Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#481
La Terra potrebbe sopravvivere come pianeta e viventi solo se avesse un altro pianeta o perlomeno una luna abitabili nel sistema solare.
Sai perchè cercano pianeti abitabili o abitati ?
Perchè sperano in un aiuto nell'attesa di una catastrofe.

Io dico:dite la veritá alla gente,tutta la verità nient'altro che la verità.
E BASTA!
Quando la gente la sa, farà  di tutto per non morire e perchè non muoiano i suoi figli e nipoti!
#482
il roblema si pone quando un essere umano diventa adulto e si rende conto che':
a)i suoi genitori sono delle persone del tutto normali niente affatto ideali.
b) che anche lui lo è
c)che la problematica vissuta in famiglia come in tutte le famglie, non era speciale, ideale o peggiore delle altre 
Se un adulto si rende conto di questo può perdonarsi e perdonare per non averlo capito prima e quindi di averci "litigato" per anni colpevolizzando sè stesso e gli altri.
Tutto qui per quanto riguarda la famiglia.
Nella vita si ha che fare con persone varie ma non familiari,quindi il discorso diventa ancora più facile sempre che si sia risolta  l'infanzia, l'adolescenza  e la famiglia originaria.

#483
Allora,vuoi proporre una conclusione seppur minima su cui i partecipanti possano essere d'accordo?
#484

Povero Polidoro, è rimasto l'unico a credere in tutto ciò che contesta.
Infatti,se non credesse a un qualche suo implicito  significato e importanza, che piaccia o meno , non se ne occuperebbe.
Questo,ben sapendo che gli interessati a queste cose sono pochissimi e quelli convinti ancora meno.
Allora, io mi chiedo,perchè tanto interesse,verve,video,libri, informazioni....??
Qual è il motivo serio e realmente utile di tutto questo?
Intanto guardate il video:

https://youtu.be/5CQs6QiQYC0?feature=shared

Ussignur,sembra il classico maestro di scuola elementare se non d'asilo che spiega ai bambini che le favole sono solo favole!
Una cosa che i bambini sanno benissimo e APPREZZANO COMUNQUE,proprio come fanno gli adulti con i film!
Allora,caro Polidoro chi è l'alieno che non capisce come funziona l'essere umano?
Chi lo vuol fare funzionare come vuole lui,svalutandone la curiositå, gli interessi, la libertá di parola e di scrittura,l'INGENUITÁ ANCHE E PERCHÈ NO??
QUESTA GENTE È STATA ED È TUTTORA SERVA  DELL' AI E DELLA MENTALITÁ FUNZIONALE CHE L'ACCOMPAGNA!

Lui,comunque ,è sempre stato e sempre sarà un furbacchione intelligente e ben informato che produce sè stesso,libri e video di conseguenza.
#485

Otto miliardi di persone su un pianeta tutto sommato relativamente piccolo, con poche terre emerse e poche di queste veramente abitabili.
Risorse energetiche, materie prime e acqua  insufficienti.
Possibili problemi  futuri di tipo sismico,vulcanico,meteorologico e solari....
Problemi politici,militari, finanziari ed economici...
Ti pare il migliore dei mondi?
L'unico possibile sulla terra?
#486
Per questo un credente intelligente non nega l'ateismo e non ce l'ha con gli atei, sarebbe illogico.
#487
Una delle caratteristiche più ridicole dell'ateismo è quello di diventarne portabandiera sbandierando sè stessi.
Escono  così Odi Fredde,Hack...erate e video scettici che,visti risa e sorrisi, sembrano la reclame di un dentifricio!
La Dea Matematica,antipatica e ostile per un numero non quantificabile di studenti ma sicuramente ragguardevole....fa da padrona insieme alla fisica, preferibilmente quantistica!
Il Dio numero,in tutte le salse, equazioni e formule, è l'Idolo numero uno degli atei intelligenti e colti.
A volte danno i numeri e questo è comprensibile visto il numero di lauree che hanno:agli imperatori romani mettevano il lauro, gli atei imperatori indossano la laurea!
Se cosmologi sono amici del Nulla(non... da nulla), in quanto il tutto gli sfugge sempre nonostante ne perseguano la teoria.
I loro colleghi astronomi e astrofisici sono più prudenti,anche perchè hanno a che fare con le potenze dell'universo e con quelle non si scherza proprio!
Quindi atei si....ma con moderazione dato che,in teoria( del tutto),il cosmo potrebbe essere stata un'idea del Re del Nulla e anche con quello non si scherza!
Gli atei che hanno i piedi per terra e la testa libera dalle nuvole e dalle stelle, prediligono un ateismo....agricolo: per loro l'esistente è un ...campo e in QUANTO  a Dio...potrebbe esistere e non
esistere nel contempo, essere vivo e morto come un famoso gatto che ha rotto le scatole a tutti quanti!
Ma qual è la natura dell'ateo?
L' ateo ama dichiarare sempre di mancare di qualcosa:non ha  Anima,non ha Dio ,non è cristiano,non è questo e quello...
Infatti ateo significa senza Dio, privo di Dio,quindi segnala una mancanza una rinuncia,un rifiuto.
A differenza del credente che,per caritã cristiana,non si dichiara a-ateo ma afferma, al contrario, di avere qualcuno e qualcosa.
Allora,la domanda nasce spontanea:" chi è il più ribelle dei due?"
Quello che nega e rifiuta oppure colui che afferma e dice di avere?
La risposta è interessante perchè io penso che l'ateismo ,oltre ad essere una moda del t XX secolo e inizio del XXI, sia una rivincita e,spesso,una vendetta nei riguardi di chi non si sa bene e perchè.
Diciamolo,gli atei e l'ateismo sono un tantino satanici o meglio, luciferini,alcune volte perfino diabolici.
Il fatto è che,se Dio esiste,anche lo sapesse e ci credesse solo lui,sarebbe più che sufficiente?
Chi può essere più completo e beato e santo e felice di Dio anche nel caso in cui non gli credesse nessuno?!
Se non esistesse, per lui non sarebbe certo un problema ma lo sarebbe per tutti quelli,sulla terra, che si prodigano a discuterne più o meno animatamente!!!
Il che sarebbe davvero ridicolo al punto che io mi credo:non sarebbe meglio smettere di fare figuracce davanti a Colui che potrebbe esistere o non esistere oppure TUTTE E DUE LE COSE???




#488

In teoria, è possibile guarire un tumore quantisticamente inviando al suo DNA un'informazione virale tramite entanglement.
L'entanglement è una proprietà quantistica che consente a due particelle di essere legate tra loro anche se sono separate da una grande distanza. Questo significa che se si altera una particella, l'altra particella viene alterata istantaneamente.
Nel caso del trattamento del cancro, l'informazione virale potrebbe essere utilizzata per indurre le cellule tumorali a morire. L'informazione potrebbe essere inviata alla cellula tumorale tramite un fascio laser o un altro mezzo.
L'entanglement consentirebbe all'informazione di essere inviata alla cellula tumorale in modo molto preciso e mirato. Questo potrebbe ridurre gli effetti collaterali del trattamento e rendere più efficace la terapia.
Tuttavia, ci sono problemi da superare prima che questa tecnica possa essere utilizzata in modo pratico.  L'entanglement è una proprietà molto fragile. È facile rompere l'entanglement, quindi è necessario sviluppare metodi per mantenerlo intatto durante il trasporto dell'informazione alla cellula tumorale.
Un'altra sfida è che non è ancora chiaro come l'informazione virale possa indurre le cellule tumorali a morire. È necessario svolgere ulteriori ricerche per capire come funziona questa tecnica e per sviluppare un trattamento sicuro ed efficace.
Nonostante ciò, la terapia quantistica del cancro è un campo promettente di ricerca. Se le sfide attuali possono essere superate, questa tecnica potrebbe rappresentare un nuovo modo efficace e sicuro per trattare il cancro.
Ecco alcuni esempi di come l'entanglement potrebbe essere utilizzato per trattare il cancro:
  • L'informazione virale potrebbe essere utilizzata per indurre le cellule tumorali a suicidarsi.
  • L'informazione virale potrebbe essere utilizzata per bloccare la crescita delle cellule tumorali.
  • L'informazione virale potrebbe essere utilizzata per rendere le cellule tumorali più sensibili alla chemioterapia o alla radioterapia.
La ricerca sull'utilizzo dell'entanglement per trattare il cancro è ancora agli inizi, ma è un campo promettente che potrebbe portare a nuovi e rivoluzionari trattamenti per il cancro.
#489
e chi dice che i fenomeni paranormali siano soprannaturali.
Al massimo i soprannaturali sulla terra scassano il c....o e creano problemi alla natura e agli esseri umani.
Il discorso è vogliamo lasciare in pace la gente e permettere ad ognuno di credere in quello che vuole e fare quello che vuole nei limiti della legge e del suo....spirito?
A me e a quelli come me danno fastidio i direttivi, i perfettini, i fantasmi in veste umana e zombie affini,  i video "signori io so la verità" ,le discussioni su fede e scienza/scienza e fede/fed....
Inoltre i dibattiti "equi e obiettivi" con il conduttore che sembra non parteggiare per nessuno e che, alla fine, lasciano soddisfatti  gli esibiti e ancora più confusi gli spettatori, i film strappa emozioni con un  Hopenheimer confezionato ad  arte  per provare che anche  gli scienziati hanno un cuore nell'attesa che salti per aria quello degli altri!





#490
fenomeni paranormali si manifestano nel mondo delle particelle o in quello umano dove la fisica classica continua a funzionare?
I fenomeni paranormali si manifestano come stranezze incontrollabili o fatti anomali nel quotidiano e solo in casi molto rari.
La loro relazione con la materia energia è controversa e per niente chiara 
Ad esempio,le guarigioni spontanee inspiegabili e teoricamente impossibili sembrano indicare possibilità della materia energia stessa di operare liberamente e diversamente dall'usuale 
Non sto parlando dei miracoli ma delle guarigioni spontanee , per quanto riguarda i miracoli la questione è co controversa: guarigioni spontanee anch'esse o intervento divino?
Gli altri fenomeni sembrano rivelare, a volte, la presenza di un quid immateriale.
Io ne ho un'idea  composita senza certezze,pregiudizi o entusiasmo alcuno.
Il CICAP ha fatto un buon lavoro vs Uri Geller e prestigiatori in veste paranormale.
Bisogna dire che in quel caso,James Rundi è stato il protagonista mentre Angela e altri lo osannavano e lo usavano come piattaforma di lancio.
Nel contempo ammettevano che il fatto di spiegare un fatto con un trucco non significa che quel fatto sia un trucco.
Perciò , in realtà ,quel problema è stato risolto a metà anche se io propendo per l',ipotesi trucco. 
A questo aggiungo il discorso abduction e interferenze aliene: è possibile che molti fenomeni paranormali siano interferenze loro sulle e nelle persone.Io personalmente, sono convinto che l'unica dote che a volte si avvicina a qualcosa di paranormale è l'intuizione ma non penso lo sia o lo sia sempre.
Detto questo, la fisica quantistica presenta aspetti controversi e scuole diverse.
Siccome il mondo particellare è sensibilissimo ad ogni stimolo o "rumore" ambientale , i quantisti ammettono che quella realtá presenta aspetti di probabilità e margini di interpretazione significativi.
Inoltre, ammettono che  lo sperimentatore fa parte dell'esperimento e ne determina,in parte, l'esito.Ad esempio una particella può essere in qualsiasi stato fino a quando l'esperimento la definisce.


 
#491
Non mi pare di avere discusso di metodo scientifico o contro il metodo scientifico.D'altra parte il metodo scientifico  è  criticabile e fallibile come ogni altra cosa al mondo:


https://www.google.com/search?q=non+riproducibikit%C3%A0+e+cicap&client=ms-android-wtn&sca_esv=602085629&ei=adm1Zc-7NMSH9u8P1taG-As&oq=non+riproducibikit%C3%A0+e+cicap&gs_lp=EhNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwIhxub24gcmlwcm9kdWNpYmlraXTDoCBlIGNpY2FwMgkQIRgKGKABGAoyCRAhGAoYoAEYCjIGECEYFRgKSKmHAVCsG1jhgAFwA3gBkAEAmAHOAqAB3h6qAQgxLjIzLjEuMrgBA8gBAPgBAagCCsICChAAGEcY1gQYsAPCAgoQABgDGI8BGOoCwgIKEC4YAxiPARjqAsICCxAuGIAEGLEDGIMBwgIREC4YgAQYsQMYgwEYxwEY0QPCAg4QLhiABBiKBRixAxiDAcICCxAuGIAEGMcBGNEDwgIFEAAYgATCAgsQABiABBixAxiDAcICCBAAGIAEGLEDwgIFEC4YgATCAggQLhiABBjUAsICBxAAGIAEGArCAgcQLhiABBgKwgIGEAAYFhgewgIIEAAYFhgeGA_CAgcQABiABBgNwgIJEAAYgAQYDRgKwgIGEAAYHhgNwgIIEAAYHhgNGA_CAggQABgFGB4YDcICChAAGAUYHhgNGA_CAgcQIRgKGKABwgIIEAAYFhgeGArCAgUQIRifBeIDBBgAIEGIBgGQBgg&sclient=mobile-gws-wiz-serp

Che ne è della critica cicappina alla non riproducibilità dei fenomeni paranormali?

Il metodo scientifico accreditato fino a pochi decenni fa, era basato sulla matematica e la fisica classica.
Con l'avvento della fisica quantistica la probabilità e  la relaltiva riproducibilità di molti esperimenti hanno mostrato che la materia energia  funziona in modo diverso   nel micro cosmo.
Non solo: essa si conferma sensibile allo sperimentatore  e ,in molti casi , è libera da spazio,tempo,dimensioni (entanglement) e, in molti casi, impedisce perfino allo sperimentatore di ottenere il risultato che vorrebbe(principio di indeterminazione di Heisenberg)
Il CICAP ha fatto il suo tempo,è diventato un database con contributi prestigiosi e saltuari,una radio,uno SHOPPING ON LINE e un Polidoro che si diverte e impazza su you tube!
Tra 10 anni sarà un FOSSILE GUIDA di una mentalità superata .

#492
L'ateismo è una moda di lunga durata,secondo me, quando è intelligente e colto serve più all'Io che al servizio veritiero.
Quando poi assume la forma di un super io che cerca  di escludere ogni presunta contaminazione dell'Io diventa pura follia.

Per me, la mente sana funziona  in modo integrativo  ben sapendo che in ogni persona ci sono aspetti atei fideistici e agnostici e non necessariamente in senso religioso 
La paura del tutto fa scegliere l'uno ed è uno sbaglio totale.
Così lo è la ricerca di una teoria del tutto che escluda implicitamente qualcuno e qualcosa. Una teoria del tutto deve accettare il fatto che il tutto è un miscuglio e un composto, come succede in chimica.
La persona è un miscuglio e un composto di ingredienti che si combinano e ricombinano continuamente senza fine!!! 

 

#493
Scienza e Tecnologia / Re: Impossibile luna
27 Gennaio 2024, 16:54:39 PM
Il discorso sui crateri è importante e aggiungo anche quello sul rapporto tra le grandezze misurate ufficialmente di crateri,mari,rilievi,ecc....e la distanza della luna dalla terra con annessa discussione sulla sua grandezza!
Ad esempio la raggera del cratere Thyco si vede benissimo ad occhio nudo dalla terra. Orbene, quella raggera ha un diametro di circa  1500   km e la vediamo in teoria da 385000 km di distanza
Ho chiesto a chat AI di calcolare la possibilitá reale di questa visuale in base all'angolo di grado visibile da un occhio a massine diottrie.
La chat ha fatto questo lavoro e ha concluso che non sarebbe possibile.
Per poter vedere la raggera a occhio nudo e col massimo di diottrie la raggera dovrebbe essere molto più vicina.
In altre parole, 1500 km di diametro di una raggera sarebbero appena appena visibili ai nostri occhi se fossero ad una distanza molto minore di 385000 km
Quindi, la luna se ha le misure dette, dovrebbe trovarsi a una distanza molto minore dalla Terra
Ma se lo fosse, la vedremmo molto piu grande,avrebbe effetti gravitazionali disastrosi e non potrebbe stare in un' orbita stabile
Quindi, la luna dovrebbe essere molto più vicina  e le misure dette per essa e la raggera in particolare , essere molto diverse. Mettendo in scala la situazione, abbiamo portato la luna al minimo di distanza possibile e alla grandezza conseguente  da permettere di vedere la raggera.
Si va da un minimo di 13000 km  a un massimo di 130000 .
La luna allora sarebbe grande circa quanto una sfera di diametro variabile tra i 2km e i 20 km.
Quindi potrebbe benissimo essere un satellite in parte artificiale.
Per il Sole il discorso non cambia molto.Dato che le macchie solari più grandi sono visibili a occhio nudo(naturalmente attraverso un filtro!)ma non potrebbero esserlo se le distanze e la grandezza detta per le macchie fosse quella, allora il Sole dovrebbe essere più vicino,molto più vicino.
Calcolando l'irradiazione e la luce solare non potrebbe esserlo più di un limite di sicurezza.Però potrebbe essere più piccolo oltre che più vicino,quindi l'irradiazione calorica e luminosa non canbierebbe affatto.
La chat AI calcola una distanza del sole e una sua grandezza relativa che ci permetterebbe di vederlo come ora grande come la luna.Si va da un minimo di 1,3 milioni di km a un massimo di 13.
Dunque, i calcoli sono questi e sono basati sulla capacitá visiva di un occhio umano sano a piene diottrie.
Ripeto , i dati e le misure attuali confrontati sono sconfessati  dal minimo di arco visibile dall'occhio umano.
Non si tratta di complottismo o meno, ma di ottica visiva in base a grandezze e distanze.




 Quindi dev'essere molto più vicina o molto più grande!!

Ciò significa che l'astronomia non ci dà dati veri e nel contempo NON FA NEPPURE LE VERIFICHE PRATICHE E CONCRETE CHE ABBIAMO FATTO CON LA CHAT.
Le capacitá visive dell'occhio umano sono quelle che sono e sono state accuratamente definite e studiate.
Quindi , bisogna rivedere dati e misure, distanze e molte altre cose!!!
#494
La cosa più ridicola degli scettici è il fatto che non sono mai scettici nei confronti di sè stessi:,appaiono sicuri,lucidi,decisi,veritieri.
Questo come atteggiamento personale accompagnato da un verbale e non verbale analogo anche più eloquente e gesticolante!
Non dubitano mai di essere nel "giusto" 
e hanno una fede smisurata nella scienza.
Nel contempo hanno uno strano e comico interesse per il "buon senso comune" e i ragionamenti ben confezionati a seconda del caso.
In pratica, sembrano la controparte dei paranormalisti,la facciata A di una sola medaglia.
Come ragiona uno scettico?
Beh, prima di tutto si sceglie personaggi e affermazioni,video e apparizioni TV,poi li contesta.
Fin qui niente da eccepire,ognuno può fare quello che vuole...però io li trovo di un noioso ma di un noioso!
Abbiano ragione o meno, mi ricordano i tacchini e i pavoni:dei tacchini hanno il verbaleggiare,dei pavoni il non verbale!
Quando Piero Angela conduceva le prime puntate sul paranormale era piuttosto pacato,prudente,molto serio e poco appariscente. A me non dispiaceva e mi sembrava che la cosa avrebbe potuto funzionare bene.
Poi ho notato un cambiamento sempre più deciso e astutamente aggressivo  verso il paranormale.Non solo ma,oltre a questa escalation, lo scetticismo si allargava  gradualmente ad altre esperienze e affermazioni.
Dalla religione all'ufologia,passando per  un numero crescente di fatti e di argomenti,lui il CICAP e il punto di riferimento principe James Rundi assumevano il ruolo di Don Chisciotte,Sancho Panza,Ronzinante,Dulcinea e Mulini e Vento.
In pratica, il tipico copione adolescenziale dell'Eroe che lotta contro i Cattivi per salvare la Principessa aiutato dal fedele servitore e usando i mezzi acconci,un cavallo.
In pratica,il copione scettico implica "gente che veramente sa e ragiona come si deve" che si contrappone a chi non sa o sa poco o niente, afferma cose che non si possono controllare e verificare.Costoro,sempre secondo il copione,mettono in pericolo Principessa Ragione e Madonna Scienza e quindi devono essere smascherati demolendo i loro Mulini  a Vento.
Un copione fumettistico quindi,schematico e banale,basato su un verbale e non verbale studiato e ben comunicato.
Io trovo ridicolo il fatto che degli adulti con tanto di laurea/lauree si comportino in questo modo spacciando questo modo di fare come fosse il migliore e più corretto!!!
Ogni tanto guardo i video di Polidoro e mi chiedo come mai lui goda così tanto a sorridere in quel modo,assumere espressioni studiate del viso, recitare la parte cercando di demolire ogni cosa che sceglie di colpire.
Giocasse a freccette...a bocce...a curling anche come spazza ghiaccio,si divertisse così facendo il prestigiatore...ma non lo faccia per fare lo scettico doc!!!
Perfino Odifreddi, che non è il Dio della tolleranza,dice apertamente che il CICAP non gli è mai piaciuto perchè "scientista e presupponente".
Oddio, un po' lo è anche lui, ma perlomeno critica e giustamente quello degli altri e  in quel caso, ha ragione.
Io credo che il pianeta ideale degli scettici potrebbe chiamarsi "Orto d'Oss", parafrasi di Ortodox, con il significato di ORTO DEGLI OSSI ,OSSARIO CULTURALE!!!





#495
Scienza e Tecnologia / Impossibile luna
27 Gennaio 2024, 10:22:56 AM
Secondo la NASA, la Luna è ricoperta da circa 1 milione di crateri con un diametro superiore a 1 chilometro. Se si considera che la media del diametro di un cratere sulla Luna è di 15 chilometri, si può stimare che la potenza esplosiva totale di tutti gli impatti che li hanno creati sia di circa 100 trilioni di megatoni.
Per fare un confronto, la bomba atomica Little Boy, che fu sganciata su Hiroshima nel 1945, aveva una potenza esplosiva di circa 20 kilotoni. Quindi, la potenza esplosiva totale di tutti gli impatti sulla Luna è circa 5 milioni di volte più grande della bomba atomica Little Boy.

Naturalmente, questa è solo una stima approssimativa. La potenza esplosiva di un impatto dipende da una serie di fattori, tra cui la massa del bolide, la sua velocità e l'angolo di impatto. Tuttavia, è chiaro che gli impatti sulla Luna hanno rilasciato un'enorme quantità di energia.
In particolare, gli impatti più grandi, come quelli che hanno creato i crateri Tycho e Copernico, hanno rilasciato un'energia equivalente a milioni di bombe atomiche. Questi impatti avrebbero dovuto avere un impatto significativo sulla crosta superficiale che ricopre  la Luna, non sollevando enormi quantità di materiale e creando ogni genere di rilievi ma SPACCANDO E FRANTUMANDO LA SOTTILE CROSTA STESSA! 

Invece, un milione di crateri, 100 trilioni di megatoni e niente di niente: solo crateri, per giunta ben fatti , simmetrici e regolari come se i presunti bolidi fossero caduti tutti nello modo e   su una verticale perfetta.  
La crosta lunare è fatta in gra parte di regolite,materiale tipico dei meteoriti fatto di briciole di minerali 
Questo materiale può essere ottenuto industrialmente frantumando minerali diversi fino a formare una ghiaietta o, se si vuole perfino una polvere più o meno densa.
Il guscio nero che appare sotto forma di falsi mari neri , si trova direttamente sotto la crosta ed è molto duro ma non rigido.
Sotto quel guscio...il vuoto , un interno cavo.
Quando la nasa fece esplodere una bomba sulla superficie lunare per verificare l'entità dell'interno conststò che gli echi interni rimbalzarono per decine e decine di ore. Questo fece dire alla nasa che "l'interno della luna è vuoto e rieccheggia come una campana!"
Allora che cosa è la luna?
Un satellite naturale fatto da due strati: la crosta sottile e un guscio subito sotto molto resistente ma non rigido.
Solo questo ...intorno a un enorme interno cavo e vuoto.
Pensate che questo satellite naturale avrebbe resistito senza rompersi e disastrarsi  neppure la sottile crosta superficiale,a una serie di impatti spaventosi con terrificanti esplosioni di calore e di energia per una media totale di 100 trilioni di megatoni!!Se la terra avesse subito un tal bombardamento anche se sequenziale sull'arco di milioni di anni, si sarebbe spaccata e frantumata ,non si sarebbe nemmeno potuta  formare!
Allora: CHE COS'È LA LUNA?