Citazione di: viator il 18 Giugno 2020, 21:23:42 PMA me sembra, viator, che qui fai un esercizio semplificatorio (Per non dire confuso). Secondo te la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo sarebbe buonismo ? Quella dichiarazione è un atto normativo, esattamente come la nostra Costituzione. Entrambe riportano dei principi e sono tutt'altro che istituzioni finte, o meglio la loro forza dipende proprio da quanto gli uomini credono in esse.
---
Dal punto di vista culturale assistiamo oggi al dilagare trionfante del buonismo. Cioè al finto esercizio della virtù altruistica praticato da chi - a pancia piena - può dedicare tempo e risorse ai valori non commestibili. E' incredibile il successo dei proclami buonistici (cioè di ciò che si può invocare gratis per dimostrare la propria assennatezza, elevazione morale, educazione civica, democraticità etc. etc.).
---
Si comincia dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, si prosegue con l'ecologia, la tutela dei profughi, il diritto alla salute, il no al nucleare ed alle discariche, il divieto di commerciare in armamenti, la negazione dell'esistenza delle razze........................quindi si arriva all'attualità, cioè alla stesura degli elenchi di personaggi razzisti, inclusi quelli esistiti ai tempi in cui il razzismo non esisteva ma le razze (culturalmente) esistevano eccome !.
La rivendicazione di diritti alla salute e all'ecologia poi sarebbe buonismo ! E perché mai, voler stare bene in salute è un interesse egoistico di ciascuno di noi.
La regolamentazione delle armi, poi, è qualcosa che hanno fatto la gran parte dei sistemi politici della storia umana.
Anche questo attacco alle statue, al quale stiamo assistendo, non ha nulla di buonista, ma ha molto di populista (Per carità un populismo rigorosamente di sinistra) perché è uno sfogo violento connotato anche da una certa ignoranza della storia che anche tu hai notato.
Un saluto
