Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#496
Varie / quota cento - Eutidemo
24 Febbraio 2019, 11:08:33 AM
Felicitazioni al nostro utente Eutidemo Sandero per aver raggiunto per primo QUOTA 100 (Topic iniziati)... ma diversamente di quella salviniana, qui questa quota comporta l'obbligo al  RADDOPPIO... codesti numeri tondi infatti 'un ci garbano, noi si desidera li numeri normali co tutti li propri difetti, quelli de la ggente comune, quella che uno vale uno+ (eh,  l'uguaglianza assoluta esiste solo in filosofia...).
 
Cordialement
Jean
#497
Ci son più parole in cielo e in terra, ....., che fatti nella tua filosofia.
 
 .............


Basta parole! Quello che voglio sono i fatti! Se avessi voluto solo parole mi sarei comprata un dizionario!
(Mafalda, Quino)


Le parole più belle sono i fatti.
(Anonimo)


Ci si innamora delle parole, credendo che i fatti possano essere comunque all'altezza.
(Anonimo)


Le parole insegnano, gli esempi trascinano. Solo i fatti danno credibilità alle parole.
(Sant'Agostino)


La romantica bellezza delle parole, la spietata concretezza dei fatti.
(laresadeitonti, Twitter)


Le parole feriscono, ma sono i fatti che ti ammazzano.
(sempreciro, Twitter)


Ci sono tanti modi per dimostrare l'amore, per esempio i fatti.
(FrankVirzi, Twitter)


Le parole nascono belle e poi, quando sono seguite dai fatti, diventano meravigliose.
(Rudy Zerbi)


Non hai ragione perché gli altri concordano con te, ma perché i fatti ti danno ragione.
(Warren Buffett)


I fatti sono ostinati; e qualunque cosa siano i nostri desideri, le nostre inclinazioni, o i dettami della nostra passione, esse non possono alterare lo stato dei fatti e l'evidenza.
(John Adams)

 

Nel tema della presente discussione rinnovo la mia predilezione per i fatti al pari degli autori degli aforismi sopra riportati.

Cordialement
Jean
#498
Ciao Eutidemo,

nel mondo d'oggi tutto va veloce e pochi son capaci di rallentare il flusso dei loro pensieri che li conduce altrettanto velocemente alle conclusioni, per risalire all'origine dei fatti - in questo caso la questione migratoria in senso ampio e quella seguita alla Diciotti in dettaglio - analizzandone gli sviluppi e riflettere sul punto d'arrivo, lo scopo sotteso alle azioni attuate e da perseguire.

Penso che occorra una mente allenata a soffermarsi sui dettagli, soppesare le informazioni (per carità, talora sbagliando, errare humanum est...) e collegarle  in una prospettiva logica senza tralasciare quelle "scomode" che difficilmente rientrerebbero nel quadro che andrà delineandosi.  

Che è quanto io ricavo dai tuoi interventi (dovessi cimentarmi mi servirebbero giorni solo per compilarne uno...) dove per la maggior parte leggo fatti, dati, prove e relativamente poche considerazioni, in mezzo alle quali emergono talora colorite espressioni ed immagini che un pochino ne abbassano il livello, in risposta ad interventi che son formulati diversamente dai tuoi, nei quali fluisce principalmente un'analisi narrativa piuttosto che fattuale.

Pur essendo anch'io portato per la narrazione non posso far a meno di complimentarmi per la puntualità di un procedere qual il tuo e del quadro di chiarezza (mia opinione) che ne emerge, motivo per cui ti ringrazio del tempo ed energie spese in questo forum.
 

Cordialement
Jean
#499
Ivrea -  Fra l'imprenditore Olivetti e il signor Bezos viene concluso un contratto per la vendita di una grossa quantità di scatole da stampa.
Qualche giorno dopo la consegna della merce, il signor Bezos entra nell'ufficio di Olivetti, furioso, completamente fuori dai gangheri . 
- Io la denuncio! Non si fanno così gli affari in America! Ho fatto la figura del fesso per colpa vostra!
- Si calmi signor Bezos, prego! Lo spedizioniere non le ha consegnato tutte le casse?
- No, me le ha consegnate tutte!
-Allora forse le ha chiesto più soldi di quanto stabilito? 
-No, nemmeno un centesimo di più!
- E allora quale essere problema?
- Quale essere problema? Quelle casse erano piene di scatole da stampa non funzionanti, addirittura senza cartucce, dalla prima all'ultima! E chi le compra, Inverno?
- Signor Bezos lei non ha capito! Quelle scatole da stampa non servono per stampare! Sono solo scatole ad uso soprammobile... se ognuno si stampasse quel che gli garba chiuderebbero una miriade di attivita', con il PIL in caduta libera e un effetto domino mondiale...                                 - 

-Ma io le ho comprate proprio per stampare... e guardo ai miei interessi, non m'importa se PIL e chi altri cade, affari loro... quindi subito indietro i miei soldi, con gli interessi!                                        
-Eh no, non si può fare... legga bene il contratto, c'è scritto "scatole da stampa", non "stampanti"... che non son ancora state inventate... appunto scatole per "metterci" le stampe... non le piace il coperchio trasparente?   

J4Y                  
#500
Ciao Eutidemo,

son io che mi scuso, sovente sono troppo epigrafico e nel disporre le parole dimentico di mettermi dalla parte del lettore... così grazie alla tua nota ne approfitto per allargare un po' la prospettiva dell'intervento (sperando non far di peggio...)

1-Il tema della giustizia e misura è presente nella discussione che ho aperto in questa sezione, a mio avviso un tema immenso (forse troppo, considerata la partecipazione).

2-In un'altra discussione in Scienza e tecnologia si discute della Realtà che non è come appare.

3-In Filosofia ho aperto una discussione (Scarfacebook – Il libro sfregiato) che riguarda appunto le forme di comunicazione e la loro manipolazione/asservimento ad interessi di parte.

Nella ricerca (che è sempre stata e diverrà ancor più problematica... se non impossibile, argomento di cui riparleremo) della verità delle cose terrene, dalla quale avendola raggiunta o meno ne deriva il nostro atteggiamento ed azione qual che sia, le tre tracce convergono. 
E quanto più siano correttamente e sufficientemente  contemperate (il che rende l'immagine della bilancia) tanto più dovrebbero produrre una risposta "giusta" nel senso di adeguata alla situazione (non in quello assoluto).

Nel caso in discussione i pregevoli contributi dei partecipanti ne hanno evidenziato gli aspetti salienti così che il lettore possa trarne spunto per la propria riflessione/opinione.
 


Nota a margine: personalmente non mi impressiona il linguaggio degli interlocutori né il modo di disporlo nella scrittura, tanto meno le dichiarazioni in conseguenza di un animato scambio. Siamo (quasi) tutti adulti in via d'estinzione che un po' han visto come va il mondo...

 
Un cordiale saluto
Jean
#501
Per completezza d'informazione: il prof. Coppola s'inventa o il ministro Toninelli (volutamente) sminuisce?

https://www.repubblica.it/politica/2019/02/15/news/tav_danilo_toninelli_pierluigi_coppola_costi_benefici_commissione-219234926/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
 

(La giustizia, in ogni ambito, è misura... anche della corretta informazione)
 
J4Y
#502
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
15 Febbraio 2019, 13:37:36 PM
ROMA - Luigi Di Maio prende le distanze da Christophe Chalençon e dai suoi propositi violenti e golpisti.  ""In questo evento . dice il leader del M5S presentando le alleanze europee del Movimento, non ci sono esponenti dei gilet gialli. C'è stata un'interlocuzione con una realtà complessa, ma noi non abbiamo intenzione di dialogare con quell'anima che parla di lotta armata o la guerra civile. Chi presenterà quella lista dovrà essere una persona che crede nella democrazia per cambiare le cose"

https://www.repubblica.it/politica/2019/02/15/news/via_libera_di_parigi_l_ambasciatore_francese_a_roma_rientrera_oggi-219177180/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T1
 

Retromarcia (l'ennesima) del leader dei 5S... in attesa del ritorno dell'ambasciatore francese che riferisce del "rammarico" di Salvini (par di capire, che non voleva una guerra con la Francia) dopo l'intervento del nostro Presidente, Mattarella.

Vedremo per l'autorizzazione riguardo la 18...  mentre si attendono informazioni sulla ventilata soppressione del limite dei due mandati 5S... mai dire mai... 

 
J4Y
 
#503
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
15 Febbraio 2019, 09:37:07 AM
In un odierno articolo si legge:

ROMA - Christophe Chalençon, il leader dei gilet gialli incontrato da Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista in Francia, rilancia la minaccia di un golpe in Francia in un fuori-onda realizzato a margine dell'intervista di Alessandra Buccini, trasmessa da Piazzapulita  su La 7. "Abbiamo dei paramilitari pronti a intervenire perché anche loro vogliono far cadere il governo. Oggi è tutto calmo ma siamo sull'orlo della guerra civile. Quindi si trovino delle soluzioni politiche molto rapidamente, perché dietro ci sono delle persone pronte a intervenire da ovunque. Delle persone che si sono ritirate dall'esercito e che sono contro il potere", dice. 

https://www.repubblica.it/esteri/2019/02/14/news/chalenc_on_in_francia_siamo_pronti_al_golpe_e_alle_guerra_civile_con_i_grillini_ci_rivedremo_siamo_alletati_-219155590/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P3-S1.4-T2


Molti francesi riguardo la genesi del movimento GJ dubitano del suo carattere "spontaneo"; il signore in questione, alzando sempre più il tiro, adombra preparativi e persone "qualificate" pronte ad intervenire, con ciò  suffragando il sentore di una "regia" dietro gli eventi.

Che vi siano marionette, fili e pupari è storia dell'umanità... un buon "spettacolo" può venir scambiato per la realtà... salvo ricordarsi d'aver o di dover pagare un biglietto per la partecipazione... e ci son biglietti molto cari, taluni di sola andata...


J4Y
#504
Ci son molti modi di "sfregiare" materialmente un libro, esternamente ed internamente, sino all'estremo del bruciarlo  in un rogo. 
Come ve ne sono senza doverlo neppure toccare... recensioni negative (per non dir di peggio) fino al ritiro dalla circolazione e ultimo il divieto di pubblicazione.

La storia del libro è un po' la storia dell'uomo, dalle prime incisioni ai giorni nostri dove...  il progresso tecnico scientifico viene a mutare il significato del nostro esistere.

Infatti anche il libro ha mutato forma trasferendosi sempre più nella realtà elettronica e virtuale, nella quale si sono altresì succedute differenti modalità di scrittura ed interazione... ad esempio questo forum e quelle più potenti, i social network, facebook su tutti, oggetto del post, per il quale ho coniato il neologismo scarfacebook  che rende una connotazione negativa... il motivo?

 
... il significato di Scarface dovrebbe essere lo stesso sia per il film originale 'Lo sfregiato' di Howard Hawks, che per il remake di Brian De Palma. 

Sia Tony Camonte che Tony Montana sono giovani intraprendenti che bramano il potere. Tony Camonte ogni mattina si sveglia e fuori dalla finestra legge la scritta illuminata "The world is yours", fino a convincersi che il mondo può davvero essere suo...


... mi ha ricordato il modus operandi del suo fondatore che potete leggere qui https://it.wikipedia.org/wiki/Mark_Zuckerberg  

e sul quale è stato prodotto un film di successo https://it.wikipedia.org/wiki/The_Social_Network .


Il "disinvolto" operare di facebook è stato messo in luce dal recente (e imponente) scandalo Cambridge Analytica, 

seguito a ruota dalla "campagna di lobbying aggressiva per combattere i critici di Facebook, spostare la rabbia pubblica verso le compagnie rivali e scongiurare una regolamentazione dannosa" 
https://www.wallstreetitalia.com/bufera-su-facebook-critici-accostati-a-soros-per-screditarli/ 

e ancora da un altro altrettanto inquietante:
https://www.wallstreetitalia.com/il-nuovo-scandalo-facebook-e-peggio-di-cambridge-analytica/ 

che accomuna i grandi big: Apple, Amazon, Microsoft, Spotify e Netflix e che ha dato avvio alla campagna #DeleteFacebook.

Ma le cose non sono granché mutate e facebook ha ripreso a macinare utili... forse perché la dipendenza dei suoi fruitori è ormai irreversibile.
 

Perché dunque "Il libro sfregiato"
Perché si ricordi che come il libro è un prodotto dell'uomo... l'uomo è un prodotto del libro, della forma di comunicazione ammessa
E quando questa è corrotta, manipolata e distorta da inenarrabili interessi lo stesso animo dell'uomo ne subisce l'influenza.  
 

Per finire riporto gli obiettivi di un corso in Filosofia della comunicazione e del linguaggio:

a) sviluppi nodali della filosofia della conoscenza, di quella del linguaggio e della comunicazione;
b) riflessione sui linguaggi con specifica enfasi sui linguaggi usati nella società attuale;
c) analisi delle diverse componenti della comunicazione umana, strutture, moduli e registri adeguati ai differenti contesti socio-culturali e crono-topologici;
d) comprensione delle problematiche legate alla comunicazione distorta, patologica, direzionata.

... rilevando che ciò di cui ho scritto vi rientra a pieno titolo.

J4Y
#505
Tematiche Filosofiche / Re:Al di là dell'aldilà
09 Febbraio 2019, 15:33:09 PM
Sono convinto (dovuto alla mia esperienza che non penso sia la sola) che  ad un certo punto dello sviluppo del bambino, "l'io"  si radichi (installi-cristallizzi ecc.) nel corpo (materiale-organico) divenendo passaggio obbligato del flusso del pensiero. 
Di più, essendo quella la ragione del suo formarsi, ossia  provvedere un "lettore" per la narrazione (della vita) che ci riguarda. 

Senza "l'io-interfaccia" la continua discesa dell'immateriale (il pensiero) nel materiale (corpo) non completerebbe il suo percorso e come una "radio" senza altoparlante rimarrebbe muta.

La nostra radio come riceve anche trasmette (retroazione-feedback) il risultato (qualsivoglia) dell'interazione avvenuta;  ma se già vi par difficile considerare  l'io come una radio in ricezione, la sua funzione trasmittente è troppo sottile e solo particolari situazioni permettono d'averne sentore. 
Le due funzioni insieme chiudono il circuito (l'anello) rimandando alla simbolica unione di cielo e terra.
 

Eterna è l'energia dello spazio mediano (della valle)
È la Femmina Misteriosa
La porta della Femmina Misteriosa
È la radice di cielo e terra
Continua e invariabile
Agisce e non si esaurisce
 

La citazione sopra riportata è del Tao Te Ching di Julius Evola, alla quale preferisco quella (qui sotto) di Carlo Moiraghi (http://www.agopuntura-alma.it/2018/02/17/carlo-moiraghi/) per l'immagine del "filo continuo"...

"Lo spirito della valle vive eterno. Ha nome femmina misteriosa.
Nella femmina misteriosa vi è una fessura, e ne escono cielo
e terra. È un filo che da sempre da sé fila se
stesso, e a se stesso attinge di continuo e mai si esaurisce".

 

J4Y
#506
Percorsi ed Esperienze / 83 Mario Barbella
07 Febbraio 2019, 21:03:34 PM
O Mario... colgo l'occasione per farti gli auguri, quelli che tu faresti a chiunque, infatti come scrivi in firma:
Un augurio di buona salute non si nega neppure a... Salvini!  

In quanto al luogo non ne ho trovato un altro altrettanto "adeguato"... come sempre scrivi in firma:  
A tavola potrebbe pure mancare il cibo ma... mai il vino ! Si, perché una tavola senza vino è come un cimitero senza morti (nota pro cultura ed anche cucina mediterranea).
 
Cordialmente
Jean
#507
Varie / Re:Varie
07 Febbraio 2019, 20:33:18 PM
Cos'è che da sola permane 
e con altre scompare?


Ma l'indovinello non è ancor chiuso, rimanendo quella che definisco la risposta-Zen, tra tutte la più appropriata e sorprendente, perfettamente inserita nell'ambito in cui viene richiesta... 


(... peccato, avete perso l'occasione di un  Kenshō )  :(


La risposta è:

l.  .isp..t.  .i  .hi.[/size]

cordialement
Jean
#508
Tematiche Spirituali / Re:Sono un essere inadeguato
06 Febbraio 2019, 22:07:33 PM
Il mondo è solo una rappresentazione che se ne fa "qualcosa" che chiamiamo mente o coscienza o che dir si voglia. Non ha importanza come la definiamo. Non si può uscire da questo "qualcosa". Come un cane si rappresenta la realtà da cane, l'uomo si rappresenta la realtà da uomo. Il "cane" e l'"uomo" sono solo rappresentazioni mentali. Ogni tentativo di uscirne è semplicemente assurdo. Una nuova teoria scientifica non è più 'vera' ,è solamente un'interpretazione più dettagliata, un disegno più complesso. Un bimbo fa un disegno molto semplice, un ragazzino un pò più complesso, un adulto lo fa molto dettagliato...ma è sempre e solo un disegno. Il disegno più dettagliato è utile per barcamenarsi meglio nella rappresentazione mentale della realtà, ma non ci dice nulla della realtà in sé. Infatti non esiste qualcosa come una realtà "in Sè", è solo un altro disegno della mente. Esiste solo la mente/coscienza, vuota di esistenza intrinseca. Mente che sogna , crea, muore, rinasce, ecc. Tutto è nella 'mente', che continuamente mente a se stessa.
Big Bang? rappresentazione mentale. Gravità? Rappresentazione mentale. Morte? Rappresentazione mentale. Nascita? Rappresentazione mentale. Dolore? rappresentazione mentale. Guarigione dal dolore? Rappresentazione mentale. Meccanica quantistica? Rappresentazione mentale. Tutto come trama del disegno, come pennellate, come spatolate di colore sulla rappresentazione. Sappiamo già tutto della nostra rappresentazione, stiamo solo continuando a disegnare. Quando la 'mente' smette di rappresentarsi il 'mondo', il 'mondo' cessa di esistere. Perché "continuare ad esistere" è solo un'altra rappresentazione mentale, Tutte queste mie parole sono senza senso, sono solo rappresentazioni. Sono vuote...starsene Zitti è l'unica cosa saggia da fare... meditare e bere prosecco. Prosit!

 
Nirvana, un'altra rappresentazione?

 

J4Y
#509
Percorsi ed Esperienze / Re:Osteria Abisso
05 Febbraio 2019, 22:39:18 PM
... ma niente patate e fagiolini nelle trenette al pesto?  

(il vino buono è quello del Sari...)

(... uno dei quattro – intercambiabili amici al bar, la canzone del pianista – è il mio amico paul11 a cui suggerisco una pausa per venir qui ad intossicarsi un po'...)

beh, simpatico il nome... o filosofo, dove tu vai? E dove, se non a sbirciar nel fondo dell'Abisso...!
 


Ciao Jack
J4Y
#510
Cit. Eutidemo

se il Movimento 5 Stelle, vota per l'autorizzazione, c'è il rischio che salti il governo;
- se il Movimento 5 Stelle, vota per l'autorizzazione, a parte il rischio che salti il governo, andrebbe incontro anche ad elezioni anticipate molto pericolose.
E' anche vero, però, che se il Movimento 5 Stelle, vota contro l'autorizzazione, c'è il rischio che perda buona parte del suo elettorato.
Non saprei!


Loro lo sanno come fare, troveranno (come pare stia accadendo) un compromesso... son grandi statisti, non si perderanno in un bicchier d'acqua... per quanto grande come il mare...

J4Y