Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#481
Citazione di: Pio il 17 Febbraio 2025, 17:22:32 PMC'è anche il rischio che il medico poco scrupoloso, e ve ne sono purtroppo, godendo di una impunità sugli errori, diventi ancora meno scrupoloso. Comunque sono soggetti che guadagnano dai 5.000 in su. Potranno ben pagarsi un 'assicurazione che li tuteli legalmente, penso  O:-)
Se ci sono comportamenti volontari, calcolati, allora si parla di dolo, e non riguarda la questione di battuta e la richiesta delle organizzazioni mediche.
Quanto alla questione assicurativa puoi stare tranquillo che nessuno mette in dubbio il diritto di indennizzo per chi ha ricevuto danni. 
Bisogna solo comprendere che la complessità della professione medica rende estremamente difficile e costoso valutare l'eventualità di un errore medico, e questo paradossalmente si riversa a danno di chi é stato danneggiato, perché l'assoluzione del medico comporta chiaramente il non indennizzo.
Una procedura amministrativa semplificata, invece, comporterebbe un indennizzo sulla base di requisiti più semplici, e quindi di quei cento che chiedono l'indennizzo ne potrebbero essere indennizzati di più dei tre che oggi sono indennizzati perché vincono la causa. 
#482
Citazione di: PhyroSphera il 17 Febbraio 2025, 16:20:52 PMPoco fa' a Rai News 24, una trasmissione delle solite: argomento, un bimbo ucciso da un cane; e la reazione divisa tra ricorso al veterinario o imputazione dell'accaduto alla razza o alla biologia del singolo esemplare.
Una bestia uccide, chiamano un sanitario che finge esserci stato un meccanismo fuori posto. Invece le eventualità sono eventualità.
Scopo della comunicazione del presunto sanitario in tivù? Minacciare di fare fuori qualcuno, a giudicare dai suoi modi non solo le bestie tra le vittime. L'impunità giudiziaria per questi soggetti?

MAURO PASTORE
Mi sembra una rappresentazione abbastanza confusa, non ho idea di cosa c'entri il sanitario, se un cane uccide un bambino la responsabilità é del padrone del cane, e la soluzione preventiva sta nell' uso della museruola, obbligatoria per i cani pericolosi.
Comunque io non sto legittiman do nessun sopruso, il sopruso implica un atto volontario, e quindi il dolo, che é altra cosa rispetto alla colpa che é in discussione in questo topic.
Sono questioni giuridiche, non filosofiche. 
#483
Citazione di: sapa il 17 Febbraio 2025, 14:42:42 PMCiao anthonyi, se tra gli effetti collaterali di una cura può essere compreso anche un "errore colposo" compiuto dal professionista che sta somministrando la terapia e ciò può, a tuo dire, essere tranquillamente depenalizzato per il bene di tutti, mi sa che è meglio farsi il segno della croce tutte le volte che si ha bisogno del dottore e di cure. Se l'errore è colposo, va condannato, altrimenti sdoganiamo tutto, a partire  dalla guida in stato di ebbrezza. 97 assoluzioni su 100 non giustificano l'assoluzione per direttissima anche per i 3 episodi colposi. Almeno secondo me.
Se la guida in stato di ebbrezza genera danni a qualcuno si configura la colpa grave, stesso varrebbe nel caso in cui un medico operasse in stato di ebbrezza. Io questo caso non lo voglio certo depenalizzare.
Ma la colpa semplice, cioè il caso in cui un medico, pur essendo nel pieno delle sue capacità e competenze commette un errore involontario, spesso causato all'estremo carico di lavoro cui é sottoposto, é un'altra cosa.
Tra 10000 pazienti un errore involontario può capitare, anzi capita, perché anche i medici sono umani e quindi fallibili. Poi certo dovranno pensarci i sistemi di controllo a verificare, eventualmente allontanare i medici che sbagliano troppo, ma facendo una valutazione globale sull'operato del medico.
Io ripeto, sapa, una norma del genere é anche nell'interesse di chi viene curato. La serenità del medico é condizione essenziale perché curi bene.
#484
E' singolare che phyrosphera, allo stesso tempo, critichi il mio uso dei dati concreti (la matematica) è mi giudichi anche confusionario.
Per limitarmi di dato ne presenterò uno solo: 97 %.
E' la percentuale di cause penali contro medici che si concludono con un'assoluzione.
Un 97 % che, durante tutta la durata dei processi, sono costretti ad avere una serenità limitata, che peggiora la loro vita, e la loro capacità di curare altri pazienti.
Riguardo al restante 3%, sono professionisti che hanno compiuto un errore colposo che potrebbe essere considerato, e ponderato, tra gli effetti collaterali della cura, un inconveniente purtroppo a tutt'oggi ineliminabile, è soprattutto che nessuna azione giudiziaria può limitare.
E' una cosa che non conviene a nessuno, neanche a coloro che hanno subito danni medici, che sono costretti a usare l'iter complesso della legge penale per ottenere un risarcimento.
#485
Citazione di: daniele22 il 17 Febbraio 2025, 08:58:18 AM. Pertanto, a me sembra che qui dentro siano quasi tutti fascisti. Detto questo, la qualità di differenza tra comunismo e fascismo secondo me sta nel fatto che i comunisti hanno rovesciato il potere zarista, mentre i fascisti hanno fatto un colpo di stato. 

E sicuramente nella lista di "fascisti" di Daniele ci sono anch'io. 
D'altronde l'ho già scritto, i sinistri veraci sono cosí, se la tua idea non si conforma alla loro, allora sei fascista. 
E da buon "fascista" io applico quel rigore linguistico e storico  che mi caratterizza.
In Italia il fascismo non ha fatto un colpo di stato, il potere glielo ha dato il Re d'Italia. 
Invece quello bolscevico era effettivamente un colpo di stato, con tanto di uccisione dello Zar regnante. 
#486
Citazione di: InVerno il 16 Febbraio 2025, 17:04:41 PMNon ci sarà mai alcuna pace con Putin.
Infatti la strategia giusta é proprio quella di far continuare la guerra aspettando che abbia finito ogni potenzialità bellica, ormai in Russia sono arrivati a militarizzare anche gli asini, perché non hanno altri mezzi di trasporto, ma anche gli asini finiranno. 
#487
I miei complimenti a daniele22 che ha saputo controbattere con ironia al mio post. 
Mi dispiace per niko che se l'é un po' presa a male. 
E comunque tra l'essere un venduto, ed essere un fascista non é mica necessario scegliere, si può essere contemporaneamente tutte e due le cose, magari potremmo avere ragione sia io che Eutidemo, o avere tutti e due torto, chissà. 
#488
Citazione di: Adalberto il 16 Febbraio 2025, 12:20:57 PMTranslator




Ciao Anthonyi, spero tanto tu abbia ragione e io torto.
La violenza è caratteristica intrinseca della conquista del potere tramite  un golpe militare o  una rivoluzione (magari  con l'eccezione del 1974 in Portogallo).
Invece la caratteristica di fascismo e nazismo negli anni '20 e '30 fu l'infiltrazione nei cuori, nelle menti e nelle istituzioni di un pensiero semplicistico ma efficace per risolvere i macroproblemi di una società complessa (oggi Trump vuole la Groenlandia, Panama, il Canada e poi spostare 2 milioni di persone da Gaza ecc. ecc.).
Fu di aiuto l'invenzione di una mitologia (Roma, il popolo ariano) per rafforzare l'identità di gente smarrita (oggi MAGA) divulgata da una oratoria non solo populista, ma anche nazionalista e identitaria che emargina e disprezza l'altro, il diverso fino a debordare nel razzismo vero e proprio. (non mancano esmpi oggi)
La violenza fisica emerge invece dopo,  quando il fascismo cerca di tacitare chi si oppone dentro e fuori le istituzioni. Inizialmente si minaccia e poi.. Trump 2 è diverso da Trump1 ed è solo in sella da poche settimane. Già il fatto che Trump stia deleggitimando la magistratura attaccandola aspramente non depone a favore del futuro...
Vabbè sono solo opinioni, staremo a vedere i fatti, mi auguro di sbagliarmi.

Comunque quello di Eco è un librettino che costa circa 5 euro e si legge in un'oretta, ma risulta più profondo e significativodi quanto sto dicendo.
pensa che lo comprai perché non ero d'accordo con il titolo e anche il contenuto non mi trovava sempre concorde.
Temo ora di dovermi ricredere.
Ho comunque cercato un link con una breve sintesi, per chi fosse interessato
https://www.lebellepagine.it/res/site51630/res665155_Il-Fascismo-eterno-di-U.-Eco.pdf
 

Io ti ho fatto una notazione tecnica, Adalberto, il populismo é la rovina della nostra odierna politica, ma il fascismo é populismo più violenza. Da una parte si incantano gli incantabili, dall'altra si manganellano quelli che non si sono fatti incantare. Trump finora non ha manganellato nessuno, e quindi non lo si può mettere al pari dei fascisti.
Il punto é che per i sinistri veraci é comodo ragionare in chiave fascismo antifascismo, e vedere il fascismo in ogni dove si mette in discussione il socialismo reale.
Ma per fortuna la società é complessa e fatta di tante sfumature nelle quali si sviluppa la critica che controlla gli incantatori, vale per Trump, vale per la meloni. 
#489
Citazione di: Jacopus il 16 Febbraio 2025, 10:35:59 AM. In questa politica egemonica rientrano anche le politiche antirusse, che servono ad un triplo scopo. Creare un nemico per gestire il malcontento interno, indebolire un avversario (per quanto già sufficientemente debole) e indebolire con una guerra alle porte l'Europa stessa, che al di là del fatto che sia un alleato, è anche un competitore rispetto alle risorse economiche e allo sviluppo tecnologico.
L'esistenza di "politiche antirusse" é una creazione della propaganda putiniana. La Russia é sempre stata vista con diffidenza e preoccupazione perché, sia nella versione URSS, sia nell'attuale versione Russia, é comunque un paese aggressivo ed imperialista, cioè che fa guerre per espandere il suo dominio.
Ciononostante negli anni 90 la Russia ricevette aiuti dall'occidente, come d'altronde ne ricevette tanti durante la seconda guerra mondiale, solo che di queste cose i Russi si dimenticano sempre, avevano un ufficio di consultazione presso la NATO, e partecipavano al G8. Tutte queste situazioni di collaborazione le hanno perse progressivamente per la loro propensione ad invadere territori confinanti.
Se spno all'angolo, ci si sono messi da soli, oltretutto rifilando una grossa fregatura a tutte quelle imprese occidentali che in Russia sono andate ad investire.
Questa é la verità storica, le fantasie paranoiche sulle trame antirusse lasciale ai troll come niko e daniele22, che loro sono pagati per fare quel lavoro, e io li capisco perché tutti dobbiamo campare. 
#490
Citazione di: Jacopus il 16 Febbraio 2025, 09:05:58 AMSulla Crimea bisognerebbe però precisare che:
1) è una regione di cultura russa da secoli. Fu regalata alla Ucraina da Krushiov negli anni '50 dello scorso secolo.
2) Non conosco i particolari ma l'Ucraina non ha mai concesso i vasti poteri di autonomia che avrebbe dovuto concedere come fece l'Italia con il sud Tirolo. E l'Ucraina non ha come stato confinante una quieta e piccola Austria.
3) A parti inverse sarei curioso di vedere come reagirebbero gli USA se in Messico si insediasse un governo ostile.
In realtà la Crimea già godeva di uno statuto speciale, se poi vogliamo tornare indietro nella storia diciamo che anche la Turchia potrebbe rivendicare qualcosa, e addirittura noi italiani, visto che l'impero romano era arrivato anche lì.
Quanto alle parti inverse basta vedere il caso concreto, a Cuba, oltretutto grazie a una rivoluzione, si impone un governo dichiaratamente ostile agli USA, a pochi kilometri dalle coste USA. certo gli USA fatto l'embargo, hanno provato anche
 a favorire un'insurrezione, ma non hanno mai provato ad invadere militarmente Cuba, e dire che avevano anche una base militare nell'isola dalla quale far partire l'attacco, e avevano anche un pretesto importante per farlo, perché il governo di castro aveva confiscate tutte le proprietà nelle quali erano stati in vestiti molti soldi di investitori USA. 
Comunque, jacopus, io ti avevo chiesto tutt'altro, tu hai parlato di "provocazioni" e volevo solo sapere se quelle a cui ti riferisci sono le "provocazioni" farlocche di cui parla Pio, o se hai conoscenza di provocazioni serie fatte da paesi della NATO. 
Da parte mia io ho solo conoscenza di tante provocazioni fatte dalla Russia nei confronti di paesi NATO, rispetto alle quali i paesi NATO hanno sempre evitato di rispondere, con l'unica eccezione della Turchia che rispose a uno sconfinamento abbattendo l'aereo russo che  aveva sconfinato. 

#491
Citazione di: Pio il 16 Febbraio 2025, 08:23:19 AMCi sono state tre imponenti esercitazioni militari congunte tra NATO, USA ed esercito ucraino tra il 2017 e il settembre 21. Ufficialmente l'Ucraina non fa parte della Nato e non aveva nessun patto di alleanza con gli Usa. Notizie del tutto trascurate dai media mainstream in quegli anni, che  facevano capire quello che si stava preparando. Poi, ad un certo punto tutti si sono svegliati: l'invasione! Quando parlo con amici mi stupisco ancora che praticamente tutti manco sapevano che la guerra di "secessione" ucraina era scoppiata già nel 2014.  ???
Se é per questo in ucraina ERANO ANCHE continuamente presenti consulenti militari USA. Questo vuol dire solo che la NATO collaborava con l'Ucraina nello sviluppare strategie difensive anti invasione russa. Non dimentichiamo che la russia aveva già invaso parte dell'ucraina, cioè la Crimea è parte del Donbass.
Oltretutto a questo aiuto difensivo gli USA erano impegnati per i patti sottoscritti negli anni 90 nei quali USA, Inghilterra e Russia si impegnavano a garantire l'integrità territoriale Ucraina.
Solitamente come "Provocazione" in senso bellico si intende un atto nel quale non é stato rispettata l'integrità del territorio e l'incolumità delle forze militari presso il confine, comunque qualcosa di illegittimo.
Le esercitazioni militari NATO, erano invece assolutamente legittime, e a posteriori anche necessarie, vista la successiva invasione operata dalla Russia.
E comunque le esercitazioni non erano per nulla "imponenti", esse impegnavano alcune centinaia, al massimo migliaia, di militari.
A confronto le esercitazioni russe impegnano ordinariamente decine di migliaia di militari.
Quanto ai "media mainstream" non mi risulta che si occupino ordinariamente di esercitazioni militari NATO che sono probabilmente centinaia, naturalmente le pubblicazioni specializzate ne parlano perché non vi é nessuna ragione per tenere segreti riguardo ad esse.
Oltretutto le esercitazioni presso il confine sono un'opportunità per l'avversario per osservare le strategie di chi si esercita, i russi, oltre ad essere permalosi e paranoici, sono anche stupidi se non hanno sfruttato quell'opportunità, cosa che invece hanno fatto gli USA con grande interesse quando Cina è Russia hanno deciso di fare le loro esercitazioni navali intorno a Taiwan.
#492
Citazione di: Jacopus il 16 Febbraio 2025, 02:55:10 AMLa mia posizione sulla Russia è sempre stata la stessa. La Russia è una grande nazione. E' stata negli ultimi decenni provocata dagli USA, che ha usato l'Europa e l'Ucraina come pedine del suo gioco. 
Per cui la tua posizione, jacopus, é perfettamente in linea con la posizione della propaganda filoputiniana.
Sapresti farmi un esempio, jacopus, di un fatto storico che dimostri queste "provocazioni". 
#493
Citazione di: Adalberto il 15 Febbraio 2025, 20:47:05 PMTranslator
 
 
Non so se Trump e Putin siano o meno gangster in doppiopetto, ma certo sono ur-fascisti.
 Mi riferisco a Umberto Eco che segnalava  il riaffiorare costante nella storia di questo ur-fascismo che si manifesta sempre sotto spoglie diverse, ma con sostanza uguale. Quella di una autorità che dialoga direttamente con il popolo scavalcando la  pretesa di impersonare un Popolo e la sua idealizzata volontà.
Lo scopo invece è quello di soggiogare le masse smarrite nei momenti di crisi affascinandole con una  oratoria semplificatoria, una gestualità teatrale  e soprattutto proclami roboanti.
Sono tecniche di psicologia delle folle enunciate e denunciate dal lucido Le Bon più di un secolo fa.


Questo però é solo una parte del fascismo, ed é l'essenza della retorica populista.
Per avere il fascismo in senso pieno devi avere anche la violenza, e quella, per fortuna, nella storia politica di Trump c'é molto poco. 
Certo c'é l'assalto a Capitol Hill, Ma é Comunque troppo poco rispetto ai livelli di violenza che i regimi fascisti presentano. 
#494
Citazione di: niko il 15 Febbraio 2025, 12:11:50 PMChi siano i Troll intendevo chiederlo a Eutidemo, che per altro ha pure risposto...

Ma stai a vedere che alla fine si scopre che qui gli unici "Troll", ma proprio gli unicissimi, sono i centrosinistrati e i draghiani, che a parole amano con tutto il loro dolce cuoricino la democrazia; a fatti, pero', vorrebbero veder continuare a tutti i costi, e per un altro po' di annetti, questa assurda guerra e mattanza contro la volonta' della maggioranza degli italiani, (e per inciso: pure contro quella della maggioranza dei cittadini americani) e schiumano di rabbia, e di invidia, se, eventualmente, cosi' non succede...

"E la conferenza di Monaco come quella passata che fu con Hitler, e l'Ucraina tradita e abbandonata, e la pace a queste condizioni sarebbe piu' preoccupante della guerra, eccetera eccetera": di perla mediatica in perla mediatica...

That's democrazia, guys... quella che, a chiacchiere, amano tutti.





C'è ne fossero di Draghi ani e più in generale persone di buon senso che si mettono a fare i troll. Il problema é che da questa parte non li paga nessuno, è quindi non ci sono. 
Putin invece, almeno fino ad ora paga, ed é sempre Putin a decidere quando finisce la guerra, mica gli italiani. Noi italiani al massimo possiamo evitare di mandare agli ucraini quelle quattro cianfrusaglie di armi che abbiamo, a conti fatti per loro potrebbe essere addirittura un vantaggio. 
Comunque sbagli niko se affermi che gli americani sono contro la guerra, più che altro alla gran parte di loro importa poco, ma se chiamati in causa prendono posizione, e non a favore di Putin. 
Non a caso quando lo speaker della camera USA blocco gli aiuti all'ucraina, Trump lo dissuade dal continuare perché un sondaggio aveva rivelato che la maggioranza degli elettori repubblicani volevano che l'Ucraina venisse aiutata a far la guerra. 
#495
Citazione di: Eutidemo il 15 Febbraio 2025, 14:21:21 PM
La questione è controversa, perchè, sia pure in misura minore, la carestia fu anche la conseguenza della rapida industrializzazione sovietica e della collettivizzazione dell'agricoltura; tuttavia, visto che l'armata rossa saccheggiava le fattorie ucraine, facendo morire milioni di persone, da allora gli Ucrani partorirono un "ODIO MORTALE" per i Russi (che dura tutt'ora).
***
***
Su questo non sono d'accordo, eutidemo. La lotta ucraina per la libertà ha origini più lontane, e comunque gli Ucraini non odiano i Russi, vogliono solo essere liberi di gestire la propria vita.