Lo spazio divide le cose e il tempo gli eventi , che sono due modi, complementari , di classificare ciò che percepiamo.
Il tempo quindi ha la stessa consistenza incerta dello spazio.
Non mi sembra saggio farsi mettere ansia da un pur utile escamotage percettivo.
E'un po' come avere paura dei fantasmi.
Qualunque attrezzo è progettato per fare qualcosa di preciso , ma poi si riesce sempre a farci altro, non sempre di buono , come farsi venire l'ansia per il tempo che fugge, cosa che produce atteggiamenti parossistici.
Tipo quello che ,,,prima di morire voglio girare il mondo.
Avete presente la storia di quello che avendo un appuntamento con la morte prova a fuggire su un cavallo veloce, senza la quale fuga non sarebbe riuscito a giungere puntuale all'appuntamento.
In un modo o nell'altro l'appuntamento non lo mancheremo , ma a che serve agitarsi ?
Meglio mettersi comodi e bere qualcosa.
Una parte di spazio e una di tempo, mescolato , non agitato.
Il tempo quindi ha la stessa consistenza incerta dello spazio.
Non mi sembra saggio farsi mettere ansia da un pur utile escamotage percettivo.
E'un po' come avere paura dei fantasmi.
Qualunque attrezzo è progettato per fare qualcosa di preciso , ma poi si riesce sempre a farci altro, non sempre di buono , come farsi venire l'ansia per il tempo che fugge, cosa che produce atteggiamenti parossistici.
Tipo quello che ,,,prima di morire voglio girare il mondo.
Avete presente la storia di quello che avendo un appuntamento con la morte prova a fuggire su un cavallo veloce, senza la quale fuga non sarebbe riuscito a giungere puntuale all'appuntamento.
In un modo o nell'altro l'appuntamento non lo mancheremo , ma a che serve agitarsi ?
Meglio mettersi comodi e bere qualcosa.
Una parte di spazio e una di tempo, mescolato , non agitato.