Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#4771
Citazione di: Ipazia il 02 Gennaio 2020, 11:32:34 AM
Il capitale finanziario messo in crisi dall'allentamento quantitativo (quantitative easing, in sigla QE) ? Maddai anthonyi !

1) Il QE passa tutto attraverso le banche che hanno capitale gratis su cui mettono il pizzo (anche a 2 cifre) prima di "socializzarlo";

2) Il capitale finanziario marcia su quantità finanziarie che travalicano qualsiasi politica istituzionale monetaria;

3) E' vero che questo mostro finanziario divora anche le banche, ma chi ne paga il prezzo non è la banca, ma i popoli perchè:

a) Una buona fetta della speculazione tossica è in corpo a stati e istituzioni pubbliche che rispondono fino all'ultimo centesimo;

b) non così per le banche, assicurate dal "too big to fail". Ma anche se non sei big nessuno riesce a togliere al banchiere/finanziere truffatore le risorse che il capitale finanziario (globale) gli ha permesso di dirottare su lidi finanziari sicuri,  mentre tocca ai contribuenti salvare le loro organizzazioni criminali giunte al capolinea;

La vicenda greca è emblematica di cosa rischi la finanza che ha in corpo titoli spazzatura: fiscalizzazione del debito greco a carico dei contribuenti europei e della sopravvivenza dei greci, e banche sgravate con tecnica indolore dal doloroso parto del mostro finanziario da loro stesse concepito per taroccare la finanza greca;

c) Il capitale finanziario non esercita il suo potere solo attraverso lo strumento elettivo del credito e speculazione finanziaria, ma anche attraverso il braccio politico privato delle agenzie di rating e quello pubblico delle istituzioni nazionali e internazionali, popolato dalle loro creature tecnico-ideologiche attraverso un sicuro e indistruttibile meccanismo di porte girevoli (sliding door) che permettono, ad esempio, ad un eccellente funzionario che ha battezzato i titoli tossici G&S di appiopparli subito alla finanza italiana quando ne era governatore e assurgere poi a capo della BCE, a scanso di sorprese che non fossero funzionali alla buona salute del capitale finanziario globale di cui egli è emanazione;

d) Poiche a fare la Cassandra ci si azzecca quasi sempre (e senza "quasi" in Italia) mi immagino già l'agente speciale G&S diventare pdc di un governo di salvezza finanziaria nazionale in Italia, che farà sembrare il golpe Monti-Napolitano del 2011 una esercitazione da boy scout. Non subito, ma dopo la vittoria dei "populisti antieuropeisti" e le grandi manovre della sezione speciale del capitale finanziario agenzia di rating sullo spread. Per ora godiamoci S.Giuseppe. Fosse mai che la taumaturgiche doti del doroteo superino altri muri del suono. Ma la vedo difficile anche per un doroteo della sua levatura visto che il partito della garrota finanziaria nazionale gli sta sempre più sul collo. E se lo fa, malgrado la gigionaggine del suo capo, significa che sa di avere le spalle ben coperte. Da chi ?  ;D

Ipazia guarda che questi sono numeri, se io ho un miliardo di Euro liquidi alle Isole Vergini e compro titoli di stato sicuri, e il tasso reale è il 5 %, mi metto in tasca 50 milioni di Euro di guadagno all'anno senza rischiare nulla, se il tasso reale è negativo, invece, con la stessa scelta io perdo un po' di soldi ogni anno, naturalmente il tutto a vantaggio degli stati, e quindi il settore pubblico, che sono i grandi debitori del mondo.
Le banche, invece, hanno sempre guadagnato tanto dal loro signoraggio che deriva dalla capacità di creare moneta bancaria, ma se gli interessi calano a 0 anche il signoraggio vale 0, questo te lo potrà confermare qualsiasi studente che abbia passato l'esame di Economia Monetaria.
Mi dispiace che la realtà non confermi le tue interpretazioni, C'est la Vie.
#4772
Citazione di: Jacopus il 02 Gennaio 2020, 07:12:03 AM
Il problema non è il migrante ma il capitalismo clandestino elitario. Sono le nuove forme del capitalismo finanziario, che spezzando l'equilibrio che si era creato nel dopoguerra, ha creato rancori, diseguaglianze, nuove povertà.

Ciao Jacopus, come equilibrio del dopoguerra tu intendi per caso la paura della guerra termonucleare globale? Oppure il fatto che i popoli africani fossero così ignoranti e poveri da non potere neanche immaginare di venire in Europa?  D'altronde erano molti di meno perchè falcidiati dalla fame e dalle malattie. Poi il mondo sviluppato, impietosito, ha realizzato politiche contro questi problemi e allora gli africani si sono moltiplicati e grazie alle nuove tecnologie di comunicazione, che gli ha fornito sempre il mondo sviluppato, hanno scoperto che qui si vive meglio. Purtroppo è così, i colpevoli di tutto questo siamo noi, popoli sviluppati.

Riguardo poi alle diseguaglianze e nuove povertà, sei così sicuro che il mondo di oggi sia più diseguale di quello degli anni 60? I conti al riguardo sono molto condizionati dalle posizioni ideologiche di chi li fa. Considera poi che il concetto di povertà è relativo, se in una società c'è qualcuno che diventa più ricco allora qualcun altro, che prima non era povero, dopo lo diventa ma non perchè si è ridotto il suo reddito, ma perchè quello stesso reddito è considerato povero. I miei genitori, i miei zii, a quei tempi, per molto tempo dovettero adattarsi a vivere in una stanza, tutta una famiglia, e non erano i soli, oggi queste situazioni sono marginali.
Poi vorrei hiederti di questo "capitalismo finanziario" del quale evidentemente sei esperto, chi sono? Le banche? Coloro che detengono grandi capitali finanziari nei paradisi fiscali?
Bene, sappi che costoro hanno ricevuto perdite enormi(di potere e di denaro) negli ultimi anni a seguito della scelta delle banche centrali USA ed Europea di espandere la quantità di moneta al punto da portare i mercati finanziari a tassi negativi (Al punto anche da mettere in crisi le teorie neoliberiste nella finanza). Mi spieghi come questo fatto sia compatibile con l'idea che tu hai che il "capitalismo finanziario" sia tanto potente da produrre gli effetti che gli attribuisci?
Perchè non hanno usato quel potere per muovere le scelte delle banche centrali in direzione a favore dei loro interessi?


#4773
Problemi utilizzo forum / Re:Risposte con citazione
01 Gennaio 2020, 14:18:32 PM
Citazione di: bobmax il 01 Gennaio 2020, 10:12:24 AM
Citazione di: anthonyi il 01 Gennaio 2020, 10:08:45 AM
Citazione di: bobmax il 01 Gennaio 2020, 09:43:44 AM
Secondo me occorre selezionare l'opzione indicata dal puntatore tra parentesi quadre. Posto in basso a destra.
Grazie Bobmax, come puoi vedere FUNZIONA !!!!
Lo avevo trovato per caso...
Buon anno!

Buon anno anche a te!
#4774
Problemi utilizzo forum / Re:Risposte con citazione
01 Gennaio 2020, 10:08:45 AM
Citazione di: bobmax il 01 Gennaio 2020, 09:43:44 AM
Secondo me occorre selezionare l'opzione indicata dal puntatore tra parentesi quadre. Posto in basso a destra.
Grazie Bobmax, come puoi vedere FUNZIONA !!!!
#4775
Problemi utilizzo forum / Risposte con citazione
01 Gennaio 2020, 07:52:54 AM
Con il nuovo desktop si è manifestato un problema. Quando vado a scrivere le risposte il testo di citazione mi viene presentato così come appare nel topic, cioè senza l'esplicitazione dei comandi di separazione tra il mio testo e quello citato, con il risultato che poi il mio testo appare come parte del testo citato.
Se qualcuno può consigliarmi come superare il problema, che oltretutto credo non sia solo mio visto che mi è capitato di vedere già post fatti in questo modo.
#4776
Citazione di: niko il 31 Dicembre 2019, 01:03:15 AM
Citazione di: anthonyi il 30 Dicembre 2019, 20:20:06 PM
Ciao viator, in fondo niko somiglia a buona parte degli italiani, danno per scontati i diritti, e glissano sui doveri, e non si rendono conto per ignoranza che le due cose sono collegate.
Un saluto



E quindi io sarei ignorante? Ti avevo chiesto appunto chi è che stabilisce chi sia ignorante e chi no tanto per sapere come regolarmi, insomma come funziona l'assegnazione dei patentini di ignoranza e di cultura su questo sito (di cui tu sei moderatore): se li dai tu a tuo giudizio personale o se c'è un esame formale da passare, se vengono controllate le lauree degli iscritti (io ne avrei due, se è questo il punto) o cosa, ma me lo hai cancellato..

E se non era un modo di darmi dell'ignorante, puoi spiegarmi  in che (altro) modo il tuo breve intervento contribuisce alla discussione?

Insomma come io, ed eventualmente altri, ti dovremmo rispondere costruttivamente, visto che consideri il tuo un contributo ammissibile, e dunque in qualche misura costruttivo..

Ciao niko, mi dispiace se ill tuo post è stato cancellato (Non l'ho fatto io). Hai ragione a dire che sono stato provocatorio, a volte mi scappa, ma il problema è che quando tu affermi di non avere doveri perché nessuno ti ha chiesto il permesso prima di venire in vita fai un'affermazione altrettanto provocatoria nei confronti di tutta la società che, giusto per chiarire, è fatta così (Io lo so che lo sai, ma è giusto per chiarire).
Gli individui nascono in ogni società senza coscienza, fragili, quello che diventano dipende dal senso del dovere di coloro che si dedicano a loro, che li proteggono, li crescono e li educano. E' così per tutti, per cui tutti potrebbero dire, io non ho scelto e quindi non ho doveri, il bello è che se tanti avessero fatto questo ragionamento la società sarebbe finita, invece la Società umana c'è ancora, e tu ci sei proprio perché qualcuno, per senso del dovere (E naturalmente non mi riferisco solo ai genitori), si è occupato di te.
A memoria poi ricordo nel tuo post che dicevi che non sopporti l'idea di farti sfruttare da un padrone nel lavoro salariato. Ti informo che siamo in una società libera, nella quale se non vuoi, o non puoi (perché nessuno ti assume) lavorare da dipendente puoi darti da fare e organizzarti qualcosa da solo, caricandoti di tutti gli oneri e le responsabilità che sono a carico dei padroni (Che tu conosci visto che non sei ignorante).
Un saluto



#4777
Ciao viator, in fondo niko somiglia a buona parte degli italiani, danno per scontati i diritti, e glissano sui doveri, e non si rendono conto per ignoranza che le due cose sono collegate.
Un saluto
#4778
Citazione di: Eutidemo il 27 Dicembre 2019, 10:32:40 AM
Secondo me:

a)
Una interazione puramente mentale di carattere "analogico" non è possibile, perchè le "codifiche" del pensiero non sono "alfabetiche", ma ogni cervello le "criptografa" a modo suo nei centri di Broca e di Wernicke; per cui, anche se fossimo in grado di trasmettere telepaticamente a qualcuno una determinata parola "formulata" nella nostra testa, il ricevente non la capirebbe (un po' come quando si parlano tra di loro uno svedese ed un cinese).


Ciao Eutidemo, eppure io so che con apposite interpretazioni e macchinari si riesce a "leggere" nel pensiero, o meglio nelle onde magnetiche che il cervello produce associandole con (Le fasi del) pensiero della persona, d'altronde anche tra svedese e cinese esistono i traduttori.
Il problema è se abbia senso pensare che la capacità di percepire e interpretare queste onde magnetiche sia nelle potenzialità umane inconscie, molti esseri viventi percepiscono i campi magnetici, e li usano come strumenti informativi, perché non pensare che potenzialità del genere possano valere anche per l'uomo ?
#4779
Scienza e Tecnologia / Re:La "velocità" del tempo
26 Dicembre 2019, 09:41:45 AM
Citazione di: Donalduck il 22 Dicembre 2019, 01:54:34 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Dicembre 2019, 19:14:28 PM
Ciao Donald Duck (paperino), i sistemi non sono intercambiabili, i due gemelli all'inizio hanno un qualsiasi moto relativo rispetto a tutti gli altri oggetti dell'Universo. Accellerando uno dei due gemelli, il suo moto relativo aumenta rispetto a tutti questi oggetti, mentre quello dell'altro resta immutato. Per l'accelerazione devi iniettare energia nel gemello che accelera, mentre l'altro non riceve nessuna iniezione di energia.
Saluti
Ciao Anthonyi, ti ringrazio per la risposta, ma temo che sia soggetta a diverse obiezioni:
1) Tutti i corpi celesti, a quanto pare, si muovono costantemente di moto relativo rispetto a tutti gli altri corpi celesti dell'universo. Non ci sono corpi che possano essere considerati "fermi" se non scegliendo un sistema di riferimento solidale col corpo ossia un sistema in cui il corpo risulta in quiete. Ma in tale sistema, tutto il resto dell'universo risulterà in moto.
2) L'accelerazione non è altro che una variazione di velocità e/o di direzione-verso e vale la stessa relatività (nel senso comune del termine): se A accelera rispetto a B, B accelera rispetto ad A.

Riporto la descrizione della "dilatazione del tempo" da Wikipedia (italiano):
CitazioneL'evento E, misurato da un osservatore O che si trova nel sistema di riferimento S solidale a E (in quiete rispetto a E) ha durata (tempo proprio), che risulta essere la durata minima possibile. Un osservatore O' che si trovi nel sistema di riferimento S' con velocità relativa v rispetto a S misurerà per lo stesso evento E una durata maggiore, data dalla relazione

dove è l'intervallo di tempo misurato dall'osservatore O' nel sistema di riferimento S', è il tempo proprio, l'intervallo di tempo misurato dall'osservatore O in S,
è il fattore di Lorentz
se e solo se i due sistemi di riferimento S ed S' sono in quiete uno rispetto all'altro),v è la velocità relativa tra i due sistemi di riferimento S ed S',c è la velocità della luce nel vuoto.

Si può notare che nella formula non c'è nulla che giustifichi una differenza tra un corpo che "riceve energia" e un'altro che non ne riceve. E anche l'articolo di Wikipedia sembra confermarlo:

CitazioneVa notato che, essendo v la velocità relativa tra i due sistemi, il fenomeno è reciproco. Risulta del tutto equivalente assumere che S (in cui si trovano E e O in quiete uno rispetto all'altro) sia fermo e che S' si muova con velocità v oppure che S' sia fermo mentre S (e quindi anche E e O) si muove rispetto a S' con velocità relativa v.

Nell'articolo in lingua inglese, tuttavia, c'è una frase che sembra avvalorare la tesi da de esposta:

CitazioneThe reciprocity of the phenomenon also leads to the so-called twin paradox where the aging of twins, one staying on Earth and the other embarking on a space travel, is compared, and where the reciprocity suggests that both persons should have the same age when they reunite. On the contrary, at the end of the round-trip, the traveling twin will be younger than his brother on Earth. The dilemma posed by the paradox, however, can be explained by the fact that the traveling twin must markedly accelerate in at least three phases of the trip (beginning, direction change, and end), while the other will only experience negligible acceleration, due to rotation and revolution of Earth. During the acceleration phases of the space travel, time dilation is not symmetric.

Ma l'argomentazione appare insoddisfacente e ingiustificata. Come dicevo, nella formula non vedo nulla che giustifichi 1) la "non simmetria" della dilatazione temporale in caso di accelerazione di uno solo dei due corpi 2) Il fatto che si possa parlare di accelerazione in assoluto, e non soltanto in relazione a un sistema di riferimento arbitrario (e quindi variabile)

Ciao DonaldDuck, ho difficoltà a seguire le tue obiezioni perché le mie conoscenze in materia sono intuitive. Comunque se ho capito bene la tua obiezione al punto 1 tu fai di una semplificazione necessaria per poter ragionare (Cioè l'ipotesi che vi sia solo un punto fermo e un punto in movimento), l'ipotesi che ti permette di sostenere la tua tesi, perché poi sostieni che potresti invertire il discorso supponendo fermo l'altro punto.
Il tuo discorso però non funziona perché la semplificazione presuppone un universo nel quale ci sono solo i due gemelli. Probabilmente le equazioni che riporti si fondano su questa ipotesi, necessaria per poter rappresentare la teoria della relatività. E' infatti chiaro che se tu sposti un oggetto nello spazio lo muovi in relazione a tutti gli oggetti che sono nello spazio, e quindi avresti bisogno di equazioni di lunghezza infinita.
Un saluto
#4780
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
25 Dicembre 2019, 18:59:44 PM
Citazione di: altamarea il 25 Dicembre 2019, 15:22:21 PM


Tornando alla Natività, di cose da dire ce ne sono tante.  Ho cominciato a documentarmi da ragazzo per capire meglio, per distinguere la religiosità popolare, che aborro, dalla "verità storica".

Ciao altamarea, singolare questa tua posizione, il Natale è religiosità popolare per eccellenza, e ti dirò, la tua spiegazione sul bue e l'asinello, che non avevo mai sentito, mi ha un po' rotto la magia.
Io sapevo comunque che ai due animali venivano attribuiti significati simbolici, in particolare il bue che credo rappresentasse proprio il male, che rispettoso si inchinava al cospetto del figlio di Dio.
Un saluto
#4781
Ciao niko, per quanto mi riguarda il fatto che un immigrato sia disoccupato non è il problema principale, e non vedo neanche tutta questa carica offensiva nella definizione di "nullafacenti", al limite un po' di colore.
Per me il concetto critico è uno: "Illegalità", illegalità all'entrata nel territorio, illegalità alla presenza nel territorio, e purtroppo illegalità anche negli atti compiuti all'interno del territorio, perché le statistiche sulla propensione al crimine degli immigrati illegali non sono un'invenzione.
Tu continui a sostenere l'esistenza di una pregiudiziale razzista rispetto a posizioni che riguardano esclusivamente questioni di ordine pubblico.
Lo vuoi capire che una immigrazione incontrollata e illegale è un pericolo per la stabilità delle nostre istituzioni democratiche (Lo disse il Min. degli Interni Minniti, quindi non certo un populista-sovranista) esattamente come era un problema la mafia, e prima ancora il terrorismo politico, e infatti per combattere questi problemi sono stati messi in opera tutti gli strumenti necessari.
Lo sai che la Spagna gestisce un corpo paramilitare che con ogni mezzo (Anche se non può usare armi da fuoco) e in condizioni di impunità, deve difendere il territorio spagnolo in Africa dalle invasioni organizzate dai migranti irregolari, e capita anche che qualcuno di questi muoia perché massacrato dalle botte.
Lo sai che l'Australia blocca le barche di migranti irregolari e le "accompagna" sulle isole dell'Indonesia incurante anche delle proteste di quello stato che vede violato il suo territorio.
Lo sai che quando gli albanesi volevano venire tutti in Italia il governo Prodi (Anche lui certamente non populista-sovranista) fu costretto ad approntare un blocco navale militare che comportò anche un incidente nel quale morirono decine di immigrati irregolari.
Ora spiegami tu, gli Australiani, gli Spagnoli, tutti i ministri del governo Prodi e la relativa maggioranza parlamentare che votò gli atti necessari sono razzisti ?
#4782
Io però non capisco una cosa, si fa passare una politica rigida nei confronti del problema migratorio come un difetto della nostra italianità, insieme agli altri difetti che abbiamo, quando invece siamo gli unici al mondo a non aver sviluppato una vera politica rigorosa contro l'immigrazione clandestina. Per la nostra posizione geografica noi dovremmo organizzarci come gli australiani.
BUON NATALE A TUTTI!
#4783
Attualità / Re:Migranti: lavandini e vasi comunicanti!
24 Dicembre 2019, 07:40:37 AM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2019, 12:03:48 PM

Penso anche che molte persone lo hanno da sempre pensato, di essere superiori, solo che ultimamente il razzismo da una cosa di cui vergognarsi che era, sta diventando una cosa trendy, da esternare in pubblico.

Poi soprattutto il superamento, e in una certa, minore, misura, anche il miscuglio delle culture, sono una conquista culturale recente dell'occidente stesso, un atteggiamento e un modo di pensare tipicamente novecentesco (marxismo, psicoanalisi, antropologia e paradossalmente anche il pensiero dei totalitarismi di destra, che facevano un uso razionale dell'irrazionale e sostituivano la cultura con l'ideologia), quindi se dico che a me personalmente non me ne frega nulla se vengono spazzate via e mescolate tutte le culture anzi lo auspico,

Ciao niko, secondo me dovresti anche farti la domanda del perché certi atteggiamenti sono diventati trendy. Le tradizioni e la cultura sono elemento di identificazione delle collettività radicate sul territorio. Quando queste comunità sentono, in qualche modo, minacciate queste tradizioni, producono reazioni che a livelli estremi sono anche di carattere razzista.
Dei politici seri dovrebbero saper prevedere queste reazioni, prendendo coscienza del fatto che una politica migratoria aperta produce questi effetti sociali pericolosi.
Riguardo poi al tuo "auspicio", permettimi di dirti che manchi di rispetto nei confronti di tutti coloro che hanno riferimenti culturali-tradizionali e che ne vogliono la continuità nel tempo, e anche della coscienza del fatto che sono proprio questi riferimenti culturali-tradizionali che sono l'ossatura delle nostre società, e di quanto di buono riescono a produrre.
Un saluto
#4784
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Razze
24 Dicembre 2019, 06:58:33 AM
Citazione di: niko il 24 Dicembre 2019, 02:22:25 AM

Non è vero come sostiene antony e come quota ipazia che è intrinseco a tutte le culture sentirsi superiori alle altre, come se fosse impossibile che una cultura si ritenga pari alle altre.

In quasi tutte le culture antiche che conosciamo possiamo trovare conferme del fatto che in esse c'è una carica di orgoglio che spinge a considerare i contenuti di quella cultura superiori a tutto il resto.
Questo fatto è d'altronde necessario per garantire la migliore sopravvivenza di quella cultura, perché i partecipanti ad essa sono spinti ad essere più uniti per l'orgoglio di partecipare a qualcosa di superiore, e perché la convinzione di essere migliori li rende più forti in battaglia.
E' vero che nel tempo questi aspetti sono stati attenuati, dal grande integratore antico di culture, l'Impero Romano, e poi dall'evoluzione degli scambi economici, e della cultura liberale, ma si tratta di aspetti comunque presenti nella profondità del nostro modo di essere, per cui continuamente rispuntano.
Saluti
#4785
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Razze
23 Dicembre 2019, 17:36:22 PM
Ho difficoltà a pensare che il diritto di proprietà abbia a che fare con gli scontri di civiltà, Ipazia, stesso vale per i discorsi di pari opportunità e di emancipazione che valgono soltanto quando la società è condizionata dalla cultura liberale, che potrà anche essere nata in civiltà classiste etc., così come sono state la gran parte delle civiltà, ma si è certamente emancipata rispetto ad esse.