Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#4921
Percorsi ed Esperienze / Indifferenza
08 Febbraio 2021, 15:40:29 PM
Distacco, indifferenza,... meglio sarebbe ripercorrere il cammino della filosofia antica che coniò termini come apatia, atarassia, e che enumerò le 4 verità del cammino che libera dal dolore.

L'esecrazione dell'indifferenza odora di un politicamente corretto che rimane alla superficie dei fenomeni. La specie homo è biologicamente curiosa, impicciona. Per essa l'indifferenza è un elaborato, un punto d'arrivo, non certo di partenza. Essa fiuta l'Altro, ne annusa le affinità, e solo quando coglie aspetti ostili e ne sperimenta la pericolosità decide di difendersi attivando comportamenti ad hoc tra cui l'indifferenza. Vale per le popolazioni e per gli individui nella fase evolutiva dell'approccio al mondo che si va discoprendo.

Prima di chiedersi perchè qualcuno è indifferente bisognerebbe chiedersi perchè qualcuno o qualcosa diventa oggetto d'indifferenza.
#4922
Percorsi ed Esperienze / Re:Indifferenza
07 Febbraio 2021, 21:42:23 PM
L'indifferenza è la forma di difesa più efficace nella giungla antropologica. La più leggera e meno dispendiosa di energie vitali, come bene illustra il quadro di Watteau: l'Indifferent. Un detto lucano fa: col sì t'impicci, col no ti spicci. Il no è, concordo col post precedente, l'indifferenza rivolta a chi la merita: nel lavoro, in società e nella vita.

E come non citare apatia e atarassia, patrimonio filosofico di stoici ed epicurei. Ed infine il percorso dell'illuminazione buddista.
#4923
Percorsi ed Esperienze / Re:Indifferenza
07 Febbraio 2021, 21:28:44 PM
#4924
Tematiche Filosofiche / L'Uno
07 Febbraio 2021, 16:28:20 PM
L'idea di un principio unitario è antica quanto l'uomo. Acqua, aria, terra, fuoco, apeiron,... Eraclito non fa eccezione e anche in questo comune sforzo speculativo rivela la sua capacità astrattiva, contrassegno caratteristico del pensare metafisicamente, del filosofare. Rivela il suo essere il più moderno dei pensatori antichi perchè dall'Uno all'Universo il passo è breve.
#4925
Non credo proprio. Tutta l'operazione pare preconfezionata e Renzi è già stato gratificato in moneta sonante alla "conferenza" di Riad. Un Renzi organico quanto Draghi, ciascuno per i suoi talenti, al sitema Bilderberg.

Dopo il kamikaze entra in campo il normalizzatore, con una dote di centinaia di miliardi da distribuire oculatamente al sistema di cui è emanazione. Tempestivi come la morte si sono scippati i denari all'"avvocato del popolo". Fosse mai che qualcosa finisse davvero in tasca al popolo stavolta, stravolgendo il "manifesto della razza capitalista" del Britannia '92, con grave nocumento per il sistema Bilderberg che sulla sanità privata, e i suoi profitti, garantiti dalla Natura in persona, conta molto.
#4926
Tematiche Filosofiche / Sulla comunità
05 Febbraio 2021, 22:21:08 PM
A parte tutti i citati, cosa intende Ultima per "comunità" ?
#4927
Citazione di: paul11 il 05 Febbraio 2021, 19:47:11 PM
Ipazia
Sono talmente in pace con me stesso da essere "più realista del re" e non spacciatore di sogni, ingenuità e illusioni. Essere anarchici è tutt'altro di questa plutocrazia tardodemocratica verso derive populiste, io la scheda elettorale non la sporco da decenni nel falso rito di far credere che è possible cambiare. Ti fanno scegliere ciò che hanno già scelto ,spedendo come "eletti" sprovveduti
faccendieri e portaborse  che se fanno qualcosa fanno danni .

Realista al punto di affidare il tuo paese ad uno che ha fatto carriera spacciando titoli tossici, mica a privati cittadini, ma ad interi stati fino ad esiti tragici come la Grecia. Uno il cui pizzo alle banche di proporzioni annuali da finanziaria paghi anche tu perché ne ha rifilati una buona dose anche a noi avvalendosi del doppio ruolo di faccendiere GoldmanSachs e funzionario del Tesoro italiano.

Un minimo di etica, suvvia !
#4928
Paul11 fai pace con te stesso: ti dichiari anarchico e avvalli la peggiore e oppressiva casta apparsa sulla faccia della terra di cui Draghi è uno dei massimi cervelli. Suvvia, è vero che Parigi val bene una messa, ma salviamo almeno i genitali del popolo. Ovvero l'abc di ogni weltanschauung anarchica.

Del resto, come si è vista la natura "equa" del golpe Monti-Napolitano si vedrà presto quella del suo richiamo Draghi-Mattarella. Come insegna Pfizer, il primo vaccino prepara il terreno e il secondo ammazza definitivamente il virus. Il virus democrazia.
#4929
Gli unici esperti di cui ci si potrebbe fidare sono le AI se non fossero programmate da umani. Gli umani, compresi gli esperti, hanno un difetto che li rende inaffidabili: tengono famigghia.

La famigghia di Draghi, che lo rende altamente inaffidabile e pericoloso, si chiama finanza, del clan più nefasto quale Goldman-Sachs. Ci vuole tanto pelo nello stomaco per citare la Grecia sfasciata senza un accenno all'origine dello sfascio: un titolo tossico, specialità di cui Draghi è demiurgo, che invece di restare nel groppone delle banche che lo avevano emesso è stato spalmato prima sui cittadini europei e poi, come una garrota, sui greci.

Se la spectre globalista ha convinto un suo enfant prodige a giocarsi la faccia in politica in Italia significa che la partita da giocare è grossa e, oltre che con  gli artigli sul Recovery Fund, ha a che fare con l'affossamento definitivo di ogni illusione di primavera, come quella a suo tempo incarnata da M5S. Il cui annichilimento è perseguito dalla spectre con certosina determinazione ora che anche negli USA il rischio di una deriva non governata integralmente dalla spectre finanziaria è stata superata con l'elezione di Biden.
#4930
Tematiche Filosofiche / Nulla e qualcosa.
05 Febbraio 2021, 15:14:18 PM
edit
Citazione di: iano il 05 Febbraio 2021, 10:28:49 AM
Citazione di: Ipazia il 02 Febbraio 2021, 18:44:53 PM
Parlo di necessità non arbitrariamente perchè di mezzo ci va il fare e non solo il pensare. Fino ai tempi di Bach i musicisti taravano i loro strumenti con le canne dell'organo della chiesa municipale il che rendeva impossibile suonare assieme a musicisti di altre municipalità con diapason diversi. La misura di tutte le cose è plurale e va presidiata in musei e dizionari per poter fare e comunicare qualsiasi cosa.


Questa tua osservazione ,pur considerandola pienamente condivisibile, ha continuato a girarmi nel cervello , e quindi sento il bisogno di commentarla comunque.
Mi chiedo se questa "necessità " sia stata sentita a un certo punto , da diventar leva per la costruzione di sistemi di registrazione dell'esperienza da tramandare, oltre il mezzo orale, o seppure , questa costruzione, qualunque sia stata la spinta che l'abbia promossa, non poteva poi non avere i suoi effetti, come succede per tutte le tecnologie una volta che vengono in essere.
Tutto ciò sembra aver avuto conseguenze positive, ed è bene sottolineare ancora che si tratta di tramandare l'esperienza umana.
Se viene avversata il motivo potrebbe risiedere nel fatto che diventi un vincolo nella naturale tensione a trasmettere la propria esperienza.
Bisogna specificare adesso ,scritto o verbale, quale tipo di racconto stiamo facendo.
Riesco a immaginare un tempo del mito in cui, o non saprei come meglio dire, in cui questa distinzione non era necessaria. Non era ancora nato l'oggettivo perché del soggettivo non si aveva cognizione.
Non dovrebbe essere difficile qui osservare come fisica e metafisica nascano insieme.
La necessità di trasmettere la propria esperienza è originariamente di ordine pratico. I papiri più antichi trattano prevalentemente di contabilità. Lo scriba è un funzionario statale. La letteratura arriverà molto dopo, quando si perfezioneranno i sistemi di produzione della "carta" su cui memorizzare il pensiero. La standardizzazione del quale, in lingue fruibili da chiunque, è un passo necessario perchè la memorizzazione giunga a buon fine.

Fisica e metafisica nascono insieme e gli antichi la definirono filosofia naturale fino ai tempi moderni. E' un sentire l'episteme che merita di essere rilanciato per defeticizzare la scienza e smagare gli esperti.
#4931
Riflessioni sull'Arte / "L'anno Sanzio"
04 Febbraio 2021, 17:57:39 PM
Il covid ha protetto un mito della bellezza dalla bruttezza dei riti moderni. Se qualche nume esiste ed ha provveduto, non posso che approvarlo.
#4932

Draghi ha una magnitudo politico-economica decisamente superiore al grigio professore bocconiano Monti. Per rendersi conto di ciò bisogna tornare al suo discorso sul Britannia, un vero "manifesto della razza capitalista" che non fa prigionieri. Eloquente a tal proposito il riferimento alla Thatcher.

Draghi è l'anima trionfante del capitalismo globalizzato e in ciò mostra una grandezza che senz'altro si riverbererà anche in ambito politico, sostenuto com'è dal gotha del pescecanesimo tutto, che ha già cominciato ad esprimere il suo giudizio alla Brenno abbassando lo spread sui titoli di stato italiano. Come dire che siamo avvisati che se Draghi venisse respinto ...

Renzi è organico a quel milieu di potere e si è offerto come kamikaze, subito retribuito in moneta sonante dalla componente saudita della spectre globale, secondo le tariffe dei killer a pagamento. Kamikaze che rischia assai poco, perchè gli animali politici non muoiono mai.

Il prosieguo sarà un'ammucchiata partitica sovrapponibile a quella del golpe Monti-Napolitano e le lacrime e sangue, con anestesia ideologico-mediatica, sono lo spettacolo che andremo a vedere se Draghi non troverà qualche pietra d'inciampo in quello che resta della dignità e dei valori democratici dentro il parlamento italiano. Cosa di cui dubito fortemente.
#4933
M5S ha una particolare predilezione per fare Seppuku, ma sul nome di Draghi sarebbe l'autogol più clamoroso di tutta la sua storia.

Leggete pure l'anamnesi criminale di Draghi linkata da Di Battista e il discorso sul Britannia, un viatico per il golpe Monti-Napolitano, che si rinnova a 10 anni di distanza contro un paese vessato da una sospensione delle libertà costituzionali sempre meno limpida. Come se la dittatura finanziaria globale cogliesse, in tempo reale attraverso personaggi del calibro di Renzi, l'occasione pandemica per tagliare cedole e teste nel mercato occidentale.

Infine un pensiero a Piersanti, ucciso da una mafia assai meno potente e pericolosa di quella cui oggi il fratello ha offerto il trono.
#4934
Tutte corrette le argomentazioni di Eutidemo, ma se dobbiamo cuccarci un governo gestito da un noto spacciatore di titoli tossici fin dalla loro fondazione quando era a mezzo servizio tra Goldman-Sachs e Bankitalia - titoli che hanno rovinato le finanze pubbliche italiane statali e locali - allora la pandemia è il male minore e le urne sono l'unica salvezza, peraltro democraticamente inecceppibile.
#4935
Tematiche Filosofiche / Nulla e qualcosa.
02 Febbraio 2021, 22:25:48 PM
Saggia decisione, anche perchè in questo pianeta per organismi con la nostra massa e caratteristiche somatiche la forza di gravità non perdona e si rischia di perdere pure quel poco di qualcosa che ci riguarda assai da vicino. Prima che il nulla scenda sulle nostre vite. O le accolga, secondo la preferenza personale.