Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#4711
Citazione di: Ipazia il 17 Dicembre 2019, 16:06:12 PM
La vedo dura Eutidemo, pensando ai pesci più grossi. Penso che un articoletto depenalizzato del CP sia acqua fresca, neppure benedetta; ci vorrebbe un nuovo Testo Unico, un Nuovo Testamento. Ma è questione di civiltà più che di codice penale.

Mi pare che Di Maio, Renzi e Salvini (e non solo loro) siano pesci abbastanza "grossi"; per cui, specie nell'attuale contesto politico, ritengo che il loro sistematico ricorso alla menzogna ed alla credulità popolare (e populista) sia tra i più pericolosi.
Non nego che ci siano altri pericolosissimi pesci, nel nostro acquario (più o meno invecchiati), però non mi è ben chiaro a cosa tu ti riferisca; ed infatti la problematica delle norme ingiuste, inique, o, comunque, lacunose o sbagliate, col tema dell'abuso della credulità da parte dei pesci politici non c'entra assolutamente niente! E' un'altra faccenda, sebbene molto grave anch'essa!
#4712
Citazione di: Ipazia il 17 Dicembre 2019, 14:45:01 PM
Vedo che si continua ad andare a farfalle ignorando struzzi, elefanti e balene. Gli italiani spendono oltre 6 miliardi all'anno di soldi pubblici + altre ingenti cifre di privati non quantificate per mantenere gente che promette un soggiorno eterno in albergo extralusso purchè ci si sottometta a determinate pratiche magiche, liturgie, etc. Il tutto garantito da cabale che non hanno più riscontro oggettivo del telemago o del politico più cialtrone che soggiorni nei palazzi del potere. Trovo pertanto insopportabile il bias di chi vorrebbe applicare l'articolo succitato lasciando fuori questa macroscopica realtà di ab-uso mercantile della credulità popolare.

CitazioneArt. 661 Codice Penale. Abuso della credulità  popolare.

Chiunque, pubblicamente [c.p. 266], cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell'ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000 [c.p. 640] (1) (2).

1) L'ammenda risulta così aumentata, da ultimo, ai sensi dell'art. 113, L. 24 novembre 1981, n. 689, che modifica il sistema penale.

(2) Articolo così modificato dal D.Lgs. 15 gennaio 2016 n. 8, pubblicato in G.U. n. 17 del 22 gennaio 2016 avente ad oggetto "Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'art.2, comma 2, della legge 28 aprile 2014 n. 67"

Il legislatore si è reso conto fin da subito dove andava a parare il buonsenso in termini di balene piuttosto che di farfalle e si è cautelato vincolando il reato ad un non meglio precisato " turbamento dell'ordine pubblico" (tipo bombe umane da indottrinamento spinto, suppongo, ma lasciando fuori i panini a Eluana Englaro bivaccanti all'entrata dall'ospedale) lasciando ampio margine discrezionale a magistrati, legulei, e pubblici opinionisti all'insegna delle vacche che sono del colore di chi comanda, secondo il celebre aforisma del marchese del Grillo. Che la materia fosse assolutamente opinabile - al limite del risibile - lo dimostra anche la depenalizzazione del 2016.

Trovo insopportabile anche io il bias di chi vorrebbe applicare l'articolo succitato lasciando fuori questa macroscopica realtà di ab-uso mercantile della credulità popolare; ed infatti, io non intendo affatto lasciare fuori nessun abuso della credulità popolare.
Andrebbero perseguiti tutti, da più piccoli ai più grossi! ;)
#4713
Ciao Anthony. :)
La mia affermazione non mi sembra affatto contraddittoria, in quanto:

1)
Pur essendo io un "prestigiatore dilettante", e pur non avendo capito "razionalmente" quale fosse il trucco, però, alla fine, "smaneggiando" bicchiere, penna e filo, ho compreso perfettamente l'"artificio", e sono stato in grado di riprodurlo tale e quale; in effetti, una volta afferrato il concetto, è un trucco di estrema efficacia scenica (soprattutto sapendo recitare bene la parte del medium), ma, tecnicamente, lo può fare anche un bambino!

2)
In ogni caso, nel mio successivo post, avevo scritto che, per esaminare dei fenomeni paranormali truccati, serve che essi avvengano:
- sotto "stretto" controllo scientifico;
- "e", soprattutto, sotto gli occhi attenti di un comitato di prestigiatori professionisti.
Ed io non sono, nè sono mai stato:
- nè uno scienziato;
- nè un prestigiatore professionista.
Per cui, sinceramente, non riesco a vedere dove sarebbe la mia contraddizione, visto che si tratta di situazioni completamente diverse. non comparabili tra di loro!

***
E' verissimo, indubbiamente, che sono  circolate molte voci, secondo le quali,  negli anni '70 (ma anche dopo), i servizi segreti americani avevano investito notevoli somme di denaro in ricerche e sperimentazioni nell'ambito del paranormale; se è per questo, sono circolate voci che una cosa del genere l'abbiano fatta anche i nostri Servizi di Intelligence.
"Voci", appunto!

***
Ed invero, quando nel 1981 le Brigate Rosse rapirono il generale americano James Lee Dozier, circolò la notizia che il gruppo "Stargate" (costituito da sensitivi selezionati dalla CIA), collaborando con i nostri servizi segreti, avesse fornito informazioni utili alla soluzione del caso. 

***
Giornali e televisioni avevano però riportato solo le notizie che sembravano dare valore a queste affermazioni, evitando accuratamente di riferire le circostanze che al contrario indicavano gli errori commessi dai presunti (ufficiosi) veggenti; lo dico, perchè, all'epoca, io ero "un po'" (molto poco) dentro a queste cose.
Ed infatti, i presunti (ufficiosi) veggenti si erano limitati a dichiarare che il rapito era prigioniero in "una casa con il tetto rosso": circostanza, questa, "comunissima" per le abitazioni italiane di allora (come quella dove abito io); per cui, secondo me, era evidente che stavano "paraculeggiando", dando una informazione che a priori era da presumere in via statistica "molto probabilmente" esatta (come nel caso del paradosso di Richard von Mises)!
Però gli andò male, perchè la casa, che si trovava a Padova, non solo non aveva un tetto di colore rosso, ma neppure un tetto con la tradizionale forma italiana, di quelli coperti da tegole - per l'appunto - rossiccie (come la mia) ma era una abitazione con il tetto piatto, in cemento grigio. 
Ma poichè questo avrebbe guastato l'effetto "sensazionalistico", i giornali non ne parlarono affatto! 
In realtà, Dozier fu alla fine rintracciato non certo grazie ai presunti veggenti, bensì semplicemente perchè un brigatista rosso fu sottoposto al famigerato "waterboarding"; e quindi cominciò subito a cantare come un uccellino, rivelando dove era imprigionato Dozier!

***
Anche i famosi "programmi di indagine paranormale" condotti dai servizi segreti dei due blocchi contrapposti, per i quali si sarebbero spesi milioni, sono entrati nella leggenda; però,  nonostante quel che ne hanno scritto alcuni autori, con dovizie di dettagli, se si fosse trattato di attività  militari "veramente" segrete, e non solo di qualche sporadico ed ufficioso tentativo (fallito), state tranquilli che non se ne sarebbe saputo assolutamente niente (così come di altri "segreti", molto meno importanti, che sono tutt'ora rimasti rigorosamente tali).

***
Quanto alle voci ed alle notizie "ufficiose", soprattutto a fini sensazionalistici, "omnes unius aestimemus assis"; ed infatti, i presunti "test statistici" che evidenzierebbero potenzialità psichiche, inspiegabili dal punto di vista fisiologico, se non possono essere sottoposti a vaglio pubblico, scientifico, e da parte di prestigiatori, in più sedute sotto controllo, per me non valgono assolutamente NIENTE!
Se le chiacchiere e le bufale che circolano su INTERNET fossero banconote, saremmo tutti ricchi.
Come ho detto, "io non ci credo neanche se lo vedo"; a meno che, assieme a me, non ci siano i più provetti prestigiatori e scienziati a controllare e verificare il tutto.
Figuriamoci quanto mi possono convincere i "relata"!

***
Al contrario di te, io non vedo con molto favore queste ricerche e sperimentazioni, perchè ritengo che siano solo soldi buttati; ed infatti, io ci investirei quattrini, solo nel caso che, "almeno una volta", ufficialmente e pubblicamente, si potesse "realmente" verificare anche "un solo" fenomeno paranormale, sotto stretto controllo scientifico, e, soprattutto, di prestigiatori professionisti!
Ma, come ho detto, questo non è MAI accaduto; però, non sono prevenuto, e quindi, se ciò accadesse, ci crederei.
Ma, fino a prova contraria, per ora le considero tutte balle!

***
Ricordo, infatti, il famoso "One Million Dollar Paranormal Challenge", il premio di un milione di dollari messo in palio dalla sua fondazione, la "James Randi Educational Foundation", che era disponibile per chiunque fosse stato in grado di mostrare, in condizioni scientificamente controllate e preventivamente concordate fra le parti, un qualsiasi fenomeno paranormale di qualunque tipo, o legato all'occultismo, oppure un miracolo; nessuno ha mai neanche tentato di ritirarlo! 
Nel 2015 il premio è stato cancellato, dopo che Randi si è ritirato dal suo incarico presso la James Randi Educational Foundation, e l'importo è stato destinato a donazioni per i gruppi no profit che promuovono il pensiero critico.

***
Un saluto! :)
#4714
Ciao Iano.
Sono perfettamente d'accordo con te: i prestigiatori, in questo caso, sono molto più adatti degli scienziati per scoprire i trucchi.
Ed infatti:
- lo scienziato è preparato ad analizzare i "fenomeni paranormali" che gli si presentano, partendo dal presupposto inconscio che essi siano "autentici", e che si tratti solo di interpretarli scientificamente (e, comunque, non conosce i trucchi di scena);
- il prestigiatore, invece, parte dal presupposto che i presunti "fenomeni paranormali"  siano "fasulli", e che si tratti solo di scoprire il trucco (e, comunque, conosce bene i trucchi di scena).

***
Non ti sbagli: i "maghi" basano principalmente i loro giochi di prestigio:
- dirottando l'attenzione degli spettatori su una mano, mentre, in realtà stanno operando con l'altra (che va sempre tenuta d'occhio); 
- sfruttando i più comuni "bias cognitivi".
Ad esempio, molti "maghi" sfruttano il paradosso di Richard von Mises, secondo il quale la probabilità che almeno due persone in un gruppo compiano gli anni lo stesso giorno è "di gran lunga" superiore a quanto ci suggerisce (erroneamente) il senso comune.
Ed infatti:
- in un gruppo di 23 persone la probabilità è circa 0,51 (51%); 
- con 30 persone essa supera lo 0,70 (70%);
- con 50 persone tocca addirittura lo 0,97 (97%)
Per cui, senza alcuna fatica, ad un prestigiatore basta un numero molto limitato di spettatori, per fare una predizione (quasi) certamente esatta, stupendo così il suo pubblico!


***
Senza dubbio si possano fare giochetti analoghi anche in politica:
- dirottando l'attenzione degli elettori su un evento politicamente irrilevante, ed attribuendogli un valore politico inesistente (ad es.Bibbiano), per distrarlo da un evento politicamente molto rilevante ed imbarazzante che si sta verificando nello stesso periodo (ad es.il caso Savoini).
- sfruttando i più comuni "bias cognitivi", e cioè facendo passare per un fenomeno statisticamente "reale", quello che, invece, è un fenomeno statistico soltanto "percepito" (ad es.il numero effettivo degli stranieri residenti in Italia).

***
Non sono invece molto convinto del fatto che noi abbocchiamo ai giochi dei maghi  perché siamo funzionalmente presuntuosi; forse in qualche caso è così, ma, secondo me, abbocchiamo soprattutto per ingenuità, e/o per fede preconcetta in certe cose (l'esistenza dei fantasmi), che il trucco ci conferma.
Credo che la cosa vari molto da caso a caso!

***
Non c'è dubbio alcuno, invece, che ci siano casi di balle così ben congegnate che gli stessi che le raccontano alla fine se ne convincono; soprattutto se si tratta di balle che lusingano il loro stesso amor proprio.

***
Quanto a non tradirsi, pare che i casi siano principalmente due:
1) 
I "bugiardi naturali", molto rari, i quali "credono emotivamente" alle bugie che stanno dicendo, pur "sapendo cognitivamente" che stanno mentendo (pare, ad es. Hitler);
2) 
I "bugiardi artificiali", molto più comuni, i quali "non credono affatto" alle bugie che stanno dicendo, però conoscono "varie tecniche per evitare che si scopra che mentono".
Moltissimi anni fa mi insegnarono sia tali tecniche (perfino per ingannare il poligrafo), sia le tecniche per smascherare tali tecniche; ma non è una cosa facile!
Nel bellissimo serial "LIE TO ME", si espongono molte di esse:
- alcune effettivamente efficaci;
- altre di pura fantasia "filmica".
https://it.wikipedia.org/wiki/Lie_to_Me

***
Un saluto! :)
#4715
Citazione di: bobmax il 16 Dicembre 2019, 18:06:54 PM
Eutidemo,
se il tuo amico si è laureato, all'epoca, in ingegneria con 110 e lode... o è un genio, oppure per ottenere questo risultato ha probabilmente dovuto privilegiare (forzare) facoltà della sua mente a scapito di altre.
Ho avuto modo di riscontrare anch'io gravi lacune in soggetti che si erano spesi tantissimo, forse troppo, per ottenere il massimo dei voti.
Certo, poi bisogna vedere che università si frequenta...

L'aggravamento del fenomeno, al giorno d'oggi, penso che però poco abbia a che vedere con il troppo studio.
Anzi, l'impegno richiesto dagli studi universitari mi sembra ormai nettamente ridotto rispetto al passato.
La causa è un'altra. Ed è il nichilismo.

Io non sono uno psicologo, però, da quello che ho letto, c'è differenza tra "intelligenza cognitiva" ed "intelligenza emotiva"; per cui, ad esempio, una persona molto intelligente può comunque essere superstiziosa. :)
#4716
Ciao Anthony. :)
Concordo in pieno su tutto quello che hai scritto! ;)

***
Ed infatti anche io sconsiglio sempre, e molto vivamente, di partecipare a sedute medianiche, e in generale ad esperimenti sul paranormale; ed infatti, quando, ogni tanto, mi esibivo come prestigiatore (molto) dilettante, all'inizio facevo finta di avere poteri paranormali e medianici, per poi rivelare il trucco, proprio al fine di mettere in guardia gli spettatori dal farsi prendere per il naso da sedicenti "medium" e "paranormalisti".

***
Ed infatti, soprattutto nel caso di partecipanti psicolabili, o afflitti dalla diffusissima "sindrome dell'allocco", possono toccarsi meccanismi psicologici delicati, con effetti a volte incresciosi!

***
Pur credendo io nell'esistenza dello "Spirito", se così vogliamo chiamare l'"Essere" o l'"Uno" "noumenico" (di cui parla esplicitamente anche San Paolo), tuttavia a livello "fenomenico" non credo assolutamente nè a "fantasmi girandoloni", nè a "presunti fenomeni paranormali".
Ci crederò solo quando essi  si verificheranno ricorrendo "congiuntamente" le seguenti condizioni:
- sotto "stretto" controllo scientifico;
- "e", soprattutto, sotto gli occhi attenti di un comitato di prestigiatori professionisti.
Il che, finora, non è mai accaduto;)

***
Un saluto! :)
#4717
Citazione di: Ipazia il 16 Dicembre 2019, 17:53:21 PM
Eutidemo, non sei entrato nel merito dell'abuso italico della credulità popolare, peraltro finanziato anche con numerose leggi statali. Su questo articolo lo stato di diritto nazionale si fa barzelletta e per carità di patria lascerei perdere.

Come no? :)
Ne ho fatto tre esempi, sia di destra che di sinistra!
Però hai ragione sul fatto che non ho fatto esempi di centro: anche Renzi, infatti, in non poche occasioni ha abusato della credulità popolare! ;)
#4718
Ciao Myfriend. :'(  :'(  :'(
Mi  hai fornito la prova eclatante di quanto intendevo dimostrare nel mio TOPIC; ed infatti la tua è una perfetta manifestazione della "sindrome" da me descritta...ed anche in forma molto grave!
Peggio che nel caso del mio amico ingegnere, che è ancora convinto che io abbia poteri medianici!

***
Ed invero, anche in questa sede, tu insisti ossessivamente nel ribadire due assunti che sono oggettivamente ERRONEI, come "chiunque" sappia leggere una norma, può verificare da sè andandosi a leggere l'art.38 DPR 600/73 comma 5°, laddove il REDDITOMETRO fa ancora bella mostra di sè come era prima, e andandosi a leggere il T/ESM 2012-LT/it 6, laddove risulta evidente pure ai polli che il Fondo Salva stati non è affatto natura privatistica.

***
Da quello che scrivi, senza offesa, emerge chiaramente che tu non sai assolutamente NIENTE (0) di quello di cui parli; soprattutto quando "immagini" erroneamente di "descrivere" la differenza tra il funzionamento dell'attuale accertamento sintetico" e del REDDITOMETRO, rispetto  al funzionamento che c'era prima.
Tutto sbagliato :'(

***
Per esempio, non è affatto vero, come scrivi tu, che "si è passati da una imposizione fascista di una multa senza contradittorio, a una interlocuzione con il contribuente"; ed infatti il contradittorio, e l'interlocuzione con il contribuente, al riguardo, sono state SEMPRE previste dalla legge e messe in pratica dagli uffici; almeno, a mia memoria, dal 1973 in poi!
Chiunque sia del mestiere, e conosca un po' la normativa tributaria, può confermartelo!

***
Senza considerare che parli a vanvera di "multa", la quale, in questo caso, non c'entra un piffero! ;D

***
Credimi, tu non hai la più pallida idea di come funzionava ieri e di come funziona oggi il redditometro; per cui dovresti avere il pudore ti tacere, e di non costringere il prossimo a perdere tempo a smentire ciò che non sta nè in terra nè in cielo!
La tua è DISINFORMAZIONE ALLO STATO PURO!!!

***
Se non sei in grado di capire da te il significato dell'art.38 comma 5, chiedi a qualsiasi ragioniere o CAF; e ti confermeranno quello che ho detto io.
Ma tanto è inutile, perchè non crederesti neanche a loro!

***
Circa il fatto, come scrivi tu, che "il MES segue le regole del diritto privato perchè espropria i beni"...mio caro, questo lo fanno pure (anzi, principalmente) i soggetti di diritto pubblico!
E' incredibile: come scrivi sbagli!
Se non fosse esasperante, sarebbe comico! ;D  ;D  ;D

***
Però, io non posso stare a metterti i puntini sulle "i" ogni volta che scrivi una corbelleria; cioè, ad ogni parola.
Quindi, anche in questo THREAD, diciamo che ti dò ragione su tutto, sperando così che tu non insista ancora ad indirizzarmi i tuoi post.
Basta...ti pregoooo!!!!

Un saluto! :)
#4719
Ciao Ipazia. :)
Hai perfettamente ragione!
Ed infatti, nel tragico caso di Piazza Fontana, sono entrati in ballo delitti ben peggiori del reato di "TRUFFA ai sensi dell'art.640 del Codice Penale, o del reato di "ABUSO DELLA CREDULITA' POPOLARE" ai sensi dell'art.661 del Codice Penale (di cui parlavo io); e, cioè, sono entrati in ballo i reati di FRODE PROCESSUALE PENALE e DEPISTAGGIO, ex art. 375 del Codice penale.
L'"abuso della credulità popolare", in questo caso (ed in altri simili), non c'entra assolutamente niente;  si tratta di crimini ben più gravi, commessi dai "servizi deviati", in combutta con alcuni politici, e con il complice appoggio di alcuni giornali.

***
Quanto ai "legulei", così come quanto ai "medicastri" che uccidono i pazienti e quanto agli "ingegnerastri" che fanno crollare i ponti, in ogni professione e mestiere ci sono sicuramente dei lestofanti; ma raramente può giudicare al riguardo chi non è nè giurista, nè medico, nè ingegnere, e si basa solo sulle chiacchiere e le voci di gente che ignora completamente dette professioni.

***
"Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna, per giudicar di lungi mille miglia, con la veduta corta d'una spanna?", non avendo alcuna cognizione di diritto, medicina ed ingegneria, e di come si applichino in concreto?
Il che, beninteso, vale anche per il mestiere di elettricista, di idraulico, di barbiere ecc.!

***
Quanto alle leggi in particolare, esse non si interpretano affatto "a capoccia" (come ingenuamente immagina chi non è un giurista), bensì secondo i criteri rigidamente stabiliti dall'art.12 delle PRELEGGI, il quale prevede  che: "Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore. Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe; se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato."

***
Poi, è OVVIO che come può esserci DIVERGENZA tra le diagnosi di due medici, o tra le tecniche costruttive di due ingegneri, così pure può esserci divergenza pure tra due sentenze.
Non c'è niente di cui stupirsi, o di cui scandalizzarsi!

***
Ed infatti, VIVADDIO, siamo tutti esseri umani, ciascuno dei quali dovrebbe impegnarsi a fare bene il soprattutto il proprio mestiere, e non giudicare quello degli altri, di cui capisce poco o niente!

***
Un saluto! :)
#4720
Moltissimi anni fa, quando ero ancora un giovanotto, in un albergo di montagna, mentre fuori nevicava, una sedicente "medium" si esibì in un esperimento spiritico veramente impressionante; una "flûte a champagne" vuota, dopo che lei era caduta "in trance",  posseduta dallo spirito di un defunto, tintinnava da sola rispondendo alle nostre domande (un "ding" = "sì", due "ding" = "no").
La "medium" la teneva appesa ad un filo legato ad una penna che reggeva con le mani; ma verificai che lei era completamente immobile come uno stoccafisso, per cui era impossibile che fosse lei a farla tintinnare.

***
Poichè io non credo assolutamente ai fantasmi, ed essendo anche, all'epoca, un prestigiatore (molto) dilettante, ne dedussi che doveva per forza esserci un "complice" nel salone, che faceva in qualche modo tintinnare la "flûte" a distanza.
Ma come?
Supposi, più o meno ingenuamente, che potesse farlo in due modi:
a)
Per mezzo di un "diapason con effetto a distanza";
b)
Per mezzo di una "cerbottana".

***
Per cui, alla successiva esibizione, dopo aver attentamente controllato la penna, il filo e la "flûte", ed aver verificato che erano assolutamente "normali", pretesi che:
a)
a fianco della sua fosse appesa un'altra "flûte", la quale, nel caso dell'utilizzo a distanza di un  "diapason", avrebbe inevitabilmente tintinnato anche lei (ammesso che la cosa fosse possibile, cosa di cui oggi dubito);
b)
la sua "flûte" fosse fatta pendere dentro una boccia di vetro per pesci rossi vuota, in modo che, così protetta, nessuno avrebbe potuto colpirla da lontano con una cerbottana (ammesso che la cosa fosse possibile senza che nessuno se ne accorgesse).
Inoltre io e due miei amici controllavamo attentamente che:
- nè lei;
- nè altri in sala,
facessero manovre "strane" durante la presunta seduta spiritica.
Nonostante questo, con mio stupore, il fenomeno si ripetè nuovamente "tel quel"! :o

***
Mi scervellai per giorni al fine di scoprire il trucco...ma invano!
Poi mi ricordai del saggio consiglio di Giambattista Vico: "Verum ipsum factum", e, cioè, che la verità si scopre nello stesso "fare".
Per cui, riprodotte le stesse circostanze "di luogo, di tempo e di azione", la verità mi si palesò da sola; senza che precedentemente, pur ragionandoci a lungo, l'avessi neanche lontanamente intuita. :)

***
Questo aneddoto ha un COROLLARIO, che è costituito da un altro ancora più impressionante aneddoto, che poi è il "fulcro" del mio TOPIC: "l'abuso della credulità altrui".
Ed infatti, appreso l'espediente, da allora in poi mi dilettai a praticarlo anche io; ma, a fine serata, rivelavo SEMPRE il trucco, proprio al fine:
- di non carpire la buona fede degli spettatori;
- di far capire ai più ingenui di loro, di non credere MAI alle sedute spiritiche!
Nè agli "imbonitori" e ai "saltinbanchi" in generale, di qualunque genere fossero!

***
Però, una sera accadde un episodio (che poi si ripetè anche qualche altra volta), il che mi indusse a smetterla!
Ed infatti, quando a fine serata rivelai il trucco, uno dei presenti (che a cui avevo fittiziamente consentito di "comunicare" col nonno morto) si ostinò pervicacemente a credere che la seduta fosse stata "autentica", e che, successivamente, io volessi farla passare per "truccata", solo per non spaventare i soggetti più impressionabili.
Gli feci persino constatare materialmente come avevo fatto, ma lui, imperturbabile, mi rispose:
"Va bene, si può fare anche con un trucco; ma questo non dimostra che non si possa fare anche sul serio. Ed io sono certo che prima, io avevo realmente parlato con lo spirito di mio nonno. Tu sei davvero un "medium", che poi cerca di negarlo per cercare di tranquillizzare i tipi più impressionabili come me!" ;D
E lo pensa ancora!!! :(
Preciso che il soggetto in questione era un ingegnere, appena laureatosi, all'epoca, con 110 e lode.

***
Quanto sopra, come successivamente ho appreso leggendo alcuni libri di psicologia (e la bellissima rivista "MIND"), rientra in quella che gli psichiatri definiscono la "SINDROME DELL'INGENUO", che è una sorta di  malfunzionamento dell'intelligenza emotiva molto difficile da correggere (se non impossibile); si tratta di una distorsione cognitiva che, almeno come risulta da seri studi scientifici, può affliggere anche persone che, per il resto, manifestano una intelligenza abbastanza normale.
Se incontrate un soggetto del genere, rinunciate a convincerlo anche delle cose più ovvie; non ci riuscirete MAI!
Date retta, lasciatelo perdere! ::)

***
E' un fenomeno che,  al giorno d'oggi, pare vada pericolosamente aggravandosi; sebbene ancora non sia ben chiaro il motivo della cosa.
L'aggravamento peggiore, consiste nel fatto che, attualmente, ci sono sempre più persone che, come quel mio amico ingegnere, continuano pervicamente a ritenere vere delle cose che, invece, sono "oggettivamente" false; anche se la cosa viene loro spiegata e dimosrata in tutti i modi possibili!
Questo, ovviamente, avviene in molti campi, e non solo in quello politico; il quale, però, oltre a quello medico, ne offre gli esempi più lampanti.

***
Per quanto concerne il campo medico, ad esempio, mio padre (medico) mi raccontava che alcuni suoi pazienti erano vittima di "iponcondria"; cioè, erano dei "malati immaginari", che pretendevano che lui gli prescrivesse per forza delle medicine, di cui essi non avevano affatto bisogno.
Era inutile cercare di convincerli che erano perfettamente sani!
Se lui, in qualche modo, non li gli dava retta, costoro finivano vittime di ciarlatani (qualcuno anche laureto in medicina) che prescrivevano loro, a peso d'oro, "pseudo-farmaci" del tutto privi di efficacia terapeutica.
Allora, in tali casi, iniziò a prescrivere a tali soggetti dei semplici "placebo" (in genere "prodotti galenici" di un suo amico farmacista a base di semplice Valeriana), che, per poche lire, quasi sempre "li guarivano"; ovviamente, in base alla loro autosuggestione e alla loro immaginazione.

***
Senza voler entrare in una polemica politica, poi, in tale campo più facilmente, si possono spacciare come "fatti"  le "balle" più assurde, in nome di una fraintesa "libertà di opinione"; (che è una cosa completamente diversa), per esempio:
1)
Lo scorso anno Di Maio asserì candidamente di aver "abolito il REDDITOMETRO"; il che, era  "oggettivamente" FALSO, perchè tale strumento accertativo è tutt'ora vivo, e più vegeto di prima.
Il che non può assolutamente essere materia di divergenti opinioni o di discussioni, in quanto basta andarsi a leggere l'art.38 DPR 600/73 comma 5°, nella sua attuale e vigente versione, per prendere oggettivamente atto che di Maio stava asserendo una cosa assolutamente FALSA!
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getArticoloDetailFromResultList.do?id={1E1CE925-A54E-4EE7-843F-347F96B36767}&codiceOrdinamento=200003800000000&idAttoNormativo={178F0CBC-1969-49F3-974E-7C0E87B9A568}
Eppure, nonostante questo, c'è chi si ostina ancora a credere alla bugia di Di Maio, ad onta della evidenza dei fatti; come quel mio amico ingegnere, il quale è ancor oggi convinto che io avessi poteri medianici!
2)
Sempre senza voler entrare in una sterile polemica politica, per fare un altro significativo esempio, Salvini, ha di recente imprudemente (e impudentemente) affermato che: "Il MES, ovvero il FONDO SALVA STATI,  è un ORGANISMO PRIVATO".
Il che, pure, è fattualmente e giuridicamente  FALSO!
Ed infatti le decisioni sul Fondo Salva Stati (cioè sul MES) vengono prese da un comitato composto da 19 Paesi dell'Eurogruppo, i cui liberi governi inviano esponenti pubblici di loro fiducia, nonchè dai ministri delle finanze dei Paesi membri (tra cui Gualtieri); più PUBBLICO di così si muore!!!!
Al che, preso in castagna a "mentire per la gola", mi pare che Salvini (o qualcuno dei suoi zelanti gregari), abbia fatto il seguente umoristico ragionamento: "Il MES è un FONDO e, in quanto FONDO, è <<quindi>> un istituto PRIVATO che risponde ai canoni del DIRITTO PRIVATO". ;D  ;D  ;D
Al riguardo, come direbbe Colombina: "Pezo el tacón del buso" ("Peggio la pezza del buco), perchè, per rimediare ad una castroneria, ne viene detta una ancora più stupida e grossolana!
Ed infatti, come è pacifico, esistono sia "fondi di diritto privato", sia "fondi di diritto pubblico"; così come solo per fare un esempio, il  "Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese" che è indubbiamente un "Fondo di diritto pubblico", come definito ed istituito ai sensi della L. 662/96 e L. 266/97, e non certo un "Fondo di diritto privato"; e si potrebbero fare molti altri esempi!
Come, con tutta chiarezza, ai sensi del T/ESM 2012-LT/it 6, anche il MES, appunto!
https://www.esm.europa.eu/sites/default/files/20150203_-_esm_treaty_-_it.pdf

***
Ma, al riguardo, mi fermo qui, perchè non intendo minimamente innescare una polemica con i "medici omepatici", nè con i "politici populisti", sostenendo che entrambe siano venditori di fumo; ed infatti, ognuno è libero di credere a quello che vuole.
Però, a mio avviso, nessuno dovrebbe essere libero di spacciare come "vere" delle "balle" riscontrabili "oggettivamente" come tali; tanto più se lo fa in pubblico.

***
In tal caso, a mio avviso, la libertà di opinione e di parola tutelata dall'art.21 della Costituzione, non c'entra assolutamente NIENTE; in quanto, in tal caso, se non di vera e propria "TRUFFA ai sensi dell'art.640 del Codice Penale, si è molto spesso in presenza del reato di "ABUSO DELLA CREDULITA' POPOLARE" (o, "populista", per attualizzare la fattispecie) ai sensi dell'art.661 del Codice Penale, il quale prevede che debba essere soggetto a sanzioni penali, chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi "impostura" (cioè, spacciando il "falso" per il "vero"), anche gratuitamente, di abusare della "CREDULITA' POPOLARE", se dal fatto può derivare un turbamento dell' ordine pubblico; ai fini della configurabilità di tale reato, invero, sono necessarie, secondo la Cassazione penale sez. I  14 ottobre 2014 n. 50092:
- l'impostura, cioè un atteggiamento diretto ad ingannare ed idoneo allo scopo;
- l'abuso della credulità popolare, e cioè l'approfittamento della corrività di alcune persone , derivante da mancanza di cultura, e da scarsa intelligenza (purtroppo, sempre più diffuse al giorno d'oggi).

***
Sto seriamente valutando, assieme ad alcuni amici avvocati, di presentare qualche eventuale denuncia in tal senso, almeno nei casi più gravi; sempre che ricorrano tutte li circostanze previste dalla legge (il che, effettivamente, non è facile)
Ed infatti, ormai, sono diventato definitivamente allergico alle CASSATE, per quanto saporite esse siano; siciliane, milanesi o napoletane che esse siano.
***
Un saluto a tutti! :)


P.S.

Mi sono accorto che, essendo io di sinistra, ho portato solo esempi di "ballisti" di destra; il che, effettivamente, non è corretto.
Ed infatti, anche a sinistra, i "ballisti"  si vendono ad un tanto al chilo!
Ad esempio, una affermazione oggettivamente FALSA di alcuni estremisti di sinistra, è che Salvini sia un "fascista".
Ed invece, sebbene non ci sia dubbio alcuno che Salvini sia l'esponente di una destra estrema, bigotta, becera e molto reazionaria, essa manca assolutamente dei caratteri più tipici del fascismo, e, cioè;
- la violenza squadristica;
- l'espansionismo militare;
- ed altri, sui quali, per brevità, sorvolo.
Per cui, a voler essere corretti, si dovrebbe dire che il "fascismo" ed il "salvinismo" sono due modi diversi di declinare una concezione di destra (molto deteriore e deprecabile, secondo il mio opinabile punto di vista).
#4721
Citazione di: myfriend il 15 Dicembre 2019, 18:32:35 PM
@eutidemo

Già...e mentre approfondisci, studia anche l'aumento della mortalità infantile in Grecia causato dall'applicazione del MES...di quello cioè che tu definisci uno strumento per salvaguardare il benessere in Europa.
Non farlo per me.
Ma fallo almeno per rispetto verso quei bambini che sono morti a causa del MES.
E, sopratuttto, cerca di spiegare a te stesso come può uno strumento cosi "umanitario" come il MES - che sarebbe pensato per salvaguardare il benessere in Europa - aver causato l'aumento della mortalità infantile in Grecia.  ;D

Senza averlo neanche letto, tuttavia concordo in pieno su quanto presumo tu abbia scritto nel post qui sopra; quindi, perchè mai continui ad indirizzarmi delle repliche, se ormai ti do sempre ragione "a priori"?
Vuoi forse replicare a quanto tu stesso hai affermato, e su cui io ho concordato ad occhi chiusi? :D

***
Mi avevi cortesemente chiesto (per ben tre volte) cosa potevi fare per me, ed io ti avevo gentilmente risposto di sì; (per ben tre volte) cioè, di "smetterla di indirizzarmi altri post".
Ma vedo che insisti, il che potrebbe anche costituire una sorta di "STALKING"! :D
Scherzo, ovviamente, però, sul serio, per cortesia e senza offesa, smettila di indirizzarmi altri post.
Mantieni la tua promessa, questa volta! :)
Ti prego!

***
Hai ragione!  
hai ragione!
hai ragione!
hai ragione!

***
Un saluto (spero definitivo)! :)
#4722
Citazione di: myfriend il 15 Dicembre 2019, 10:22:31 AM
@eutidemo
Tu hai detto che se la banca centrale stampa moneta per finanziare un paese sale l'inflazione.
Hai detto che è una cosa da terzo mondo e non si deve fare perchè altrimenti sale l'inflazione.

Io ti ho solo detto che durante i 3 anni del QE, quando la BCE ha stampato dal nulla 3mila miliardi di euro da dare alle banche  l'inflazione non è salita affatto.
E ti ho anche detto che stampare moneta per finanziare un paese in difficoltà finanziaria E' ESATTAMENTE QUELLO CHE FANNO LE BANCHE CENTRALI di tutto il mondo...e ti ho portato l'esempio della FED americana che non è un paese del terzo mondo.

In nessuno stato esiste un istituto come il MES. Il MES è stato copiato dal FMI e funziona come il FMI. E' cioè uno strumento nato per imporre politiche neoliberiste agli stati in difficoltà e per depredare e saccheggiare uno stato in difficoltà, MASSACRANDO il popolo di quello stato.

C'è ancora qualcosa che posso fare per te?  ;D

Ciao Myfriend. :)
Come ti avevo promesso, anche in questo caso ti do completa ragione su tutto; senza neanche leggere quello che hai scritto, tanto ormai mi fido ad occhi chiusi di quello che scrivi. ;)
Per cui, per cortesia (e per misericordia), ti prego di non continuare ad indirizzarmi i tuoi post, essendo la cosa ormai, con me, del tutto inutile e superflua!
E' questo quello che puoi fare per me, e della qual cortesia ti sarei infinitamente GRATO! :-*

***
Sarebbe molto più utile, invece, se tu rendessi partecipi della tua cultura in materia, coloro, che, al contrario di me, ancora non lo sono; e sarebbero molto ansiosi di attingervi.
Rivolgiti a loro, ti prego! :)

***
Io nel frattempo, mi ripasserò le tue egregie "lezioni"; dalle quali si capisce immediatamente, che:
- sebbene tu, per elogiabile modestia cerchi di dissimularlo in tutti i modi, facendo finta di essere un po' limitato ed alquanto insipiente;
- tuttavia, invece, si capisce benissimo che hai dei titoli e delle qualifiche in materia, molto superiori a quelle che vuoi ammettere.
Ma è inutile che cerchi di nasconderle, perchè sono palesi! ;D
Un saluto! :)
#4723
Citazione di: myfriend il 15 Dicembre 2019, 13:00:44 PM
@Eutidemo

Il MES e l'unione bancaria sono due cose diverse e che non c'azzeccano niente l'una con l'altra.
Il MES è un FONDO e, in quanto FONDO, è un istituto PRIVATO che risponde ai canoni del DIRITTO PRIVATO (esattamente come quando non paghi il mutuo di una banca e la banca ti porta via la casa).

Il Mes è un mostro pronto a inghiottire l'Italia in un solo boccone. I rischi collegati al Meccanismo europeo di stabilità e alla sua riforma sono tantissimi, anche se per rendersi conto della loro entità bisogna andare oltre le apparenze e scavare in profondità, dietro al linguaggio "burocratese" e ai proclami dei tecnocrati di Bruxelles. Innanzitutto, come scrive l'economista Giulio Sapelli su Il Sussidiario.net, il cosiddetto Fondo salva-Stati è un trattato internazionale che fa finta di essere un veicolo finanziario ma che in realtà "del veicolo finanziario non ha né la forma, né la sostanza". In altre parole, il Mes è un "istituto di diritto internazionale" abilitato dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea per "esercitare attività bancaria".
L'enorme problema risiede nel fatto che il fondo, che non è un fondo d'investimento, può esercitare le suddette attività bancarie facendo leva su norme statuarie tipiche di un soggetto sovrano (privato), erodendo quindi la stessa sovranità dei singoli Paesi europei che dovessero chiedere il suo aiuto. In altre parole, il Mes è un trattato tra Stati che non risponde ad alcuna Costituzione dell'Unione europea, visto che l'Ue non ne ha una, ma risponde soltanto ai canoni del diritto privato.

https://it.insideover.com/economia/mes-il-meccanismo-diabolico-ecco-come-inghiottira-litalia.html


Altra piccola lezioncina. Ti do un consiglio....prima di fare i tuoi post "saccenti", informati.  ;D

E' vero, hai ragione su tutto! :)
Il MES è fondo è privato, ed è un mostro pronto a inghiottire l'Italia  (senza neanche masticarla)! :(
Ma come ho fatto a non capirlo prima! :(
"Mea culpa":  sono proprio un imbecille!  ::)
#4724
Ciao Myfriend. :)
Ho detto e ripeto che, se una banca centrale stampa moneta, e la immette nel mercato, sale inevitabilmente l'inflazione; questo lo sanno pure i bambini di quinta elementare.
Su questo non ci piove!

***
Però ho anche precisato che "stampare moneta", non significa affatto "prestare" soldi allo Stato, come tu avevi inesattamente scritto; nessuna Banca Centrale al mondo lo fa, come poi ho precisato io.
Ed infatti:
- "prestare" soldi significa "prestare" denaro che è già in circolazione, salvo poi restituire il debito al creditore;
- "stampare moneta", invece, significa mettere in circolazione nuova moneta, che prima non c'era, il che è una cosa ben diversa (che può essere fatta più o meno a ragion veduta)!
Anche su questo non ci piove!


***
Ed infatti l'inflazione si verifica (quasi) sempre, ma il suo livello dipende precipuamente:
- dagli "scopi" dell'operazione;
- dalle "modalità" dell'operazione;
- dalle "condizioni del mercato" (e da altri eventuali fattori economici e finanziari)

***
Ora, tu scrivi: "se durante i 3 anni del QE, quando la BCE ha stampato "DAL NULLA" 3mila miliardi di euro "da dare alle banche", perchè  mai l'inflazione non è salita affatto (o meglio, di molto poco)?"
---
Il che è, in primo luogo, è inesatto, perchè una rilevantissima quota del denaro stampato dalle BNC di ogni Stato su mandato della BCE, viene consegnato non alle banche, bensì alla grande distribuzione (composta per esempio dai centri commerciali e dai supermercati).
---
Ma, a parte questo, hai mai riflettuto sul fatto, che, pur essendo in alcuni singoli Stati avvenuta, in passato, una iniezione di liquidità ENORMEMENTE inferiore a quella immessa dalla BCE, l'inflazione che ne è scaturita, però, è stata  ENORMEMENTE  superiore a quella irrisoria ottenuta dalla BCE?
Un motivo dovrà pur esserci, no?
Pensaci, Giacomino, e forse alla fine capirai da solo le ragioni di tale differenza; tanto, se te le spiego io, per puntiglio le respingerai (per cui non voglio perdere tempo invano).

***
Comunque adesso credo di aver capito donde tu attingi le tue (dis)informazioni: dal bellissimo thriller di NETFLIX "La Casa di Carta"!
Ed infatti, sostanzialmente, a me pare che tu abbia tratto la tua principale argomentazione dal famoso monologo del "Professore": molto bello, ma anche molto retorico e fallace.
E' perfetto per "incantare" persone con soglia critica non eccelsa, e di vocazione populista come lui.
Circa tale monologo, bisognerebbe aprire un TOPIC a parte!

***
Per concludere, visto che cortesemente me lo hai chiesto, in effetti c'è qualcosa che potresti fare per me.
Ed infatti, se mi prometti di astenerti dal contattarmi ancora (almeno su questo tema), seduta stante dichiaro di condividere tutto quello che tu sostieni, dalla prima all'ultima parola; e mi scuso profondamente di aver sostenuto il contrario (anche in questo post, che ritratto integralmente)!
Ciò dichiarato, se ti asterrai dal contattarmi ancora (almeno su questo tema),  te ne sarei molto grato; tanto ti ho dato ragione su tutto, per cui non abbiamo ulteriori argomenti su cui discutere!
No?

***
Un saluto! :)
#4725
Ciao Myfriend. :)
Come avevo già scritto (e come forse ti è sfuggito), il MES fa parte proprio di un percorso verso l'UNIONE BANCARIA EUROPEA; il che, a mio avviso è un aspetto molto positivo del trattato che ancora deve essere concluso, se verrà portato avanti e migliorato con coraggio...invece di abbaiare alla luna. ::)

***
Ed infatti il progetto dell'UNIONE BANCARIA EUROPEA è stato lanciato dai capi di Stato e di governo dell'Ue sin dal vertice del giugno 2012; tale progetto, studiato per avere nuovi strumenti comuni con i quali affrontare eventuali crisi finanziarie sistemiche, prevede una vigilanza unica, già affidata alla BCE a partire dal 4 novembre 2016, dopo aver condotto un'analisi dettagliata sulle banche principali.

***
Nonostante siano stati compiuti diversi progressi importanti, però,  il processo appare ancora oggi incompiuto, soprattutto per la resistenza dei partiti "sovran-populisti": ostili a tutto ciò che è "eurocentrico".
Ad onta di tale resistenze, tuttavia:
- sono stati comunque istituiti organi di vigilanza unici europei;
- sono stati aumentati in modo significativo i livelli di capitale;
- è stato istituito un quadro per ristrutturare le banche di importanza sistemica in fallimento senza mettere a repentaglio la stabilità finanziaria o dover utilizzare fondi pubblici.

***
Tuttavia, anche a causa dell'ostruzioinismo dei partiti "sovran-populisti", i mercati finanziari europei sono ancora frammentati ed esistono ancora alcune barriere alla libera circolazione dei capitali e alla liquidità finanziaria.

***
Per tale motivo, In un recente intervento sul Financial Times, Olaf Scholz, Ministro delle Finanze dal 14 marzo 2018 nel governo Merkel IV, ha lanciato un appello per il completamento dell'Unione bancaria europea in sede di riforma e miglioramento del MES e del FONDO SALVA STATI...a cui, da quello che scrivi, dovresti associarti anche tu (se riesci ad andare oltre i disegnini idioti di Di Maio).

***
Tale appello, infatti, descrive quattro passaggi per il raggiungimento dell'obiettivo indicato:
1)
Un meccanismo comune di risoluzione di gestione delle insolvenze e risoluzione degli istituti bancari simile al Us Federal Deposit Insurance Corporation; ad oggi, infatti, le banche che non sono di rilevanza sistemica sono soggette alle legislazioni nazionali.
2)
Una ulteriore riduzione dei rischi connessi con i crediti "non performing" e con la ponderazione dei titoli di "debito sovrano" (cioè dei singoli Stati) detenuti dagli istituti di credito.
3) Un meccanismo di assicurazione dei depositi comune a livello europeo.
4) Un'armonizzazione dell'imposizione fiscale sugli istituti di credito a livello europeo.

***
Quindi, considerando che il salvataggio degli Stati in difficoltà (potenziale o attuale) avviene precipuamente per mezzo di tali auspicati accorgimenti tecnico finanziari della BCE, e non certo "prestando banconote" ai clienti, come fa la bancherella del paesetto di Pizzogallo, non vedo proprio cos'altro voi populisti andiate cercando.
A meno che non immaginiate che la BCE, invece di essere precipuamente una "BANCA", si limiti a diventare una semplice "ZECCA CENTRALE", che stampa "fiches nominali" (di valore opinabile) a semplice richiesta dei singoli Governi; o, per usare un linguaggio "lippis et tonsoribus", una specie di "BANCOMAT" continentale! :D
Il che è semplicemente "infantile"! :D

***
Per cui, le tue affermazioni sono:
- in parte ERRONEE, come quando pervicamente insisti a ripetere che il il MES è un ISTITUTO PRIVATO, il che è oggettivamente "falso"; puoi ripetere una cosa "falsa" un milione di volte, ma non per questo diventerà "vera";
- in parte grottesche IPERBOLI, come le tue affermazioni secondo le quali il MES sarebbe un ISTITUTO NEOFASCISTA; allora, come già ti ho detto, non si capisce perchè mai i NEOFASCISTI di Casa Pound lo osteggino tanto. ;D  ;D  ;D
Non te lo sei mai chiesto?
Comunque, d'ora in poi ti farò rispondere da Totò, perchè, come già ti ho scritto, io mi sono davvero stufato di stare a lucidare il ghiaccio:
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M

***
Un saluto! :)