sapere , non e' paragonabile a quella pre vaccinazione di massa. L'altra strada ( essendo io io un "orso" personalmente non mi troverebbe cosi' in disaccordo) e' fare come in Cina , dove bloccano una "cittadina" di 13 milioni di abitanti per 150 casi. Non possono neanche andare a fare la spesa (una persona per famiglia ogni 2 gg) ma l'essenziale viene recapitato davanti alla porta dell'abitazione.
Delle due l'una , al momento non mi pare che ci siano molte alternative. Poi tutto e' perfettibile.
#469
Attualità / Chi è il più contagioso?
23 Dicembre 2021, 09:21:07 AM
Grazie Viator , io non sarei stato in grado di sintetizzare cosi' bene....... l'hai fatto Tu per me.
#470
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
16 Dicembre 2021, 15:22:29 PM
Citazione di: Jacopus il 16 Dicembre 2021, 10:58:20 AM
Rispondo ad atomista. Il problema di questo virus non è il virus in sè ma il processo di globalizzazione, che ha portato molti vantaggi, ma non a tutti, ma quando si tratta di gestire gli svantaggi, risulta più difficile trovare una soluzione.
Mi spiego. In in altra epoca il coronavirus attuale si sarebbe diffuso a Whuan e si sarebbe estinto li. Oggi non più, a causa dello spostamento globale, oltre che delle persone e e delle merci anche dei virus. Ora, per sconfiggerlo bisognerebbe vaccinare 8 miliardi di persone, con i costi che ciò comporta. Ma nessuno si vuole prendere sulle spalle questo costo.
D'accordo per cui ... cominciamo anche a fare altro. Ribadisco.
#471
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
16 Dicembre 2021, 09:45:54 AM
Al di la' delle evidenze dei numeri che dimostrano chiaramente che i vaccini una bella enorme toppa l'hanno messa , la mettono e la metteranno ( e ben venga) dimostrano altrettanto che , se non facciamo un "salto culturale", di divulgazione e consapevolezza , in un mondo globalizzato come quello attuale  , da 'sta "cosa" non ne usciremo se non per puro culo (leggasi buona sorte ma quando ci vuole ci vuole). Il problema e' che mentre noi aspettiamo la buona sorte non migliorando nulla delle strutture dove "cova" maggiormente il virus , questo si spara bellamente decine se non centinaia di varianti totalmente a caso ( da ignorante ho capito che piu' circola e piu' varia) in attesa di quella assimilabile " alle scimmie che battono a macchina a caso e che se in numero sufficiente saltera' fuori l'opera omnia di Shakespeare" ossia quella che farebbe sembrare la situazione di Bergamo ad inizio 2020 una barzelletta. Pertanto continuare a perseguire unicamente con dosi su dosi la pseudo normalita' di consumo ( si fa ora la terza , si parla gia' di una quarta , si parla di tampone obbligatorio anche se vaccinati mille volte per accedere ad eventi ecc ecc) e stop , non mi pare molto sensato. Ripeto , ben venga la "toppa" ( fino ad ora questo si e' dimostrato) , ma forse , dopo due anni , sarebbe ora di andare oltre. O no ?
#472
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
03 Dicembre 2021, 10:00:38 AM
Forse e' proprio questo il punto , visto che siamo ( o crediamo di essere) non possiamo esserlo ( crederlo) e basta ?. Personalmente lo ritengo sufficiente. Probabilmente perché sono ignorante.
#473
Percorsi ed Esperienze / L'eterna visione del mondo
30 Novembre 2021, 14:50:31 PM
Premetto che NON ho visto il video percio' arguisco qualcosa dell'argomento dai post precedenti. La mia domanda e' " perché c'e' bisogno di dimostrare artatamente qualcosa che non sarebbe necessario dimostrare ?" Ho paura che la risposta sia ... "per interesse". Personalmente sarei estremamente soddisfatto e potrebbe essere una ragione di vita migliore sapere con certezza che dopo la morte ritrovero' Persone Care , gatti , conoscenti ecc oppure che conservero' una coscienza ecc ecc In ogni caso non mi faccio "fregare"da chi vorrebbe "scientificamente" sostenere i miei desideri. Mi accontento di non essere in grado di dimostrarne il contrario , senza cozzare pero' con la Teiera di Russel. senno' ...ahi che male.
#474
Dire di cambiare tutto per non cambiare nulla ......... millenni di storia umana. Nulla di nuovo sotto il sole. Evviva
#475
Percorsi ed Esperienze / L'eterna visione del mondo
29 Novembre 2021, 10:42:14 AM
Il bello ( ed il brutto) della soluzione di questa discussione e' che e' sufficiente aspettare un po' per ottenerla. Senza fretta per quanto mi riguarda.
#476
Attualità / Re:La falsa dicotomia energetica
18 Novembre 2021, 09:35:07 AM
Discussione istruttiva , ovviamente non dirimente , in ogni caso l'unica soluzione e' ( sarebbe) consumare meno ( il giusto sostenibile) ma tant'e' , mi sa che e' utopico come il regno dei cieli in terra. Amen
#477
Citazione di: viator il 09 Novembre 2021, 16:35:05 PM
Salve atomista. Citandoti : "......................E chi paghera' lo fara' per colpe non sue la classica "colpa dei padri che ricade sui figli".

Sbaglio o stai parlando del debito pubblico nazionale ? Secondo te ci sarà qualcuno che lo ripianerà ? Secondo me il 

No Viator mi riferivo a "noi" (inteso come generazioni) che continueremo bellamente ad inquinare con la sola (non trascurabile peraltro) intenzione di non far "implodere" un sistema che comunque a lungo andare necessariamente implodera'. Con "inquinare" intendo sporcare , mangiare , sovrappopolare ( il tutto in eccesso) senza regole. Se vuoi , un parallelo con le ns  piccole beghe da debito pubblico ( in rapporto a quanto penso succedera')  , ci puo' anche stare. Per entrambe le soluzioni non sono per nulla fiducioso. In ogni caso il nostro piccolo problema miliardario sara' facilmente "predato" da problemi  ben piu' importanti. Ma probabilmente ( e fortunatamente) , come citava una canzone anni fa di un noto cantautore "sinistrorso" ....... "noi non ci saremo"
#478
Fra il tutto ed il niente ci sono le vie di mezzo come fra uccidere una persona che ti fa un torto o subirlo passivamente e stop. Cio' premesso il "dramma" sara' proprio che  ,sebbene non tutti sono colpevoli allo stesso modo ( neanche nel primo mondo) , non ci sara' un "tribunale" a discernere......... Viator , a rimediare comincia Tu che hai le idee chiare , noi Ti seguiamo ( forse)
#479
La cosa tremenda sara' proprio quella ..... una vita di torture con l'unica prospettiva di estinguersi senza possibilita' di eutanasia. Insomma un po' qualcosa che ricorda la condizione attuale di relativamente pochi e sfortunati individui in paesi cosi' "aperti" ( ironico) come l'italietta santa. E chi paghera' lo fara' per colpe non sue la classica "colpa dei padri che ricade sui figli".
#480
Tematiche Filosofiche / accettazione del dolore
04 Novembre 2021, 09:26:26 AM
Subiamo perdite importanti ( es i genitori , personalmente da quando mi hanno lasciato definitivamente la vita ha completamente cambiato prospettiva e colore ..... diversa insomma) fino alla perdita piu' importante ossia noi stessi. Chiamiamo per cio' dolore un qualcosa ( fisico e sentimentale) , ma null'altro e' che la vita che si dipana da splendido tiranno quale e'.