Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#496
Anthony , vedere efficienza e soprattutto equita' nel mondo che c'e' oltre la finestra mi pare una forzatura bella e buona , ma forse non ho capito io.
Sarebbe come dire che se ho un languorino  e per strada vedo un bimbo con un panino e' legittimo che glielo freghi. Di conseguenza sara' legittimo che suo padre mi riempia di botte o mi spari.
Evviva !
Ecco , mi sono svegliato
#497
Anthony , lo so bene che le dinamiche del "lavoro" sono diverse. Era una provocazione in risposta ad una provocazione , la societa' perfetta da questo punto di vista (lavoro) evidentemente non esiste . Lavorare meno , lavorare tutti richiederebbe troppa "onesta'" da parte dei "tutti" , onesta' che non e' di questo mondo. Rinunciare ai privilegi IN PRIMIS ( cosa che  nessuno spontaneamente fa , le teste in Francia le han dovute mozzare)inoltre sarebbe necessario  probabilmente anche rinunciare a parte di cio' che onestamente si e' costruito ( voglio credere che ci siano anche padroni onesti ) carriere ed attivita'. Ho usato il termine desueto in quanto "imprenditore" e' un po' vago , il lavoro non lo crea per "tutti" certamente il fornaio che fattosi da sé magari adesso ha 3 forni di paese. Insomma servirebbe un meccanismo morale condiviso e non imposto di redistribuzione ( imposto lo si puo' eludere ed in questo la ns patria e' maestra)  tenendo conto che allo start non tutti hanno avuto le stesse opportunita'.
La conclusione comunque e' la stessa.
Suona la sveglia e mi alzo.
#498
Ovviamente a ruota ed in misura ben piu' evidente andranno tassate , seppur diminuite , le rendite da capitale.
Dopo tutto cio' .... suona la sveglia e devo alzarmi.
#499
La terza che hai scritto. Quanto meno nelle economie "avanzate". Decrescita = soluzione per molti problemi . E' inutile continuare ad adorare il dio pil  quando , vivendo in un "dome" , e' palese che essendo buona parte delle risorse limitate una crescita continua ( intesa come la si intende ora) sara' impossibile.
#500
Tematiche Spirituali / Re:Fuga dalla libertà
05 Ottobre 2021, 12:04:57 PM
Personalmente non ho particolari "mire" di "cose" , ovvio sono inserito nella societa' in quanto , per mangiare , scaldarmi ecc  lavoro.  Possiedo "cose" (auto , bicicletta , televisore , cpu ecc) che non ho mai sostituito per "sfizio" ma solo quando se ne presenta la necessita' , vita sociale limitata ad agonismo sportivo e poco altro anzi a ben pensarci null'altro. Situazione questa che mi fa sentire piuttosto libero e poco condizionabile dall'esterno. Il miei "oppressori" sono l'amore che provo a dire il vero per ben pochi "esseri" che mi accompagnano nel cammino  e ( ovviamente) le esperienze vissute da = 0 a ....... ora.  Mi ritengo peraltro un fortunato.
#501
Tematiche Culturali e Sociali / Evasione fiscale
05 Ottobre 2021, 10:46:17 AM
Non ci resta che fare la rivoluzione .......... si ma come ? E non mi si dica : ognuno cambi se stesso , ho gia' provato e non funziona ..... il cambiamento non si ribalta sulla societa'. Scherzi a parte qualcuno di Voi ha una mezza idea concreta di come si potrebbe cambiare lo stato delle cose in tempi non geologici ? Perché io la soluzione endogena non la vedo , la vedo di piu' esogena ( cataclismi provocati dall'inquinamento , asteroidi vaganti , guerre nucleari ecc) tutte probabilmente meno "vivibili" dello status quo ora. Un po' di sana praticita' mi sarebbe d'aiuto. Grazie
#502
Comunque esiste anche una cosa chiamata "educazione" che non e'da confondere con la gentilezza. Personalmente sono gentile con le 2 Persone che amo + 1 compagno animale , sono altresi' ( di primo acchito) educato con tutti.
#503
Percorsi ed Esperienze / Dubito ergo sum
01 Ottobre 2021, 15:17:25 PM
Il fatto che si viva mettendo un piede dietro l'altro , una azione dietro l'altra , un respiro dietro l'altro mi induce a dire che non si dubita mai ( di cio' che e' vitale) si dubita di cio' che e' ammenicolo ( Dio esiste ? Esiste il tempo ? Cosa  c'e' dopo la morte ?) Tutte domande ( dubbi) che non inficiano il nutrirsi , il respirare ecc ecc . Se il dubbio attanagliasse alfine qualche attivita' vitale sarebbe stato scacciato immediatamente dalla certezza di non volere piu' vivere ed ecco una nuova certezza ( definitiva per quella mente che l'ha prefigurata).
#504
Uscendo dall'OT : personalmente fin da bambino non ho mai amato le mascherate ( neanche a carnevale , piuttosto me ne andavo nei boschi per i cavoli miei ) tuttavia , per la mia povera visione del mondo e dell'umanita' , se proprio mi dovessi camuffare certamente non lo farei da nazista . Dimmi come ti travesti e ti diro' chi sei. Ritengo sinceramente non proprio intelligente trovare una giustificazione per pagliacciate del genere ( trovarne la ragione si'). Citando un vecchio brano dei Litfiba mi verrebbe da cantare " Qui vi ci vuole ........ Bokassa" (per restare in tema)
#505
Questa e' la prima "trollata" che vedo seguendo questo forum ( se non lo e' mi scuso ed un po' mi preoccupo)  , che si e' sempre palesato ad un livello piu' elevato.
A volte e' bello tornare con i piedi per terra.
#506
Attualità / Le opinioni dei virologi
23 Settembre 2021, 14:53:43 PM
Al di la' di pandemia e presunte necessita' non mi piace per nulla che si zittisca alcuno. Dovrebbe essere la (provata e non millantata) credibilita' di chi decide  coadiuvato da specialisti altrettanto credibili , a fare da sordina alle caxx......... sparate a caso. Se cio' non avviene qualcosa e' andato storto. Non e' con i bavagli che si risolvono i problemi. La situazione e' cosi' confusa che sono pienamente consapevole che quando ho deciso di farmi vaccinare ho messo sul piatto una scommessa ( non dovrebbe funzionare cosi') che , a vedere i numeri ( di oggi) sembrerebbe non perdente , domani si vedra' ma sempre scommessa e' stata. 
#507
Tematiche Filosofiche / Il tempo "percepito"
22 Settembre 2021, 08:43:51 AM
Un conto e' "quando succede " ed un conto e' "quando lo percepisco" , su questo sono assolutamente d'accordo, basta guardare un cielo stellato ed essere consapevoli che quell'immagine ( che e' la ns realta' soggettiva nel ns tempo soggettivo) e' una totale illusione , infatti se le distanze si misurano in migliaia , milioni di anni / luce quella che vediamo e' una immagine composta da molto tempo addietro ( e nemmeno uniforme/omogenea) pero' , a prescindere dall'osservatore esiste una sottostante realta' che genera l'illusione , realta' che ,ovviamente , nessuno in tutto l'universo potra' mai cogliere affidandosi ai sensi.
#508
Idealismo lo figuro come mettere in primo piano un principio ( non necessariamente morale) . Infatti , il mio intervento voleva significare  proprio che  , se sei arrivato agli scranni , e' perché , essendo stato valutato il tuo grado di populismo come sufficientemente tranquillizzante per lo status quo ti e' permesso di farlo. Il M5S e' quanto di piu' adeguato a questo esempio.
#509
Tematiche Filosofiche / Il tempo "percepito"
21 Settembre 2021, 15:09:42 PM
Siamo anche sensi , non solo pensiero elaborato , i sensi percepiscono sempre e solo il presente , con meno ........... mentali ( cit. Eutidemo)  risulta anche piu' facile. 8)
#510
Tematiche Filosofiche / Re:Il tempo "percepito"
21 Settembre 2021, 13:58:18 PM
Nel presente mi taglio , nel passato mi sono tagliato , nel presente sanguino nel futuro non so. Non esistono passato e futuro ma il passato e' esistito , il futuro forse ( mi dovranno cucire ?) , MORIRO' DISSANGUATO ?