Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#4816
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 17:03:46 PM
Inverno, ma come fai ad essere così sicuro della superiorità militare degli USA rispetto alla Cina ? Probabilmente la crescita bellica della Cina è in linea con la sua crescita economica e tecnologica, anche se noi non lo possiamo sapere perché a loro conviene tenerle segrete certe informazioni. Gli USA hanno fatto della loro potenza bellica uno strumento di propaganda, per queste le loro dotazioni sono pubblicizzate, la Cina di questo non ha bisogno.
#4817
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 13:36:10 PM
Citazione di: InVerno il 10 Dicembre 2019, 12:54:26 PM
La direzione della transizione è verso una nuova guerra fredda, questa volta tra Usa e Cina , con Russia ed Eu a fare da cuscinetti, ma già schierati economicamente con la Cina.  Quanto resisteranno gli Usa senza il loro primato economico ma ancora con un primato militare, prima di intervenire sul pacifico ? La trappola di Tucidide ..

Ciao inverno, ho l'impressione che la "guerra" Cina-USA sarà profondamente differente dalle guerre del passato, sarà guerra tecnologica ed economica, ma assai poco bellica, anche perché il primato militare degli USA sulla Cina non so quanto sia consistente.
Saluti
#4818
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 05:58:37 AM
Citazione di: Mikos1987 il 09 Dicembre 2019, 20:24:41 PM
Stiamo vivendo un momento di transizione

Ciao Mikos, la transizione presupporrebbe una direzione verso qualcosa ma non mi sembra questo il caso. In realtà quella a cui assistiamo è una profonda crisi di tutte le entità sovranazionali, comprendendo in esse anche gli USA nella loro funzione di sceriffo del mondo. Fanno eccezione quelle entità che presiedono il libero mercato, quelle no che non sono in crisi anzi hanno un potere che si incrementa.
Un saluto
#4819
Tematiche Filosofiche / Re:Insoddisfatti
08 Dicembre 2019, 16:16:21 PM
Ciao Daniele, secondo me tu sei un po' egocentrico, tendi a proiettare quella che è una tua particolare situazione interiore sulla generalità degli individui.
Al mondo ci sono persone insoddisfatte e persone soddisfatte, persone nervose, che hanno bisogno di erbe rilassanti, e persone calme, che non ne hanno bisogno. Le categorie seconde, credimi, sono la grande maggioranza, perché per costruire qualcosa di buono, in questa complicata società, ci vuole stabilità interiore.
Un saluto, un augurio per Natale e anno nuovo, soprattutto per trovare una buona serenità interiore.
#4820
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 16:06:05 PM
Ciao Ipazia, gli applausi a Mattarella quelli si sono stati amplificati, il pubblico della prima della Scala è quanto di più elitario si possa concepire in Italia, e lancia un messaggio certamente anti uomo-forte, in fondo è quella la funzione del PDR.
Saluti
#4821
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 07:17:02 AM
Citazione di: viator il 07 Dicembre 2019, 22:04:46 PM
Salve Ipazia. Del tutto ozioso il cercare di approfondire. Il fascino ideale dell' "uomo forte" ha le stesse radici psichiche della "donna dei miei sogni", la quale viene descritta, delineata nel particolari solo dagli stupidotti.

In entrambi i casi si tratta di rispondere a bisogni psichici elementari il cui soddisfacimento, una volta che si realizzi, non ha nulla a che vedere con le caratteristiche o le identità con le quali ciascuno ha rivestito il proprio bisogno-sogno.

Saranno le circostanze esterne a confezionare ciò che troveremo - del caso - risultare adeguato ad incarnare ciò che stavamo cercando.

Hai presente quanti "uomini forti" e "donne dei miei sogni" la gente ha creduto di incontrare per poi accorgersi che non erano ciò che a lungo aveva sognato ?. Saluti.
Ciao viator, siamo d'accordo che quello dell'uomo forte è un archetipo della nostra psiche. L'esperienza insegna però che quando dai i "pieni poteri" ad un "uomo forte" poi non sei più così libero di accorgerti che non corrisponde alle tue aspettative.
Anche perché queste aspettative potrebbero trovare risposta anche in sistemi democratici, basta avere politici di valore.
Oltretutto noi dobbiamo rapportare questo con l'odierna evoluzione dei comportamenti elettorali, che mettono e tolgono dagli altari politici e movimenti politici, denotando quindi un certo livello di cultura democratica. Direi che l'Italia è veramente spaccata, da una parte l'uomo forte, dall'altra parte le sardine.
Un saluto
#4822
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 06:47:48 AM
Citazione di: Ipazia il 07 Dicembre 2019, 18:51:45 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Dicembre 2019, 13:19:56 PM
La domanda del topic però, almeno come la intendevo io, non riguardava questioni economico-finanziarie, che sembra siano andate per la maggiore, ma il bisogno di capire cosa c'è, se c'è qualcosa, nella testa di questo 48 % di cittadini, davvero sono convinti che un uomo della provvidenza risolverà i nostri problemi o si tratta di semplici sfoghi emotivi ?
Un saluto

Quanto attendibili siano i sondaggi lo dimostrano gli exit poll. Visto che hai postato tu la discussione dovresti anche metterci in grado di valutare la fondatezza del sondaggio, la qualità dei quesiti, e il probabile fumus mediatico che ha accompagnato il tutto. Magari un link non meramente mediatico.

Ipazia, il sondaggio lo ha fatto il Censis, un ente di stato, ne hanno parlato tutti i TG, poi certo i sondaggi sono sempre sondaggi.
#4823
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
07 Dicembre 2019, 13:39:20 PM
Citazione di: myfriend il 07 Dicembre 2019, 12:37:29 PM
@Jacopus

Guarda che "l'italietta" che tu dipingi col solito disprezzo spocchioso e arrogante tipico di una certa "sinistra priva di ogni riferimento culturale", prima di Maastricht, era la quarta potenza economica MONDIALE.

Questo è quello che è successo dall'avvento dell'EURO.



Guarda che noi "sovranisti" gli occhi li abbiamo ben aperti.
Sei tu che parli di cose "teoriche" SMENTITE dalla realtà dei fatti.
E allora te li faccio aprire io gli occhi...e ti faccio ritornare coi piedi per terra.
Guardati il grafico...e, soprattutto, STUDIALO.

Myfriend, ma dove li trovi questi grafici ? Oppure li prepari tu appositamente ?
Dal 2001 al 2008 il PIL italiano è sempre in crescita, e il tuo grafico lo segna in perenne crollo, oltretutto il tuo grafico parla di PIL procapite il che vorrebbe dire che essendo l'Italia in crisi demografica la crescita segnata dovrebbe essere anche maggiore di quella del PIL assoluto.
#4824
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
07 Dicembre 2019, 13:19:56 PM
Citazione di: viator il 06 Dicembre 2019, 22:30:42 PM
Salve. Stiamo calmi. Nessuna paura. Ben che vada ci romperemo le ossa, diversamente ci attende un futuro di stampo cadaverico.

Ci sono due sole vie dì uscita : Ministro della Difesa e Capo dello Stato prendono il coraggio a due mani e dichiarano guerra alla Svizzera; in due settimane la perdiamo e diventiamo una felice colonia elvetica.


Ciao viator, è un'idea eccellente, così a respingere le navi di migranti saranno gli Svizzeri (Perché quelli col cavolo che li fanno sbarcare) e voglio vedere se qualcuno avrà il coraggio di dire qualcosa. Poi a me le banconote svizzere sono sempre piaciute, sono le più colorate che conosca.
La domanda del topic però, almeno come la intendevo io, non riguardava questioni economico-finanziarie, che sembra siano andate per la maggiore, ma il bisogno di capire cosa c'è, se c'è qualcosa, nella testa di questo 48 % di cittadini, davvero sono convinti che un uomo della provvidenza risolverà i nostri problemi o si tratta di semplici sfoghi emotivi ?
Un saluto
#4825
Tematiche Culturali e Sociali / L'uomo forte
06 Dicembre 2019, 19:42:48 PM
Molti TG hanno parlato oggi dell'ultimo studio del Censis sull'"evoluzione" culturale degli italiani. Quello che ha fatto scalpore è il dato per il quale il 48 % degli Italiani dichiara di volere l'uomo forte in politica. La Segre ha commentato che, probabilmente, queste persone non sanno cos'è l'uomo forte, per questo pensano di volerlo. Io non ho commenti da fare, ma qualche preoccupazione ce l'ho.
#4826
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
06 Dicembre 2019, 12:36:06 PM
Ciao altamarea, perché dai per scontato che la celebrazione di marzo fosse sovrapposta a un'altra celebrazione ? Forse il discorso che fecero allora fu l'esatto contrario, le prime celebrazioni del natale si realizzano, per volere di Costantino, a Roma, in locali adiacenti alla grotta di Romolo e Remo, il luogo nel quale storicamente aveva luogo il rito del Lupercale, che mi sembra si realizzasse in febbraio, e che era certamente nella tradizione Romana il rito più forte e anche per le sue caratteristiche disturbava il rito natalizio, forse è anche per questo che il natale venne spostato a dicembre.
saluti
#4827
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
05 Dicembre 2019, 18:48:27 PM
Citazione di: altamarea il 01 Dicembre 2019, 21:39:45 PM

Nel 325 ci fu il Concilio di Nicea e nel 336 la Chiesa di Roma istituì la festa di Natale fissando la data al 25 dicembre.


Ciao altamarea, la celebrazione del natale nasce un po' prima del 336, per un certo periodo venne celebrata alla fine di marzo, poi nel 336 viene fissato al 25 dicembre.
BUON AVVENTO A TUTTI !
#4828
Ciao Eutidemo, non credo che la magistratura abbia agito in concerto con le motivazioni del governo, in altri termini non ha agito per impaurire AM. E' chiaro che quando si muovono dei magistrati penali la strizza viene, anche perché i vertici di AM sono coscienti che questo da ai magistrati un maggiore potere internazionale di punizione. Sono stati loro a dichiarare di voler chiudere i forni, e quindi a generare la reazione della magistratura, poi certo, riguardo al forno che la magistratura stessa impone di chiudere, è chiaro che dovrà essere chiuso senza conflitti con i magistrati visto che se realizzi un ordine dei magistrati non puoi compiere un illecito.
Un saluto
#4829
L'assenza dell'impresa dal dibattito politico, Eutidemo, è assolutamente normale. Le imprese partecipano alle chiacchiere politiche solo se hanno un'immagine da tutelare nei confronti del pubblico, e un'impresa che vende acciaio, avendo quindi come clienti le altre imprese, con l'immagine non ci fa nulla. D'altronde è abbastanza chiaro che loro hanno provato a giocare sporco, di più di quanto ci si sarebbe potuti aspettare, probabilmente avevano sottovalutato la capacità operativa dei nostri sistemi penali, che sono andati a resuscitare leggi che probabilmente erano disapplicate da mezzo secolo. Almeno questa volta la magistratura, che tanto male ha fatto all'ILVA negli anni passati, gli ha dato una mano concreta.
Un saluto.
#4830
Citazione di: viator il 22 Novembre 2019, 23:17:36 PM
Salve Isfrael. Ciò che pensavo del vizio quando lo praticavo (ad esempio il fumo) è rimasto ciò che ne penso ora che ho smesso.

I VIZI SONO QUELLA COSA CHE PORTA ALLA MORTE RIEMPIENDO LA VITA.

Tutti bravi a dire che questo o quello fanno male. Ed hanno pure dimostrabilmente ragione !
Ma gli aspiranti virtuosi non riflettono mai sul fatto che il voler star lontano dai pericoli (per i vizi nocivi o pericolosi), se attuato secondo raziocinio, buonsenso e virtù, porterebbe al eliminare il fumo, l'alcool, gli eccessi alimentari, il sesso non routinario, l'alpinismo, il motociclismo, le immersioni subacquee.............................................

Raziocinio e buonsenso dimostrano che l'unico modo sicuro di sfuggire a rischi e pericoli non necessari è l'inerzia. Ovvero il tapparsi in casa e non uscire mai. Attenti però agli incidenti domestici !.
In sostanza, l'unico modo per non morire consiste secondo me nel rinunciare a vivere !. Come compiango i virtuosi a tutti i costi !. Saluti.

Ciao viator, non condivido, ci sono tanti modi per riempire la vita senza farsi del male, l'amicizia e la musica bella, ad esempio, non fanno alcun male. E poi il chiudersi in casa fa male anch'esso, perché tutti noi abbiamo bisogno di vivere una vita di relazioni e di buone emozioni. Non so poi cosa intendi con "sesso non routinario", la sessualità fa bene se vissuta con emozionalità positiva, anche se con la stessa persona, fa male se questa emozionalità non c'è più, se ti senti vincolato a una certa persona.
Una vita vissuta bene non è una vita inerte, è una vita nella quale ci si muove ponderando le proprie scelte, bere un buon bicchiere, non da soli, per favorire un convivio, non è essere alcolizzati. Sei alcolizzato quando ti rinchiudi in casa e bevi nascostamente per sottrarti al giudizio degli altri.
Anche gli sport cosiddetti pericolosi non sono vizi, sono cose che riempiono la vita senza distruggere la capacità di viverla come fanno Alcolismo, droga, etc.
Un saluto