Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - acquario69

#496
Citazione di: Sariputra il 17 Gennaio 2017, 09:21:06 AM
Acquario, a parer mio, il pensare in termini di esistenza e inesistenza ( essere e non-essere- ente e niente ) è una contrapposizione concettuale che ha un forte ascendente sull'uomo, su tutti noi, Sari compreso... E questo si manifesta in maniera così potente perché questo modo di pensare è continuamente alimentato da molte forti "radici" che affondano profondamente nella nostra mente. La più forte è quella di credere praticamente e teoricamente nell'esistenza di un Io-separato o sé autonomo. 

P.S. Pensi di venire al banchetto?  ;D

Non so a cosa ti riferisci perché in quello che mi viene da scrivere qui,cerco (in maniera ormai spontanea) di esprimere proprio il contrario e mi sembra che alla fine fai come i prestigiatori che mischiano le carte


Al banchetto ci vengo volentieri....quale sarebbe il menu di villa sariputra?
Io sono per le pietanze casareccie  ... e mi sembra di capire che hai pure il camino col fuoco acceso e con tanto di cantina annessa, quindi le premesse sono ottime.. nonostante le forti divergenze ...e chissa se in circostanze del genere si finirebbe di andare più d'accordo di quello che all'apparenza potrebbe sembrare :)
#497
Citazione"Vi è, monaci, un non-nato — un non-divenuto — un non-creato — un non-formato. Se non vi fosse quel non-nato — non-divenuto— non-creato — non-formato, non si potrebbe conoscere il processo di salvezza da ciò che è nato — divenuto — creato — formato. Ma poichè vi è un non-nato — un non-divenuto — un non-creato — un non-formato, si può conoscere il processo di salvezza da ciò che è nato — divenuto — creato — formato."


a me viene cosi...e percio,come si suol dire in certi casi do proprio i numeri  :o   :)  

10 - 9-8-7-6-5-4....  3 - 2    -   1   0

(da notare la decade che si presenta già formata all' "inizio" e che coincide con la "fine" - il dieci finale) !


credo che tutte le Dottrine dicono la stessa cosa (Verità')
anche quella Cristiana e il Corano affermano che;

"Veniamo da Dio e torniamo a lui"
#498
Varie / Re:Varie
16 Gennaio 2017, 21:43:41 PM
Citazione di: altamarea il 16 Gennaio 2017, 17:15:48 PM
dai Acquario, coraggio, con un po' di buona volontà riesci a memorizzare "La vispa Teresa", quella della "gentil farfalletta".

C'è chi dice che non serve imparare a memoria e c'è chi dice che è importante. A cosa serve saper recitare "La vispa Teresa" ?
Imparare a memoria serve a fissare la conoscenza nella mente, che permette collegamenti, analogie, ragionamenti. Per esempio, sapere le tabelline è fondamentale per dimezzare i tempi nelle moltiplicazioni. Ma è in auge un'antipedagogia che aborre l'apprendimento a memoria di poesie, nozioni, formule, e vorrebbe sostituirgli l'insegnamento di competenze generali e capacità critiche.


se per te imparare a memoria risulta un metodo positivo di apprendimento, adoperalo. 
Per me (cioè per le mie limitate capacita) risulta inadeguato

Citazione
dai Acquario, coraggio, con un po' di buona volontà riesci a memorizzare "La vispa Teresa", quella della "gentil farfalletta".

grazie ma non mi interessa
#499
Varie / Re:Varie
16 Gennaio 2017, 06:23:00 AM
Citazione di: Jean il 15 Gennaio 2017, 21:53:58 PM
O Acquario...
a te ne mancan men di cento...

ma permettimi... davvero saremo glorificati ad aver scritto qualunque cosa ci sia venuta in mente?

Perché mai una cosa varrebbe l'altra?
Le mie non han lo spessore dello studioso, al più mi barcameno con raccontini e poesiole... considerato che i miei inserimenti ai piani alti non si conformano alle regole colà vigenti.

Sari ad esempio mi direbbe che son inadeguato a parlar di coscienza al par degli enti... vi son oggetti linguistici ben appartenenti a precisi ambiti e precise regole.
Che lui si è ben dato la pena di affrontare e studiare, per conformarcisi.
Cosa che non potrei fare a mia volta, essendo culturalmente anarchico e divergente il mio obiettivo.

Avendo constatato che le discussioni spesso non son che la presentazione dei propri convincimenti, il mio obiettivo (probabilmente irraggiungibile) diversamente da chi vi si impegna è al di là del merito e della stessa discussione...

Con queste premesse... come potrei anelar alla gloria presso i miei simili se non corrispondo alle regole che essi osservano?

Son oggetto anomalo, saltabecco qui e là... ai margini della città, preferibilmente al fondo dei forum... reception e sala bar (piccolina e mooolto graziosa...).

No, non sarei mai degno di divenir a mia volta un ut-ente storico... per fortuna è ancora lunga la via e sin d'ora mi impegno di fermarmi a un passo dal compierla appieno... al 499 post... come un Bodhisattva in attesa d'esser raggiunto dal resto dell'umanità, nel mio caso per non abbassar il livello di chi ha davvero scritto la storia.

:)

non farci caso, e' da un po di tempo a questa parte che io le cose le vedo un po rovesciate e di conseguenza e' molto probabile che le mie espressioni risultino al contrario, quindi anche in questo caso,non sei il solo a risultare un soggetto anomalo :)

... sin da piccolino ho avuto un fascino irresistibile per la montagna e cosi senza che all'inizio me ne rendessi conto mi sono ritrovato (ma anche mio malgrado) a percorrere un sentiero in salita..in aggiunta sara stata pure una forte curiosità (e che all'epoca non sapevo nemmeno io bene di cosa) che mi ha incentivato a proseguire...e poi in montagna l'aria e' decisamente più frizzante e pulita e i panorami sono meravigliosi,ed e' come "Non-essere" (o non esserci) più  :)  

Vedi io non sono un poeta come te,cioe voglio semplicemente dire che non rientra nel mio stile o nel mio modo di essere...pensa che una volta (credo fosse quando facevo addirittura le medie) avrei dovuto impararne una a memoria, ma non ce stato proprio verso...mi ricordo che invece mi era salita una rabbia dentro perché non riuscivo proprio a ricordarmela a pappardella come stupidamente mi era stato richiesto...forse sentivo che era il principio stesso e quel metodo ad essere totalmente assurdo e che in quel modo non l'avrei mai sentita mia, e allora mi succedeva che quelle parole mi risuonavano completamente vuote dentro che alla fine mi rimbalzavano ...non aveva e credo non può avere senso imparare qualcosa a memoria... ovviamente questo rientra nel mio caso e so che la poesia può invece essere sublime, fatto sta che non fa per me.

Pero ...come avrai notato poco fa,ti ho scritto un pensiero sulla montagna e del gran fascino che mi suscita... magari ti sarai pure chiesto cosa poteva avere a che fare con tutto il resto, ma forse potrai anche arrivare a capire che in fondo aneliamo entrambi alla stessa cosa sia pure in maniera diversa.
#500
Varie / Re:Varie
15 Gennaio 2017, 04:52:42 AM
Citazione di: Jean il 15 Gennaio 2017, 00:08:48 AM

Oh... non credo raggiungerò mai
I 500 post
Non entrerò mai nella storia

Dell'Hotel Logos
Come altre volte nella mia vita
Avrò solo intravisto la meta


dai non disperare..  :) ..se ti impegni ci sara' gloria anche per te.
in fondo non ci vuole molto..basta che scrivi qualsiasi cosa,tanto una vale l'altra.
certo ti ci vorra' un po più di tempo ad arrivare a quota 500,te ne mancano ancora parecchi,377 per l'esattezza,ma se vuoi approfittarne puoi cogliere l'occasione per rispondermi,così ne togli un altro dal tuo conto personale e diventano -376..
#501
secondo me presupposto fondamentale per cercare di arrivare a capire le cose (in generale) e' quello di fare un percorso a ritroso per arrivare così alla "radice" di tutto...perché tra l'altro - e analogamente -  può pure succedere che se a un certo punto mi soffermo sulla foglia,o sul tronco,o sui rami,poi non riesco più a cogliere l'albero nel suo intero.

quindi nel caso dell'ente ritengo bisogna ancora prima aver ben chiaro il non-essere/essere - immanifesto/manifesto,da cui in un certo senso dipende,altrimenti si finisce per disperdersi e non arrivare mai a capo di niente e il risultato e' la confusione cioè il contrario di quello che ci si era proposti

da questo punto di vista allora una sintesi potrebbe essere questa:

Non-Essere - Essere -  divenire/ente-i

      0               1           2,3,4,5....

  (immanifesto)            (manifesto)


in termini diversi,potrebbe forse rientrarci anche questo qui sotto?

Il Tao generò l'Uno, l'Uno generò il Due, il Due generò il Tre,il Tre generò le diecimila creature.

0 - 1 (2) ; 2+1 (3) ....4,5.....
#502
Attualità / Re:Non è bello ciò che è bello!
13 Gennaio 2017, 04:23:28 AM
Citazione di: Fharenight il 12 Gennaio 2017, 14:39:53 PM
La bellezza è oggettiva, soggettiva, o politically correct?
Nel nostro povero e sbandato Occidente ormai accade di tutto e il contrario di tutto; le cose piú bizzarre, le piú assurde, capovolte.
Persino i concorsi di bellezza si adeguano alla follia generale del tempo che viviamo.
Nei giorni scorsi si è svolto in Finlandia il concorso di Miss Helsinki organizzato dalla rivista "Genuine", rivista di moda e "tendenza", la cui vincitrice è risultata, tra le tante bellezze in gara, una ragazza di colore che, definirla bella, è un eufemismo.
È il caso di dire ormai che non è  piú bello ciò che è bello, ma è bello ciò che "deve" piacere.

Non e' bello cio che e' bello..

no,in realtà questa sopra non e' affatto una delle solite frasette idiote che si potrebbero trovare solo sui baci perugina.
...questa e' attualità.

scontato che per me hai ragione..non e' più bello cio che e' bello,ma e' bello cio che "deve" piacere...il che non e' bello affatto!
#503
Tematiche Filosofiche / Re:Tempo ed eternità
12 Gennaio 2017, 12:47:17 PM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 12:29:04 PM
Citazione di: acquario69 il 12 Gennaio 2017, 12:12:47 PM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 11:22:53 AMil Nirvana non è né immanente né trascendente, è indicibile e indescrivibile, se ne può fare solo esperienza diretta , ma non è Dio, nè un Principio nè la Causa né la Distruzione delle cause...Non sorge né tramonta...Non è il Nulla né il Tutto...la sua "funzione" è dare pace... :)
capisco...quindi il nichilismo assoluto,che dovrebbe poi dare la pace..terminale! questa sarà (se non lo e'gia) la nuova "religione" del nuovo ordine mondiale -post umano/iper relativista-...in effetti coincide alla perfezione

Acquario, sarebbe un nichilismo se non fosse presente come meta da raggiungere il Nirvana...e sarebbe una forma di teismo se il nirvana fosse considerato trascendente. Il Dharma buddhista sta lontano da questi due estremi ( che vengono definiti come l'estremo positivo della metafisica e l'estremo negativo del nichilismo) e si propone come autentica "via di mezzo" (madyamika) lontana da ogni estremo...
Tieni presente poi che il buddhismo è fortemente etico. :)


per Nirvana si intende liberazione dal dolore (la sua funzione e' dare pace,come dicevi prima) ...giusto ?!?

se e' così,allora perché se per il buddismo che predichi tu,dove alla fine mi pare di capire che e' un assenza di tutto..nessuna causa,nessun niente di niente,allora emerge l'aspirazione a tale pace e liberazione?!
...liberazione e pace di (e da) che,se poi e' di per se tutto effimero e inesistente?
#504
Tematiche Filosofiche / Re:Tempo ed eternità
12 Gennaio 2017, 12:12:47 PM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 11:22:53 AM
 il Nirvana non è né immanente né trascendente, è indicibile e indescrivibile, se ne può fare solo esperienza diretta , ma non è Dio, nè un Principio nè la Causa né la Distruzione delle cause...Non sorge né tramonta...Non è il Nulla né il Tutto...la sua "funzione" è dare pace... :)

capisco...quindi il nichilismo assoluto,che dovrebbe poi dare la pace..terminale! 

questa sarà (se non lo e'gia) la nuova "religione" del nuovo ordine mondiale -post umano/iper relativista-...in effetti coincide alla perfezione
#505
Tematiche Filosofiche / Re:Tempo ed eternità
12 Gennaio 2017, 09:57:57 AM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 09:19:24 AM
Citazione di: acquario69 il 12 Gennaio 2017, 04:47:53 AM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 00:01:26 AMEssere è quindi ciò che è presenza, permanente, sostanziale. Non-essere è ciò che diviene, che muta, che è assente.
secondo me le cose stanno un po al contrario.. nel Non-essere non può esserci manifestazione,quindi il divenire ("non essendo" cioè non manifestandosi) ..semmai e' l'essere il principio di tutta la manifestazione e del suo divenire.

Questo è un sistema atta... ;D
Il molteplice ( fenomeni) sono solo apparenza, manifestazione dell'Uno.
Un sistema anatta ritiene che non ci sia alcun Uno, ma solo i fenomeni.
Non-essere è diverso dal termine Nulla. Anatta è negazione di atta, negazione del sé, non dei fenomeni.

in realtà ho provato a spiegare che l'Uno (l'essere) e' l'affermazione del Non-essere,che ne sarebbe così la causa prima...ma tu appunto mi pare che neghi il Non essere.
infatti il Non-essere non e' affatto il nulla.
 
ad ogni modo non mi sembra che dai spiegazioni su cio che tu intendi per anatta ma ti limiti soltanto a dire che e' la negazione di atta
#506
Tematiche Filosofiche / Re:Tempo ed eternità
12 Gennaio 2017, 04:47:53 AM
Citazione di: Sariputra il 12 Gennaio 2017, 00:01:26 AM
Essere è quindi ciò che è presenza, permanente, sostanziale. Non-essere è ciò che diviene, che muta, che è assente.

secondo me le cose stanno un po al contrario..

nel Non-essere non può esserci manifestazione,quindi il divenire ("non essendo" cioè non manifestandosi) 
..semmai e' l'essere il principio di tutta la manifestazione e del suo divenire.
#507
Tematiche Filosofiche / Re:Morte liquida
11 Gennaio 2017, 06:59:54 AM
Citazione di: cvc il 10 Gennaio 2017, 09:26:10 AM
Nel paradossale mondo della filosofia dove - per dirla alla Kant  - i protagonisti muoiono e risorgono ogni giorno, forse si può pensare alla morte di un filosofo come ad un fatto irrilevante. Io mi rifiuto di pensare che Seneca, Marco Aurelio, Socrate o Giovanni Reale siano morti. E perché dovrebbero esserlo? Vivono nei miei pensieri, nel mio animo.
Ieri è morto Zygmunt Bauman. A parte il suo passato filo-marxista, ha detto cose molto profonde riguardo al rapporto fra l'uomo moderno e la modernità, utili per la presa di coscienza dell'uomo di oggi su di un mondo che è (già) cambiato.
La liquidità dei valori. Nell'ottocento, ad esempio, il sentimento nazionale era tanto forte che si diceva che un uomo che amava la patria, nel suo cuore non aveva altro spazio per poter amare anche una donna. Oggi invece ci si innamora con facilità e ci si disinnamora altrettanto superficialmente.
Il paradosso della globalizzazione. La retorica dei mercati aperti hanno portato il mondo ad essere un unico grande mercato globale.... chiuso!
Facebook e la solitudine. L'illusione di sconfiggere la solitudine coi social network. L'assurdità di voler annientare il sentimento della solitudine che oltre ad essere una malattia può essere anche una risorsa, la possibilità di un risveglio dello spirito che ha bisogno del silenzio per riemergere. Altro che lo sconcertante sond of silence di Simon and Garfunkel.
Caro Bauman, hai parlato di cose attualissime del mondo che ti apprestavi a lasciare con maggior consapevolezza di chi ha ancora molto o tutto da vivere. Forse i veri morti sono altri, quelli che dormono da svegli e ignorano il filo della storia che collega passato e presente. Che ignorano la possibilità che hanno di essere quel filo.


sono convinto anch'io che la morte di un filosofo ma di una qualsiasi persona che ha pero avuto la capacita di trasmettere qualcosa,rimane appunto vivo,proprio in virtù di cio che non può mai morire...forse e' proprio in quel "filo" che dici tu alla fine,che passa la differenza tra i vivi e i morti.
i morti sono coloro che quel filo lo hanno spezzato e i vivi quelli che lo hanno mantenuto,perché come dicevo prima,non esiste solo il filo del passato che si ricollega al presente e poi anche al futuro,ma sul fatto che ci sono istanze o "leggi" eterne che vanno appunto conservate,essendo appunto "immortali" (quindi sempre attuali)..sia pur adattandosi alle diverse forme del tempo


Citazione
Apeiron
Sempre Eraclito ci diceva che la maggior parte degli uomini vive dormendo. Quindi in realtà non è un problema odierno ma è sempre stato così. "Nulla è nuovo sotto il sole" (Qoelet)

penso invece che di veramente nuovo ce che quel "filo" (come provato a descrivere sopra) si e' spezzato.
#508
Percorsi ed Esperienze / Re:Nun Me Scuccia'
11 Gennaio 2017, 04:02:54 AM
Spazio ultima frontiera:
eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione..diretta all'esplorazione di nuovi mondi,alla ricerca di altre forme di vita e civiltà,fino ad arrivare la' dove nessun uomo e' mai giunto prima.

https://www.youtube.com/watch?v=30VSy0orw4k


DIARIO DI BORDO:

data astrale - 
Kali yuga Era/2017dC


(frase del giorno -10-01-17)


La Sovversione e' ormai completa..e le parole non trovano più il senso
#509
E (difatti) LE PAROLE NON TROVARONO PIU IL SENSO...
#510
Percorsi ed Esperienze / Re:Prigioniera
08 Gennaio 2017, 14:51:47 PM
Citazione di: Tuttosbagliato il 02 Gennaio 2017, 19:17:22 PM
Mi sono iscritta a questo forum perchè sono esaurita e non so davvero con chi sfogarmi. Ci sarebbero così tante cose da scrivere da farmi dubitare, nello stesso momento in cui scrivo, che ho fatto la cosa giusta.
Taglio la testa al toro: inizio dalla fine. Il mio compagno ha curato negli ultimi anni un tumore che si presentava in stadio avanzato. Io, che già prima mi dedicavo a lui completamente, ho finito per vivere solo per lui, per cercare di farlo stare meglio possibile, andando anche contro il suo estremamente difficile carattere, che non ha accettato per lunghissimo tempo la malattia e anzi mi ha riversato addosso tutto il suo livore nei confronti del destino avverso; per farla breve mi ha distrutto, ha usurato tutte le mie energie vitali, fisiche e psichiche, ma sono rimasta con lui perchè non potevo lasciarlo malato. Ora che la situazione pare stabilizzarsi ho deciso, per evitare la mia annientazione totale, di lasciarlo. Gli ho parlato, ovviamente non ha voluto capire una parola delle tante che gli ho posto innanzi. Gli ho dato un pò di tempo per organizzarsi, giacchè fino ad ora mi sono occupata io sia della casa che del lavoro, che di lui. Lui ha provato prima con la calma, poi con la rabbia, poi con la pena a convincermi a rimanere. Non ho ceduto, per ora almeno, dato che invece negli ultimi giorni è stato molto male di salute e se non ci fossi stata io non so come avrebbe potuto fare. Mi rendo conto che queste mie parole sono davvero semplicistiche, ma sono così stanca della vita che anche scrivere queste poche parole mi fa sentire svuotata e priva di energie. Sono tuttavia convinta che questo forum possa essere l'inizio di una risalita per la mia vita, che dovrò ricominciare da zero, dopo che mi sarò lasciata lui finalmente alle spalle, senza sensi di colpa.

Sarò grata  a chiunque vorrà darmi un parere, guardando da fuori questo piccolo scorcio della mia disgraziata esistenza.
Grazie e alla prossima.


secondo me,potrebbe esserci un problema di fondo..

e sarebbe quello di esserti "attaccata" a lui e viceversa (e ancor prima della sua malattia,quindi a prescindere da questa,che nel caso avrebbe così soltanto fatto finalmente emergere e fatto esplodere in te,qualcosa che ti sarebbe rimasto ancora nascosto)

a un certo punto infatti parli di annientazione totale,ma forse questo tuo annientamento era già in opera..ora come si può essere (qualcosa) di aiuto se ancora prima mi auto annullo?...(se non parto prima da una mia identità?)..cosa posso dare ad un altro a cui dico di voler bene se prima ancora non voglio bene a me stessa?...cosa gli do il mio essere annullato?
..e il fatto che,almeno da come hai descritto le sue reazioni,pare come se ad un certo punto se ne fosse  "approfittato",dovrebbe confermarlo.

allora viene da pensare che la tua identità l'hai appunto annullata creando così un rapporto di dipendenza (prigioniera/tuttosbagliato)..quindi di malsano attaccamento...perché non si può vivere solo per un altro,annullando pero se stessi,proprio per quello che ho provato a spiegare sopra.


aggiungo un eventuale ipotesi..o se vuoi uno ulteriore stimolo;
 
paradossalmente potrebbe succedere che..attraverso questa tua nuova consapevolezza..(che prima ti rimaneva nascosta) hai appunto ritrovato il "bene" che devi prima di tutto a te stessa e che solo così si e' in grado di poterlo dare.. e forse lo indica già da questa tua ultima decisione di seguirlo...ma e' chiaro che ora dovra essere anche lui a capirlo