Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#481
Citazione di: Jacopus il 19 Aprile 2023, 18:30:51 PMAltro conto è invece considerare che ognuno di noi creda in qualcosa. Questo è inevitabile.
Quindi, per conseguenza, chi non crede in Dio, deve per forza credere (quindi necessità) e fondare la propria esistenza (quindi sì che ti interessa) su un altro idolo (fosse anche uno stesso).
#482
Citazione di: doxa il 19 Aprile 2023, 14:34:03 PMFar rinsavire i  veri "credenti" ? No ! Non è possibile !  Hanno bisogno di credere.
Perché costruire il proprio essere, esistere e vivere, sulla realtà personale che Dio non esiste, non è bisogno di credere?!

Ripeto, la fede non è un bisogno, ma una inevitabile "azione" ontologica oggettiva, come il respirare e l'alimentarsi.
#483
Citazione di: doxa il 19 Aprile 2023, 11:14:56 AMLa Chiesa cattolica sopravvive perché si adatta ai tempi.
Se così fosse (ossia, se dipendesse dal semplice adattarsi) l'avrebbero fatto (messo in pratica) anche altre confessioni di fede o istituzionali (forme di governo politico), invece di scomparire per sempre, non appena si concede la piena libertà del libero arbitrio (o un voto politico davvero democratico).

Solo Israele esiste ancora delle civilizzazioni storiche passate (antica alleanza) ...perché prediletto di Dio.
Solo la Santa Chiesa Romana esiste ancora nonostante le sue indecenze (nuova alleanza) ...perché corpo mistico di Gesù.
#484
Citazione di: taurus il 17 Aprile 2023, 22:07:57 PMSemmai le sue critiche erano rivolte, sempre e solo contro i gestori del sacro _ e questi "offesi" lo consegnarono al potere romano.. per eliminare questo disturbatore..ecc..eccc..
Gesù non critica, testimonia la Verità (cfr. Gv 18,37).
Lo consegnarono perché non hanno creduto.
#485
Tematiche Spirituali / Re: Il figlio di suo padre!
18 Aprile 2023, 00:52:10 AM
Citazione di: taurus il 17 Aprile 2023, 18:03:24 PMDel resto lo stesso Gesu' somatico Mai e poi Mai contesto' la sua preziosa Torah..
Come potrebbe se Lui è il Messia.
Che poi si possa anche decidere di credere ad altro, smentisce il fatto che il magistero della Chiesa debba essere valido per tutti.
#486
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 17 Aprile 2023, 12:40:56 PMNo, non si tratta di mia fede personale, ma di consapevolezza che non potremo portare con noi le ricchezze materiali al momento di lasciare questa valle di lacrime. Perciò perché qualcuno dovrebbe avere fede in ciò da cui dovrà separarsi prima o poi?
Perché crede che post-mortem non c'è nulla o se c'è qualcosa non sarà poi così male, quindi il pensiero oggettivo che pervade - nella stragrande maggioranza dei cittadini terrestri - è proprio l'opposto di questa tua personale (e giusta, io concordo con essa) filosofia: non mi porto con me le ricchezze, ma con esse vivo più comodo e felice di tanti che non ce l'hanno, quindi farò qualsiasi cosa e accetterò qualsivoglia compromesso per raggiungerla.
E' solo un'eventuale fede in Dio che può farti ragionare sula realtà che non puoi servire Dio o a mammona o che la "ricchezza" spirituale è il vero tesoro/successo.
#487
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 17 Aprile 2023, 12:09:40 PMCome potrebbero i beni materiali sostituire Dio?
Ma questa è la tua fede personale.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 17 Aprile 2023, 12:09:40 PMAmmesso che Dio esista
Ma se per la gente Dio non esiste, perché non dovrebbero avere fede nella ricchezza?
Visto che poi (ma davvero non riesci ad accorgertene?!) la società sta divenendo prettamente in questo ideale.
#488
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 17 Aprile 2023, 10:00:47 AMSe finalmente iniziassimo  a lasciar perdere le sirene della fama, del successo, delle ricchezze materiali, e pensassimo esclusivamente ad accumulare ricchezze interiori?
Perché lasciar perdere se la società ha sempre più fede che Dio non esiste mentre queste ricchezze possono sostituirlo?!
#489
Tematiche Spirituali / Re: Il figlio di suo padre!
17 Aprile 2023, 10:55:56 AM
Citazione di: taurus il 14 Aprile 2023, 22:35:52 PMMA questa è la "trovata" di quel pittoresco personaggio tarsiota, colui che ha "stravolto" il Tanak !
Pertanto.. avresti dovuto aggiungere: per noi credenti NEL divin-messia !!
Ubicati, rientra tra di noi, dacché non devo ogni volta premettere (aggiungere) che sono serenamente, gioiosamente un cattolico di Santa Romana Chiesa.

Per quel che riguarda l'essere rimasti al solo TaNaKh, è ben spiegato nel personaggio del figlio maggiore, nella parabola del "padre misericordioso" ...altro che trovata!

Pace & Bene
#490
Citazione di: bobmax il 17 Aprile 2023, 07:03:37 AMPer cui la messa può senz'altro essere una occasione per esprimere il tuo amore.
Esatto.
Difatti, potendo anche odiare, l'amare è una scelta, quindi necessita di essere espresso; non di essere dimostrato, ma di essere elargito, vissuto, gustato.

Citazione di: bobmax il 17 Aprile 2023, 07:03:37 AMMa in se stessa è inessenziale.
Questo invece è errato, dacché è inessenziale solo per fede personale e non oggettivamente, come può esserlo per qualcuno (nell'amore per Dio) il mangiare cibi impuri o bagnarsi nelle acque del Gange.

Difatti, siccome la celebrazione Eucaristica è l'incontro con il mistero della salvezza (fondamentale per un credente in Gesù), e nessuno può salvarsi senza Gesù (altro elemento essenziale del cristianesimo), come potrebbe essere per un cristiano inessenziale in sé stessa la "Messa"?!

Stesso dire per la realtà di essere marito e moglie attraverso il sacramento del matrimonio.
Esso sarebbe irrilevante se non concedesse la grazia necessaria per quella stessa salvezza: "il sacramento è un segno sensibile ed efficace della grazia di Dio, attraverso il quale riceviamo la vita eterna" (alias sempre quella stessa salvezza già in vita).
Dunque, altro che irrilevante ...ma c'è bisogno di avere fede che davvero i sacramenti (ove il top è nella celebrazione Eucaristica, alias "Messa") siano essenziali per divenire uno/una che ama per davvero (infatti non è che tutti esistiamo e moriamo avendo amato ...anzi, basta guardarsi intorno!).

Quindi certo che l'amore non ha un perché visto che è esso stesso quel perché, ma ha un per chi (?), ed è lì che incomincia il discernimento spirituale che ci permette di credere (indirizzare la nostra fede) che la relazione con Dio sì dipende da "chi" sono e di fare quadrato intorno a chi ho deciso di essere.

#491
Prefestiva è un termine improprio, sarebbe più opportuno dire: precetto o vespertina, visto che ogni celebrazione Eucaristica è una "festa".
"Soddisfa il precetto di partecipare alla Messa chi vi assiste dovunque venga celebrata nel rito cattolico, o nello stesso giorno di festa, o nel vespro del giorno precedente" (Can. 1248, §1).
#492
Tematiche Spirituali / Re: Il figlio di suo padre!
14 Aprile 2023, 14:36:23 PM
@Pio: L'ebraico ben in aramaico diventa bar.

Inoltre: 
Barabba rappresenta ognuno di noi (infatti siamo tutti figli del Padre) che avendo peccato è privo della gloria di Dio (Rm 3,23), e quindi meritevole della pena eterna; ma arriva Gesù, l'altro Bar-Abbà, e pur essendo innocente muore al posto del colpevole.
Solo così può liberarlo.
Liberare Barabba è liberare uno di noi.
Liberare anche Barabba è l'inizio della Pasqua.

#493
Citazione di: Pensarbene il 13 Aprile 2023, 12:39:24 PMDio tratta il mondo in un modo unico e geniale,il mondo non capisce e inanella un autogol dopo l'altro!
"non sanno quello che SI fanno!"
Tranquillo, che sanno pure quello che fanno a Dio...
#494
Citazione di: Eutidemo il 13 Aprile 2023, 06:17:03 AMEd infatti, nel Vangelo di Matteo (Mt 22,31) Gesù sostiene che, con la risurrezione avverrà un cambiamento e una trasfigurazione, che porranno fine alle forme terrene di vita dei "corpi".
Certamente deve esserci un cambiamento anche biologico, infatti né Maria di Magdala, né gli apostoli (specialmente quelli a Emmaus) riconobbero subito Gesù risorto da morte; però va anche ricordato che quel corpo rinato è stato possibile toccarlo, abbracciarlo e nutrirlo, quindi, la trasfigurazione di Gesù, è fatta di carne, sangue e ossa, pur avendo posto fine alla forma terrena del corpo umano.

Citazione di: Eutidemo il 13 Aprile 2023, 06:17:03 AMEssi tornarono alla loro vita normale, e poi morirono di nuovo.
Però sempre di "miracoli" si trattò!
Senz'altro, anche se il "miracolo" quotidiano sempre vigente è quello della riviviscenza in vita (conversione del cuore).


Saluti!
#495
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 11:50:39 AMCome, Dio non punisce? Come Dio accetta? Se così fosse Dio non avrebbe mai cacciato Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre, ma avrebbe semmai accettato la loro disobbedienza come necessità di crescita.
Dio non li ha cacciati, è semplicemente avvenuto ciò che aveva loro avvisato: "...non mangiate di quell'albero, perché se voi ne mangiaste, certamente morireste...".

La morte fisica/biologica non esiste in Paradiso, quindi è inevitabile che Adamo ed Eva dovessero esiliare (per decisione loro) nella dimensione ove non esiste l'immortalità.

Adamo ed Eva non dovevano crescere, erano già perfetti.
Essi hanno rinunciato perché credevano - ecco la truffa del serpente, ancora viva e vigente oggi - di poter essere Dio e di sostituirlo: "...non morirete affatto! Anzi, diventereste come Dio...".