Citazione di: paul11 il 27 Marzo 2021, 22:58:21 PMPrima di tutto dovresti metterti d'accordo con te stesso:
Ipazia
Non hai ancora capito dopo abusi e usi del termine metafisico che l'ontologia metafisica è più "reale" della realtà interpretata nella modernità. Se l'ontologia statuisce che un ente qualsiasi "è" ,significa che è, indipendentemente dalla conoscenza e presenza umana , quindi la realtà non è costruzione del pensiero umano .
Il peso ontologico antico ,sul procedimento gnoseologico moderno , è evidente.
Ritenere e confondere le istanze metafisiche con quelle dominanti moderne che sono anti metafisiche, è un "bel dire".
Citazione di: paul11 il 26 Marzo 2021, 10:27:09 AMIo concordo con questo post, e con il tuo precedente invito a trattare la metafisica filologicamente, ovvero evolutivamente. Se vogliamo legare la metafisica alla storia dei numi essa è spacciata. Rimane un reperto museale privo di sviluppi posto che da Platone a Kierkegaard si è detto di tutto e di più ed è realmente difficile essere innovativi, vista anche la decadenza di Dio, e dell'Essere e del Bene ad esso correlati.
Hai un'idea piuttosto deviata della metafisica. Si potrebbe dire che la meta-fisica, oltre la fisica, sia la percezione sensibile elaborata in termine cognitivo-linguistici, si direbbe forse oggi.
Per cui anche quello che pensi contro la meta-fisica è ancora metafisica. E' il pensiero.
Ontologia: se l'è presa la filosofia naturale, detta pure scienza, metafisicizzandosi sopra a modo suo fino a produrre una metafisica, lo scientismo, illuso di non essere metafisica. Ma io e te questa illusione gliela lasciamo compresa l'idea che l'etica non c'entri nulla con la metafisica. Una scienza più accorta, legata per materia alle cosidette scienze umane, si rende perfettamente conto che physis da sola non basta per dare ragione del sapere umano, meta-physis per sua natura, animale metafisico.

esiste , ma verrebbe a mancare il "setaccio" che lo concretizza, che lo rende un "mondo" con possibilità di lettura, per quanto relativa, di esso).