Bob, Claudia, Jean grazie per i vostri graditi auguri di compleanno. Avverrà il 2 agosto !

80 anni fa i miei genitori erano in fuga da Roma, perché bombardata dagli aerei americani.
I bombardamenti cominciarono il 19 luglio. Oggi è il 19 luglio !
Gentile Jean l'altro giorno ho letto nell'altro topic il tuo simpatico scambio di ruoli tra Lietta e il professore.
A me è capitato tale scambio con una piacevole cinquantenne. La sua non offensiva risposta mi ha costretto alla "ristrutturazione" mentale e da tempo sono rassegnato solo ad osservare la beltà femminile. Respingo i tentativi di Eros che m'inducono in tentazione, perché anche a 80 anni la tentazione c'è !
Hai scritto
) .
Per quanto riguarda la fisicità del mio corpo, constato i dolori articolari alle rotule e alla schiena, ma non mi lamento. La mattina frequento la palestra. Apre alle 6 del mattino e a quell'ora sono presente insieme ad altri uomini e donne che poi vanno al lavoro. Tra noi vige un cordiale rapporto.
Così comincia la mia giornata fino alle 7. Quando ho tempo mi dedico al forum "in modo solitario".
Bob dici che non bisogna arrendersi all'evidenza. O. K.. Ma la mia evidenza è la quotidianità, non riesco a "vedere" oltre né altro.
Lo sai che non credo nelle divinità con le connesse religioni, ma apprezzo l'etica che scaturisce dalle loro dottrine.
Sono disponibile ad "attraversare il deserto", però mi manca la motivazione alla partenza e non mi serve come guida e compagnia il clero o i cosiddetti testi sacri durante la "traversata".
Si, come piacevole compagnia posso accogliere Venus (dea della bellezza e dell'amore) come guida per camminare nella "valle di Giosafat" e risalirne la china.
Mi domandi
Un bel saluto anche a te Claudia.
Nell'età cosiddetta "matura" cambia sicuramente il modo di affrontare la relazione: non si pensa "al dopo" ma un rapporto di coppia che possa durare almeno fino a che la vita lo concede, e incentrato sulla fiducia, sull'accettazione e sulla complicità.
Quanti amori rifiutati e allontanati per il quieto vivere di tutti !
(Dico questo perché mia moglie non scruta questo forum).
"Innamorarsi" a 70 anni, 80 anni è una scelta coraggiosa, un brindisi alla vita, un modo di tenere accesa la fiamma dell'esistenza.
"Nulla è più bello, più vero della vita. Prendila sul serio, ma sul serio a tal punto che a settant'anni, ad esempio, pianterai degli ulivi non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte, pur temendola".
(Nazim Hikmet])

80 anni fa i miei genitori erano in fuga da Roma, perché bombardata dagli aerei americani.
I bombardamenti cominciarono il 19 luglio. Oggi è il 19 luglio !
Gentile Jean l'altro giorno ho letto nell'altro topic il tuo simpatico scambio di ruoli tra Lietta e il professore.
A me è capitato tale scambio con una piacevole cinquantenne. La sua non offensiva risposta mi ha costretto alla "ristrutturazione" mentale e da tempo sono rassegnato solo ad osservare la beltà femminile. Respingo i tentativi di Eros che m'inducono in tentazione, perché anche a 80 anni la tentazione c'è !
Hai scritto
CitazioneIn questo Logos delle meraviglie non si vede il tuo corpo fisico, con i suoi acciacchi e connessi e un po' conoscendoti trovo simpatico il tuo approccio con la sempiterna e problematica questione dell'eros.Eh si, concordo con la tua opinione (eri nel confessionale al posto del prete quando ho elencato i miei peccati ?
Beninteso, problematica per chi vuol farsene un problema poiché etica, morale, regole ecc. son come la forza di gravità terrestre, differente in differenti luoghi.
Rimane il "sempiterna", l'impulso biologico senza il quale si chiuderebbe bottega (specie umana) e dal quale si sono edificate civiltà, religioni (direttamente e/o indirettamente) ecc... infatti senza materia prima (individui) chi gioca in prima?
) . Per quanto riguarda la fisicità del mio corpo, constato i dolori articolari alle rotule e alla schiena, ma non mi lamento. La mattina frequento la palestra. Apre alle 6 del mattino e a quell'ora sono presente insieme ad altri uomini e donne che poi vanno al lavoro. Tra noi vige un cordiale rapporto.
Così comincia la mia giornata fino alle 7. Quando ho tempo mi dedico al forum "in modo solitario".
Bob dici che non bisogna arrendersi all'evidenza. O. K.. Ma la mia evidenza è la quotidianità, non riesco a "vedere" oltre né altro.
Lo sai che non credo nelle divinità con le connesse religioni, ma apprezzo l'etica che scaturisce dalle loro dottrine.
Sono disponibile ad "attraversare il deserto", però mi manca la motivazione alla partenza e non mi serve come guida e compagnia il clero o i cosiddetti testi sacri durante la "traversata".
Si, come piacevole compagnia posso accogliere Venus (dea della bellezza e dell'amore) come guida per camminare nella "valle di Giosafat" e risalirne la china.
Mi domandi
CitazioneNon è forse un nulla l'oggetto del tuo amore?Se ho ben compreso intendi l'amore erga omnes ? In tal caso sono un egocentrico. Arido ? Non lo so.
E allora ciò che conta non è proprio questo amore, di per se stesso?
Un bel saluto anche a te Claudia.
Nell'età cosiddetta "matura" cambia sicuramente il modo di affrontare la relazione: non si pensa "al dopo" ma un rapporto di coppia che possa durare almeno fino a che la vita lo concede, e incentrato sulla fiducia, sull'accettazione e sulla complicità.
Quanti amori rifiutati e allontanati per il quieto vivere di tutti !
(Dico questo perché mia moglie non scruta questo forum).
"Innamorarsi" a 70 anni, 80 anni è una scelta coraggiosa, un brindisi alla vita, un modo di tenere accesa la fiamma dell'esistenza.
"Nulla è più bello, più vero della vita. Prendila sul serio, ma sul serio a tal punto che a settant'anni, ad esempio, pianterai degli ulivi non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte, pur temendola".
(Nazim Hikmet])










