Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - giona2068

#496
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
21 Maggio 2016, 12:05:44 PM
Citazione di: Mariano il 21 Maggio 2016, 11:48:28 AM
Citazione di: Angelo Cannata il 21 Maggio 2016, 02:04:55 AM
Paul11, mi dai occasione di specificare meglio la definizione provvisoria che già ho proposto, e che non avevo approfondito per non dilungarmi troppo. Si tratta, come ho detto, di una mia proposta provvisoria, non ho alcuna intenzione di stabilire una volta per tutte che la spiritualità sia ciò che dico io: è solo un punto di partenza per favorire il dialogo.
Ho condiviso il topic iniziale, ma ora ho l'impressione che il discorso vada  tramutandosi in un dialogo sul significato della parola " spiritualità " che potrebbe protrarsi all'infinito .
Ritengo che chiunque senta un qualcosa di simile a quanto le religioni inducono a credere non abbia la necessità di complesse argomentazioni e di ragionamenti sulla semantica delle parole.
Se Dio esiste (ed io ci credo) è unico ed il nostro rapporto con Lui può essere favorito da idee prese a prestito dalle più svariate religioni.

Un po', anzi tanto, strano questo discorso di non dare importanza al significato della parola spiritualità, visto che trattasi del testo dell'argomento. Non si può parlare di "Spiritualità per tutti" se non abbiamo definito il significato della parola di base. Transeat sull'affermazione che dalle religioni si prendono "idee"! Dalle religioni si prendono insegnamenti e comandamenti  divini, le idee appartengono e noi uomani e sono la causa di tutti i casini umani! 
#497
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
21 Maggio 2016, 11:08:09 AM
[quote author=paul11 date=1463784987 link=topic=118.msg1641#msg1641]
Francamente la cosa comincia a delinearsi poco chiara, ci sarebbe da togliere ambiguità al termine spiritualità, ovvero definirla.
L'idealismo ad esempio di un materialista è spiritualità? Trascendere un concetto materiale è spiritualità?

Esiste il mondo delle cose materiali, e sappiamo cosa sia, ed esiste  e il mondo delle cose immateriali. Tipo la fantasia, l'immaginazione, i pensieri, il dolore, la felicità...ecc..... Se vogliamo possiamo chiamare quest'ultimo: mondo  invisibile, ma nulla ha che fare con la spiritualità.
La spiritualità è il mondo dello Spirito che è vivo ed è vita per chi crede. San Paolo dice: Cristo è tutto in tutti. Se è tutto vuol dire che è sufficiente per vivere, è nutrimento, compagno,  ecc... La scrittura dice anche: I miei, non avranno sete, non avranno fame, non avranno sonno, non sentiranno la stanchezza, il freddo, il caldo ecc... La conferma la troviamo in Elia che cammina quaranta giorni, senza mangiare ne bere, per arrivare al monte e nel Signore Gesù che digiuna quaranta giorni nel deserto.
Ergo: La spiritualità è vivere dello Spirito.
Il nostro caso è diverso perché saltare un pasto è già tragedia e per questo  non siamo esseri spiritual, ma non tutti siamo materialisti allo stesso modo.
Meno l'uomo si affida alla materia più diventa spirituale e più l'uomo si affida allo Spirito più è  vivo. Più si affida alla materia più vegeta chiamando vita la morte.
Chi è più spirituale confida meno nella materia, con un intervallo che va zero a cento

Un discorso a parte riguarda il mondo degli spiriti negativi, il mondo degli spiriti del male.
Chi affida agli  spiriti negativi per operare il male non è un essere spirituale ma un essere spiritato!
#498
Citazione di: Duc in altum! il 20 Maggio 2016, 20:32:41 PM
**  scritto da HollyFabius:
CitazioneL'opposto dell'amore di dio è l'odio di dio?
L'opposto dell'amore "a" Dio è l'amore per l'"Io".

Ecco perché non esiste l'inazione, c'è solo fede attiva, altrimenti ci sarebbe un alibi più che giustificato ad un eventuale giudizio del nostro operato, razionale.


Chi non odia il mondo, non può venire dietro di me, dice la scrittura.
L'odio del quale il Signore sta parlando, non è quello che noi uomini conosciamo molto bene e che consiste nel rancore, nella vendetta, nel ripudio e, perché no, nel distruggere, ma di quello divino  che consiste nella divisione o/e nel non aprire il cuore. In definitiva esiste l'odio dell'amore/Dio che serve a proteggere l'uomo dagli attaccamenti mondani. Uno di questi l'"amore" per il proprio "io" quando esso non è la fierezza di essere figlio del Signore Dio. Per completezza è bene ricordare che esiste anche l'amore dell'odio, cioè ti amo, ti voglio bene perché mi servi. Questo falso amore finisce quando finisce la convenienza.
Bona giornata.
#499
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
19 Maggio 2016, 18:31:59 PM
Citazione di: InVerno il 19 Maggio 2016, 17:49:24 PM
Scusa Angelo ma prima ancora di definire la spiritualità a me manca un altra cosa, il soggetto. Chi sono questi che disattendono il tuo, stimabilissimo, punto di vista idealistico? Quelli che tu chiami "aderenti" giusto? Gli zeloti.. Beh io da un certo punto di vista li capisco, leggono, e ripetono, cosa altro dovrebbero fare? La maggior parte delle ideologie è gelosa dei propri adepti, li protegge dalle contaminazioni, li confina, li divide, li impaurisce.. Sono zeloti proprio perchè sprovvisti di pensiero critico, è una causa non una conseguenza..Questa sorta di mondialismo spirituale che tu proponi (e al quale tralaltro fino ad un certo punto aderisco) ha unico nemico, le ideologie e dottrine stesse, che sono estremamente gelose dei loro adepti e non hanno alcun interesse nello studio del diverso, sono l'ovile di milioni di pecore e questo vogliono rimanere perchè accettare la tua visione significherebbe per forza di dire ammettere di aver sbagliato, su tantissimi punti, e questo non è previsto in un ideologia. Lo dico semplicemente perchè seppur condividendo il tuo post, sembra che l'accento sia impostato su una sorta di "errore d'approccio" , mentre io vorrei sostenere che il partitismo che vedi è tutt'altro che il frutto di un errore, ma della più ferrea ed elaborata volontà di chi tu vorresti unire.

La logica sottostante a questo ragionamento è condivisibile, ma non occorre unire quelli che non vogliono essere uniti, bensì quelli che lo vogliono.
Esempio: Tu,che dici di sentirti parte di questo mondialismo spirituale, sei disposto a credere per poi affinare la tua fede prendendo il meglio da ogni religione o nei vuoi parlarne tanto per fare bla bla bla ba?
#500
Citazione di: Marco Dolivo il 19 Maggio 2016, 13:23:16 PM
Citazione di: giona2068 il 18 Maggio 2016, 10:19:47 AM
Il Signore Dio al quale credo non Lo paragono a quello che tu dici, è veramente un Padre, anzi è il Padre per eccellenza, ma è Padre se noi accettiamo di essere/rimanere figli.

I miei figli, saranno sempre miei figli. Se poi io non gli ho dato modo di crescere come dovrebbero o se loro preferiscono prendere una strada diversa, RIMARRANNO SEMPRE MIEI FIGLI. E io non posso credere di amare i miei figli più di quando Dio faccia con i suoi figli. Il tuo modo di pensare non ha sfumature. O stai con me o contro di me. Quelli sono diversi da noi conquistiamoli, uccidiamoli tutti, uomini donne e bambini. Questo è scritto nella bibbia a te cara. Quello è il dio che hai scelto, siine consapevole.

Che dire a chi vuole insegnare al Signore Dio come si fa Dio!
Devi sapere che non stiamo parlando del mio modo di pensare, ma della giustizia divina.
Come umani possiamo sbagliare con i nostri figli, come tu dici, ma non possiamo sostenere che Lui sbagli con noi, solo satana l'ha creduto ed è diventato il maligno. O con me o contro di me, non è un mio pensare ma il Suo! Molte volte vediamo violenza dappertutto o solo essa, perché è dentro di noi e pur  credendo di vedere ci stiamo specchiando.
Posto che allo stato attuale nessuno puo' considerarsi figlio, santi a parte, il problema non è come non perdere il rapporto di figliolanza, ma come guadagnarselo. La via è l'amor ma se Lo critichiamo e pensiamo di insegnarGli come deve comportarsi, campa cavallo che l'erba cresce! Quanto alla consapevolezza del Signore Dio che ho scelto, ti ricordo che ho scelto il Signore Dio dell'Amore, della Pace, della Sapienza, ....della vita, l'alternativa sarebbe stata il maligno.
#501
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
18 Maggio 2016, 16:15:06 PM
Che dire, se non si vuole conoscere la propria  verità spirituale, cioè chi siamo, il nostro cuore ecc.., altro non resta che buttarsi sulla cultura teologica che nulla o quasi cambia le nostre vite sperando di diventare Caifa, Saul e/o come altri scribi e farisei il più presto possibile.
#502
Citazione di: Gianluigi il 18 Maggio 2016, 13:18:25 PM
Si effettivamente la questione si risolve da se, e ho compreso che paragonare il cristianesimo all'agnosticismo è abbastanza azzardato. Anche se, come molti di voi hanno messo in luce, spesso tra ateismo, agnosticismo, cristianesimo ci sono alcuni tratti in comune, tipici, forse, del pensiero teologico.
In ogni caso vedo che la discussione si è spostata e focalizzata sulla religione cristiana oggi, discorso altrettanto interessante.
Giona, se comprendo bene il tuo discorso, si potrebbe dedurre dalle tue supposizioni, che la realtà è tutta manifestazione del Divino. Però vedi...tu stesso poi metti in luce la realtà ambivalente, a tratti positivi e a tratti negativi del mondo di oggi. Ciò che ti sfugge è che il mondo si è sempre basato sull'ambivalenza bene-male; positio-negativo. Sempre tutto ciò che è stato bene, dall'altra faccia della medaglia presentava anche il male. E quindi, come si può affermare che il mondo sia manifestazione del Divino, se in esso stesso è presente il male?

Il mondo è stato creato dal Signore Dio ed è stato creato per essere affidato all'uomo al quale venne data il potere su tutta la terra, ma con la caduta di Adamo, che impersona ognuno di noi, è entrato il male. Possiamo anche ammettere che Lui l'abbia quantomeno permesso, ma lo fatto per lasciarci il libro arbitrio e oltretutto perché chi crede, non solo non può essere colpito dal male, ma addirittura lo domina tramite la Potenza divina che entra in lui credente. Per tua conoscenza che non esiste nessuna medaglia - alias realtà - in cui da parte un'opera è bene e dall'altra è male. Male è bene non sono complementari l'uno all'altro. Il bene è tutto bene e il male è tutto male, anche se a volte il Signore Dio trasforma in bene il male - vedi tradimento di Giuda - ma guai a chi opera il male.
#503
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
18 Maggio 2016, 13:37:10 PM
Intanto ti do il benvenuto e visto che non ci conosciamo ancora, ti espongo quando vado affermando in questo Forum.  
Bisogna vedere cosa una persona cerca. Se cerca di acculturarsi sul piano teologico fa o dovrebbe fare quello che tu proponi in maniera molto chiara, ma questo nulla a che fare con la spiritualità.
La persona spirituale non è quella che conosce la teologia, le scritture o che ricopre un incarico nelle gerarchie religiose, anche se ne fosse il capo.
La persona spirituale è quella che confida nel Signore Dio e Lo considera tutto in tutti.
La sua spiritualità la si vede dal suo completo distacco dal mondo di cui si serve solo per i bisogni materiali, ma sempre pronto a rinunciarci senza fatica per passare ad altra vita.
Non è Lui che guida i suoi passi, non è Lui che parla, non è Lui che ama, non è Lui che costruisce la Pace, ma è il Signore Dio fa tutto tramite Lui.
Costui può anche conoscere la teologia o avere una cultura religiosa - vedi San Paolo - ma gli serve solo per essere completo e per sapere cosa il Signore ha fatto ed ha detto nel passato e spiegarlo a chi cerca una via per arrivare alla spiritualità, ma ciò non fa ne aumentare ne diminuire la sua spiritualità. Questa via si chiama via della purificazione.
#504
Citazione di: HollyFabius il 18 Maggio 2016, 12:28:44 PM
Citazione di: giona2068 il 18 Maggio 2016, 11:27:41 AM
Purtroppo quando si parla del "dio" bonaccione che non esiste, tanti ne parlano volentieri, ma quando si parla della vera giustizia Divina, comincia il dissenso e/o il rifiuto.

Citazione di: giona2068 il 18 Maggio 2016, 10:19:47 AM
Il cuore del Signore Dio per amare l'uomo è il cuore dell'uomo ed è una grazia quando si serve di chi vuole Lui per renderlo partecipe della Sua opera. "Beati i costruttori di pace perché saranno chiamati figlio di Dio".  Lungi da me credere che si serva di me e ancor meno che abbia bisogno di me. Partecipo a questo forum per dare il mio contributo come tanti altri e per testimoniare/ raccontare la mia esperienza/conoscenza. Non mi arrogo nessun diritto, spero solo di trovare chi vuol condividere questa esperienza.

Giona, tu hai citato te stesso/stessa che affermi che un "dio" bonaccione non esiste.
Ora parli di cuore di dio che ringrazi perché si serve di te per renderti partecipe, ovvero proprio di quel "dio" bonaccione.
Forse esiste in te una leggera contraddizione.

Io capisco che tu possa avere una fede ingenua, magari sei una suora o un prete, magari sei un giovane di comunione e liberazione, pregno del confronto acerbo con i tuoi amici di fede.
Ti voglio riportare un suggerimento dato da Emanuele Severino, che spero tu conosca, in una conferenza pubblica sul tema della fede, in una importante sede religiosa.
Severino parlò di una piramide, alla base di questa vi sono i comportamenti e le idee di masse di persone che si proclamano atee o agnostiche con argomentazioni incerte e contradditorie (tutto sommato volgari), in cima alla piramide però Severino mise tre pensatori coerenti e profondi di pensiero che portano alla luce le problematiche legate alla fede con un confronto utile alla stessa filosofia legata alla fede.
Questi pensatori sono Nietzsche, Leopardi e Gentile. Se una ragione va cercata nella fede, questa per darsi un senso autentico deve confrontarsi con il pensiero ateo, ma non con il pensiero ateo volgare, bensì con quello qualitativamente più alto.

Spiegami , vuoi prendere in giro o non hai letto bene?
Ho detto e lo ripeto che il "dio" bonaccione, cioè un "dio" immaginario - di comodo - non esiste, ma esiste eccome il Signore Dio Onnipotente  della giustizia che ama i Suoi figli e manda all'inferno quelli che si mettono contro Lui, lo bestemmiano, Lo rifiutano o sono Suoi nemici perché adorano satana consapevolmente o inconsapevolmente.
Non ho detto che si serve di me, ma che è una grazia per chi viene scelto da Lui per essere il Suo cuore per amare il mondo.
Lascia perdere i pensatori che anche se dicono cose giuste provengono dal cervello e/o dalla cultura. La fede, come detto molte volte, è una cosa spontanea nell'uomo perché viene dal cuore dove dimora lo Spirito del Signore Dio fino a quando non Lo cacciamo via. Chi crede non è la persona ma lo Spirito in Lui, se ce l'ha. Chi non ce l'ha argomenta con fiumi di parole senza arrivare ad una conclusione, anzi quando arriva ad una conclusione diventa ateo perché l'ingannatore, che non vuole che gli umani scoprano la verità, guida i suoi pensieri. La fede è un sentire non un sapere - chi ha fede fondata sul sapere ha una fede idea che non cambia la vita.
#505
Citazione di: HollyFabius il 18 Maggio 2016, 10:45:06 AM
Citazione di: giona2068 il 18 Maggio 2016, 10:19:47 AM
Purtroppo quando si parla del "dio" bonaccione che non esiste, tanti ne parlano volentieri, ma quando si parla della vera giustizia Divina, comincia il dissenso e/o il rifiuto.

Giona, ma un dio onnipotente, in grado di disporre a suo piacimento della totalità della realtà perché mai avrebbe bisogno di persone come te per proferire il suo verbo?
Non è che in fondo in fondo qualche umano si arroga un diritto che non ha?
Il cuore del Signore Dio per amare l'uomo è il cuore dell'uomo ed è una grazia quando si serve di chi vuole Lui per renderlo partecipe della Sua opera. "Beati i costruttori di pace perché saranno chiamati figlio di Dio".  Lungi da me credere che si serva di me e ancor meno che abbia bisogno di me. Partecipo a questo forum per dare il mio contributo come tanti altri e per testimoniare/ raccontare la mia esperienza/conoscenza. Non mi arrogo nessun diritto, spero solo di trovare chi vuol condividere questa esperienza.
#506
Citazione di: Marco Dolivo il 18 Maggio 2016, 07:30:59 AM
Mamma mia come sei indottrinato e scommetto che sei un TdG.. Un vero fedele.
Il tuo dio lo paragoni ad un titolare d'azienda. Questo ti hanno fatto credere? Io il mio Dio ad un padre.
Mi auguro che se hai figli si comportino bene se no li abbandoneresti a loro stessi e magari se il loro sbaglio è grande arriveresti ad ucciderli. Ma d'altra parte chi potrebbe biasimarti, non ti hanno obbedito!
Se tutto viene da Dio, tutto da lui è stato creato Satana da chi viene? Di chi è figlio? Si è creato da solo?
Cosa dicono i tuoi capi a riguardo?

Ma cosa hai capito?
Il Signore Dio al quale credo non Lo paragono a quello che tu dici, è veramente un Padre, anzi è il Padre per eccellenza, ma è Padre se noi accettiamo di essere/rimanere figli. Ha sacrificato il Suo figlio prediletto per dare la possibilità a chiunque abbia perso la Figliolanza di ritornare figlio, ma se non lo si vuole, cosa dovrebbe fare, accogliere nel Suo regno di amore e pace, quelli che odiano e distruggono la Pace?  Al di là di quello che pensano gli uomini, l'inferno c'è ed è stato istituito da Lui, non vuol dire questo che qualcuno andrà ad abitarci? Io sto dedicando il tempo per evitarlo e se possibile indurre qualche altro a fare la stessa cosa, ma nessuno può ne deve decidere per altri. Sarà già tanto se riusciremo a decidere per noi stessi. Occorre partire dal rispetto anche per chi sbaglia, l'unica cosa possibile è testimoniare la nostra esperienza.
Quanto a satana (ti consiglio di scriverlo con la minuscola per non esaltarlo), anch'esso è stato creato dal Signore Dio, ma non per  fare il tentatore e/o il distruttore di pace, odiare e tutto il resto, bensì per essere un animale come tutti gli altri. Ha scelto di essere com'è e pagherà per questo.
Non ho capi in questo mondo, l'unico al quale m'inchino è l'Onnipotente. Cerco di essere tutto con tutti nel massimo rispetto per testimoniare quello che sento.
Non sono TDG, ma li rispetto perché non bestemmiano i celesti.
Dovresti documentarti meglio a riguardo dell'obbedienza, essa non è dovuta agli umani ma al Signore Dio. E' dovuta agli umani quando in essi si manifesta il Signore (non è il mio caso), ma è sempre obbedienza a Lui non all'uomo ed alle sue idee.
Non mettermi quindi in bocca sciocchezze che non penso ne dico.
Purtroppo quando si parla del "dio" bonaccione che non esiste, tanti ne parlano volentieri, ma quando si parla della vera giustizia Divina, comincia il dissenso e/o il rifiuto.
Spero non succeda anche con te.
#507
Citazione di: Marco Dolivo il 17 Maggio 2016, 21:46:45 PM
Giona.
Continui a parlare come se sulla bibbia si parlasse di Dio. Ti commuovi perché il figlio di Dio è stato crocifisso e non ti indigni quando l'essere della bibbia uccide migliaia di persone. Ma perché non siamo tutti figli di Dio o tu pensi che ci siano figli e figliastri? L'amore che senti dentro non ha nulla a che vedere con il condottiero della bibbia. Ma l'hai mai letta la bibbia senza paraocchi?

Bibbia. Numeri 31 1-18
"1 Poi il SIGNORE disse a Mosè: «Vendica il male che i Madianiti hanno fatto ai figli d'Israele; 2 poi sarai riunito ai tuoi padri».
3 Allora Mosè disse al popolo: «Mobilitate fra voi degli uomini per la guerra, e marcino contro Madian per eseguire la vendetta del SIGNORE su Madian. 4 Manderete alla guerra mille uomini per ciascuna delle tribù d'Israele».
5 Così furono forniti, dalle schiere d'Israele, mille uomini per tribù: cioè dodicimila uomini, armati per la guerra. 6 Mosè mandò alla guerra quei mille uomini per tribù, e con loro Fineas, figlio del sacerdote Eleazar, il quale portava gli oggetti sacri e aveva in mano le trombe squillanti. 7 Essi marciarono dunque contro Madian, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè, e uccisero tutti i maschi. 8 Uccisero pure, con tutti gli altri, i re di Madian: Evi, Rechem, Sur, Cur e Reba, cinque re di Madian. Uccisero pure con la spada Balaam, figlio di Beor. 9 I figli d'Israele presero prigioniere le donne di Madian e i loro bambini, predarono tutto il loro bestiame, tutte le loro greggi, e ogni loro bene; 10 appiccarono il fuoco a tutte le città che quelli abitavano e a tutti i loro accampamenti, 11 e presero tutte le spoglie e tutta la preda: gente e bestiame. 12 Poi condussero i prigionieri, la preda e le spoglie a Mosè, al sacerdote Eleazar e alla comunità dei figli d'Israele, accampati nelle pianure di Moab, presso il Giordano di fronte a Gerico.
13 Mosè, il sacerdote Eleazar e tutti i capi della comunità uscirono per incontrarli fuori dal campo. 14 Mosè si adirò contro i comandanti dell'esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, che tornavano da quella spedizione di guerra. 15 Mosè disse loro: «Avete lasciato la vita a tutte le donne? 16 Ecco, sono esse che, per suggerimento di Balaam, trascinarono i figli d'Israele all'infedeltà verso il SIGNORE, nel fatto di Peor, per cui il flagello scoppiò nella comunità del SIGNORE."


Se questo ancora non ti basta si può continuare
17 Ora dunque uccidete ogni maschio tra i bambini, e uccidete ogni donna che ha avuto rapporti sessuali con un uomo; 18 ma tutte le fanciulle che non hanno avuto rapporti sessuali con uomini, lasciatele in vita per voi.

Bo. Contento tu.

Magari fossimo figli e/o figliastri chi non è figlio del Signore Dio Onnipotente, non solo non è Suo figliastro, ma  è totalmente un non figlio. Chi non è con Lui è contro di Lui, chi è contro di Lui è suo nemico perché figlio del maligno. Infatti l'inferno, che è un posto terribile dove c'è pianto urlo e stridore di denti, è stato preparato per quelli che non hanno voluto essere  Suoi figli. La figliolanza è un rapporto di amore, chi Lo odia, Lo ripudia ecc.. subisce la Sua ira e la Sua giustizia. Per il mondo chiunque è scritto all'anagrafe è considerato uguale agli altri, ed è giusto così perché non dobbiamo giudicare, ma ai Suoi occhi le cose sono diverse. Non so con quale coraggio l'87% degli italiani che pensano di essere cristiani, cattolici in particolare, bestemmiano contro di Lui chiamandolo "porco", "cane" o chiamando la Madonna "puttana". Secondo te se li castiga, sbaglia? Per non parlare di quelli che bestemmiano contro di Lui preferendo a Lui sesso, denaro e potere.
La nostra anima è stata creata per essere il tempio del Suo Santo Spirito che la fa diventare figlio, quando l'uomo preferisce essere il tempio di satana non sarà mai figlio. Se non è figlio né figliastro gli capita quello che tu hai rilevato.
Durante un alluvione mi trovavo in un posto dove si imbottiglia acqua minerale. Prima dell'alluvione erano state preparate tante bottiglie con l'etichetta della marca dell'acqua pronte per essere riempite, ma  all'improvviso arrivo l'alluvione e le bottiglie si riempirono, anziché di acqua pura, di fango e fognatura. Secondo te il proprietario dell'azienda imbottigliatrice poteva considerare quelle bottiglie piene di porcherie alla pari di quelle già chiuse e spedite? No! Idem fa il Signore con chi Lo rifiuta e come l'azienda distrusse le bottiglie piene di porcherie così il Signore distruggerà chi non accetta di diventare Suo figlio.
Forse questo ti aiuta capire la gravità del peccato e la ragione per la quale ha sacrificato sulla croce il Suo Figlio prediletto. Il "dio" bonaccione è una creazione degli esseri "umani" ispirati da satana!!!  Il Signore Dio è amore, pace e misericordia, ma è anche Giustizia.   
#508
Citazione di: Marco Dolivo il 16 Maggio 2016, 22:16:17 PM
Giona, il dio della bibbia non è il mio Dio. Ho letto la bibbia e non ho trovato traccia d'amore. Un dio che incita i suoi (come se gli altri non fossero ugualmente suoi figli) alla conquista di territori perché al suo popolo possa avere la terra promessa è qualcosa che va contro l'amore di un padre per i propri figli. Tra l'altro è stato reso noto che le traduzioni della bibbia non coincidono con le traduzioni della teologia che si è sforzata per far passare un essere impresentabile per Dio. Poi i dieci comandamenti... che non erano dieci ma centinaia.
Non è su quella strada che troverai la verità e l'amore. L'amore che tu hai dentro, e si vede, non viene certo da quel dio, ma da un altro ben al di sopra di esso. Anzi, l'amore che hai dentro ti mette sicuramente su un gradino più alto di quello che ti credi sia un dio.

Non so cosa tu intenda per amore, ma se non è amore il sacrificio sulla croce del Suo Figlio prediletto, non  saprei cos'altro indicarti.
Se non fosse per il Suo amore non saremmo qui - non esisteremmo.
Il Signore Dio ama i suoi figli, l'amore è un sentimento che unisce. Chi non  ricambia questo amore si mette fuori con le sue stesse mani perché perde il Suo santo Spirito, è come una lampada staccata dalla rete elettrica. Infatti Lui stesso dice, quelli che non hanno il mio Spirito non mi appartengono. Chi non appartiene a Lui a chi appartiene? Appartiene a satana. Allora non dobbiamo meravigliarci se li tratta secondo la Sua giustizia. Ci hanno detto che siamo tutti figli Suoi ed è vero, ma quando perdiamo la comunione con lui, perdiamo il Suo Santo Spirito non siamo più figli, anche se lo eravamo. Il resto consegue. Il Signore Gesù stesso chiama costoro "zizania" in attesa di essere bruciata.
La salvezza è ritornare figli di Colui che è buonissimo con i suoi figli e terribile con i figli non più figli perché Lo hanno tradito. Conviene non scherzare con queste verità.
Quanto a me, se credessi di essere un gradino, come tu dici, superiore a Lui, sarei un satanino in libera uscita perché tempio della superbia!
Forse è proprio quello che cerco di evitare camminando verso di Lui, se vuoi puoi farlo anche tu.
Per il momento è già tanto se  sono niente.
#509
Dice InVerno:
Questo preciso esempio a me ricorda di più la superstizione. Non so se sia l'esempio in se ad aver sviato la mia attenzione, ma credo che quando all'interno del rapporto di fede entri in gioco un beneficio personale (pescare una pallina invece che un altra) le cose cambino parecchio, è necessario un beneficiario, un beneficiante, e un rapporto diretto di "scambio".
Giona 2068 risponde:
Non entra in gioco nessuna superstizione per chi non è superstizioso, perché nel mondo dello Spirito non esiste il caso. Il verificarsi dell'evento sperato - preghiera esaudita - non dipende quindi dal caso ma dallo spessore della nostra fede.
Purtroppo, anche se questo concetto  nel post precedente questo era stato, con parole diverse, specificato, chi non crede interpreta tutto secondo il suo linguaggio ed arriva a conclusioni dissenzienti. La causa la tratteremo al momento opportuno.
#510
Citazione di: Marco Dolivo il 16 Maggio 2016, 20:13:55 PM
Ciao Giona. Sei sicuramente una persona buona con tanta voglia e volontà di aiutare il prossimo e anche se per alcuni punti non ti condivido e a volte non capisco cosa intendi, questo non cambia la stima nei tuoi confronti.
Quando dici:
"Infatti l'uomo che pensa di  essere sapiente allontanandosi dal Signore Dio e/o mettendo in dubbio il Suo insegnamento diventa stolto senza rendersene conto."
Parli come se Dio in persona potesse parlare alle persone tramite le parole. Mi dici da chi si apprende o dove è scritto il suo insegnamento?


Il Signore Dio Onnipotente è il creatore del cielo e della terra, se non fosse sapiente non poteva fare ogni cosa con la massima precisione, con la massima bellezza e con la massima utilità. Ora Lui è il Sapiente, la Sapienza in opera, e quando parla Lui parla la sapienza in persona. La sua parola sono le sacre scritture che ha ispirato ai suoi eletti, ma le sacre scritture, i comandamenti in particolare, sono stati dati dopo molti secoli che l'uomo era stato creato perché  all'inizio parlava all'uomo tramite la coscienza. Quando gli uomini hanno soffocato questa voce in loro, ha scritto la Sua legge/amore/sapienza, su delle tavole date a Mosè. In seguito, visto che l'uomo aveva creato tanti vitelli d'oro e i comandamenti non bastavano più, ha mandato il Suo Figlio come verbo fatto carne, ora resta solo il giudizio affinché la Sua giustizia/sapienza trionfi. In ogni caso parla ancora alle persone tramite la coscienza, beati coloro che sanno riconoscere ed ascoltare la Sua voce.

Per tua scienza, leggi: Libro dei proverbi  8, 22 e seguenti