Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jacopus

#496
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
24 Maggio 2024, 17:55:25 PM
Bentornato Davintro. Personalmente ho un buon ricordo dei tuoi interventi, che erano scritti molto bene. Sui contenuti non erano esattamente sulla mia lunghezza d'onda, ma questo non significa che non legga con piacere anche chi la pensa diversamente da me a condizione che:
1) Gli interventi siano scritti bene e siano logici, fondati e richiamino un retroterra di conoscenze anche metafisiche o teologiche.
2) siano non giudicanti e non tendano a svilire l'interlocutore o peggio ancora offenderlo. Questo secondo punto è molto delicato perché la sensibilità di ognuno di noi è diversa ed possibile che di fronte a delle provocazioni offensive si ripeta l'offesa, rendendo difficile la stessa prosecuzione della discussione.

Eppure vi sono nella storia delle idee, dibattiti anche accesi fra posizioni diverse che finiscono per arricchire tutti i contendenti, se fatti con rispetto reciproco.

Rispetto al flusso dominante di idee nel forum, sicuramente l'ala metafisica ha perso molti importanti forumisti come te o Paul ma anche la parte materialistica ha perso un paladino di notevole spessore come Sgiombo. Quello che noto, nel corso del tempo, è un impoverimento delle discussioni, un affrontare i problemi e le questioni o in modo caotico o senza una evidente conoscenza dell'argomento. Interventi a ruota libera o "folli" ci sono sempre stati, ma oggi vi sono molto meno interventi interessanti a bilanciare i primi. Anche se ci sono anche nuovi partecipanti che promettono bene.

Pertanto mi auguro che tu possa ripensarci.
#497
CitazioneTeoria dell'evoluzione ed evoluzionismo non sono lo stesso. Il racconto evoluzionista non è provato.
A me sembra il contrario, ovvero che il racconto del Pentateuco non sia provato. Che noi invece deriviamo dai batteri è provato, nei limiti della conoscenza scientifica attuale, che non è mai definitiva ma è, al momento la migliore che abbiamo. Di prove ce ne sono così tante che ormai è solo una questione di fede, non crederci.

Ne racconto una a caso: il nostro organismo si è modificato a seguito della scoperta della cottura delle carni e pertanto oggi il nostro stomaco non è in grado di assimilare la carne cruda in grandi quantità. Idem per il latte. La possibilità di berne dagli animali a seguito della domesticazione di ovini e bovini ha modificato l'originaria intolleranza al lattosio, dopo l'età dello svezzamento. Ancora, la pelle bianca è una mutazione di homo sapiens di 16.000 anni fa. Prima eravamo tutti negretti, perché non avevamo bisogno di assorbire vitamina D, vivendo esclusivamente in Africa, dove c'era abbondanza di sole. Ed ancora, il coccige è la prova fisica che avevamo qualche centinaia di migliaia di anni fa, la coda. Ed ancora, gli uccelli sono i discendenti dei dinosauri dai quali si sono evoluti 60 milioni di anni fa. E ciò è provato dalla struttura ossea identica di uccelli e dinosauri oltre che alla decodifica del loro dna. Siamo ormai vicini alla possibilità di "editare" geneticamente forme di vita, replicando artificialmente ciò che avviene da sempre in natura. La natura è imperfetta e nella sua imperfezione si arrangia con quel che ha per rispondere alla sua legge universale: la ricerca e il mantenimento della vita.
#498
Un'ora per riassumere l'evoluzionismo è pochissimo. Ad ogni modo le tue repliche vanno bene per la sagrestia ma non in un forum, e soprattutto non nella sezione "scienza e tecnologia".
#499
CitazioneE non è giusto invadere la mente degli studenti con ciò, anche perché la vera scienza in fatto di origine dell'uomo si arresta senza poter basare un vero racconto.


Si arresta perché il modello scientifico moderno non può inventare, ma si basa su fatti che devono essere provati. Il metodo scientifico, compreso l'evoluzionismo, non è un fatto di fede ma una indagine alla Sherlock Holmes. Sull'invasione della mente degli studenti, ritengo che in Italia, la scienza non sia davvero così considerata come nel resto dell'Occidente e una delle conseguenze è la nostra progressiva arretratezza, in primo luogo culturale, che diventa inevitabilmente arretratezza economica, visto che queste due dimensioni sono strettamente collegate.
#500
https://www.youtube.com/watch?v=TfCUKXXzoZg

Un intervento breve, ma molto lucido, sull'argomento, di Telmo Pievani.
#501
Il problema di questi pensieri anacronistici non sta tanto nella discussione su questo forum, quanto nella possibile assunzione di essi nei processi formativi e didattici della scuola italiana e nella loro diffusione nell'opinione pubblica. Pensare di essere un semplice mattoncino di un edificio evoluzionista ci pone in un ottica diversa da quella di pensarci all'apice di una scala gerarchica, autorizzata da una divinità che ci protegge. In questo secondo caso, infatti, non abbiamo alcuna remora a sfruttare il mondo, perché il mondo ci è stato affidato da un ente metafisico, che fonda il potere, il significato e i rapporti sociali. La teoria evoluzionistica, invece è una teoria sistemica che pone in luce la complessità delle relazioni fra organismi biologici e ambiente e che, in ultima istanza, ci dice che noi siamo gli unici responsabili degli esiti ambientali. E ciò accade da secoli, ma solo oggi abbiamo acquisito questa sensibilità. Ad esempio la desertificazione del medio oriente è una conseguenza dell'agire umano, ovvero l'irrigazione, che comporta la trasmissione di salinità sulla terra. Solo in presenza di clima piovoso infatti può essere garantita la continuità dell'agricoltura. La crisi climatica è iniziata pertanto almeno cinquemila anni fa, come esito dell'avvento della tecnica. Questo è solo un esempio semplice per mostrare come le idee su una teoria (l'evoluzionismo) possano condizionare la stessa vita umana e il suo futuro.

Ps: a proposito del discorso su filogenesi e gravidanza non ci ho capito molto. Posso solo dire che un embrione è potenzialmente un essere umano, ovviamente, ma che è diritto della portatrice di quell'embrione decidere se portare a termine quella missione di dare la vita. Si tratta di diritti e garanzie politiche. L'evoluzionismo non so cosa "ci azzecca". La teoria della rivisitazione filogenetica nei nove mesi di gravidanza e  il suo rifiuto, parte sempre dal presupposto della superiorità qualitativa dell'uomo rispetto agli altri animali, ma mi spiace doverlo ricordare, anche homo sapiens è un animale. Un animale tecnologico ma pur sempre biologicamente un animale.
#502
Se con Convenzionale intendi una prassi ripetitiva e priva di creatività sono d'accordo. Vi è, e continua ad esserci, molta creatività nella dinamica della vita, basti pensare agli usi funzionali di organi pensati per tutt'altro (ad esempio le piume, da organo di seduzione in alcune specie di dinosauri a componente essenziale per volare e termoregolare.). Ciò non toglie che caso e necessità siano comunque condizioni imprescindibili del gioco creativo della natura. In questo gioco da qualche millennio, si è seduto anche homo sapiens, che ibrida piante e animali da quando ha smesso di essere solo "cacciatore/raccoglitore", ma le regole sono sempre quelle. La pandemia stessa, casuale, si è comunque inserita in un certo contesto ambientale ed ha provocato certe conseguenze sulla base di caso e necessità, indipendentemente se sia stata prodotta da un laboratorio o da un pipistrello. Il virus inoltre, come tutti noi, non vuole morire e cambia, esattamente come molte specie di insetti che sono divenute geneticamente resistenti al DDT.
#503
CitazioneNon esistono ossa inutili, tutto nel nostro organismo ha una funzione, quindi non non c'è niente da poter dedurre, solo registrare analogie. La vostra "teoria evoluzionistica" non è scienza, infatti la vera teoria della evoluzione biologica non si perita di raccontare storie ma solo di trovare nessi.
Tutto ciò mi ricorda "Il nome della rosa", ovvero la possibilità di negare la realtà per difendere concetti, ideologie, dottrine che sarebbero minate da quella realtà. Se mi spieghi a cosa serve il coccige, ti guadagni la mia ammirazione e vasta fama scientifica internazionale.
#504
Nel senso del virus e delle sue varianti, scaturite come nella più classica delle teorie evoluzionistiche da caso e necessità.
#505
Non serve parlare di fossili per provare l'evoluzionismo o perlomeno non solo. Anche il nostro corpo ad esempio è la prova vivente dell'evoluzione. Abbiamo un osso del tutto inutile, oggi, ma utilissimo un milione di anni fa, è il coccige, dal quale un milione di anni fa partiva la coda che potevamo esibire. Oggi il coccige è un osso inutile attaccato alla spina dorsale, causa di dolori e basta. Ancora più significativo il fatto che nel nostro codice genetico non è ancora del tutto scomparsa l'istruzione a creare una coda e ancora si registrano casi di neonati che nascono con la coda (40 conosciuti oggi). Abbiamo anche un muscolo palmare del tutto inutile e che invece era molto utile quando eravamo arboricoli. Poi c'è il famoso tubercolo di Darwin, un allungamento dell'orecchio che era collegato ad un muscolo e che permetteva di muovere le orecchie, prima che ci fosse dotato il collo elastico che abbiamo oggi. Questi organi detti vestigiali sono presenti anche in tutti gli altri animali e sono la testimonianza del passaggio sempre attivo da una forma organica all'altra. Ammesso che homo sapiens vi sia ancora, fra 100.000 anni saremmo alquanto diversi. Un altro esempio famoso è la presenza della ossa pelviche nelle balene. Le ossa pelviche servono a collegare il bacino al femore. Peccato che le balene non abbiano le gambe, ma un loro antenato sì e per ora il codice genetico le ha conservate. Una conservazione che ha anche un senso, perché come è stato possibile per le balene passare dalla terra al mare, chissà che in futuro, una neo/balena non pensi di tornare sulla terra ed ecco che le ossa pelviche sono già pronte per l'uso. La nostra è semplice miopia poiché valutiamo la storia biologica in tempo ridicolo rispetto ai tempi dell'evoluzione. È ovvio che in diecimila anni nessuna specie è in grado di modificarsi, ma in centomila magari sì. Inoltre più la specie è semplice e più i cambiamenti avvengono. La stessa vicenda del covid è una ulteriore lampante conferma della teoria evoluzionistica. 
#506
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
21 Maggio 2024, 16:12:15 PM
CitazioneInfatti la "trasnaturazione" eterna dell'essere umano - divenire angelo o bestia - è l'ultima parola di ogni singola persona.
In questa dicotomia c'è il significato sociale e di ordine politico delle religioni monoteistiche, nel loro polarizzare le singole esistenze in esistenze angeliche o bestiali, come se non esistesse in ognuno di noi una parte bestiale ed angelica che convivono. Anzi, le bestialità più ripugnanti avvengono proprio da parte di chi non riconosce la presenza in sè, di parti bestiali e negative. Tutto viene proiettato all'esterno, lasciandoci puri e pronti ad ogni nefandezza. A me una visione del genere mi sconforta, perchè è giudicante, da parte di chi, teoricamente, ci ha creati e poi si è disinteressato di noi, insegnandoci soprattutto non a farci domande ma a "credere", ad aver fede, ad amare un ente ultrapotente e che usa la sua potenza per sigillare quella divisione fra angeli e bestie. Come si fa a non provare simpatia per le bestie? La distanza con il pensiero ellenistico non può essere più evidente.
#507
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 13:41:52 PM
Per Anthonyi. Io non ti considero un nemico. Ci mancherebbe. Ho anche scritto che hai moderato bene. Poi non seguo tutte le vicende del forum. Cercavo solo di sdrammatizzare. E non sono un manipolatore, te l'assicuro, e neppure uno da due pesi e due misure.
#508
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 10:16:34 AM
Io non vedo tutta questa utilità e penso inoltre che ipocrisia e buone maniere siano due cose distinte. Ammetto però che essere autentici e diretti senza essere offensivi o rudi è un'arte sofisticata. Poi posso sbagliarmi ed anche essere contraddittorio, chi di noi non lo è? Anzi una persona non contraddittoria in nessuna occasione sarebbe inquietante, una macchina in un corpo umano.
#509
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 08:24:07 AM
Direi che questa discussione sta diventando uno sfogatoio inutile. Personalmente credo che bisognerebbe sforzarsi ad avere un buon rapporto con tutti, al di là delle idee che vengono professate. Non sono neppure d'accordo nel dover per forza esprimere i propri sentimenti negativi. Un saluto cattocomunista a tutti voi.
#510
Le prove a favore dell'evoluzionismo sono tante e tali che chi non ci crede non dovrebbe, per coerenza, non credere neppure alla forza di gravità o alla forza motrice di un motore elettrico. Il problema è relativo a tutte le credenze tradizionali che l'evoluzionismo smonta. È uno smontaggio che parte da lontano. Copernico spostó la terra da centro dell'universo a punto casuale nell'universo, l'illuminismo spostò il sapere teologico da sapere principale a sapere sussidiario e marginale. Darwin scoprì che l'uomo seguiva le stesse regole biologiche di tutti gli altri esseri viventi e la genetica ha completato e perfezionato quella visione, rendendola al momento "scientificamente attendibile" quindi vera. Pertanto Darwin spostò l'uomo da essere qualitativamente superiore ad essere solo quantitativamente superiore, spodestandolo dal suo trono di padrone della natura. Da Darwin in poi lo sfruttamento della natura non è più legittimato da uno status privilegiato dell'uomo. Poi arrivó Freud che disse che "l'uomo non è padrone neppure in casa propria" (cioè nella sua testa, nelle sue intenzioni). Paradossalmente vi è stato un continuo ridimensionamento dell'uomo nell'immaginario simbolico e, contemporaneamente, lo sviluppo di un incredibile potere materiale, mai prima sperimentato. È però un potere disincantato, e proprio per questo necessitante di un diverso rapporto con la responsabilità umana, poiché non vi è nessun tutore sovraumano a correggere i nostri errori o se c'è, si è ritirato in fondo all'universo e non è più interessato a noi.