Uno specchio non può specchiarsi in se stesso , ma solo in un altro specchio , e la luce ci mette del tempo per riflettersi da uno specchio all'altro.
Le cose stanno così, anche quando non percepiamo questo tempo e ci appare cosa immediata.
Da qui nasce l'illusione del pensiero che pensa se stesso , dal che ci sembrerà naturale poi introdurre una gerarchia nei pensieri , distinguendoli come dominanti e automatici , dato che così in effetti sembrano apparirci.
Ripeto.
Stiamo parlando di cose che a malapena dominiamo , e tutto quello che possiamo fare è evitare complicazioni inutili e spiegazioni circolari che in effetti non spiegano ,ma che sono comunque indizio di qualcosa d'altro.
Mi correggo , non inutili.
Perché parlare di queste sensazioni, e condividerle , come fa' Daniele , è cosa buona , giusta.e stimolante .
Le cose stanno così, anche quando non percepiamo questo tempo e ci appare cosa immediata.
Da qui nasce l'illusione del pensiero che pensa se stesso , dal che ci sembrerà naturale poi introdurre una gerarchia nei pensieri , distinguendoli come dominanti e automatici , dato che così in effetti sembrano apparirci.
Ripeto.
Stiamo parlando di cose che a malapena dominiamo , e tutto quello che possiamo fare è evitare complicazioni inutili e spiegazioni circolari che in effetti non spiegano ,ma che sono comunque indizio di qualcosa d'altro.
Mi correggo , non inutili.
Perché parlare di queste sensazioni, e condividerle , come fa' Daniele , è cosa buona , giusta.e stimolante .