Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#4726
Tematiche Filosofiche / Il sistema umano
28 Marzo 2021, 17:11:41 PM
Citazione di: paul11 il 27 Marzo 2021, 22:58:21 PM
Ipazia
Non hai ancora capito dopo abusi e usi del  termine metafisico che l'ontologia metafisica è più "reale" della realtà interpretata nella  modernità. Se l'ontologia statuisce che un ente qualsiasi "è" ,significa che è, indipendentemente dalla conoscenza e presenza umana , quindi la realtà non è costruzione del pensiero umano .
Il peso ontologico antico ,sul procedimento gnoseologico moderno , è evidente.
Ritenere e confondere le istanze metafisiche con quelle dominanti moderne che sono anti metafisiche, è un "bel dire".
Prima di tutto dovresti metterti d'accordo con te stesso:
Citazione di: paul11 il 26 Marzo 2021, 10:27:09 AM
Hai un'idea piuttosto deviata della metafisica. Si potrebbe dire che la meta-fisica, oltre la fisica, sia la percezione sensibile elaborata in termine cognitivo-linguistici, si direbbe forse oggi.
Per cui anche quello che pensi contro la meta-fisica  è ancora metafisica. E' il pensiero.
Io concordo con questo post, e con il tuo precedente invito a trattare la metafisica filologicamente, ovvero evolutivamente. Se vogliamo legare la metafisica alla storia dei numi essa è spacciata. Rimane un reperto museale privo di sviluppi posto che da Platone a Kierkegaard si è detto di tutto e di più ed è realmente difficile essere innovativi, vista anche la decadenza di Dio, e dell'Essere e del Bene ad esso correlati.

Ontologia: se l'è presa la filosofia naturale, detta pure scienza, metafisicizzandosi sopra a modo suo fino a produrre una metafisica, lo scientismo, illuso di non essere metafisica. Ma io e te questa illusione gliela lasciamo compresa l'idea che l'etica non c'entri nulla con la metafisica.  Una scienza più accorta, legata per materia alle cosidette scienze umane, si rende perfettamente conto che physis da sola non basta per dare ragione del sapere umano, meta-physis per sua natura, animale metafisico.
#4727
Dovrei forse pesare le parole di fronte a chi sta facendo una sperimentazione di massa con un vaccino verificato malamente e pompato a tal punto da produrre in soggetti fragili, peraltro che non sanno di esserlo e che non lo sa neppure il loro medico, i medesimi effetti letali della malattia ? Prima di sparare a zero su questa mengelata mi sono pure documentata.
#4728
Tematiche Filosofiche / Il sistema umano
27 Marzo 2021, 19:58:19 PM
Salve viator,

FN condivideva con te l'idea di una aristocrazia (variabile dal culturale al fisico al predestinato al genetico) denominata in un suo passaggio "Bestia bionda" autorizzata a sottomettere il restante armento umano. I nazisti presero la cosa molto sul serio, ma l'avventura finì a Stalingrado, di fronte ad un orso, decisamente plebeo, che non conosceva il rispetto della gerarchia sociale e non brillava neppure tanto per volontà di potenza ma si trovò la tana invasa dalle invasate bestie bionde teutoniche e si arrangiò come potè. Da allora, prima di fondare utopie, distopie o topie sulla volontà di potenza bisogna andarci cauti. Sarà pure un appiattimento, ma si vive più sereni. Del resto, anche di fronte ad un virus privo di qualsiasi volontà e predestinazione, ci ritroviamo tutti chiusi nella nostra tana come gli ominidi di centomila anni fa.
#4729
Vale anche per danesi e norvegesi il pregiudizio contro AZ. Anche in Italia i casi di morte sono in concomitanza con AZ. Ma qui abbiamo l'Agenzia del Farmaco e ISS: dobbiamo rassegnarci all'oscurità. Se trovi correlazioni documentate tra Pfizer e casi gravi o mortali postale. Io ne ho postato una norvegese e una tedesca su AZ.
#4730
Nel qual caso il cigno nero è già uscito in misura superore all'atteso (ettecredo visto i tempi da F1 della "sperimentazione") come afferma la massima autorità farmacologica tedesca.
#4731
Citazione di: Eutidemo il 27 Marzo 2021, 13:14:24 PM
Peraltro si potrebbe anche fare il seguente "molto italico" ragionamento: "Va bene, ma perchè correre il sia pur minimo rischio adesso, quando posso attendere che il vaccino se lo facciano prima tutti gli altri, e, poi, se, non ci sono stati grossi problemi, farmelo anch'io?"
A mio parere, a parte il fatto che  lo trovo un ragionamento estremamente "vile", se ognuno ragionasse così, finirebbe che non si vaccinerebbe nessuno; e, così, resterebbro fregati tutti!
Ma come ?!? Prima fai tutto un discorso sulle probabilità ed un peana interminabile al "morto statistico" e poi non apprezzi la cortecciale possibilità di ogni soggetto a rischio di lasciare che la sperimentazione segua il suo corso per puntare alfine sul cavallo meno brocco. Da giocatore dovresti sapere che è così che si vince. E si rischia meno il proprio capitale. Difficilmente ristorabile in questo caso.

Anche l'argomento: "se nessuno..." è totalmente fallace viste le carte false che a livello mondiale si fanno per farsi vaccinare, tanto che al mercato nero libero si spuntano quotazioni sui 700 euri a dose di vaccino.

P.S.  Le trombosi vaccino correlate ci sono già state, alcune con esito mortale, e non avendo sotto casa il Paul-Ehrlich-Institut che (dice di saper)le sa trattare, ma uno scassatissimo medico della mutua di uno scassatissimo SSN di uno scassatissimo paese, che non correla nemmeno la mano destra con la sinistra, qualche precauzione aggiuntiva di natura integralmente cortecciale è giustificabile.
#4732
I pochi fessi:

1) non vogliono essere ridotti a cavie di una sperimentazione non dichiarata in corso con vaccini raffazzonati approvati in fretta e furia la cui sicurezza è basata sulla statistica (io speriamo che me la cavo) e non sulla certezza scientifica.

2) conoscono benissimo le tecniche per non contagiare nessuno e non farsi contagiare;

3) sanno pure che vi sono già esempi di contagio da vaccinati, aggravati dalla pseudocortecciale, per non dire rettiliana, illusione che il vaccinato sia immune dal contagio. 
#4733
Tematiche Filosofiche / Il mondo privo dell'uomo
27 Marzo 2021, 16:02:24 PM
A chiunque pensi di stare rinchiuso in una psiche-coscienza come in una sfera di cristallo.
#4734
Tematiche Filosofiche / Il sistema umano
27 Marzo 2021, 15:43:41 PM
Citazione di: paul11 il 27 Marzo 2021, 00:05:22 AM
Semmai nell'intervento di Ipazia vi trovo contraddizione storico filosofica. Com'è che nel tempo della "morte di "dio", del superamento della metafisica ,in un pensiero  moderno che trova nella natura nelle scienze naturali e fisiche, nella dimostrazione della verità nel sensible, quindi nelle apparenze, si pensi questa cultura attuale che ormai ha sei secoli da Galileo, siamo ancora ad imputare alla metafisica il problema dell'attuale cultura umana così "materialista"? Vi sono più risposte possibili. E penso che vi sarebbero contraddizioni che generano in continuità altre sub contraddizioni.
Povero Galileo, cristianissimo Galileo, avesse saputo che dai suoi innocenti studi di meccanica sarebbe derivata l'oscenità dell'attuale cultura umana così "materialista" avrebbe abiurato due volte: la prima per salvare la pelle, la seconda, ancora più convintamente, per evitare tale oscena deriva.
Siamo sicuri che la metafisica sia al riparo da tale evoluzione e che la responsabilità sia tutta del "materialismo" rispetto al quale vale pure:
CitazionePer filologia si intende lo studio di come in un determinato tempo storico interpretavano ,spoglio da pregiudizi a sua volta interpretativi contemporanei. Diversamente si frappone una barriera  di incomunicabilità.
così come per "metafisica", la quale filologicamente evolvendosi, dopo la morte del suo soggetto originario divino, ci ha messo meno che niente a colmare il vuoto con metafisiche "materialistiche", consumistiche e feticistiche, rispetto alle quali il materialismo marxista è critica, non fine. Materialistico è il motore della preistoria umana, imbellettata di idealismo religioso e politico, ma sostanzialmente radicata nella materia con uno spessore etico di rapina. Da tale mercato di valori il giovane Marx si libera fin dalle tesi su Feuerbach del '40 tracciando il cammino verso la fine della preistoria, così come il Nietzsche, critico dell'"ultimo uomo" inchinato di fronte al feticcio della merce e del suo paradiso mercantile. Andando a ritroso potremmo anche citare la cacciata dei mercanti dal tempio di evangelica memoria.

Posto che, come affermato da Kobayashi, tutto ciò che attiene all'universo antropologico è metafisica, chiamare la metafisica fuori dall'oscenità è una posizione di principio insostenibile e se alla fine del lungo percorso metafisico "solo un dio ci può salvare" quel dio non può più essere il Dio di Abramo sepolto per sempre, e neppure il dio delle sorti magnifiche e progressive da centro commerciale o commercio elettronico. E infine neppure la bestia bionda ridotta a Stalingrado come l'ecce homo nicciano alle soglie della pazzia (mi spiace viator) la cui volontà di potenza ha mostrato la velleitaria inconsistenza anche di fronte ad un microscopico virus, ma un trascendentale umano immanente che riscriva la misura di tutte le cose in modo umanistico senza illusorie autocelebrazioni. Altri approdi non vedo. Nè sul piano fisico della materialità della condizione umana, nè su quello metafisico dei valori.
#4735
Tematiche Filosofiche / Il mondo privo dell'uomo
27 Marzo 2021, 06:55:07 AM
Perfetto, ma questa psiche come può costruire gli anelli mancanti del mio sapere rispetto ad una bisnonna morta prima che io nascessi ?
#4736
Tematiche Filosofiche / Il sistema umano
27 Marzo 2021, 06:44:01 AM
Non siamo ot, ma piuttosto nel cuore della questione. Il sistema "umano" è metafisico, altrimenti  sarebbe sistema e basta,  con le sue rotelline meccaniche ben lubrificate e programmabili, come vorrebbe la metafisica neopositivista denominata scientismo. Kobayashi ha correttamente interpretato il mio pensiero che mi riservo di sviluppare anche per la parte filologica giustamente richiamata da Paul11.
#4737
Tematiche Filosofiche / Il mondo privo dell'uomo
26 Marzo 2021, 20:54:30 PM
Citazione di: Alexander il 26 Marzo 2021, 20:44:50 PM
Buonasera Ipazia.
Prove ontologiche? Ma l'ontologia degli oggetti non è anch'essa nella coscienza?
Ma non nella tua coscienza, non avendola conosciuta la bisnonna.
CitazioneCome funziona il setaccio? Non lo so: sono io stesso nel "setaccio"  ;)
Sì, ma non da solo. Non basta una coscienza individuale per far funzionare il setaccio che ti permetta di allargare la tua coscienza a quello che non sai della bisnonna.
#4738
Auguri e informaci sulla tua esperienza AZ. Effetti collaterali non gravi come quelli che ho postato in altra tua discussione, ovviamente ti auguro. In Veneto vogliono implementare le prenotazioni. Vedremo come funziona. Meglio che essere convocati e perdere giornate. Nel frattempo mi aggiorno sulla sperimentazione, senza popcorn (io, non la sperimentazione), perchè non mi piacciono.
#4739
Tematiche Filosofiche / Il mondo privo dell'uomo
26 Marzo 2021, 18:59:34 PM
Citazione di: Alexander il 26 Marzo 2021, 08:40:14 AM
Buongiorno Ipazia e Viator
E' l'atto percettivo però che concretizza l'idea di aver avuto una nonna. Se percepisco un'immagine (foto o ricordo) che mi suscita una reazione (emozione, ricordi, sentimenti,ecc.) ecco che, anche in assenza della nonna, mi appare la nonna. Tutto quello che posso provare è che ho questa percezione.
Sì, però qui la questione non è di tipo psicosomatico percettivo, ma ontologico. Abbiamo elementi per configurare la bisnonna nella realtà accertata del suo vissuto da noi non direttamente esperito ?  Esiste una (parolona) ermeneutica adeguata alla bisogna ? ...
Citazione...Per me c'è una realtà extra-coscienza, ma di questa realtà tutto quello che possiamo conoscere passa attraverso la coscienza, che opera come un setaccio, prendendo o rifiutando. Per questo sostengo che il mondo, di fatto, è una sua creazione e che, per rispondere provocatoriamente alla domanda di Viator, affermavo che NO, il mondo non esiste in mancanza di essa (ovviamente , si spera  ;D  esiste , ma verrebbe a mancare il "setaccio" che lo concretizza, che lo rende un "mondo" con  possibilità di lettura, per quanto relativa, di esso).
... appunto un setaccio attraverso cui filtrare le più disparate informazioni per riportare in vita, almeno nella mia coscienza, la mia sconosciuta bisnonna. Come funziona tale setaccio ? Come si alimenta ?
#4740
Tematiche Filosofiche / Il sistema umano
26 Marzo 2021, 18:43:05 PM
Citazione di: viator il 26 Marzo 2021, 18:08:39 PM
Ma naturalmente i miei ragionamenti sono troppo distanti dai desideri umani. Saluti.
Ma pure dalla realtà evolutiva umana che ha saputo circoscrivere entropia ed energia agli impianti di riscaldamento. Già il darwinismo sociale è una forzatura scientista, ma la termodinamica sociale riesce a superarle tutte.