Citazione di: Mariano il 21 Maggio 2016, 11:48:28 AMCitazione di: Angelo Cannata il 21 Maggio 2016, 02:04:55 AMHo condiviso il topic iniziale, ma ora ho l'impressione che il discorso vada tramutandosi in un dialogo sul significato della parola " spiritualità " che potrebbe protrarsi all'infinito .
Paul11, mi dai occasione di specificare meglio la definizione provvisoria che già ho proposto, e che non avevo approfondito per non dilungarmi troppo. Si tratta, come ho detto, di una mia proposta provvisoria, non ho alcuna intenzione di stabilire una volta per tutte che la spiritualità sia ciò che dico io: è solo un punto di partenza per favorire il dialogo.
Ritengo che chiunque senta un qualcosa di simile a quanto le religioni inducono a credere non abbia la necessità di complesse argomentazioni e di ragionamenti sulla semantica delle parole.
Se Dio esiste (ed io ci credo) è unico ed il nostro rapporto con Lui può essere favorito da idee prese a prestito dalle più svariate religioni.
Un po', anzi tanto, strano questo discorso di non dare importanza al significato della parola spiritualità, visto che trattasi del testo dell'argomento. Non si può parlare di "Spiritualità per tutti" se non abbiamo definito il significato della parola di base. Transeat sull'affermazione che dalle religioni si prendono "idee"! Dalle religioni si prendono insegnamenti e comandamenti divini, le idee appartengono e noi uomani e sono la causa di tutti i casini umani!