Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#4996
Attualità / Re:La mossa della pecora gradassa
23 Agosto 2019, 12:35:05 PM
Ciao Eutidemo, nel tuo excursus sulle opportunità decisionali di M5s sarebbe stato bene considerare un aspetto, e cioè la reazione dell'elettorato.
Qualche sondaggio serio evidenzia come a seguito di questa crisi M5s abbia recuperato elettorato, al punto da essere a ridosso del PD. La cosa non dovrebbe meravigliare, l'elettorato M5s è in gran parte originario della sinistra, e adesso che il M5s sembra stia consolidando un'alleanza a sinistra di logica vede la cosa con favore.
Un saluto.
#4997
Attualità / Perchè Salvini ha aperto la crisi ?
23 Agosto 2019, 07:20:17 AM
Molti italiani si staranno domandando le vere ragioni per le quali Salvini ha aperto questa crisi, e me lo sono domandato pure io.
Facciamo qualche ipotesi:
1) Il M5s ha votato in Europa per la Van der Lyen (per una vicepresidenza)costringendo Salvini e i suoi sovranisti a una marginalizzazione totale in Europa;
2) A ottobre c'è da fare la finanziaria, una dura finanziaria, e Salvini non vuole assumersene la responsabilità politica;
3) Il PD aveva presentato la mozione di sfiducia su Salvini per l'affare delle tangenti russe di Savoini, e Salvini non vuole presentarsi in parlamento a parlare di questo argomento;
4) Al Papeete Salvini ha bevuto qualche Mohito di troppo, e ha preso troppo sole, e questo è il risultato.
Voi che ne pensate?
#4998
Attualità / Re:Salvini, che Dio lo benedica
23 Agosto 2019, 07:02:21 AM
Citazione di: Elia il 23 Agosto 2019, 00:35:03 AM


InVerno non so cosa sia successo al mio commento

Elia, logos è un forum dove per regolamento si postano le proprie idee, e le si confrontano con le idee degli altri. I link possono essere accettati ma se di base per ulteriori commenti personali articolati. Se poi consideriamo che nel tuo post vi erano affermazioni calunniose nei confronti di una parte politica. Ti faccio presente che la propaganda su questo forum è vietata, e che mi sono posto il problema di cestinare tutto il 3D per il titolo propagandistico che lo caratterizza.
#4999
Attualità / Re:Salvini, che Dio lo benedica
22 Agosto 2019, 05:59:50 AM
Citazione di: acquario69 il 22 Agosto 2019, 03:04:25 AM
Citazione di: Elia il 20 Agosto 2019, 18:14:51 PMDunque, l'ultimo tentativo per salvare l'Italia dai "cialtroni" e dai lacchè è avere solo la destra al governo con pieni poteri; ultima spiaggia. A quel punto o la destra sarà in grado di farci uscire lentamente dalla melma  o per l'Italia è finita.

ma non credo che ti lasceranno nemmeno andare votare...quindi preparati a subire l'ennesimo sinistro inciucione...

Ma la cosa secondo me ancora più ridicola e' il presunto pericolo di una deriva autoritaria
quando e' esattamente quella che già avete a tutti gli effetti e che state subendo da anni e che da monti in poi diventa sempre più repressiva e liberticida.

Il pericolo reale del populismo (E quindi anche di Salvini) non è la deriva autoritaria, ma la deriva anti-istituzionale, sia contro le istituzioni Europee, sia contro le istituzioni italiane. Anche i ragionamenti che fai tu, acquario69, secondo i quali, "da Monti in poi" ci sarebbe la repressione, fanno parte di questa deriva. Il pericolo autoritario viene dopo, cioè dopo che la deriva anti-istituzionale è riuscita a rompere, in maniera adeguata, le nostre istituzioni, allora il vostro desiderio nascosto si può realizzare visto che le istituzioni non possono più difenderci.
Un saluto e W l'Italia repubblica democratica.
#5000
Attualità / Re:Salvini, che Dio lo benedica
21 Agosto 2019, 13:04:37 PM
Citazione di: Elia il 20 Agosto 2019, 18:14:51 PM


Dunque, l'ultimo tentativo per salvare l'Italia dai "cialtroni" e dai lacchè è avere solo la destra al governo con pieni poteri; ultima spiaggia. A quel punto o la destra sarà in grado di farci uscire lentamente dalla melma  o per l'Italia è finita.

Elia, la tua frase conclusiva dice tutto. Tu cerchi di sostenere che sia falso considerare Salvini un pericolo di deriva eversiva, ma ti contraddici quando rappresenti il desiderio che questa deriva eversiva si concretizzi. Dal suo punto di vista Salvini ha commesso un errore, la sera stessa in cui ha rotto il governo ha chiesto "pieni poteri" davanti alla piazza, e allora in tanti Italiani, me compreso (Che prima di quel momento qualche simpatia per Salvini ce l'avevo), si è accesa una lucetta rossa.
Un saluto, e W l'Italia.
#5001
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
20 Agosto 2019, 18:19:12 PM
In fondo, Elia, la tua storiella sarebbe applicabile all'amico Salvini, che vista la prospettiva di rinvio, almeno per qualche tempo, della realizzazione delle sue ambizioni politiche, abbaia a Renzi e alla Boschi.
Un saluto, e W l'Italia.
#5002
Storia / Re:Gli spari contro J.F.K.: test casalingo!
20 Agosto 2019, 14:15:16 PM
Ciao Eutidemo, Johnson era vicepresidente, quindi in termini di potere organizzativo non contava nulla. E' evidente che anche lui era una pedina del gioco, ma mai avrebbe potuto coordinarlo in toto. Un grande economista come J.K. Galbraith, che in effetti era il principale consulente economico del partito democratico a quei tempi, ha ripetutamente denunciato la singolare situazione degli USA con imprese private che producono nel settore bellico con rapporti strettissimi con i poteri dello stato, in un conflitto d'interessi che è il più grande che esista al mondo. Dalla sua analisi risultava che il Congresso pianificava gli armamenti in maniera tale da raggiungere i livelli ottimali nel giro di 10 anni. A quel punto si poneva il problema, perché dopo 10 anni gli arsenali erano pieni, e quindi non si potevano più giustificare le alte spese avute per quei 10 anni. Certo se c'era una guerra, allora il discorso cambiava, e guarda un po', in un modo o nell'altro gli USA si sono trovati a fare una guerra con cadenza decennale, fino all'ultima successiva all'11 settembre.
Un saluto.
#5003
Storia / Re:Gli spari contro J.F.K.: test casalingo!
19 Agosto 2019, 19:36:47 PM
Ciao Eutidemo, hai dato un taglio tecnico al tuo post. Personalmente io sono molto più interessato agli aspetti politici della morte di J.F.K., il classico qui prodest. La mia attenzione si accentra su quella discussa firma di JFK su un documento, che poi fu utilizzata per "legittimare" l'inizio della guerra in Vietnam. Per quanto ne sappiamo Kennedy, finchè era in vita, aveva sempre rifiutato di compiere atti che avrebbero comportato la compromissione militare degli USA in Vietnam, e questo nonostante le forti pressioni che subiva dagli ambiti militari.
Ti saluto
#5004
Ciao Eutidemo, quando parliamo di pensiero razionale intendiamo un pensiero standardizzato, che ha costruito certe soluzioni e certe risposte, ma che soprattutto, come un linguaggio, è stato insegnato a tanti per permettere che possano comunicare e capirsi.
Quelli che tu definisci "pensiero laterale", in effetti, non è nient'altro che la costruzione di un nuovo pensiero che, essendo nuovo, non è ancora stato standardizzato e per questa ragione, appare non razionale a chi non lo trova codificato a priori.
Non è un caso che spesso le nuove teorie scientifiche sono associate alla costruzione di nuovi concetti, e che all'accettazione epistemologica di questi concetti sia legata la possibilità di spiegare quelle teorie.
Un saluto
#5005
Tematiche Filosofiche / Re:Immortalità
17 Agosto 2019, 19:42:26 PM
Ciao daniele, non ho capito bene perché questo software sia immortale. Nel caso dei software informatici questi sono separati dal computer, ma hanno specifici supporti fisici. Il software dura quanto durano questi supporti. Nel caso degli esseri biologici il supporto del software è il sistema nervoso, e se il sistema nervoso muore insieme al corpo dove va il Software ?
Un saluto
#5006
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
16 Agosto 2019, 12:15:44 PM
Citazione di: Eutidemo il 16 Agosto 2019, 07:10:25 AM


Tuttavia, considerato il suo comportamento in altre occasioni, io lo giudico fondamentalmente un narcisista autoreferenziale; alla quale interessa precipuamente la propria persona ed il proprio potere personale.

Ciao Eutidemo, quando si trattò di scegliere il Presidente della Repubblica, Renzi preferì scegliere il miglior Presidente possibile piuttosto che un Presidente concordato con Berlusconi. Per questa ragione ci fu il referendum sulle riforme che Renzi perse anche perché aveva Berlusconi contro. Se fossi stato al posto di Renzi e avessi pensato solo al mio potere personale, credo che la mia scelta personale sarebbe stata scegliere un Amato o un D'Alema, personaggi graditi all'ex cavaliere.
Sul narcisista non discuto, anch'io credo che in Renzi ci sia una buona dose di narcisismo, ma che sia un soggetto interessato solo al proprio potere e non a concretizzare un disegno politico nel quale crede, e che questo disegno sia di sinistra, anche se di sinistra liberale e non di tradizione socialista, non lo credo proprio.
Un saluto
#5007
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
15 Agosto 2019, 20:39:44 PM
Citazione di: Eutidemo il 15 Agosto 2019, 18:41:02 PM
Citazione di: Ipazia il 15 Agosto 2019, 16:09:15 PM
Su una cosa concordo con Anthonyi: La scena è tutta di Renzi ... quando c'è da fabbricare polpette avvelenate.

Su Renziti do pienamante ragione; ed infatti è indecoroso che voglia  rimettersi in gioco dopo aver promesso che dopo la sconfitta del referendum avrebbe rinunciato alla politica.  ::)
Aggiungerei che è pure indecoroso che, dopo essersi messo di traverso l'anno scorso per impedire un governo PD M5S, adesso, invece, lo sponsorizzi; e, ciò, al fine evidente di evitare che in elezioni anticipate Zingaretti non metta più in lista i suoi "ascari". ;D
E l'elenco delle sue "indecorosità" sarebbe ancora MOLTO lungo da sciorinare! :(
A cominciare, soprattutto, dall'accordo del 2015, quando ci assumemmo l'onere di ricevere TUTTI i "rifugiandi" provenienti dall'Africa, accollandoci la spossante incombenza di separare il grano dal loglio, per poi ridistribuire solo i "rifugiati" in Europa e rinviare tutti gli altri nel Paese di provenienza: una vera follia. >:(
Anche le cose fatte a fin di bene, le ha fatte male: come, ad esempio, i famosi 80 euro, che attribuì in base al singolo reddito di lavoro o pensione, invece che al reddito complessivo del percipiente ; per cui, se non ricordo male, circa il 30% risultò essere ricco (magari una pensione baby + un reddito da avvocato). :D

Ciao Eutidemo, se non fosse stato per l'intervento di Renzi ora Salvini marcerebbe in pompa magna verso la conquista, con il compare Berlusconi, della maggioranza più di destra della storia d'Italia dal dopoguerra, della futura presidenza della repubblica, etc.. Il tutto raggiunto con una spregiudicatezza politica e una carenza di sensibilità istituzionale e costituzionale senza precedenti.
Naturalmente tu puoi credere che abbia agito solo per difendere i suoi, e non per difendere l'Italia da un pericolo come penso io, ma questa è l'eterogenesi dei fini. Alla fin fine contano i fatti, e uno dei fatti è che se l'operazione va in porto, se cioè nasce questo governo che manda la destra all'opposizione, sarà forse la prima volta che il PD non sarà in conflitto interno tra maggioranza e minoranza.
Un saluto
#5008
Citazione di: Ipazia il 15 Agosto 2019, 16:15:42 PM
Fossi M5S andrei alle urne in fretta, con la legge attuale, prima di mangiarmi quello che resta del mio elettorato.

L'elettorato viene e va, mentre le poltrone da deputato e senatore quelle restano, almeno fino alla scadenza dei cinque anni.
#5009
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
15 Agosto 2019, 15:39:40 PM
Ciao Elia, difficile aggiungere qualcosa alla risposta abbondante di Eutidemo, tu domandi dove sia il pericolo di una "deriva autoritaria"? Basta vedere il discorso fatto da Salvini in Abruzzo la sera stessa in cui ha lanciato la sua campagna Ferragostana di crisi, ha chiesto pieni poteri, ha parlato di ordine e disciplina, ha detto che deputati e senatori dovevano "alzare il culo" e correre a votare la crisi, crisi che doveva essere risolta prima di ferragosto perché così aveva deciso lui.
Qualunque persona normale si sarebbe preoccupata ad ascoltare atteggiamenti del genere, soprattutto da un ministro dell'interno il quale, oltretutto, pretende che il Presidente del Consiglio dia le dimissioni perché lo vuole sfiduciare, ma nello stesso tempo non si dimette da Ministro dell'Interno, magari nell'aspettativa di poter essere proprio lui a gestire le elezioni anticipate che ha provocato.
Comunque non condivido le posizioni critiche di Eutidemo su Renzi, Renzi è stato fondamentale per far partire una reazione, di tutto il sistema politico che ha permesso di mettere questo novello dittatore nell'angolo. Così come un anno fa dire no a M5s era necessario per il PD, per costringerlo ad andare con la Lega e dimostrare così insieme quello che sono in grado di fare, e lo abbiamo visto cosa sono in grado di fare, così adesso era necessario cambiare strategia perché il pericolo peggiore è diventato Salvini. In entrambi i casi Renzi ha agito per difendere il PD e la sinistra, e pensare che voci malevole continuano a dire che se ne vuole andare, ma si sa, queste sono le menzogne che la destra costruisce per indebolire la sinistra, e per essere più libera di far crescere i suoi dittatorelli .
Un saluto
#5010
Buon Ferragosto a te, Eutidemo, ed anche al nostro (mini)ministro per il quale questo non è un buon Ferragosto. Al di là delle questioni giuridiche delle quali tu e i tuoi libri sacri siete maestri, direi che la posizione di Salvini potrebbe essere rappresentata con il detto: "Andarono per suonare, e furono suonati!"
Quando Salvini ha presentato la sua proposta shock, di Maio gli ha risposto: "Va bene, però tu ritiri la mozione di sfiducia prima, e già che ci siamo, mi voti anche la riduzione degli stipendi dei parlamentari."
E' chiaro che questa risposta provocatoria evidenzia un mutamento nell'atteggiamento di Di Maio, che, forte del fatto che adesso ha i due forni di andreottiana memoria, può tranquillamente mettere il gemello dioscuro all'angolo.
E' evidente che la questione dei mesi necessari per "sistemare" la riduzione dei parlamentari è assolutamente relativa, chi gestirà il governo in questi mesi si caricherà anche la responsabilità della pesante finanziaria che ci aspetta e quindi non avrà comunque convenienza ad andare subito ad elezioni, per cui al governo ci rimarrà per qualche anno.
Un saluto.