Citazione di: Pio il 17 Febbraio 2025, 17:22:32 PMC'è anche il rischio che il medico poco scrupoloso, e ve ne sono purtroppo, godendo di una impunità sugli errori, diventi ancora meno scrupoloso. Comunque sono soggetti che guadagnano dai 5.000 in su. Potranno ben pagarsi un 'assicurazione che li tuteli legalmente, pensoSe ci sono comportamenti volontari, calcolati, allora si parla di dolo, e non riguarda la questione di battuta e la richiesta delle organizzazioni mediche.
Quanto alla questione assicurativa puoi stare tranquillo che nessuno mette in dubbio il diritto di indennizzo per chi ha ricevuto danni.
Bisogna solo comprendere che la complessità della professione medica rende estremamente difficile e costoso valutare l'eventualità di un errore medico, e questo paradossalmente si riversa a danno di chi é stato danneggiato, perché l'assoluzione del medico comporta chiaramente il non indennizzo.
Una procedura amministrativa semplificata, invece, comporterebbe un indennizzo sulla base di requisiti più semplici, e quindi di quei cento che chiedono l'indennizzo ne potrebbero essere indennizzati di più dei tre che oggi sono indennizzati perché vincono la causa.