Ciao Myfriend.
Ho detto e ripeto che, se una banca centrale stampa moneta, e la immette nel mercato, sale inevitabilmente l'inflazione; questo lo sanno pure i bambini di quinta elementare.
Su questo non ci piove!
***
Però ho anche precisato che "stampare moneta", non significa affatto "prestare" soldi allo Stato, come tu avevi inesattamente scritto; nessuna Banca Centrale al mondo lo fa, come poi ho precisato io.
Ed infatti:
- "prestare" soldi significa "prestare" denaro che è già in circolazione, salvo poi restituire il debito al creditore;
- "stampare moneta", invece, significa mettere in circolazione nuova moneta, che prima non c'era, il che è una cosa ben diversa (che può essere fatta più o meno a ragion veduta)!
Anche su questo non ci piove!
***
Ed infatti l'inflazione si verifica (quasi) sempre, ma il suo livello dipende precipuamente:
- dagli "scopi" dell'operazione;
- dalle "modalità" dell'operazione;
- dalle "condizioni del mercato" (e da altri eventuali fattori economici e finanziari)
***
Ora, tu scrivi: "se durante i 3 anni del QE, quando la BCE ha stampato "DAL NULLA" 3mila miliardi di euro "da dare alle banche", perchè mai l'inflazione non è salita affatto (o meglio, di molto poco)?"
---
Il che è, in primo luogo, è inesatto, perchè una rilevantissima quota del denaro stampato dalle BNC di ogni Stato su mandato della BCE, viene consegnato non alle banche, bensì alla grande distribuzione (composta per esempio dai centri commerciali e dai supermercati).
---
Ma, a parte questo, hai mai riflettuto sul fatto, che, pur essendo in alcuni singoli Stati avvenuta, in passato, una iniezione di liquidità ENORMEMENTE inferiore a quella immessa dalla BCE, l'inflazione che ne è scaturita, però, è stata ENORMEMENTE superiore a quella irrisoria ottenuta dalla BCE?
Un motivo dovrà pur esserci, no?
Pensaci, Giacomino, e forse alla fine capirai da solo le ragioni di tale differenza; tanto, se te le spiego io, per puntiglio le respingerai (per cui non voglio perdere tempo invano).
***
Comunque adesso credo di aver capito donde tu attingi le tue (dis)informazioni: dal bellissimo thriller di NETFLIX "La Casa di Carta"!
Ed infatti, sostanzialmente, a me pare che tu abbia tratto la tua principale argomentazione dal famoso monologo del "Professore": molto bello, ma anche molto retorico e fallace.
E' perfetto per "incantare" persone con soglia critica non eccelsa, e di vocazione populista come lui.
Circa tale monologo, bisognerebbe aprire un TOPIC a parte!
***
Per concludere, visto che cortesemente me lo hai chiesto, in effetti c'è qualcosa che potresti fare per me.
Ed infatti, se mi prometti di astenerti dal contattarmi ancora (almeno su questo tema), seduta stante dichiaro di condividere tutto quello che tu sostieni, dalla prima all'ultima parola; e mi scuso profondamente di aver sostenuto il contrario (anche in questo post, che ritratto integralmente)!
Ciò dichiarato, se ti asterrai dal contattarmi ancora (almeno su questo tema), te ne sarei molto grato; tanto ti ho dato ragione su tutto, per cui non abbiamo ulteriori argomenti su cui discutere!
No?
***
Un saluto!

Ho detto e ripeto che, se una banca centrale stampa moneta, e la immette nel mercato, sale inevitabilmente l'inflazione; questo lo sanno pure i bambini di quinta elementare.
Su questo non ci piove!
***
Però ho anche precisato che "stampare moneta", non significa affatto "prestare" soldi allo Stato, come tu avevi inesattamente scritto; nessuna Banca Centrale al mondo lo fa, come poi ho precisato io.
Ed infatti:
- "prestare" soldi significa "prestare" denaro che è già in circolazione, salvo poi restituire il debito al creditore;
- "stampare moneta", invece, significa mettere in circolazione nuova moneta, che prima non c'era, il che è una cosa ben diversa (che può essere fatta più o meno a ragion veduta)!
Anche su questo non ci piove!
***
Ed infatti l'inflazione si verifica (quasi) sempre, ma il suo livello dipende precipuamente:
- dagli "scopi" dell'operazione;
- dalle "modalità" dell'operazione;
- dalle "condizioni del mercato" (e da altri eventuali fattori economici e finanziari)
***
Ora, tu scrivi: "se durante i 3 anni del QE, quando la BCE ha stampato "DAL NULLA" 3mila miliardi di euro "da dare alle banche", perchè mai l'inflazione non è salita affatto (o meglio, di molto poco)?"
---
Il che è, in primo luogo, è inesatto, perchè una rilevantissima quota del denaro stampato dalle BNC di ogni Stato su mandato della BCE, viene consegnato non alle banche, bensì alla grande distribuzione (composta per esempio dai centri commerciali e dai supermercati).
---
Ma, a parte questo, hai mai riflettuto sul fatto, che, pur essendo in alcuni singoli Stati avvenuta, in passato, una iniezione di liquidità ENORMEMENTE inferiore a quella immessa dalla BCE, l'inflazione che ne è scaturita, però, è stata ENORMEMENTE superiore a quella irrisoria ottenuta dalla BCE?
Un motivo dovrà pur esserci, no?
Pensaci, Giacomino, e forse alla fine capirai da solo le ragioni di tale differenza; tanto, se te le spiego io, per puntiglio le respingerai (per cui non voglio perdere tempo invano).
***
Comunque adesso credo di aver capito donde tu attingi le tue (dis)informazioni: dal bellissimo thriller di NETFLIX "La Casa di Carta"!
Ed infatti, sostanzialmente, a me pare che tu abbia tratto la tua principale argomentazione dal famoso monologo del "Professore": molto bello, ma anche molto retorico e fallace.
E' perfetto per "incantare" persone con soglia critica non eccelsa, e di vocazione populista come lui.
Circa tale monologo, bisognerebbe aprire un TOPIC a parte!
***
Per concludere, visto che cortesemente me lo hai chiesto, in effetti c'è qualcosa che potresti fare per me.
Ed infatti, se mi prometti di astenerti dal contattarmi ancora (almeno su questo tema), seduta stante dichiaro di condividere tutto quello che tu sostieni, dalla prima all'ultima parola; e mi scuso profondamente di aver sostenuto il contrario (anche in questo post, che ritratto integralmente)!
Ciò dichiarato, se ti asterrai dal contattarmi ancora (almeno su questo tema), te ne sarei molto grato; tanto ti ho dato ragione su tutto, per cui non abbiamo ulteriori argomenti su cui discutere!
No?
***
Un saluto!
