Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#496
....e dà fastidio ai pochissimi,ai pochi e ai tanti a seconda dei loro vantaggi.
In pratica, quasi a tutti e questo è il problema dell'umanitá e di chi la usa e ne abusa.
La veritá fa paura perchè se la gente sapesse veramente che cos'è la Terra e perchè,avrebbe solo una possibilità: alzarsi e combattere.
Se non lo facesse, a quel punto,  morirebbero tutti  o,come minimo,soffrirebbero come non mai.
Su questo potete giurarci.

#497
L' Araba Fenice...che esista ognun lo dice,dove sia nessun lo sa!
Questa frase descrive bene il capitalismo attuale: che esista ognun lo dice, cosa  sia nessun lo sa!
Cosa è il capitalismo oggi?
Parlandone seriamente non se ne esce più fuori, descrivendone il ridicolo si capisce giá di più.
Qual è questo ridicolo?
Uno degli aspetti più ridicoli del capitalismo attuale è la proclamazione della fondamentale uguaglianza di tutti gli uomini e le chiacchiere sulla equità,la giustizia e la fraternitã SE CONFRONTATE  con la vergognosa disuguaglianza finanziaria esistente in tutti i paesi del mondo!La ricchezza finanziaria ed economica è concentrata nelle mani di una piccolissima minoranza mentre il resto viene distribuito in "pillole" alla maggioranza.In questo contesto, inoltre, specialmente in questi ultimi decenni,i supermiliardari giocano con i loro soldi come bambini ibridati con vecchietti avidi e spregiudicati, spendendo,perdendo e guadagnando decine di miliardi da un giorno all'altro.ll che ha fatto scrivere a qualcuno:"i soldi danno alla testa più che il potere? Allora immaginatevi la mente di chi li ha tutte e due e non li molla mai!"
Più che ridicolo, tragicomico!
Un altro aspetto ridicolo del capitalismo è la mercificazione di tutto, dalle persone agli oggetti, dai beni naturali a quelli storici e via dicendo.Se potessero, mercificherebbero anche l'aria che respiriamo, metterebbero una tassa sui gas emessi dagli intestini,una multa sull' inquinamento da metano operato dagli stessi!
Un esempio quotidiano che permette guadagni stratosferici,è la vendita di  acqua in bottiglia, nonostante l'acqua del rubinetto sia perfettamente potabile per non dire migliore!!!
Un altro è il prelevamento delle tasse sul fumo e l'alcool, il guadagno sui prezzi di questi prodotti e la proclamata politica di salvaguardia della salute della gente.La qual gente ben sa che, se i prezzi fossero bassi e non ci fossero tasse su quei prodotti, dovrebbe pagare di più prodotti vitali e indispensabili tasse annesse e connesse.
Anche qui:tragicomico!
Passando al discorso tecnico,le borse reagiscono istericamente e scompostamente ad ogni possibile pericolo!Vi ricordate sicuramente di quel calciatore famoso che, rifiutando una bottiglietta di Coca Cola durante una intervista,provocò, in pochissime ore,un crollo delle azioni della stessa in borsa!
In altre parole, il capitalismo attuale è generato da una Intelligenza Non Umana eTragicomica che  se ne fr....a di tutto e di tutti ma non di sè stessa e del suo formattato mondo!!!
#498
Per parlare del ridicolo del comunismo voglio cominciare dalla passata DDR che era l'emblema estremo del comunismo sovietico nella sua veste coloniale.
Basata guardare la Casa del Popolo fatta costruire da Ceauseusku e gli armadi di sua moglie...
Questo dal punto di vista più significativamente  soggettivo.
Da quello oggettivo,il muro che divideva le due città e il suo uso terroristico e intimidatorio ,il modo di considerare gli stranieri,i dissidenti,il controllo poliziesco della famigerata GPU e molto altro ancora.
Tutto ciò era tragicomico in relazione al benessere della gente e ai riferimenti dottrinari e parolai del regime.
La DDR era il risultato ultimo e più tragicamente ridicolo del progetto sovietico dopo l'avvento di Stalin
Lenin,intelligente e istruito, idealista e combattente, non si rendeva ancora conto del tipo di guai che il suo progetto avrebbe causato.Nel contempo  era 
consapevole del pericolo e soleva raccomandare ai suoi più stretti collaboratori:"State attenti al compagno Stalin..."
Il quale compagno, venutolo a sapere , si prodigò dapprima cautamente poi apertamente di diminuire quegli stessi collaboratori riducendoli,in pratica, a uno solo: SÈ STESSO! 
Altro aspetto ridicolo del comunismo sovietico che vale la pena di sottolineare come l'idea del comunismo in un paese solo che bestemmiava contro il Manifesto del partito comunista ,il canto dell'Internazionale e la famosa frase operativa:"PROLETARI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI"
Stalin in particolar modo e gli altri che  lo seguirono, riscrissero tutte queste cose:manifesto del comunismo....partito(per non si sa dove),l'Inno Russo e la frase "proletari di tutto il mondo salvo l'URSS,unitevi per conto vostro MA SOPRATTUTTO NOSTRO!"
Passando alla Cina, mi ricordo la Rivoluzione Culturale e il libretto rosso di Mao.
A quel tempo io ero molto di sinistra (non si pensi che adesso io sia molto di destra!)e conoscevo bene la storia e la cultura maoista.
Leggendo il libretto rosso, dopo qualche anno, mi rendevo conto di quanto fosse perfetto come SOFTWARE di un  hardware umano.
Era perfetto dottrinalmente , articolato e completo ...come tale.
Le Guardie Rosse agivano come robot di solito in buona fede e convinti di incarnare il Verbo.
Mao ne era felice,le salutava e osannava pubblicamente dicendo loro:"Che fioriscano cento scuole, che sboccino cento fiori ....ma che siano TUTTI ROSSI COME LI VOGLIAMO NOI(IO)!"
Pol Pot ne raccolse l'idea rovesciandola come contenuti e usando le sue Guardie Rosse per ammazzare un milione di connazionali.
Il trionfo del ridicolo in una tragedia,i Signori del Tragicomic!!!
Tornando alla Cina attuale, restando sul ridicolo, ricordo le parole del leader di allora pronunciate con enfasi ed entusiasmo durante il Congresso del Partito Comunista cinese:"Nella leadership del nostro partito noi vogliamo almeno un terzo di miliardari" spiegando che questa sarebbe stata la di istrazio e dell'efficacia finanziaria del regime.
Non parlò degli altri due terzi quindi non possiamo sapere se li volesse tutti poveri e proletari,oppure piccoli e medi milionari....o ancora,  in memoria di Marx,poveri e proletari.
Mi fermo qui perchè sono soddisfatto di quello che ho scritto, in realtá non ho ridicolizzato o insultato nessuno,mi sono limitato ad  evidenziare il ridicolo e il paradossale caratteristici del comunismo.

 seguitemi perchè tra qualche giorno vi parlerò del ridicolo del capitalismo,ciao
#499
Engels avrebbe potuto fare qualcosa di diverso e di meglio anche in base alle idee dagli scritti di Marx.
Perchè non l'ha fatto?
Sarebbe stato un esperimento continuo, una verifica e una base concreta di lavoro.
Per quanto riguarda la filosofia, che io non adoro ma apprezzo, diciamo che ha tre possibilitá di sopravvivere:
a)la sistemica
b)la fisica moderna da Einstein in poi
c)le neuroscienze

Questo se vuole diventare davvero una disciplina rigorosa e, almeno in parte, verificabile.
 Ipazia parla degli illuministi:la ragione di cui parlano loro e i tre principi sociali che hanno imposto  non tengono conto del fatto che una societá reale  non è razionale o irrazionale,libera o prigioniera,uguale o diversa, fraterna, paterna o materna ...aristocratica o borghese....
È tutte queste cose e nessuna di esse in particolare.
Questo è vero per noi esseri umani e, quindi, è vero anche per le nostre società e civiltà.



,
#500
aggiungo:

intendiamoci, non ce l'ho con la filosofia La filosofia non ha ancora capito l'importanza dell'Informazione per quanto riguarda  la sistemica del reale,in particolare non ha capito che i conflitti esprimono la mancanza di informazioni di più variabili nel corso di un processo di trasformazione
Questo succede, molto spesso, ad esempio, alle variabili psicologiche nei bambini e nei giovani adolescenti, meno negli adulti umani sani.
La sistemica metabolica insegna che anabolismi e catabolismi non sono affatto in conflitto perchè operano in modo ben informato in modo sincronico e sintonico nel sistema metabolico stesso.
La dialettica spiega gli inciampi, le impasses e  le soluzioni in modo schematico e presistemico perchè non riconosce l'importanza cruciale dell'informazione.
Il caso di Marx ed Engels è esemplare:Engels era padrone di una fabbrica di tessili in Inghilterra e quindi era un capitalista a tutti gli effetti
Nelle lettere a Marco scriveva:"io so di essere un capitalista, padrone di una fabbrica e di molti proletari.D'altra parte non so fare bene altre cose quindi faccio questo lavoro.Ma la cosa mi imbarazza....ecc....ecc...."
Io noto che Engels aveva tutte le informazioni per gestire bene la sua fabbrica, ma non aveva quelle per gestirla in modo diverso oppure cogestirla oppure consegnarla agli operai come proprietá e lavorarci lui stesso.
Se le avesse avute avrebbe potuto applicarle e verificarne la bontá, spiegarle a Marx e questi avrebbe potuto verificare sul campo le sue idee e forse sviluppare qualcosa di meglio e di diverso.
Così la dialettica della lotta di classe avrebbe lasciato il posto a una sistemica dei ruoli,competenze e funzioni libera dal potere e dagli orpelli.
#501
La sistemica digitale e,in modo particolare, quella quantistica,hanno superato la filosofia dimostrando che la materia energia si autoorganizza,gestisce e si trasforma con tutte le sue variabili nessuna delle quali è prioritaria.La dialettica come motore  dell'uomo, della storia e dell'universo è fantasiosa come il motore materia/antimateria dell'Enterprise (come d'altronde lo sono tutti i vari -ismi dal materialismo all'idealismo)
#502
E non c'è digestivo o lavanda gastrica che tenga :P
#503
Se ne esce in pochi e solo ignorando ogni genere di interferenza specialmente quelle alla Lucignolo.
Qesto genere di mondo 
è morto e stramorto, è come l'Ade dei greci con la differenza che quello aveva un senso perlomeno in relazione ai miti,questo non ha più alcun senso neppure per la riproduzione della specie. Infatti, non riproduce la specie ma una minestra o brodo primordiale supportato dalla tecnologia e dall'informatica.
Forse sono talmente disperati e senza 
risorse e prospettive da mentire a sè stessi o forse lo sanno e non se l'ammettono.
In ogni caso io trovo ciò quanto meno
assurdo e ridicolo,paradossale e insensato.
D'altra parte cosa potrebbero fare d'altro visto che il punto di non ritorno è stato superato da molto tempo...
Una soluzione ci sarebbe: spostare il pianeta un po' più vicino al Sole o un po' più lontano....quel tanto che basta.
Oppure annettere la Terra all'Inferno come dependence...
Prima o poi Qualcuno farà una di queste cose o magari di peggio, è solo questione di tempo.




#504
La finanza e l'alta economia sono sistemi complessi e interconnessi, che sono difficili da comprendere e da controllare. Sono inoltre soggetti a una grande volatilità, che può essere causata da una serie di fattori, sia interni che esterni.
In questo contesto, è facile capire come un gruppo di persone, con un grande potere e una grande conoscenza, possa esercitare un controllo significativo su questi sistemi.
Esistono diversi fattori che possono portare a questa situazione. Uno di questi è la concentrazione della ricchezza e del potere nelle mani di un piccolo numero di persone. Un altro è la complessità dei sistemi finanziari, che rende difficile per i governi e le istituzioni regolatorie esercitare un controllo efficace.
Se è vero che un gruppo di persone esercita un controllo significativo sulla finanza e l'alta economia, questo ha importanti implicazioni per la società. Significa che queste persone hanno la capacità di influenzare l'economia globale, e quindi la vita di miliardi di persone.
È importante essere consapevoli di questa possibilità, e di chiedersi se è in linea con gli interessi della società. È anche importante cercare di capire chi sono queste persone, e come esercitano il loro potere.
Ecco alcuni esempi di come un gruppo di persone potrebbe esercitare un controllo sulla finanza e l'alta economia:
Potrebbero usare il loro potere per influenzare i prezzi delle materie prime, come il petrolio,il carbone,il gas o il grano.
Potrebbero usare il loro potere per manipolare i mercati finanziari, causando fluttuazioni dei prezzi che possono essere dannose per gli investitori.
Potrebbero usare il loro potere per impedire l'adozione di politiche economiche che sarebbero vantaggiose per la maggioranza della popolazione.
ECC....



#505
x Nico
Anche per quello diventano ridicoli perchè assumeno un gesto che ha accompagnato l'Impero Romano e ne scimmottano gli imperatori.
Hitler prometteva il Reich di mille anni e Mussolini sembrava fosse sul trono  di un nuovo impero.
Oddio  anche Stalin non è stato da meno, l'unico motivo per cui non l'abbiamo visto gesticolare e ammansire il popolo è perchè la Russia era blindata dall'esterno e verso l'esterno 
Io trovo tutti i dittatori ridicoli,le dittature inutili e suicidali.
Il potere mangia sè stesso , fa indigestione e poi muore di congestione!!!
#506

a)Illusionismo nero
Il nazismo sembra nascondere chissà quale potenza oscura. La loro propaganda ideologica e la conseguente risposta da parte dei loro avversari, incutono nella gente l'idea che essi siano,in qualche modo, "divinamente predestinati e eletti" da potenze illuminate o oscure.
Le SS portavano sulla cintura la scritta:"Gott mit uns"  cioè"Dio è con noi"
e, nel contempo, scrivevano "Arbeit macht frei" sulla porta dei lager .
Con questo rivelavano di non avere niente di soprannaturale dietro la schiena ma,al contrario, di essere molto prosaici e....terreni.
Nel contempo si comportavano in modo tale da dare questa impressione al resto del  mondo usando violenza,maniere forti e il disprezzo per la cultura.
Era la loro carta di identitã  "spiritualpsicologica fasulla ma efficace!

b)isteria? 
Non c'è stato leader più isterico di Hitler, su questo non c'è dubbio.
Però, se osservate i suoi comportamenti e i suoi discorsi, ascoltate le sue parole e guardate la sua gestualità, vi rendete conto di una recita palese. Recita che spariva ogni qual volta si trovava con la sua donna, i suoi cani e i suoi gerarchi e ufficiali in contesti non politici e di massa.
Quando Hitler si incontrò con il leader inglese per evitare la guerra si comportò in un modo così "strano" e anomalo da stupire lo stesso leader. Questi ne parlò poi sottolineando il fatto che Hitler gli aveva detto confidrnzialmente e in un modo molto disteso e pacato:"Se troviamo una soluzione per la Polonia  il giorno dopo.io darò le mie dimissioni e tornerò a fare quello che ho sempre fatto volentieri e avrei voluto fare tutta la vita:dipingere!"
Sicuramente Hitler aveva un super io molto severo e un Io contratto ma, stranamente,era molto abile nella copia dal vero e nel dipingere quadri di ogni genere 
Una cosa che da da pensare... 
 
c)Un contorno di str...i
Tutti principali gerarchi nazisti erano persone più problematiche che cattive per natura.
Al punto che,  se uno osserva e ascolta Goebbels, il ministro della propaganda, parlare di razza,ebrei e Tedeschi, forza fisica e ideale si chiede se lui si fosse mai guardato allo specchio.
L'avesse fatto Rudolph Hess che, all'epoca, era davvero un bel giovane aitante e prestante, pazienza.
Ma vederlo recitare da Goebbels....
Un altro gerarca, Goering,  fisicamente molto poco ariano, celtico e prestante, voleva trasformare una intera metropoli tedesca in una cittá di soli germanici puro sangue escludendo qualsiasi tedesco di razza non provata al cento per cento dalle generazioni precedenti!
Quella metropoli sarebbe dovuta essere la Cittá Perfetta, priva di minorati,malati 
omosessuali,deboli e così via.
Un progetto tanto folle quanto ridicolo.
E che dire di Himmler il quale  diceva spesso per giustificare e esaltare la sua ignoranza:"quando sento la parola cultura la mia mano va alla fondina della pistola!"
Insomma,Hitler era circondato da un gruppo di idioti ridicoli che lui non amava di certo ma sopportava e supportava ogni volta che la pensavano come lui cioè quasi sempre!
Infatti soleva dire:"quando devo prendere una decisione, ne parlo prima con i miei cani e poi con i miei collaboratori..."

d)Sbagli incomprensibili ...

Se Hitler avesse accettato la proposta delle sutoritá scolastiche dell'ateneo artistico in cui studiava e lavorava, avrebbe evitato un mare di guai, persone stupide e una gran brutta morte.
La proposta era:"lei non deve imparare l'arte pittorica , è molto bravo nelle copie dal vero e ha una predilezione innata per l'architettura nelle sue varie forme di progetto e realizzazione storica e attuale.
Quindi faccia l'architetto  e non il pittore"
Hitler rifiutò e dovette abbandonare la scuola  trovandosi sul lastrico obbligato a vedere le sue peraltro molto belle "cartoline"per un tozzo di fame.
Nel contempo continuava a dipingere e vendeva i suoi quadri per pochi soldi
Forse avrebbe potuto continuare così ma il condividere la miseria dei suoi compatrioti , il vedere le aziende ebree funzionare bene dando lavoro a soli ebrei ed escludendo tutti i tedeschi non ebrei e qualsiasi non ebreo....LO SPINSE IN TUTT'ALTRA DIREZIONE!!!
In questo caso, i ridicoli furono i responsabili di quelle scuole, i quali gli chiusero le porte in faccia impedendogli di continuare gli studi e il lavoro come voleva lui!
In conclusione, questi sono gli aspetti  ridicoli del nazismo, supportati da una volontá di ferro basata sui rifiuti descritti e una sincronia funzionale di pazzi. 


#507
il saluto fascista non era "romano" era mussoliniano:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.linkiesta.it/2020/09/nazisti-fascisti-saluto-romano/amp/&ved=2ahUKEwjnjrDQ8veDAxUN7rsIHd9FCRUQFnoECA4QAQ&usg=AOvVaw0ymr64Si-RbZIllWPmJduI

quindi, chi fa il vero saluto romano non deve essere perseguito dalla legge e dagli ignoranti.

NB un mio amico psicanalista freudiano mi fa notare che il saluto mussoliniano e, in generale,nazista, sono chiari indici di fallico narcisismo costruiti su un atteggiamento del genere "sii forte e imbattibile"
a sua volta basato su qualcosa di completamente diverso e molto probabilmente contrario....
#508
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
25 Gennaio 2024, 06:53:08 AM
se l'Italia avesse avuto una forma geografica e tettonica  tipo Svizzera e fosse statauna confederazione di stati
oggi sarebbe leader europeo di cultura e tecnologia latine, intelligenti e variate.
Vie di comunicazione intrecciate,commercio in ogni direzione,contatti con molti altri stati, alleanze in guerra e in pace.

#509
il cristianesimo ha un'idea dell'amore che è bene discutere.
I bambini hanno bisogno di essere amati incondizionatamente ,gli adulti no.
Un adulto sano non ha bisogno di padri e di madri, non si porta appresso la sua famiglia del passato( più o meno... sacra) e non  recita.
Questo soprattutto nel sesso  e nell'amore. 
Un adulto sano ignora,rispetta  e ama in base alla sua esperienza e non a dettami altrui.
Questo vale anche per il perdono.
La frase più buona che io posso dire è:
"perdono  per dono" 
Il perdono è un dono  che io faccio a mè stesso scaricando odio,rancore,pensieri e fantasie negative.
Nel contempo è un dono che faccio all'altra persona liberandola indirettamente, che lo sappia o meno, che l'accetti o meno.
Infatti, il perdono è un atto volontario e consapevole che non obbliga l'altro ad accettarlo ma permette a noi stessi di liberarci da un peso opprimente.
Tutto qui.



#510
A non è niente, è un'astrazione come il punto geometrico .La logica, in fondo è aria fritta,fumo che fuma  ...
Nella realtà non esiste nessuna "A", nessun punto, nessun "+" e nessun "@"
Ciò che è reale può  appare  razionale e irrazionale,possibile o impossibile, probabile,plausibile,immaginabile ...  perché è definito dalla mente umana. 
Se la mente, i sensi e tutto il resto sono   silenti,  il reale ,se esiste, diventa evidente.