Citazione di: anthonyi il 15 Ottobre 2019, 13:34:40 PMNon si tratta delle qualità educative del cristianesimo o del ruolo avuto da quest'ultimo nella storia. Anche perché molte persone, sono convinte che nella bilancia della giustizia il cristianesimo pesi di più dalla parte del male. Per me costoro hanno torto ma, mi pare incontrovertibile, vanno rispettati. Comunque, in ogni caso, si tratta di chi stabilisce cosa. Tu pensi che il Vangelo sia la cosa più utile per vivere una buona vita. Io, per esempio, penso la stessa cosa. Ma cosa pensano Tizio, Caio e Sen Pronio?
Freedom, io non ho argomentato contro l'apposizione di altre cose sulle pareti, delle quali si può discutere se siano educativamente utili. Quella parete serve per insegnare ai ragazzi delle cose per loro utili, e io credo che i principi del Vangelo siano la cosa più utile per vivere una buona vita, a questo poi aggiungiamo la coscienza del ruolo che ha avuto la religione cristiana nella nostra storia.
Un saluto
Come si può andare contro il Vangelo stesso, concentrato di amore ma, anche, di libertà, obbligando Tizio, Caio e Sen Pronio a guardare il crocifisso? Qualcuno ha scritto che ci si può girare dall'altra parte ma non è un argomento serio. Le ragioni sono intuitive.
O creiamo una commissione nazionale che decida cosa appendere alle pareti (al di là delle specificità: cartine geografiche o attinenti all'educazione nelle scuole; vademecum, etc. sulla salute negli ospedali) o non appendiamo niente.