Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#4666
Citazione di: Eutidemo il 08 Marzo 2020, 12:13:22 PM


***
Non sono invece d'accordo sul lasciar crepare gli anziani già compromessi da altre patologie (sì che "la natura faccia il suo corso"); ed infatti, sebbene per l'INPS una cosa del genere sarebbe una manna, tuttavia mi ricorda troppo da vicino il programma nazista denominato AKTION T.

Ciao Eutidemo, è un criterio normalmente utilizzato in caso di guerra, si sceglie di salvare tutti quelli che possono essere salvati. In condizioni di risorse limitate, se devo scegliere se salvare un paziente molto problematico o due pazienti meno problematici, e meglio salvarne due che uno.
#4667
Citazione di: Sariputra il 08 Marzo 2020, 18:39:34 PM
Dagli ultimi dati di stasera si direbbe una mortalità intorno al 5%. Molto , molto alta. Bisognerebbe avere un quadro dell'età media dei malati per capire meglio... :(
Ciao Sari, infatti la mortalità è più alta di quella Cinese, anche se dal confronto per classi di età la mortalità è più bassa da noi. La mortalità è alta perché noi abbiamo molti più malati anziani che giovani.
#4668
Citazione di: iano il 07 Marzo 2020, 20:35:33 PM

Avremo sbagliato a non fondare L'Europa sul cristianesimo ?

Questa è una tua opinione, iano, dal mio punto di vista l'Europa è fondata sul Cristianesimo che, come tutte le fondamenta di un edificio è poco visibile esteriormente perché coperta da rifiniture di ateismo e razionalismo/materialismo.
#4669
Citazione di: iano il 07 Marzo 2020, 08:19:59 AM

Si possono classificare le le varie religioni per diverso grado di invadenza storica divina?
Quali sono quelle in cui questa invadenza è nulla , se esistono?

Ciao iano, religione dovrebbe derivare da "religio" che significa legare, per cui è nella natura delle religioni essere invadenti e controllare la spinta degli istinti umani (Violenza, istinto sessuale, desiderio di potenza).
C'è comunque una religione antica che si potrebbe definire poco invadente, quella dei Fenici che in effetti più che controllare gli istinti umani, in realtà li soddisfaceva anche grazie alle prostitute sacre.
Certo di quella religione rimane poco, perché come sai, i Fenici la battaglia contro i Romani, caratterizzati da una religione molto più invadente, la persero definitivamente nelle guerre puniche, e la ragione di questa sconfitta sta anche nella loro cultura religiosa, i Romani erano più legati, e quindi più uniti nel combattere contro Annibale il quale, invece, non trovò l'appoggio dei suoi, e quindi i Fenici persero per sempre
#4670
Citazione di: InVerno il 07 Marzo 2020, 09:06:41 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Marzo 2020, 13:18:33 PM
Dubbioso, hai mai sentito parlare della strategia del bastone e della carota, oppure del poliziotto buono e di quello cattivo.

Io ne ho sentito parlare, ma non capisco cosa ci azzeccano.. spiegati :)

Il ragionamento di dubbioso, che non è originale, vorrebbe trarre la conclusione che il Dio dell'AT e Gesù Cristo non rappresentando una omogeneità caratteriale, rappresentano differenti identità, tra loro incoerenti.
Tale conclusione non ha senso perchè già nel nostro mondo umano conosciamo situazioni nelle quali differenti tattiche comportamentali convergono alla stessa strategia, per cui la stessa persona può essere severa o magnanima a seconda delle situazioni. L'alternanza tra queste due tattiche è a volte necessaria, perchè la magnanimità produce autorevolezza, la severità produce autorità, e per una efficiente gestione del controllo su individui subalterni sono necessarie entrambe. L'esempio dell'educazione dei bambini nella famiglia tradizionale è utile a capire questo, laddove la madre amorevole cerca di gestire il bambino con la sua autorevolezza, ma poi, all'estremo, corregge il bambino dicendo: "Lo dico a tuo padre", dove il padre è chiaramente l'immagine dell'autorità.
#4671
Dubbioso, hai mai sentito parlare della strategia del bastone e della carota, oppure del poliziotto buono e di quello cattivo.
#4672
Citazione di: green demetr il 06 Marzo 2020, 01:10:57 AM
cit ipazia




Si limitassero a capire le disfunzoni cerebrali e lasciassero la fede a chi la pratica e ne è investito.


Scusa, green demetr, ma io questa posizione antiscientifica non l'ho proprio capita. La fede è argomento del quale dibattono tutti e proprio loro non dovrebbero parlarne. Lo sai che nel nostro cervello hanno scoperto una parte "riservata alla spiritualità", cioè una parte che è molto attiva proprio in coincidenza con le esperienze religiose/spirituali, e questa parte non ha nulla a che vedere con la parte riservata alla gestione della paura.
#4673
Citazione di: iano il 04 Marzo 2020, 23:05:29 PM


Perché non aprire le frontiere in modo discriminato , sarebbe comunque più onorevole che sparare proiettili a caso.
Se anche la costituzione europea contempla l'obbligo di accogliere i rifugiati in modo indiscriminato , ciò non si farà, perché non è possibile farlo.
Condivido la costituzione , ma ciò che è giusto fare non sempre è possibile fare.

Ciao iano, esiste comunque una terza via, che è poi quella che è stata seguita fino ad oggi, pagare Erdogan perché si tenga i rifugiati nel suo territorio. E' comunque la soluzione più economica, e in termini di equilibrio tra nazioni secondo me è anche giusta. Il paese di primo approdo dei rifugiati ha l'onere di accoglierli ma dove sta scritto che gli altri paesi se ne devono lavare le mani, è loro dovere pagare il costo dell'accoglienza, visto che il primo paese già ci mette il territorio e i costi sociali per la sua popolazione.
#4674
Citazione di: Kephas il 04 Marzo 2020, 20:19:53 PM

Citazione di: Dubbioso il 03 Marzo 2020, 11:29:09 AM
La vergine Maria e' stata concepita senza peccato originale e al contempo e' stata libera di accettare il suo compito di madre di Dio.[/size]Maria essendo priva del peccato originale ha potuto essere santa in tutto e per tutto e al contempo libera. Mi chiedo dunque perche' Dio non ha potuto/voluto creare tutta l'umanità simile alla Madonna? ( preservandola dal peccato originale )Ovvero conciliare la liberta' umana e il libero arbitrio con la santità....la Madonna aveva il libero arbitrio e al contempo non era corrotta dal peccato originale. Perche' tutta l'umanità dopo " Adamo ed Eva " non poteva essere concepita cosi? ( la Madonna e' il chiaro esempio di possibilità di conciliare il libero arbitrio con l'assenza del peccato originale )Grazie un abbraccio.


Che la Vergine Maria sia stata concepita senza peccato mi giunge nuova.
Per soddisfare la mia curiosità, posso chiederti dove l'hai letto?
Maria è nata da due genitori carnali: Anna e Gioacchino.
Forse ti confondi con il Figlio di Maria , Gesù: concepito senza peccato (carnale)
O forse mi confondo io?

La cosa non è proprio nuova, il dogma dell'Immacolata Concezione viene promulgato da Pio IX qualche anno prima delle apparizioni di Lourdes, che sono nel 1858. Il dogma sulla concezione di Gesù si è invece sviluppato nel medioevo.
#4675
Ciao Eutidemo, forse sei troppo pessimista, la crescita esponenziale è l'ordinarietà delle epidemie, e se il tasso di crescita, così come sta accadendo negli ultimi giorni, si riduce, allora vuol dire che l'epidemia si sta contenendo.

#4676
Citazione di: iano il 04 Marzo 2020, 03:29:30 AM
Le nuove religioni non sono mai del tutto nuove , inglobando le vecchie.
Così, con l'escamotage della MADONNA , il nuovo Dio maschio ha inglobato la vecchia religione della Dea femmina.
Da qui la privilegiata predestinazione divina della madonna.

Al di là dell'errore di parlare di Dea femmina invece di Dea madre, in realtà questa rappresentazione è storicamente errata. I trecento anni che hanno caratterizzato lo sviluppo del Cristianesimo sono stati incentrati sulla figura di Gesù. E' solo con l'istituzionalizzazione della Chiesa da parte di Costantino che Maria viene dichiarata Madre di Dio, per arrivare poi al dogma dell'Immacolata Concezione, poi, bisogna aspettare l'anno 1850. Faccio oltretutto presente che il culto di Maria ha storicamente carattere molto popolare e poco clericale, in quanto continuamente alimentato da una numerosità di esperienze di apparizioni spirituali che non ha confronti con nessuna delle altre figure della religione cristiana.
Un saluto
#4677
Citazione di: iano il 04 Marzo 2020, 01:40:27 AM

Per non dire che con un governo globale sparirebbe in un sol colpo il problema dell'immigrazione ,non essendoci più confini da superare.

Ciao iano, purtroppo le cose non stanno così, non so se hai visto il video della donna di Ischia che lancia epiteti contro i turisti del Nord Italia, eppure siamo un solo stato.
La questione della diversità non è istituzionale, è sociale, e si concretizza in quelle situazioni nelle quali chi proviene dalle zone popolari è visto con la puzza al naso da quelli che vivono al centro e poi si rivale sugli immigrati e i barboni. Tutti noi possiamo essere uguali o diversi a seconda delle situazioni, e non è neanche detto che imponendo una eguaglianza forzata si protegga il diverso, perché lui essendo diverso, ha differenti esigenze e problematiche che devono essere conciliate con le esigenze degli eguali di proteggersi dai rischi che i diversi possono rappresentare per loro.
#4678
Citazione di: Ipazia il 03 Marzo 2020, 16:56:55 PM
Per sapere di che sostanza sia fatta la democrazia liberal-liberista è sufficiente il dato di costo di affitto quadriennale dell'albergo denominato "White House" nella Santa Sede dei liberal-liberisti. Un costo decisamente all'insegna della diversità antropologica. Rispettabile ? Dipende.
Ciononostante, Ipazia, il figlio di un immigrato, oltretutto di pelle nera, è riuscito ad aggiudicarselo per ben 8 anni.
#4679
Citazione di: viator il 02 Marzo 2020, 21:16:41 PM
Salve anthonyi. Citandoti : XXXXX"c'è bisogno di comunicare questo sentimento affettivo per cui rientriamo nella prima categoria del bisogno umano di comunicare"XXXXX.

Voglio citarti (inutilmente, poichè certe cose dovrebbero risultare lapalissiane ma la gente non riflette, vuole solo affermare e ribadire ciò che qualcuno in passato gli ha raccontato) la definizione di bisogno :

"Ciò la cui mancata soddisfazione impedisce - in tempi più o meno rapidi - la sopravvivenza biologica dell'individuo".

I bisogni sono quindi SOLO quelli bio-fisiologici (mangiare, bere, respirare, traspirare, deiettare), TUTTO IL RESTO - inclusi ovviamente sentimenti e comunicazioni - si chiama con nomi diversi ed ha funzioni diverse. Saluti.
Come ti ho spiegato, viator, il bisogno di comunicare produce cultura e la cultura permette il miglior soddisfacimento di tutti gli altri bisogni. Per essere più chiari non è stato inventato per passare il tempo e, come dici anche tu, ha una funzione. Poi puoi chiamarlo come ti pare, la sostanza non cambia.
#4680
Citazione di: viator il 02 Marzo 2020, 17:14:10 PM
Salve anthony. Vedo che non condividendo affermi esattamente cio che ho detto.

Quando sono i puri e semplici bisogni fisiologici (più la paura e la necessità riproduttiva) a riempire una vita (vedi animali e primi progenitori umani) non esistono altri problemi al di fuori della sopravvivenza.
Solo una volta soddisfatti gli stimoli soprastanti potranno affacciarsi ciò che segue IMMEDIATAMENTE ED AUTOMATICAMENTE i bisogni, cioè le FACOLTA', cioè la fonte dei problemi che fino a quel momento non esistevano proprio.

Ma secondo te incidere dei graffiti, creare elaborate sepolture, costruire armi, lasciare testi, dipingere capolavori............... sono tutte attività escogitate dall'uomo per risolvere problemi che - in natura - esistevano prima della comparsa dell'uomo stesso ?

E' evidente che è stato l'uomo a creare a sè stesso delle "necessità" soddisfacibili solo affrontando dei "problemi". Saluti.

Ciao viator, sia i graffiti, che i libri e i capolavori sono il risultato del bisogno umano di comunicare con altri esseri umani, questo bisogno ha fatto si che l'esperienza di tutti gli uomini si cumulasse e permettesse di soddisfare sempre meglio i bisogni essenziali che c'erano anche prima. I virus esistevano anche 50.000 anni fa e se oggi possiamo difenderci meglio da loro lo dobbiamo a tutta questa cultura cumulata.
Le armi poi sono necessarie, servono a salvarsi la vita in certi casi, in altri a cacciare e mangiare animali, a conquistare territori dove c' è cibo in abbondanza.
Sulle elaborate sepolture ti do un po' ragione, ma anche li non siamo nel mondo del non-senso, gli uomini vivono sentimenti affettivi gli uni con gli altri e quando qualcuno di loro muore c'è bisogno di comunicare questo sentimento affettivo per cui rientriamo nella prima categoria del bisogno umano di comunicare.