Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#481
Idee per migliorare il forum / Re: Bon Ton
08 Maggio 2024, 07:13:18 AM
La politica scalda sempre gli animi oltre la linea rossa della razionalità filosofica. Condivido l'invito almeno ad elevare la qualità del dileggio. Come diceva un saggio moderatore altrove:

Nella discussione la forma è sostanza.
#482
Tematiche Filosofiche / Re: METAFISICA DELL'ESSERE
08 Maggio 2024, 06:39:32 AM
Finchè sarà l'economia a scrivere la storia la filosofia non potrà non tenerne conto. Porre steccati tra politica e morale può funzionare come pharmacon individuale, oppiaceo raffinato infelicemente inconcludente.

Dallo zoon politikon a Hegel la filosofia ha intrecciato la sua visione con la politica, ignorando il primo motore mobile che sta sotto l'ambaradan. Marx ha completato il quadro che è insieme antropologico, storico e filosofico.

Da lì si riparte correggendo gli errori della teoria e della prassi, non tornando a caricature idealistiche del mondo erette a sistema.

Legittimo turarsi il naso, esiziale bendarsi gli occhi.
#483
Riflessioni sull'Arte / Re: Angel of grief
07 Maggio 2024, 22:06:11 PM


Altro modo per eternare l'amore.

Forse la bellezza non ci salverà, ma è l'unico gesto umano che ci può provare.
#484
Attualità / Re: Il nuovo kippur
07 Maggio 2024, 19:14:50 PM
Nulla è più politically correct dell' "antisemitismo" appioppato a chiunque denunci la natura criminale dello stato sionista. L'islamofobia è il contrappeso della par condicio politicamente corretta. E mettiamoci pure la transfobia con l'accusa di rossobrunismo al seguito. E l'ecogretinismo arrembante a colpi di vernice sui monumenti, inutili idioti sponsorizzati da coloro i quali sono il problema e non la soluzione.

Complottismo, terrapiattismo, putinismo, nobrain, e amnità varie oscillanti tra mainstream e social, con grande confusione tra fascismo e comunismo in assenza sia dell'uno che dell'altro.

Fascismo e comunismo usati a sproposito: i comunisti di Davos, Putin fascista, e altre perle alla cazzo.

Nella merda politicamente corretta e razionalmente sbiellata siamo immersi tutti. Non vedo il caso di farsi il sangue amaro, ma imparare dal nasone di Ronsard a rispondere a tono. E, al fin della licenza: tocco.
#485
Riflessioni sull'Arte / Re: Angel of grief
07 Maggio 2024, 17:02:51 PM
Nel momento fatale, quando la decisione è già presa, il dono dell'estrema sintesi poetica:

    Come suol dirsi: "l'incidente è chiuso".
      Io e la vita siamo pari.
      Inutile fare l'elenco
            delle offese,
            dei dolori,
            dei torti reciproci.
      Voi che restate siate felici.


Talvolta l'epilogo viene di poco anticipato:

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi –
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Cosí li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla.
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.


con una raccomandazione finale à la Majakovskij:

"Perdono tutti e a tutti chiedo perdono.
Va bene? Non fate troppi pettegolezzi".
#486
Citazione di: coscientropia il 06 Maggio 2024, 22:50:55 PMla neuroscienza non ha già dimostrato che il libero arbitrio non esiste?
Fanno carte false ideologiche per riuscirci, realizzando nel frattempo, con tutta la potenza della tecnica omologante, anche le carte vere. Guardando i comportamenti del Mondo Libero (l'altro non conta: cani pavloviani secondo la narrazione), direi che sono avanti col progetto.
#487
Tematiche Filosofiche / Re: METAFISICA DELL'ESSERE
07 Maggio 2024, 16:23:27 PM
Green se vai avanti di questo passo non ti resta che l'Essere sionista. Gran brutta fine per un metafisico di belle speranze.
#488
La differenza tra le varie forme di comunismo non è ideologica, ma strutturale. E nella struttura ci sta pure l'imprinting socioeconomico di chi fa la rivoluzione. I profeti erano ben consapevoli di tale immenso problema e pensavano al comunismo nei paesi economicamente e culturalmente più sviluppati, che avrebbero gestito al meglio quanto realizzato dalla borghesia capitalistica.

Invece è avvenuto tutto il contrario e su questa profezia mancata occorre interrogarsi. Laddove la tigre era di carta colonialistica la rivoluzione ha attecchito facilmente, al contrario di dove la tigre teneva al sicuro i suoi corruttivi forzieri.

E nel frattempo la tigre aveva preso le misure allo spettro che si aggirava per l'Europa e riguadagnava terreno laddove la rivoluzione arrancava tra sottosviluppo e burocrazia dogmatica. Fine della storia ?

Manco per sogno. La tigre di carta riprendeva a carteggiare finanziariamente, sicura di poter dominare il mondo con la sua cartamoneta, sempre più simile ad un anti Spirito hegeliano, infelicissimo e dispensatore di infelicità. Fino alla resa dei conti incombente.

Il seguito - improfetizzabile - alla prossima puntata (... ma temo/spero proprio che noi "non ci saremo").
#489
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Maggio 2024, 20:13:21 PM
La feccia ha combattuto con Hitler perché era colonizzata da inglesi e francesi, non da tedeschi. Semplice semplice, se non si hanno i neuroni intasato di ideologia sionista.
#490
Tematiche Filosofiche / Re: METAFISICA DELL'ESSERE
06 Maggio 2024, 17:03:13 PM
L'attualità di Parmenide non sta in ciò che afferma rispetto all'essere, ma da ciò che consegue rispetto al non-essere sul piano ontologico, una volta ripulito dal pregiudizio metafisico dell'assoluto e della perfezione parmenideo-platonica.

Riportando il principio sul piano degli enti, fornisce la strumentazione critica contro i non-e(sse)nti e i parti dell'immaginazione. Lasciando ai cultori dell'essere, ripulito dal divenire, solo la strada iperuranica del circolo dell'apparire severiniano, di fronte al quale pure Dio si deve adattare. Estremo territorio di una speculazione ontologica che, come l'ultimo giapponese, non si arrende di fronte alla vittoria, non necessariamente gloriosa ma incontrovertibile, dell'epistème scientifica.

Non gloriosa perchè ha le sue brave gatte da pelare, ma per lo meno non è relegata a vincere le sue battaglie solo nel mondo dell'immaginario.
#491
Sì, effettivamente la lotta di classe non è riducibile a lotta di (auto)coscienze individuali, quasi fosse uno psicodramma. Il padrone nullifica il servo anche senza averlo mai visto, in quanto è il padrone sociale a nullificarlo, indipendentemente dal padrone individuale. Hegel non è Marx. Il servo che individualmente spacca la testa al padrone diventa un carcerato/giustiziato, non un signore che ne prende il posto.
#492
Dalla fisica alla metafisica alla patafisica il passo è breve :(
#493
Citazione di: coscientropia il 05 Maggio 2024, 17:02:53 PMBob max, ti stavo rispondendo ma ho perso tutto quello che ho scritto. Sono al cellulare come si salva una bozza prima di inviare?
Purtroppo capita spesso che al cellulare se si esce e rientra nel post in scrittura questo venga azzerato al rientro. Non mi risulta ci sia un sistema di salvataggio bozza. Conviene scrivere il post su un blocco note o sw di scrittura e poi copiaincollare qui. Soprattutto se si prevede un post piuttosto lungo.
#494
All'epoca di Hegel la Herrschaft capitalistica esisteva già. Hegel, da estimatore della Rivoluzione Francese, era certamente al corrente del passaggio di consegne e quindi non vedo nulla di errato nella deduzione di Koba. Inclusa la cosificazione manipolabile della forma "schiavo", nelle sue metamorfosi storiche. Irreversibile nella concretezza dei fatti storici e giuridici: nella sua testa lo schiavo può pensare peste e corna del padrone, ma con esiti irrilevanti nel processo di dominazione.
#495
Tematiche Filosofiche / Re: METAFISICA DELL'ESSERE
05 Maggio 2024, 09:34:24 AM
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 23:29:16 PMChe nel duemila prendiamo sul serio Parmenide come fisico, oltreche' come filosofo?   
Certo che lo prendiamo sul serio e se lo avessero preso sul serio anche i fisici e i filosofi ci saremmo risparmiata tanta pessima epistème fisica e metafisica, votata alla dimostrazione che il non-essere è.

Lo so che tu prediligi Eraclito e zigzagare nel tempo, come il tuo (e mio) maestro che a forza di vagare si è inabissato nell'abisso da cui lui stesso aveva messo in guardia, tradito dalla puttana somma della (grande) politica. Essì che con la gaia scienza e la profondità della superficialità greca era andato vicino alla verità (qualunque cosa essa sia).

Citazione di: iano il 05 Maggio 2024, 01:00:59 AML'essere come assoluto mi sembra drastico, perchè mi pare che esitano diversi gradi dell'essere.
Se proprio lo vogliamo riciclare in chiave minore parmenidea, ovvero in ciò che dimostra di esserci (ta panta), è effettivamente così. Includendo pure i figli dell'immaginario.

CitazioneQual'è il grado dell'essere dell'energia?
Secondo Einstein il grado è uguale a quello della massa
, ma la nostra percezione non conferma ciò, e la percezione gioca ancora un ruolo importante in filosofia, mentre la fisica da essa col tempo si è emancipata, ponendosi oggi nella posizione di  netta alternativa.
Questa mi è davvero piaciuta, pur se odora di (legittima) metafisica. La massa è effettivamente transustanziazione dell'energia cosmica in qualcosa capace di evolvere e noi chimici siamo i sacerdoti di tali meravigliosi processi.

CitazioneE' la nostra percezione che ha ancora bisogno della cosa in sè, mentre la fisica ha imparato a farne a meno, dopo aver spremuto dalla cosa in sè tutto ciò che poteva dargli.
Possiamo evolverci anche noi metafisici, no ! Come aveva già fatto Aristotele, capace di combinare Parmenide ed Eraclito secondo l'epistème più avanzata del suo tempo, realizzando una teoria della causalità assai più rigorosa di certi metafisici attuali e, forse, metafisicamente insuperabile.

CitazionePercezione e metodo scientifico si pongono adesso come sistemi alternativi e la filosofia non dovrebbe fare figli e figliastri.
Anche il metodo scientifico si basa sulla percezione: no microscopio, no virus. La buona filosofia colloca tutte le sue creature nel loro giusto posto e accoglie amorevolmente anche i nuovi nati.

CitazioneL'essere è ciò che è, ed è significativo questo dire ridondante, perchè ci dice che ciò che è non si può dire, ma solo percepire.
Al contrario i nuovi enti ''maneggiati'' della fisica si possono dire, ma non percepire.
Quelli della nuova fisica cialtrona che finge ipotesi, ma i nuovi enti per uscire dalla patacca ed entrare nella scienza devono essere pure essi percepiti attraverso la dimostrazione sperimentale. La quale si basa sempre più su astrazioni calcolate, ma alla fine il pargolo deve essere palpabile. O non-essere.

CitazioneLa  metafisica non rischia di sparire, perchè ci sarà sempre qualcosa oltre il dicibile, non essendo il dire per sua natura esaustivo, anche se evolvendosi sposta il suo confine con l'indicibile, e quando il confine si sposta si grida al nichilismo.
Io Cacciari non l'ho capito, ma la sua metafisica concreta suona come un invasione di campo nella fisica, come se il confine fra i due si fosse spostato.
Cacciari si atteggia a profeta e questo rende difficile la comprensione, ma sotto l'aura professorale non fa altro che ribadire un messaggio di buonsenso filosofico, proprio della maieutica greca parzialmente deplatonizzata, ovvero la concretezza della riflessione metafisica (filosofia e metafisica sono la stessa cosa dice ad un certo punto della presentazione di "Metafisica concreta"). Tutto il contrario del nichilismo, che si nutre di nulla.

Anche su indicibile e dicibile di LW un po' di chiarezza va fatta: logicamente dicibile è la tautologia della dimostrazione scientifica, ma ciò non comporta dogmaticamente la indicibilità di una riflessione metafisica condotta logicamente sul piano trascendentale delle ipotesi. Basta non ciullare sul manico della finzione: peccato mortale contro aletheia.

CitazioneSe uno abita la metafisica per predilezione, quando il confine si sposta avrà appunto l'impressione che la metafisica si sia fatta un pò più concreta, mentre se uno abita per predilezione la fisica, quando il confine si sposta avrà l'impressione di una fisica sempre più astratta.
Direi piuttosto, con Cacciari, che l'epistème ha alzato l'assicella della comprensione del reale. Sta al filosofo attrezzarsi di palestra, ed eventualmente asta, per superarla. Realizzando questo l'ottimo risultato:

CitazioneLa metafisica concreta è l'alter ego della fisica astratta.
(ma il "tutto" sempre sub iudice concreto, denominato Realtà).