Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#481
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
03 Marzo 2023, 21:55:26 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Marzo 2023, 17:50:50 PMSe è un infarto spike istantaneo vanno bene, ovvero male, entrambi.

Un approfondimento su quello che vi hanno iniettato:

https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/politica/miocarditi-da-vaccini-anti-covid-e-morti-improvvise-cosa-dicono-gli-studi-piu-recenti/

Gli studi più recenti sono studi che, per giungere a dignità Scientifica, devono essere verificati. 
Nelle more di questa verifica su larga scala, e considerando che tutta questa strage di vaccinati non c'è stata  A DISTANZA DI QUALCHE SETTIMANA DALL'INOCULAZIONE, come dice l'articolo, non vedo alcuna ragione di apprensione ragionevole et equilibrata. 

Mentre rinnovo la (ovvissima ma ignorata) considerazione circa il fatto che "credere in tutto" e "diffidare di tutto" siano due fedi IDENTICHE e identicamente illogiche, con la sola differenza che chi si sente "antiScienza" per la paura di essere fregato...se si sente male chiama il Medico o il 118 esattamente come chi non s'è mai preso 'ste pare di diffidenza cosmica. 
#482
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
03 Marzo 2023, 16:22:42 PM
Citazione di: daniele22 il 03 Marzo 2023, 15:32:18 PMCredere nella scienza corrisponde in ultima analisi a credere nell'ignoranza
Poichè in tutto il tuo post inviti all'analisi di testi postati e linkati (e sebbene io non abbia avuto risposta sulla domanda "ma chi ha una nevraglia o un infarto...si rivolge al Medico o allo sciamano?"), a me piacerebbe approfondire la tua frase quotata. 
Che significa, per te che l'hai scritta ? 
#483
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
03 Marzo 2023, 13:46:58 PM
Difficile aggiungere qualcosa a quanto osservato da Phil. 

Mi sembra opportuno, però, sottolineare che il giudizio di "cretina" attribuito nella citazione d'apertura...denunci un "cretinismo" letteralmente inventato in (manipolatori  e povero, anche linguisticamente) laboratorio. 
Evidente infatti che il popolo abbia più propriamente fiducia (non "fede") nella Scienza. E infatti ce l'ha in base a  quel che vede e riscontra continuamente, e non certo in base a dogmi fideistici. Questo vale per ogni comparto della Scienza, ma è del tutto naturale che valga maggiormente per la Medicina, i cui traguardi continui e incessanti toccano con solo Vantaggio quotidiano la vita di tutti e ovunque nel mondo. 
Mentre del tutto ovvio resta che "mettere sempre in discussione, di dubitare e di verificare" sia dal normodotato (anche molto colto, e anzi forse più facilmente da chi colto è) lasciato agli addetti a lavori, senza assurdamente avocarselo per la via di immonde "lauree e specializzazioni da tastiera", che ormai da decenni sono la vera croce di qualunque professionista in qualunque settore. 
Restando in ambito sanitario, poi, a questa fiducia hanno dato il loro contributo del tutto INvolontario anche tutte le buffonate degli "eroi"  che non sono mai stati presi in considerazione dalla Scienza...perchè poi si sono rivelati piuttosto passibili di processi penali in cui sono stati CONDANNATI per aver gioiosamente (loro sì!) TRUFFATO il prossimo millantando la qualunque priva di senso sed etiam mortifera per chi ci credette. Vannoni e Stamina per tutti, ma la serie è corposa e mi sovviene nell'immediato anche quell'altro indimenticabile che "curava" il cancro col bicarbonato!... 

In parallelo e non meno meritevole di sottolineatura : ma forse il "diffidare di tutto" e senza avere i più basici strumenti culturali per farlo e processarlo e dimostrarlo degnamente ...non è (quella sì) UNA FEDE ? E talmente primitiva da fare il paio con l'illusione vagamente troglo che si possa rifare meglio il Ponte Morandi con la quinta elementare e qualche tutorial web?  :D 
Non è una FEDE (questa sì! Assai trista per chi la vive, certo...) vivere in quell'impotenza intellettuale che mio papino chiamava "l'unica difesa del burino" e che consiste nel "diffidare a priori" ? 
E gli amanti del genere hanno un campo infinito di dietrologie diffidenti su cui fantasticare il "quando sono stati fregati?" . Prova ne sia che dallo stesso comparto giungono incommentabili penosità per la serie "ma fosse che la Terra è piatta, e mi stanno fregando?" oppure "ma fosse che l'umano non è mai stato sulla Luna, e mi stanno fregando?".  ???

In Medicina , RIPETO, è più facile per tutti. 
Chiunque oggi abbia una banale emicrania o un raffreddore...prende la pillolina da pochi cent di euro o si rivolge allo sciamano di Capitol Hill?  
Se un suo congiunto ha un infarto...chiama il  118 o il solito sciamano di Capitol Hill ? 
E' QUESTO che fa la Fiducia delle masse, che si direbbe assolutamente ben riposta nella media! A fronte di infinite prove in cui (pandemia inclusa) chi ha smanettato in web per propalare la genialata maturata su tastiera o al massimo con sette sfigatissimi pazienti che lo avevano come medico di base...ha avuto OGNI possibilità di confrontarsi con la Comunità Scientifica, e se non lo ha fatto preferendo web e talkshow arraffazzonati, o se la ha fatto essendo messo con commiserazione alla porta...per il normodotato anche colto (ancor più se colto, anzi)...è indice di NON affidabilità dell'autoassunto "eroe" .  

#484
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 18:07:04 PMCi sono buone probabilità che la sua fede nella $cienza gli abbia accorciato la vita, poco o molto
Complesso dire se questa sia solo la tua convinzione o addirittura la tua speranza (che tristerrima  tristezza in tal  caso!).

Quel che è certo è che con Costanzo è morto un uomo di 84 anni (non proprio baby, quindi) , e il cui fisico era gravato (da molto prima del covid) da acciacchi vari, e in primo luogo un'obesità che certamente non giovava alla compresente cardiopatia.
Come già detto : a me che (come tutti) ho visto depassare tanti, e anche molto più giovani di lui, non viene da osare alcuna diagnosi post-mortem, non avendo altri elementi che quelli di pubblico dominio.
Tu, invece, hai le sue cartelle cliniche ?  :D

Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 18:07:04 PMIn ogni caso, dalla P2 alla faziosità covidemica mi pare un itinerario di vita esemplare per l'influencer, omologato(re) occidentale.

Ecco : a te pare, e a me invece per niente.
Sarà che, pur  non essendo mai stata piduista nè figlia o moglie di piduista, semplicemente ho riposto fiducia in quella stessa Scienza che mi mette a disposizione l'antiffiamatorio o l'antipiretico a pochi euro, o che mi salva carissimo congiunto da un infarto con impianto di stent in mezz'ora in ospedale pubblico, o che mi preservò dalla polio e dal vaiolo quando ero ninnì ?
Non occorre essere piduisti per pensarla genuinissimamente come me e come milioni di persone nel mondo.
Certamente preferibile (per logica simplex) riporre fiducia nella Scienza piuttosto che in sciamani alla Capitol Hill o anche "geni" nostrani che punturavano kiwi o DEL TUTTO ILLEGALMENTE  improvvisavano protocolli terapeutici di loro invenzione nello studiolo privato con sette sfigatissimi pazienti o addirittura in cameretta, smanettando disperatamente sulla tastiera, alla ricerca dell'ultima bojata che li rafforzasse nella patetica convinzione di essere prossimi al detenere "la verità vera".

Il tema non era la pandemia, comunque.
E tornando a Costanzo che era il tema, in ambito pandemico non ha fatto nulla di diverso da quanto hanno spontaneamente fatto MILIONI di persone nel mondo, senza necessità di alcun indottrinamento. Basti ricordare che all'annuncio della prima campagna vaccinale ci fu un'autentica ressa per la corsa al vaccino, con tanto di rerciminazioni per categorie (sia d'età che professionali).

Per me resta un uomo verso cui provo, dopo questo quasi "diamonologo" (come direbbe Eutidemo), più tenerezza di quando aprii questo thread.
E non escluderei affatto che...potesse commentare i suoi commemoratori a reti unificate...potrebbe con gusto tuonare un "ma andate a quel paese", preferendo alla gradissima chi avesse detto "è stato un uomo con i suoi limiti umani, ma li ha gestiti da persona più intelligente della media!".

#485
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 11:51:22 AMLo sconquasso immunitario che ha subito non è riducibile ad una burletta pro bigpharma
Adesso ci improvvisiamo anche medici personali di Costanzo? 
E suvvia!  :D

L'umano è MORTALE (sempre e da sempre). 

84 anni sono già un bel traguardo !
Soprattutto in un fisico che, come il suo, era pesantemente provato (e si vedeva da ANNI) da mille acciacchi! 

O vogliamo insinuare che sia una "morte da vaccino" ?  :D

Ante-covid e quindi ante-vaccino...a me come a tutti è capitato di dover salutare per sempre congiunti e conoscenti ben più giovani di Costanzo.... E' la vita che include la morte, a casa mia. 
O  tu hai prove che Costanzo sarebbe stato immortale, pur ridotto di molto e molto visibilmente in tanto, da ANNI, se non si fosse vaccinato?............  :-[ ...................
#486
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 07:40:53 AMC'è  scienza e $cienza.
Sarei d'accordissimo se tu avessi impostato la distinzione tra Scienziati e $cienziati. 
La Scienza. invece, è ben altro dai suoi singoli operatori. 
Il suo Metodo è la prima e più ampia garanzia di zero-bluff, e oggi più che mai è implementato in modo esponenziale dall'interscambio planetario in tempo reale TRA Scienziati. 
In questo novero diviene garanzia aggiuntiva, in forma di antidoto contenuto nel male, persino il male del'umana e smodata ambizione, vuoi che la riferiamo allo scienziato in cerca dei classici 15 minuti di notorietà, o vuoi che la riferiamo allE industriE farmaceutichE che, al pari degli scienziati, restano in sana competizione fra loro e non hanno mai costituito il fantomatico soggetto anagrafico BigPharma. 

Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 07:40:53 AML'imbonitore di lungo corso, l'influencer da tubo catodico, non poteva che scegliere la $cienza................
Qui rispondo anche a @InVerno, premettendo che non sapevo assolutamente nulla dell'orientamento di Costanzo sul tema vaccini. 
Certo non mi sorprende  che anche lui (come milioni di umani nel mondo, me compresa) abbia personalmente abbracciato l'affidamento alla Scienza (cosiddetta "ufficiale", quasi che esistano alternative comprovate!). La ragione è talmente ovvia da risultarmi odiosamente noioso il solo ripeterla, quindi vado in micropillola : quei milioni di persone di cui faccio parte, che non si improvvisano scienziati da web pop-deteriore, sono semplicemente quelli che - senza alcuna postura fideistica - hanno avuto prova provata che quella Scienza è proprio quella a cui si deve il prolungamento della vita media, e il fatto che milioni di terapie abbiano reso risibili molte di quelle che solo 100 anni fa erano cause di morti premature, o anche il fatto simplex di poter risolvere una nevralgia con un farmaco da pochi euro...

Torniamo a Costanzo : è stato uomo di spettacolo/intrattenimento che non si è mai atteggiato a "scienziato" nè a "coltissimo" di qualunque settore. 
In questa veste professionale ha certamente portato le proprie posture personali, e lo ha fatto con la meritoria postura di porre ai presunti "addetti ai lavori" le stesse domande che ad essi avrebbe desiderato porre il grande pubblico, ivi compreso quello di buona cultura.
(Nulla da spartire con il Mike che, a suo modo complessato - per una istruzione di base da lui stesso ritenuta carente - era un perfetto "soldatino" che esondava solo per via di gaffes, più o meno volute, e ab origine riterrei del tutto involontarie.)
Costanzo non è mai stato un gaffeur. 
E' stato colui che ha fatto spettacolo (non Scienza, nè Arte, nè Filosofia, ecc.) dando voce e spunti a quelli che potevano essere gli interrogativi più o meno intriganti e conivolgenti del grande pubblico, che assolutamente non era composto da ignoranti e sprovveduti totali. 
Ovvio che da piduista conoscesse e praticasse - quanto meno - le regole dell'eristica. Aggiungerei che per chi deve gestire spettacolo siano comunque una "legge del mestiere", salvo ignorarle persino ISTINTIVAMENTE  e voler apparire come soldatini di trincea...capaci solo di esondare in eventuali gaffes involontarie (alla Bongiorno) o in "chiacchiere e distintivo museali e d'ordinanza" (alla Baudo). 

Proseguendo nello scrivere con cui rispondo a me stessa: non vedo nulla di specifico-rilevante nell'approccio Costanzo-Pandemia. Mentre per il resto...sepre più mi convinco che il coro osannante e beatificante dei suoi pubblici ed affranti estimatori...in realtà sia costituito da quanti sono stati da lui beneficiati e che restano (o ambiscono restare) sotto lo stesso datore di lavoro. 
E riemerge la mia tenerezza per il Costanzo Umano, nel riflettere che - da bravo complessato - non abbia in effetti mai invitato nei suoi salotti (almeno che io ricordi) alcuna personalità che già esistesse o potesse aspirare ad esistere senza Mediaset... Come è tipico di tutti i complessati, che possono ospitare e "confrontarsi" anche col genio assoluto (ma non ne ricordo dal Costanzo Show) purchè sia chiaro a priori che "tu parli perchè te lo permetto io", con automatica sudditanza del personaggio che resterà eternamente devoto a lui (e al sistema a cui ha avuto accesso)...come si è vomitevolmente visto in un quasi "Costanzo santo subito" a reti unificate. 
#487
Citazione di: Ipazia il 01 Marzo 2023, 15:28:19 PMDalla P2 alla covidiozia senile passando per i consigli per gli acquisti. Tutto qua. Eppure bisogna ragionare sulla banalità del successo nel basso impero capitalistico e Umbero Eco insegna a farlo al meglio. Il Maurizio Costanzo Show è il sequel della fenomenologia di Mike Bongiorno......................................
Con sommo mio rispetto verso Eco...tutte queste assonanze tra Costanzo e la fenomenologia di Mike Bongiorno non mi risulta minimamente.
Personaggi (Bongiorno e Costanzo) distanti anni luce , in tutto e per tutto.
A prescindere da questo: mai mi sognerei di qualificare o squalificare qualcuno per il suo atteggiamento nei confronti della Pandemia (che qui c'entra come un pipistrello che voli a mezzogiorno, ma che vedo riproponi CONTINUAMENTE e quale che sia il tema).
Per me, ad esempio, chiara chiara e sincera sincera, e giusto per toglierci 'sto sassolino dalla scarpa, tra chi ha seguito in tema pandemico la Scienza Ufficiale (che è la stessa che gli rimanda a casa il nonno guarito dopo un infarto o dopo un ictus, ma è anche la stessa con cui risolve una nevralgia in dieci minuti grazie a ...BigPharma...) , e chi ha seguito qanon ...resta sempre molto più affidabile e ben affidatosi il primo,rispetto a chi è nella (fortunatamente) modestissima percentuale di quanti, sull'onda qanonista, fanno sbellicare dalle risate con le fantansie (su cui avrebbe riso anche Bongiorno nella sua ignoranza) del microchip nell'ago del vaccino......... :-X

Comunque lo scopo di questo mio thread non era certamente quello di parlare di pandemia.

Ma scrivere fa (quasi) sempre bene, e mi rendo conto che, scrivendo, mi sono risposta da sola. Traduco subito : Costanzo è probabilmete stato un umano migliore di tanti. Nulla di mitico, per carità!
E la sua storia umana, probabilmente più nobile negli intenti rispetto a quella di tanti contemporanei, credo sia UMANAMENTE molto più complessa (tra apici ed abissi) di quanto possa raccontare a reti unificate il circolo PENOSO dei suoi beneficiati, a cui restano gli stessi datori di lavoro e sponsors al cui libro paga stavano anche prima che Costanzo passasse a miglior vita.

#488
Citazione di: atomista non pentito il 01 Marzo 2023, 10:54:50 AMNon posso giudicare il conduttore non avendo mai seguito le sue trasmissioni tuttavia tessera P2 e ( finto ) attentato , se sommati danno un risultato , poi si sa ( soprattutto adesso) i morti sono tutti santi.
Sembra proprio di sì, ma nella Storia resterà tutta un'altra storia... (e questo mi indigna)
Diversamente da te, le sue trasmissioni, almeno da ragazza, le vedevo. 
Una per tutte : non mi sentii mai così offesa come quando emerse la verità giudiziaria sull'ex ministro della Salute De Lorenzo. 
I suoi "Costanzo show" erano stati quell'operazione di marketing che aveva reso AMABILISSIMO agli Italiani il De Lorenzo. 
E lui Costanzo (che stupido non era) non poteva non sapere di fare marketing bieco , spacciato pure  per "cultura".
Stesso dicasi per altri che gli devono moltissimo, come Sgarbi. Chi ha anche solo pallida conoscenza del mercato dell'arte..non fa nessuna fatica ad intuire quali e quanti vantaggi abbia potuto trarre il personaggio Sgarbi da quel palcoscenico, fino al punto che qualunque crosta potesse essere iper-capitalizzata con il di lui imprimatur. Favori abbondamente compensati dalla assoluta fedeltà del personaggio al patron della baracca (e datore di lavoro dello stesso Costanzo). 

Vorrei scindere la vicenda umana dalla sua storia (falsa) come ossessivamente raccontata in questi giorni. 
Alla fine...se penso all'uomo Costanzo...provo anche tenerezza. 
Mi sembra la storia del ragazzo intelligente e venuto dal nulla, con tutti i suoi complessi. 
Mi ha colpita e anche commossa il suo eterno stupirsi dei risultati raggiunti. 
E assolutamente VOGLIO comprendere (e credo) che quel ragazzo abbia vissuto un oceano di insicurezze (quella stessa mole da golosità parla chiaro da sola a Medici e Psichiatri, ma anche la sua necessità di sposarsi in sequenza la dice lunghissima). E VOGLIO assolutamente comprendere che sia umano cedere alla lusinga anche a costo di obliare a pare delle proprie idee, magari pure nell'illusione di poter cambiare quelle del corruttore e così far pace con se stesso. 
Tutto questo per me ci può stare. E' umano. 
Ma quello che continua a schifarmi è la narrazione di chi resta. 
E che tra l'altro NON gli rende alcun onore!
Penso random a Leo Longanesi come a Indro Montanelli: loro passioni e magari cantonate ideologiche NON sono mai state negate! Sono entrate nella loro biografia e non tolgono NULLA alla loro valenza. Ne fanno solo Persone che hanno vissuto intensamente e intelligentemente , con tutte le variabili che riguardano chi vive e vuole vivere appassionatamente! 
E nel riflettere questo mi viene un dubbio che aumenta la tenerezza: Montanelli e Longanesi non potevano avere padroni ed essere iscritti a libro paga. 
Forse la differenza tra loro e Costanzo può essere questa? (Lo penso, comunque)...

#489
Storia / Re: Una strana preistoria
01 Marzo 2023, 11:52:08 AM
Citazione di: iano il 01 Marzo 2023, 10:50:47 AMOgni genio è l'apice di un processo umano, tanto è vero che quando il processo è maturo i potenziali geni, per quanto non abbondino, non sono mai soli, ma solo uno viene indicato dalla storiografia.
Sì, questa è la visione in cui anch'io sono cresciuta, sull'onda degli insegnamenti dei miei migliori Prof.
E la Storia della Filosofia ne è la miglior prova : come a tutti noto...non c'è studente che non resti abbacinato dal primo pre-socratico, per poi evolvere in pochi mesi in quelle che nella Storia del Pensiero sono state tappe di secoli.
Ok  e nessun dubbio su questo.
MA...oggi mi perplime il dover osservare che questa resti l'ottica del Pensatore che ha optato per la metafisica (e magari anche refrattario alla fisica) , laddove...non solo la stessa Filosofia NASCE sulle riflessioni di Matematici-Fisici-Astronomi, MA ADDIRITTURA...nel comparto Fisica evolve tangibilmente da sempre, mentre nel comparto <Metafisica-senza-Fisica> resta...(almeno dal mio punto di vista)...puro salotto ozioso e stagnante che si attarda nell'autocompiacemento dell'uso di greco e latino per discutere all'infinito su concetti estremamente vaghi e vagheggiabili, piuttosto che usare l'univoco e precisissimo linguaggio della matematica.
Sta di fatto che mentre c'è chi si intrattiene sul noumeno...le Scienze annoverino quotidiamente nuove acquisizioni che da un lato cambiano la vita di tutti e dall'altro fornirebbero (forniscono) elementi preziosissimi alla speculazione Filosofica, se non fosse che, almeno a livello Italia e su impronta gentiliana, si fosse (e si resti) erroenamente convinti che la metafisica non necessiti della fisica (ma piuttosto  del greco antico).

Tornando strettamente al punto : è oggettivamente vero che in ambito scientifico (e di conseguenza tecnologico) si abbiano "salti" per i quali , attenendosi al classico "siamo nani sulle spalle di giganti", potremmo dire che in ogni epoca vi siano stati "nani" che...arrivati alla sola cintola del gigante...abbiano  poi fatto "il salto" che li ha portati sopra la testa del gigante...
#490
Storia / Re: Una strana preistoria
01 Marzo 2023, 10:30:45 AM
Citazione di: iano il 01 Marzo 2023, 10:11:29 AMintendevo il successo di una comunità di individui dove ogni individuo rappresenta la possibile soluzione a un problema, ma perchè potenzialmente  sia tale,  deve essere ferma la convinzione di ognuno
Ok, grazie della spiegazione, che teoricamente tornerebbe anche a me, SE non fosse che i grandi "salti" di cui stiamo parlando (nella storia come nella preistoria) hanno altissime probabilità o prove di non essere stati affatto "condivisi" nella convinzione di popolo o di "sistema". 
Galileo per tutti. 
Un esempio molto più recente di genio (immensamente ipovalutato, a mio parere) ? 
Guglielmo Marconi! 
Autodidatta e pure tendezialmente solitario. 
Non aveva vent'anni quando il sacro fuoco di una intuizione (venuta da DOVE?) lo induce a perseverare sino a cambiare la vita di tutti... 
#491
Citazione di: Pensarbene il 01 Marzo 2023, 01:47:14 AMSe noi vedessimo le nuvole biochimiche in cui viviamo ne saremmo oltremodo meravigliati e forse anche compiaciuti!
Bisogna che noi esseri umani ci rendiamo conto che,dopo tutto,SIAMO FATTI DI MATERIA-ENERGIA,il resto si può pensarlo e descriverlo in molti modi ma,la SIMPATIA E L'EMPATIA,LA SESSUALITÀ E L'AGGRESSIVITÀ sono,soprattutto, DNA e DOTI BIOLOGICHE
Solo una domanda : se assegni un ruolo così totalizzante alla "nuvola biochimica" , come ti spieghi - allora - gli amori platonici (parlo anche di quelli che hanno ispirato grandi poeti e scrittori), o più semplicemente : come ti spieghi amori e amicizie che (oggi più che mai) nascono dalla percezione o illusione di affinità elettive tra persone che neanche si conoscono nè frequentano fisicamente? 
#492
Citazione di: Pensarbene il 01 Marzo 2023, 06:57:32 AMIo ho avuto dubbi su quell'attentato
Condivido. Come non averne, dato il contesto globale in cui operava? 
Le spiegazioni potrebbero essere tante, e non ultima quella del colpo di teatro che azzerasse l'assai equivoca memoria del piduista (risultato comunque conseguito, e proprio di questo parlavo). 

Ma appunto: quale che sia la spiegazione di quell'attentato (che ha lasciato tutte le potenziali vittime  perfettamente illese), in quattro o cinque giorni di incessanti commemorazioni a reti unificate...non mi è capitato di sentire un solo SECONDO dedicato alla menzione dell'assai imbarazzante  E CERTO suo piduismo, mentre è stata incessante la <beatificazione> derivatagli da Via Fauro. 
Vero che le varie "commissioni commemorative" del Costanzo uomo di spettacolo sono state integralmente composte da suoi "beneficiati" attraverso lo spettacolo. Vero. Ma tra questi sono in molti a rivendicare (e ad essere stati da lui sostenuti in) un ruolo "intellettuale" , e sotto questo profilo il loro contributo alla <beatificazione> è stato mieloso e omertoso sul punto quanto quello della più sciocchina tra le soubrettine...

Ed ecco, quindi, che...se considero quanto supinamente venga accettata OGGI la narrazione corale di qualcosa che non è proprio tutto vero, e di cui abbiamo conosciuto in tempo reale i corposi fattori di smentita, mi chiedo quale possa essere il margine di affidabilità della Storia umana come narrata nei secoli dei secoli, ancor più quando le capacità narranti erano detenute da un'elite, a fronte di popolazioni non solo ignare dei <fatti veri>, ma anche e soprattutto della capacità critica di vagliarli. 

#493
Storia / Re: Una strana preistoria
01 Marzo 2023, 01:01:49 AM
Citazione di: iano il 28 Febbraio 2023, 19:34:28 PMIl segreto del successo potrebbe essere, ''l'essere capaci di sbagliare fino in fondo'' e per sbagliare fino in fondo bisogna avere forti convinzioni. Meno importante è da dove derivino le convinzioni.
8) 
Ragioniamo...
Da dove derivino le convizioni potrebbe essere secondario se non fosse proprio il focus dell'opener, così come lo era nel mio thread sul "Il mistero delle grandi menti del passato". 

Molto in subordine, e pur volendo accedere al "chissenefrega da dove arrivino le convinzioni" (che non avrebbe nulla di logico in risposta a chi si sta chiedendo proprio questo) ...sommessamente penso che nella Vita (per averne una bussolINA) sia anche e sempre importante scendere dai più variegati e autoritenuti "olimpi" e accettare di guardarla (la Vita) anche (o forse in primis) nelle sue manifestazioni CONCRETE. 
Mi rotolo nel fango (e invito a farlo) pensando ...sì...senza alcuna vergogna...(pensa Te!) addirittura alle performances di robe tipo "La Corrida di Corrado" in ri-edizioni varie fino al 2020! 
E' utile, è utile per la busssolINA!
Lì ti rendi conto - per quanto basito ed affranto - che le "convinzioni", quando campate in aria e sostenute da NULLA, conducono solo a deliri pietosi, per quanto coltivate per una vita intera e in modo ossessivo...

Nel frattempo, o meglio : in tempi in cui la comunicazione e la possibilità di confronto erano svantaggiatissimamente imparagonibili a quelli odierni...si ebbero "salti" epocali nel Sapere di ogni branca. 

Come si può non pensare che ci sia una fonte esterna , quanto ammettere che "la convinzione" non possa bastare ? 






#494
Citazione di: Ipazia il 28 Febbraio 2023, 21:20:03 PMSe n'è andato via lui dall'Italia. Un hater di meno.
Più che dall'Italia...è andato via da questa vita.

Hater?  ???
De che, quando?
Se c'è una cosa che proprio non gli si può recriminare è di non averci "messo la faccia".
E anche in conto terzi... Magari senza eroismi e col liet motiv recondito del "pro domo sua", ma hater....  :o ...proprio...non è dato capire dove affondi.
Bah...
#495
Citazione di: Socrate78 il 28 Febbraio 2023, 21:15:42 PMSembra quasi che ci sia una legge non scritta che impone l'aplomb, il fare buon viso a cattivo gioco, il trincerarsi dietro una maschera da cui non devono trapelare le vere emozioni
Vivo su questa Terra...eppure la mia percezione è diametralmente opposta. O quasi.
Diametralmente opposta perchè mi sembra di assistere alla continua quanto sguaiatissima ostentazione di "emozioni"...praticamente ovunque, siano esse di giubilo o di sofferenza.
Il mio "quasi" è riferito solo al "vere". 
Riassumendo : a me pare che sia in corso una nauseante esternazione-esibizione di "emozioni forti" mai visssute nell'intimo (e pertanto NON vere), piuttosto che il contrario...