Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#466
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
07 Marzo 2023, 02:22:12 AM
Citazione di: daniele22 il 06 Marzo 2023, 21:58:34 PMse intendi dire che il terrore di sbagliare, dovuto soprattutto a una legislazione poco rispettosa, ha prodotto quello che dico io sono perfettamente d'accordo.
Sì certo, intendevo esattamente questo.

Citazione di: daniele22 il 06 Marzo 2023, 21:58:34 PMGreen, o Hegel, pensano che l'essere umano indaghi gratuitamente la natura e io invece no. E' molto semplice la differenza, ma tiene in piedi un sacco di cose. Tra le quali il nostro dialogo. La mia posizione di pensiero sostiene che vi sia un sentimento in te che ti fa indagare nel forum ed intervenire di conseguenza assecondando ragionevolmente il tuo sentimento. La posizione di Hegel è che tu esprima delle valutazioni in merito ai temi del forum solo applicando una sterile indagine razionale e che dopo tu faccia una esternazione in merito. Cioè, mancherebbe la motivazione che ti spinge al forum e a pronunciarti.
La frase che ho messo in neretto non l'ho capita. Non la sto contestando, ma chiedo (se ti va) di esporla più diffusamente. Perchè detta così io ti risponderei che il riflessivo...sì...lo fa proprio noon solo gratuitamente, ma anche del tutto spontaneamente per la sola Curiosità di cercare di orientarsi tra quelli che sono i quesiti eterni della filosofia, che si riassumono in quel "perchè?" che li abbraccia tutti.

Accolgo volentieri, in funzione didascalica, il tuo esempio della mia partecipazione al Forum.
Non c'è alcun "bianco o nero" tra sentimento e razionalità .
Il sentimento è quello già detto : la Curiosità del "perchè?" , e si combina senza collisioni o addirittura drammi con la razionalità del "se aspiro a cercare risposte che non siano autoinganni...non posso che attenermi al ragionevole e comprovabile (o almeno non risibile ictu oculi) e quindi sì, vero: attenermi in una parola alla Razionalità, che...guarda caso...è quella che elettivamente si esprime nell'univoco linguaggio della matematica*, e NON in quello della prosa purtroppo suscettibile di infinite interpretazioni soggettive (in qualunque lingua) della metafisica...tali per cui è abbastanza regolare che qualunque ed autoritenuta sublime dissertazione finisca nel vago più assoluto e magari anche con schermaglie tra "tifosi" dei rispettivi idoli...e talvolta persino quando l'idolo sarebbe lo stesso...
* dove il linguaggio della Matematica resta l'UNICO  a poter APPROCCIARE alla decodifica dell'universo (e mai mi sognerei, da persona del Terzo Millennio di pronunciare un assai diverso <SPIEGARE>).

QUI (questo thread) :
- si parte dal parlare di Scienza per tornare alla (solita) pandemia covid;
- in tema di pandemia vengono ripetute anche affermazioni in perfetto stile qanon ...che insomma...più autoridicolizzatosi di così in soli due anni...è proprio difficile anche per chi ci si impegna!
- se ci sono stati errori della politica (e ogni Stato per sè)...questi sono della poltica e non della scienza;
- la scienza ha perseguito il suo fisiologico iter, che non ha nulla di imbarazzante e che è Etico ogni volta che finalizza il proprio profitto alla congruente risposta ad un bisogno reale e massivo;
- la scienza non ha mai spacciato i vaccini come l'elisir di lunga vita; disse solo che se ti vaccinavi potevi stare un po' più rilassato, e che questo fosse vero è stato dimostrato a livello planetario;
- la scienza non ha mai garantito l'assenza d controindicazioni, e anzi ha fatto il contrario, avvertendo che ...come vale pure per l'acqua di fonte...ci può essere il caso su tot milioni in cui dà reazioni avverse;
- se la politica italiana è arrivata a derive che anche personalmente NON condivido, tipo l'imposizione del vaccino anche ai bambini...continuo RAZIONALMENTE a pensare che questo sia il risultato della provocazione novax, continua e costante e che si era illusa di arrivare chissà dove (poi ci ha batttuto di muso alle prime politiche che sono capitate a tiro);
- e poi tu teorizzi che anche la politica sia scienza...........ma certo che la razionalità si impossessa di me e mi totalizza, nel fronteggiare il solito problema della prosa in qualunque lingua, e cioè quello di stabilire un linguaggio (più esatto possibile) senza il quale non sarà mai possibile intendersi tra umani! (se si vuol parlare proprio di Scienza, poi!)
A questo tengo particolarmente : penso di intendere quel che vuoi dire e l'anelito nobile che lo sostiene! Ma la realtà NON è che la politica sia scienza! Non quella praticata almeno (e non parlo solo di Italia).

Un caro saluto a te, Daniele.
#467
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
06 Marzo 2023, 14:48:48 PM
Citazione di: daniele22 il 06 Marzo 2023, 10:00:37 AMla linea guida distrae il medico dalle sue conoscenze di medico giungendo infine a deresponsabilizzarlo. Queste forme di deresponsabilizzazione pregnano il nostro tessuto sociale al punto che un individuo fatica a trovare il responsabile delle sue opposizioni disperdendolo nei labirinti della burocrazia; senza contare le conseguenti difficoltà e imbarazzi in cui la Giustizia possa trovarsi.
Ok per il quadro d'insieme, dove il frazionamento burocratico dei ruoli genera il trionfo della deresponsabilizzazione. 
Però - sinceramente - nelle linee guida in ambito medico (semprechè non siano manipolate in sede NON scientifica e soprattutto politica) vedo solo una garanzia. E' la garanzia che ci evita di finire come cavia inconsapevole nelle grinfie di chi, per dimostrare il proprio "genio" inesistente, pensasse di sperimente sue teorie sulla nostra pelle. 
Dalla Scienza Medica (e sua Tecnologia) abbiamo dei protocolli ipers-studiati, iper-verificati, e che equivalgono ad un autorevolissimo "consulto preventivo che beneficia della Scienza nel mondo, al suo stato odierno. 
Come poi venga piegato e/fuorviato da politica e finanza in questo o quello Stato o in questa o quella Regione Italiana...non è responsabilità della Scienza. 
Tanto quanto non è responsabilità della Scienza l'errore o svarione del singolo operatore, tanto in fase diagnostica quanto terapeutica. 
E senza mai dimenticare che la Medicina non potrà mai essere una "scienza esatta" , perchè opera sempre su quelle incognite che sono gli organismi individuali e e loro complesssità, che sono tanto vari per quanti siamo noi. 
Ma tutto questo è ben noto (e ci mancherebbe!) agli Scienziati, i quali - come ben noto per i vaccini come per qualunque farmaco o terapia - hanno il loro focus sul rapporto male-rimedio, trasformando in linea guida il rimedio statisticamente migliore allo stato dell'arte, e senza mai spacciarlo come "Il Rimedio Certo", ovvio essendo che in una minoranza di casi particolari non rimedi nulla o possa aggiungere malanni al malanno originario o anche portare a morte. 

Che poi...bah...io sempre più mi convinco che la deresponsabilizzazione che tu (giustamente) riscontri sia proprio la figlia dell'eccesso di responsabilizzazione spalmato urbi et orbi. 
E non la vedo neanche come una vera "deresponsabilizzazione" (perchè alla fine il responsabile o i responsabili di qualunque nefandezza si trovano SE li si cerca), ma piuttosto la vedo come una induzione (involontaria quanto prevedibile) a muoversi il meno possibile per il terrore di sbagliare!  Ad anni luce di distanza dalla Scienza e in qualunque declinazione è ciò di cui trovi prova in ogni apparato pubblico e parapubblico diverso dalla Sanità, in cui è molto più facile sentirsi rispondere "questo è competenza del collega che oggi non c'è" , oppure direttamente "quello che lei chiede non si può fare o comunque IO non posso farlo". 
Ma a me non sembra che questo riguardi la Scienza.

#468
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
06 Marzo 2023, 03:40:00 AM
Citazione di: daniele22 il 05 Marzo 2023, 22:36:33 PMAllora, siccome io diffido della scienza quando invece mi piacerebbe fidarmi, se ti dico che per come la vedo io sotto l'ombrello della scienza dovrebbero starci, la scienza in generale, la sanità, l'educazione, la didattica e la giustizia ... e che così come stanno le cose oggi questo non possa attuarsi, tu cosa diresti?
Sostanzialmente direi quel che ha già detto Iano. 
Solo che sono molto meno possibilista (o così mi sembra) circa le "alternative". 
Ricucendo : non mi illudo di avere la Medicina perfetta (nè la Giustizia perfetta, nè l'Ingegneria perfetta, ecc.).
Ma sono totalmente disillusa circa la possibilità anche solo teorica che...ciò che è umanamente imperfetto...possa mai essere perfezionato da chi non ne sa nulla e lavora solo di polpastrelli sulla tastiera, con disperata ricerca di poter capire dove "lo hanno fregato". 
In Medicina è assolutamente possibile  che io incappi nel medico sbagliato, ma certo mi resta che non miglioro le mie percentuali di buona sorte se...invece di rivolgermi al medico per una questione di salute...mi rivolgo a un idraulico o a un manovale dell'edilizia. 
Come dire: mi sembra (e mi scuso se ho equivocato) che Iano sia anche  possibilista verso le "alternative", mentre io non lo sono neanche un po'. La Scienza (come qualunque cosa seria) non si improvvisa e ha le sue sedi, planetarie ed apertissime al confronto di chiunque sia in grado di reggerlo. Chi non lo regge, come puntualmente dimostrato anche ante-covid, ne resta fuori perchè è un millantatore che dalle mie parti direbbero "cencione",  e non per altro. 

Citazione di: daniele22 il 05 Marzo 2023, 22:36:33 PMda quello che mi risulta, quello che salvò il disastro fu l'intervento di un medico che contravvenne ai protocolli facendo fare un tampone ad un ricoverato per polmonite che il protocollo non avrebbe previsto.

Richiedere un tampone particolare, come ha fatto il Medico di cui parli, non concretizza alcuna extra-protocollarità neanche nella più severa spending-review. Chiaro che sia censurabile il medico che prescrivesse una tac al cervello per una micosi ungueale, ma...nel caso che hai citato...è stato fatto un esame in più, assolutamente plausibile rispetto a sintomatologia e decorso della patologia,...e infatti  è stato salvifico! 
Quando parlavo di extra-protocollarità CRIMINALE al riguardo di alcuni medici novax - invece - parlavo di quelli che si sono permessi di sforare ogni protocollo , a totale insaputa dei loro pochi pazienti e sulla loro pelle, col miraggio demenziale di "dimostrare loro come si cura il covid". E questo è CRIMINALE. Questo NON è "solo" sbagliare diagnosi o terapia! Questo è istrionismo famelico E CONSAPEVOLE sulla pelle di chi ci capita, e povero chi ci è capitato! 

Un caro saluto.
#469
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 18:39:35 PM
Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 18:06:20 PMNon si può che essere diffidenti come questo "burino"

Mio plauso a scena aperta, nei tuoi confronti, per questa citazione! 

In tema pandemia, infatti, chi ha cercato di "convincere con strumenti diversi dalla ragione" ...a me risultano solo i qanonisti e loro adepti (anche quando  inconsapevoli di esserlo, che poi sono tanti tanti ! ).
Senza trascurare quelli "circonvenuti" dai pulpiti delle parrocchie in cordata anti-Bergoglio! 
Incredibile ma vero! 
E' stato un insieme che alla più seria Psicologia Sociale ha dato materia di Studio che merita di essere mediatata per ANNI ! 
#470
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 18:29:47 PM
Citazione di: daniele22 il 05 Marzo 2023, 15:47:56 PMIn merito al tuo O.T.: ti dirò che quattro o cinque anni fa un mio amico insegnante è stato censurato per aver osato contestare la didattica che a suo modesto parere deficitava nel dare un senso critico agli alunni. A suo vedere erano bravi, ma per ben poco. Infatti non si spiegava come non riuscissero a comprendere certi concetti quasi elementari. Ho guardato di recente la tesina di un maturando del classico proprio perché suo padre mi disse con tono sconfortato: Toh! Guarda un po' tu cosa scrivono questi ... ed era il migliore della classe, o uno dei migliori
Tu tocchi un aspetto ulteriore, che trovo verissimo e che  mi preoccupa tanto. 
Spero di poterne aprire una discussione. 
I due aspetti (tuo e mio) forse si toccano e pure si incrociano, quando rifletto sul fatto (su cui spero appunto di spiegarmi meglio e senza invadere questo thread) che...noi (credo un po' tutti, dacchè non percepisco Utenti ventenni) abbiamo studiato all'Uni  su programmi che potevano essere anche di svariati volumi in tremila pagine, e dopo aver sostenuto una Maturità in cui era d'obbligo avere idee chiare su quanto appreso nella totalità dei cinque anni. Tutto utilissimo (anche se un po' feroce) sul piano formativo: in primis nell'allenamento a "sistemizzare sul piano Logico", che per me resta ultra-fondamentale. 
Anni fa apprendo, con sommo quanto motivato sconcerto di amica Preside e Docente di Lettere, che nelle più gettonate e costose uni private...gli esami sono sì continui, ma per qualche decina o max centinaio di pagine alla volta!  :-X
Mi venne allora (da allora) il dubbio atroce che "il metodo" fosse stato sovvertito in favore del terribile "tutti tecnici NON pensanti se non IN FUNZIONE DI". 
Terrificante.
E purtroppo ne ho avuto qualche riprova anche in famiglia (fortunatamente quella allargata), quando a cena di famiglia...un trentenne laureato in (ritenuta) prestigiosa uni privata e intruppato come da prassi in impiego "assicurato" a priori...vive come unico argomento di confronto questo : "no no, io vino no! piuttosto sto cercando di individuare qualche bevanda che mi aiuti ad aumentare la CONCENTRAZIONE SUL LAVORO!".  :-X


#471
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 17:49:44 PM
Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 15:32:26 PMLa tragica differenza tra le bufale di regime e quelle dei cani sciolti è che le prime determinano la vita di miliardi di persone attraverso leggi, coazione e repressione. Le seconde sono assai meno virulente e mortali e riguardano solo chi ci crede.
La Scienza è una cosa e i regimi sono un'altra cosa, e non possono essere così disinvoltamente confusi.
La Scienza per se stessa non ha alcun altro  "regime" che quello del proprio (sacrosanto) Metodo: quello grazie al quale, istante dopo istante - che si parli di Fisica o di Astronomia o di Medicina - ogni ipotesi e studio (salvo interessi particolari di singoli regimi) sono leggibili e valutabili a livello PLANETARIO sul tavolo virtuale della Comunità Scientifica MONDIALE.
Quel che ne fanno i singoli e diversissimi regimi, ciascuno a casa propria, è tutt'altro dalla Scienza e ha registi e attori che tutto sono fuorchè scienziati.
E quando qualcosa non arriva su quel tavolo virtuale e viene cestinato all'ingresso  per non insozzarlo stupidamente ...non è mia teoria bensì è Storia ULTRA-dimostrata (sufficiente guardarla a livello Italia con i Vannoni e queli del bicarbonato cura-cancro, ecc.) che ciò avvenga perchè si tratta REGOLARMENTE di "genialate" prive di ogni fondamento e parti di asini senza ali in delirio istrionico più o meno sgangherato e/o in assolutissima malafede manipolatoria.

Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 15:32:26 PMCome dice il proverbio: "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio". Anche della paludata "Scienza".
:-[ Quindi abbiamo tanto studiato e tanto pensato nei millenni...per solo barricarci nella stessa condotta del primitivo che ad ogni rumore imprevisto usciva dalla caverna con la clava?  :-[

A parte che si vive veramente malissimo in quell'ottica, ma mi meraviglia che questa possa essere l'ottica di persone di buona cultura! Perchè chiunque abbia coltivato e sviluppato qualunque arte o professione non può non sapere quale patrimonio immenso di basi ed esperienze gli sia stato necessario per onorare quell'arte o professione! E come fa a vivere...se pensa di non potersi fidare di nessuno e si illude di poter sventare la temutissima "fregatura"...mediante laurea in web da "docenti" a propria volta sine titulo e per qualunque materia? Che poi il tragicomico si verifica esattamente in quest'ultima fase, in cui...tanto è monopolizzante la fobìa...che paradossalmente si finisce per fidarsi e affidarsi ESATTAMENTE a chi è palese che non abbia alcun crisma di affidabilità, ma si pone come "vendicatore rispetto al sistema"...con la visibilissima (e infatti vista) UNICA finalità EVERSIVA di imporre il PROPRIO sistema!

Sulla pandemia covid sono state sfornate bojate seriali alla velocità della luce!
Ottantesima volta : basti dire che si è partiti dal negare l'esistenza della pandemia, anche davanti a pagine e pagine di necrologi su quotidiani locali! E cosa più di questo?
E poi si è passati a screditare qualunque TENTATIVO di protocollo terapeutico con basi scientifiche (ehhh sì: purtroppo bisognava andare per tentativi, viste le peculiarità del tutto ignote della patologia virale!) ...per eleggere a eroi e luminari da social le figure più raccapriccianti da associare al termine "Scienza"! E chissà dove pensava di poter arrivare il delirio istrionico in manipolazione dei semplici?  E se fossi stata paziente di uno di quei medici di base che hanno tentato sulla pelle dei loro pazienti il protocolllo a testina loro, ci puoi giurare che lo avrei denunciato in ogni sede possibile, chè questi SI' sono stati CRIMINALI che hanno giocato i loro quindici minuti di notorietà sulla Pelle dei poveri malcapitati!
E poi ancora i vaccini: il mondo li agognava ma erano già "sbagliati" prima di essere approntati!
Anche questi messi nel solito calderone in cui è importante che ribollisca (più del Ragù) la Sfiducia dei semplici che è clava del manigoldo eversore.
Non solo tutti i vaccini messi sullo stesso piano, ma quelli mrna DEMONIZZATI come fossero ricetta aliena per telecomandare gli umani  :)) , quando studi + ricerche + cautele sulla metodica mrna erano pane quotidiano da circa vent'anni nella Ricerca Scientifica!
Tant'è che...le peggio "situazioni avverse" si sono realizzate (su una campagna vaccinale che ha riguardato l'80% degli italiani in simultanea) su coloro che hanno ricevuto i vaccini classici! Di quelli mrna, invece, si va ancora fantasticando (solo sui social, deo gratias) il nesso vaccino-decesso...anche per chi ha 104 anni e muore oggi avendo ricevuto Pfizer due anni fa !

Ma poi...DI CHE parliamo, quando l'istrionismo delirante fu capace di far definire "bavaglio liberticida" le MASCHERINE...da quello che urla sempre (e meno male che l'Arte è Armonia! Ma sì certo: l'istrionismo non converge sull'Armonia...) e che bastò un'onda marina a lasciarlo in mutande e privo di occhiali in un'ora qualunque di un giorno qualunque?  :)) Magari ha imparato qualcosina  da lì, dove forse si sentiva Nettuno? ...Eppure...gli era già successo di doversi pubblicamente scusare persino con Barbara D'urso, per comando del sior paron a cui deve TANTO MA TANTO MA TANTO di quel che è! E la bojata della "mascherina liberticida" la ripeto sempre, perchè è un tester superscientifico della velleità manipolatoria più impudica! Perchè uno del suo QI e grado di istruzione NON PUO' affermare una bojata del genere CREDENDOLA davvero! Può farlo soltanto per prendere per il naso i semplici e perfettamente SAPENDO E VOLENDO di prenderli per il naso!

Il "regime" italiano?  :))
Tra mille improvvisazioni e anche affarucoli e affaroni e incompetenze e anche dovendo sopperire all'improvviso e senza sapere come a mille nefandezze pregresse della politica (NON della Scienza) ...bisogna dare atto che agli italiani è stato messo a disposizione il meglio del meglio allo stato dell'arte, in ogni fase pandemica!
Ma il manipolo social-guidato da eversori...azz...attecchiva presso i semplici, che sono sempre la maggioranza!
Io non ho mai fatto l'insegnante, ma da ex studentessa mi sono sempre detta che i novax il "braccio di ferro" se lo sono proprio cercati! Esattamente come quegli studenti  di scarso profitto e che si sentono "geni" pur non  avendo nulla da dire. E anche in una banalissima classe scolastica di qualunque ordine e grado...l'insegnante li osserva, poi magari li ascolta (e conclude che non hanno niente da dire e stanno soltanto monopolizzando il tempo di tutti), ma se lasciasse campo libero a questi...la classe si trasformerebbe in rave-party deteriore e il programma andrebbe ramengo! Non si può consentirlo e non si deve consentirlo! Sarebbe gravissima fonte di responsabilità professionale per l'insegnante che consentisse questo!
Ebbene...chiunque fosse al Governo (e Conte è tutt'altro che un mio beniamino)...è OVVIO  che DEBBA INFINE istituire il braccio di ferro del "'mo basta!" quando, molto più dell'insegnante, già è alle prese con un problema inedito e ai confini con l'ingestibile...e si trova pure un manipolo di lucignoli che via social tenta di fare proseliti presso tutti i semplici che restano la maggioranza assoluta di qualunque popolazione!


#472
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 11:45:43 AM
Citazione di: daniele22 il 05 Marzo 2023, 11:03:03 AMA mio vedere, insomma, tutto assume l'aspetto della guerra tra il gatto ed il topo dove non sai mai chi sia il gatto e chi il topo
E trovo che proprio in questo sia l'assurdo! Stra-condivido!

Ma che senso avrebbe esporre i propri convincimenti (corretti o meno che siano) se non quello di CONFRONTARLI con reciproco vantaggio?
E' proprio la postura del gatto col topo ad essere (per me) assurda in contesti come questo, e sia che ci si viva tendenzialmente come gatto o come topo.
Personalmente non mi pongo mai questo problema del gatto e del topo. Penso che - quando si è in buona fede - si possa serenamente esporre al confronto le proprie idee. Dove il confronto...bè certo...smentisce se stesso già nell'incipit, quando l'incipit fosse riassumibile in "è così perchè lo dico io!"...

Vogliamo tornare al tema?
La salute è senza dubbio il bene più prezioso che abbiamo in vita.
Io, italiana residente in Italia, non ho alcuna "fede" nella Scienza. Ho la maturatissima e comprovatissima fiducia nel fatto che qualunque malanno (mio o altrui) , quando risolvibile e al netto degli umani errori protocollari del singolo operatore e che restano del singolo operatore e NON della Scienza, ho le più ampie e comprovatissime garanzie di verderlo risolto grazie alla Scienza e Tecnologia. Punto, semplice!
(Ho papino mio che è morto di malasanità, MA...mentre il chirurgo in loco sbagliava tutto...mio cugino luminare della stessa materia e purtroppo in altra Regione...diceva "hanno sbagliato tutto, hanno fatto un disastro!" ...E infatti...purtroppo ne morì. MA ...il cugino luminare e il suo collega locale sono OPERATORI, mentre la Scienza è quella che avrebbe consentito di evitare quegli errori!) .

Siamo qui per parlarne...e parliamone!
Anche ante-covid...e quanti ne abbiamo visti (già solo in Italia) e in ambito Salute di autoritenuti "geni incompresi e vessati" ?
Solo per restare ai più recenti e noti: da Vannoni di Stamina (deceduto da condannato quale millantatore) a quello radiato dall'Albo per la cura-cancro col bicarbonato...
E qui stiamo ancora parlando di chi può paludarsi di una qualche credibilità scientifica (sebbene il Vannoni NON sia mai stato laureato nè abilitato in ambito sanitario).
E poi ci dobbiano aggiungere tutti i PAZZI CRIMINALI che passano direttamente...dalla cazzuola o dal marciapiede...allo smercio di cicoria come "pozione magica".

Ma mi verrebbe da urlarlo! Ma di che stiamo parlando?
Si pretende di parlare di Scienza e si bypassa come nient al fuss il primo principio di Scienza, che ESIGE che quanto affermato sia DIMOSTRATO E DIMOSTRABILE ?

Ma è qualcosa di inaccettabile PROPRIO E ANCHE SOLO FILOSOFICAMENTE! *

Un caro saluto, Daniele. Che per me vale anche quando non riusciamo a capirci, e forse vale di più perchè cerchiamo di farlo, senza bluff.

*P.S. e anche OT : ma quanti danni produce l'ottica gentiliana a cui è tuttora informato il sistema scolastico italiano?
Non solo il classimo basico secondo cui a 13 anni si deve "scegliere" se formarsi come "tecnici esecutori e non pensanti" (quelli degli Istituti Tecnici e Professionali) o invece come "pensanti allenati nei licei al solo metodo del pensare". 
Ma poi e soprattutto  la supponenza distruttiva e antistorica del ritenere (ed istituzionalizzare) che...la metafisica potesse essere scissa dalla Fisica, e che per coltivare la prima fossero più importanti greco e latino che matematica! E' un'altra di quelle cose che rischia di mandarmi ai pazzi!
#473
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 10:50:40 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 07:57:09 AMOrmai a credere ciecamente agli asini volanti sono solo gli asini senza ali.
Appunto...  (mai stata più d'accordo di così)

Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 07:57:09 AMPerché la covidemia ? Perché è un'enciclopedia
Del tutto concorde anche su questo
Ma proprio per questo mi suona molto più che deludente sentir ripetere ANCORA e SOLTANTO i soliti e consunti slogans-distintivo, soprattutto laddove (come qui) si può fare ragionevole affidamento su un interloquire di rango e spessore imparagonabilmente superiori a quello del manovale in edilizia che si è giocato pure il TFR (in risarcimenti post condanna) per imbrattare muri pubblici e privati scrivendo a spray "non vaccinatevi! morirete tutti!". Fossi stata il Magistrato che l'ha giudicato gli avrei inflitto diversa pena, pure con bonus : quella non codificata di pagare io i danni da imbrattamento SE avesse saputo motivare la "certezza" che lo ossessionava in cotanta sicumera! E ovviamente non avrei così messo a rischio un solo mio euro, perchè più che dire "lo dicono su internet" è CERTISSIMO che non avrebbe saputo dire. 

La pandemia covid ...è stata e resta certamente un'enciclopedia, anzi direi che resta la più strepitosa enciclopedia "open source" della Storia umana sino ad oggi, atteso che le pandemie sono cicliche e ricorrenti, ma che nessuna mai, prima, aveva goduto di quella sorta di "encefalogramma collettivo" via web...che denotava una preoccupante frequenza di linee piatte...presso coloro che (infatti)... piatta immaginano anche la Terra! 

Con rapidissima incursione dalla Scienza alla Storia : è certo e dimostrato che questa enciclopedia fu biecamente insozzata, a partire dalla copertina del primo volume, da manipoli di EVERSORI che avevano e hanno, come unico fine quello di porsi presso i semplici (che loro offrono il vantaggio di essere numericamente i più) come "salvatori anti-sistema" e in realtà carpirne la FEDE ...sol per SOVVERTIRE e conquistare potere PER LORO STESSI. 
Metodica peraltro ben nota nella Storia, e molto collaudata e coltivata in ambito vetero-comunista, che è poi lo stesso che...in nome del "socialismo" nutrito dalla semplicità delle masse...piazza DITTATORI E DESPOTI da sempre sul Pianeta. 

In tema pandemia covid : l'imbrattamento dell'enciclopedia a partire dalla copertina del primo volume ebbe inizio...nientepopodimenoche...NEGANDO la pandemia!  ??? !
Orde di qanonisti ITALIANI , anche  inconsapevoli di esserlo, furono capaci di negare persino che fosse in corso una pandemia da virus sconosciuto...e persino dinanzi alle 11 pagine di necrologi dell'Eco di Bergamo!!! E' una roba che manda ai pazzi chi pazzo non è! 
Tutto il resto è Storia con encefalogramma collettivo in web. 
Giuro che personalmente ne ho davvero la nausea. 
Ma dobbiamo ancora rievocare quelli che come titolari di TV private prendevano centinaia di migliaia di euro per mandare le "pubblicità progresso" in favore del vaccino, e poi andavano a tenere comizi in stile qanon e presentarsi alle prime politiche in cui hanno preso 15 voti compreso il proprio? 
O quelli che, con fini analoghi o più "semplice" istrionismo incurabile, sono stati capaci di sodomizzare i semplici...persino con la puttanata assoluta della "mascherina bavaglio liberticida" ? 
O quelli che dovrebbero andare sotto processo Amministrativo-Civile-Penale per le gravissime responsabilità di aver "sperimentato" nel loro studiolo di paese, e su sette pazienti che magari avevano davvero e solo il raffreddore, protocolli terapeutici del tutto CRIMINALI poichè di loro invenzione? 

Ma di che parliamo? 

Ma davvero ti quoto nuovamente e convintamente : 

Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2023, 07:57:09 AMOrmai a credere ciecamente agli asini volanti sono solo gli asini senza ali.





#474
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 00:58:51 AM
Citazione di: daniele22 il 04 Marzo 2023, 21:46:37 PMIpazia disegna una catena che Claudia contesta. A dire il vero la contesterei anch'io, però sto pure dalla parte di Ipazia. Essere troppo convinti di ciò che si dice non fa bene. Ma la situazione è pure paradossale ...
Nella tua considerazione, per me, vanno distinti due step.

Step 1 : io sono fiduciosa nella Scienza Medica e nelle sue tecnologie NON per "fede" ma perchè so che ogni volta che ho visto qualcuno star male (e anche molto o motissimo o moltissimissimo MALE) a riportarlo in salute è stata QUELLA Scienza, con i suoi Protocolli e con la sua Tecnologia !
E tu sei stato (grazie davvero) l'unico a rispondere la VERITA' di quel che fanno tutti: se stai male sul serio  vai al Pronto Soccorso o chiami il 118, in Italia! Esattamente come me e come TUTTI...non pensi nè al noumeno nè ai gomblotti, perchè SAI perfettamente (come me e come milioni di Persone nel mondo, che...se Sorte sorride all'idea che te lacavi...è in quei luoghi che puoi cavartela!

Step 2 : "le convizioni" .  Condivido che siano perigliosissime e fuorvianti. E' per questo che potrebbe avere un senso confrontarsi ed ESPORSI nelle proprie convinzioni! E nel PROPRIO interesse!
Io non mi sono mai permessa (nè qui, nè altrove, nè nella vita reale) di dare dell'idiota a chi non si vaccinò. E non sempre ne ho scarsa stima, che comunque non gli vomiterei mai in testa, come invece...accade ad altri e gli prende anche fortemente di mano. Pasionaria di Psicologia (e assolutamente NON Psicologa di professione)...e che non lo so quanto siano pervasive le "ossessioni e fobìe" ?
Ma che senso CIVILE E DIALOGICO può avere il lanciare proclami letteralmente AD OGNI OCCASIONE, OGNI, OGNI, OGNI, come se si fosse depositari di una "VERITA' VERA", quando poi...si svicola e scantona con ogni artificio eristico e sub-eristico possibile, PUR di NON rispondere?
Non occorre un QI particolarmente elevato per concludere che...evidentemente NON c'è niente da poter dire. Altrimenti lo si sarebbe detto!
Ma insomma...se io in ogni post scrivessi che esistono asini volanti e dessi dell'idiota a chi lo nega...a parte che avrei già portato mia sponte quelle che ritengo essere le prove dell'asino volnate, ma di sicuro non avrei perso la ma gnifica occasione di una /o che proprioi mi chiedesse "ma cosa ti convince che esistano gli asini volanti?" ............
Capito mi hai ? (non sono Sarda)  :)
#475
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 00:30:18 AM
Citazione di: Jean il 04 Marzo 2023, 21:10:57 PMÈ comprensibile che talvolta l'uso eccessivo di tecnicismi e la complessità dei concetti possano risultare intimidatori e fuorviare dalla comprensione del discorso. Tuttavia, ritengo che il ricorso alle vignette o ad altri espedienti visivi e ludici possa essere un modo efficace per rendere più accessibile e coinvolgente un argomento complesso. Inoltre, non credo che la capacità espositiva e l'interesse a chiarire un argomento dipendano necessariamente dalla presenza di "argomenti" in senso stretto, ma possono manifestarsi anche in una conversazione informale e nel desiderio di condividere pensieri e opinioni.

In totale e candida franchezza...ci sono "tecnicismi" (ma IN QUESTO THREAD NON CE N'E' NEANCHE L'OMBRA) che - a me personalmente e anche chiedendo venia per questo - non  comportano la benchè minima "intimidazione" bensì soltanto una incommensurabile noia.
Il "curioso" è proprio nel quadro d'insieme (allo sguardo di normodotato che ha la sua buona cultura e amerebbe dialogare).
Tu (tu Jean) accetteresti (del tutto assurdamente) che qualcuno ti desse dell'ignorante perchè non gli avalli l'idea che esistano asini volanti?
Embè...con tutta la media profusione di metafisica e greco antico...sarà mica ipotizzabile che un NORMODOTATO accolga la realtà inesistente dell'asino volante...sol per la veemenza e insistenza stentorea di chi lo afferma!
Centomiliordici parole-parole-parole...(anche offensive e Cattive, all'indirizzo di chi si è vaccinato perchè è lo stesso a cui il mal di testa passa col Moment o a cui riportano il nonno sano e salvo dall'Ospedale malgrado infarto o coma diabetico), e poi ...io dovrei andare a leggere un testo che non acquisterò nè leggerò mai  foss'anche solo perchè mi viene proposto in questi termini?
Ma stiamo davvero scherzando?

Io lo posso dire (e infatti l'ho detto ormai qualche cinquantina di volte) perchè ho fiducia nella Scienza Medica e nelle sue Tecnologie, esattamente come milioni e milioni di Persone nel mondo (e con tutto il cuore e cervello mi angoscia l'idea di quella parte di mondo e Persone che non possono BENEFICIARNE).
Magari mi sfugge qualcosa?  :))
Può sempre essere, e infatti l'ho chiesto!
Non sarà già siginificativo il FATTO che chi dovrebbe poter spiegare (visto che non parla d'altro in ogni dove) non si senta di spiegare questa a parole sue, come ho fatto io (e come fa CHIUNQUE desideri confronto e non l'imposizione random e rabbiosa di una convinzione che s'è creato chissà dove e chissà come? Soprattutto...chissà perchè..., e se ci fosse una sezione Psicologia (anche solo Psicologia Sociale...) si potrebbe approfondire. Ma non c'è... :(
#476
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 20:20:04 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Marzo 2023, 20:13:00 PMAvevo postato sopra una vignetta che spiega più di mille parole la situazione della "comunità scientifica" (i sacerdoti) nell'epoca attuale.

Leggiti il libro di Tomatis e ti passerà la voglia di burinare sulle magnifiche e progressive sorti sotto il segno della Scienza. Della più corrotta di tutte, in particolare.

Anche il mio primo link fa un escorso rapido di meraviglie partorite dai laboratori.
Ottomilioni di pagine sul "noumeno" e largo uso del greco antico sulla ripartizione in 477 della doppia punta del capello... e poi ci rifacciamo alle vignette ?  ???

Confido ciecamente nella tua capacità espositiva.
Poi resta che rispondere...anzitutto è cortesia e non dovere, ma che che normalmente si cerca di farlo in modo piano e senza rimandi evanescenti, QUANDO si hanno argomenti.  E' proprio interesse di chi espone quello di chiarirsi più possibile.
Certo sì...SE si hanno Argomenti...
#477
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 20:04:38 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Marzo 2023, 18:03:09 PMLa fiducia incondizionata nell'autorità è direi l'atteggiamento servile proprio del burino; il dubbio è la via maestra verso la verità, grande, piccola e qualsiasi cosa essa sia.
Non mi pare si possa definire <fiducia incondizionata> quella di chi si fida di una Scienza (Medica in questo caso) per aver avuto milionate di prove (su se stesso e su altre situazioni a lui note) del fatto che quella Scienza favorisca (dove applicata, ovvio) Vita e Salute. 

Piuttosto resta incomprensibile (e per me come per mio papino) alquanto burino il "diffidare a prescindere", come unica via nota e praticabile di (magari affatto necessaria) "autotutela", NON disponendo di strumenti critici (e neanche di conseguente fiducia nella propria capacità di giudizio). 
Quando poi su queste basi e solo grazie ai social e alla "pseudo info ultra trash" ...la burinata invereconda diventa "fede"...allora sì che c'è da preoccuparsi e TANTO, dal mio personale punto di vista (affatto unico, comunque). 

 
In ogni caso io avevo chiesto (se ti va, ovvio) di ILLUSTRARE gli argomenti sulla cui base affermi stentoreamente che  al momento attuale sono i mercanti ad aver cacciato i sacerdoti dal tempio della scienza, e la verità che passa il convento è quella dei mercanti "

ll mio quesito è sempre valido, e...sorridendo con tenerezza verso Costanzo (dai mille pregi e centomila difetti, ma indiscutibilmente più Intelligente della media)...mai fu meglio collocabile il suo "domandare è lecito, rispondere è cortesia..." .
#478
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 17:46:12 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Marzo 2023, 15:20:45 PMal momento attuale sono i mercanti ad aver cacciato i sacerdoti dal tempio della scienza, e la verità che passa il convento è quella dei mercanti
Se ti va di illustrarlo : quali sono gli argomenti su cui fondi questa affermazione ?

Che si parli di Scienza (e Tecnologia) in generale, o di Medicina (e sua specifica Tecnologia) in particolare : la Ricerca si fa con enormi  investimenti finanziari, e non con i buoni propositi.
Ma in questo non è insita alcuna "truffa ai danni dell'umanità"!
Ovvio che in ottica capitalistica (alternative? ::) ) ogni investimento sia in funzione di profitto (che non è una parolaccia), ma ciò non contrasta con alcuna Etica (almeno in linea teorica) : l'Etica è perfettamente ossequiata nel momento in cui l'investimento in ricerca si svolge in funzione di bisogni di massa e ottiene il suo più che legittimo compenso nell'approntare i prodotti che a quei bisogni di massa rispondono!
Come in Medicina e Farmacologia avviene REGOLARMENTE e sotto gli occhi di chiunque sia disposto ad aprirli!
E' questa la ragione per cui (purtroppissimo) non si svolge sufficiente ricerca sulle "malattie rare", ma è anche questa la ragione per cui in farmacia trovi soluzioni a pochi euro che funzionano benissimo (e non devi attendere il preparato galenico che deve fondare sulla fede nel farmacista), o per cui trovi ospedali pubblici che, anche in presenza di eventi gravi ed importanti, oggi risolvono (certo...anche a Dio piacendo...) problemi GRAVI con patimenti del paziente che sono ridotti al minimo anche solo rispetto a qualche anno fa, e terapie conservative che...oggi rendono persino "ovvio" l'ultranovantenne in discreta salute! (E mentre qualcuno, meno di 200 anni fa, scriveva - più che realisticamente per l'epoca - di "un vecchio di 45 anni").

E quello che continuo VERAMENTE a chiedermi è : ma mi sta bene e lo voglio capire che, come diceva papino mio, "la diffidenza a prescindere è l'unica difesa del burino". Mi trovo a convenirne. Mio malgrado, ma mi trovo. DEVO capire che chi non ha nessun mezzo di decodifica semplifichi (storpiandola e rendedola  risibile) la tentata equazione "uhhh tu ci guadagni? = allora mi freghi!".
Quel che mi sconvolge (e non esagero nell'usare questo  verbo) è che Persone che hanno strumenti di decodifica CERTI...possano spaccare il capello in 47 e anche in 477 su altro...ma assumano come  principio SOMMARIO QUANTO INDIMOSTRATO  lo stesso e identico "dogma da vulgata" che appunto suona e pretenderebbe anche di tuonare: " "uhhh tu ci guadagni? = allora mi freghi!".

Che poi...a voler proprio sottilizzare senza particolare impegno, confermerebbe quel concettino pop che trovo moooolto più preoccupante di quanto sembri, espresso dal sempre e comunque geniale "la bellezza è negli occhi di chi guarda" (NDR : come la bruttezza).




#479
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 12:19:21 PM
Citazione di: Pensarbene il 04 Marzo 2023, 11:04:30 AMA dire il vero, io non ho ancora ben capito da chi e che cosa voglia liberarsi DAVVERO l'essere umano.
Sei molto avanti a me. 
Tu dici di non aver capito "da chi e cosa" voglia liberarsi.
Mentre a me sfugge anche il "perchè" ambisca a farlo. Poi è una mezza bugia anche da parte mia, sembrandomi palese che la tentazione (tanto più forte quanto più forte è la frustrazione quotidiana/esistenziale) sia semplicemente quella della Religione "Io sono Dio" (con sottotitooli per non udenti del tipo "e nessuno pensi di fregarmi!"). 
Tanta mestizia e non di più, da parte mia, per chi la vive. 
#480
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 00:49:24 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Marzo 2023, 22:32:46 PMNon dico di diffidare di tutto........................................
.....................ma anche di più (di tutto)................. ???

In tema covid si cominciò dal diffidare (persino) che fosse vero il numero dei morti per covid !  :-X E persino di pagine e pagine di necrologi che l'Eco di Bergamo non aveva mai pubblicato nella storia!

Poi, potenza dei social, mai vista isteria collettiva più corposa e becera di quella che cercò di insufflare il terrore verso i vaccini con le paranoie più risibili, e chi se lo dimentica il "pericolo" che (testuale di casalinga con terza elementare presa male) "nell'ago del vaccino c'è il microchip con cui ci controlleranno tutti!" ?  :))
E poi giù di ogni fantasia più astrusa spacciata e rimbalzata come VERITA' VERA e acclarata, quando avrebbe fatto sorridere anche un ragazzino di terza media che ha studiato Scienze con profitto...

Mi sembra che siano stati artatamente mescolati mille livelli e concetti...per parlare ancora di covid  :( (che... un "ma che balls" ci starebbe anche tutto).

La Scienza (che sembrava essere oggetto del thread) , lungi dall'essere una fede, è quel percorso che si consolida in ogni sua branca attraverso intuizioni, studi, sperimentazioni, verifiche. Se io oggi posso imbarcarmi su un volo per NY non è un'illusione ottica o u n magheggio di qualcuno che vuole fregarmi : è che l'umano - studiando e sperimentando - è in grado di farmi volare fino a NY, e magari anche in low cost!

La Medicina (branca della Scienza con la difficoltà aggiuntiva nota a tutti i Medici e riassumibile nel concettino che "esistono i malati e non le malattie" , giacchè OGNI persona è potenziale microcosmo con caratteristiche peculiari e diverse dall'altro) non fa eccezione alla regola.
E stesso dicasi per la Farmacologia che ne  è una branca.
NON esiste molecola che sia garantibile come priva di effetti collaterali (da cui bugiardini che ormai sono lenzuoli anche per l'aspirina).

I Vaccini anticovid , dei quali mi sembra tu ti sia fatta una mission di parlare in ogni dove, sono un applicativo assolutamente emergenziale di tutto quanto sopra.
Sono NESSUNO per dirne pregi e difetti, e diversamente dal qanon medio non mi illudo di specializzarmi in virologia-epidemiologia sul web.
Molto spannometricamente realizzo (non da oggi, chè l'argomento mi ha anche abbondamente stufata) che il numero dei morti covid sarebbe stato SPAVENTOSAMENTE superiore a quello degli EVENTUALI morti "da vaccino".
Ma questo non riguarda la Scienza, che in ambito medico non potrà mai approntare "il rimedio per tutti i mali di tutti", atteso che ognuno di noi è un microcosmo di variabili anche a parità di patologia da curare o prevenire!
E quando questo riguarda INVECE  la "politica" (che in Italia mi fa un tale ribrezzo da non votare da ANNI) la Scienza NON c'entra nulla di nulla di nulla!

Mentre sempre attiva resta la mia domanda (volutamente naif)  a cui ha risposto solo Daniele22 , e che era "ma se ti senti male o vedi star male una persona a te cara.............chiami il Medico e/o il 118............o DIFFIDI della Medicina e filosofeggi? (magari col retropensiero che "il sistema" t'abbia già imbrogliata sul fatto che la Terra non sia piatta e ti racontino il contrario") ?