Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#5026
Tematiche Filosofiche / Esiste il bene/male concreto?
30 Dicembre 2020, 07:53:51 AM
Il bene (vita/essere) e il male (morte/non-essere) concreti esistono e sono la base fondativa di
tutte le metafisiche e visioni del mondo.

E' sufficiente un rapido ripasso delle verità "rivelate" religiose o profane, storia, dottrine, teorie e codici, per verificare tale affermazione. Fossimo, noi senzienti e l'universo di cui siamo parte, immortali ed eterni - santo graal di tutte le metafisiche - la storia del pensiero umano sarebbe completamente differente.
#5027
Attualità / Il valore della libertà
27 Dicembre 2020, 20:39:06 PM
Dopo averci rubato la libertà di morire stanno attentando pesantemente anche alla nostra
libertà di vivere e in entrambi i casi ben oltre i limiti della convivenza civile. L'argomento di questa
discussione non è dato una volta per tutte ed è sempre sotto attacco. Resistere, resistere,
resistere...
#5028
Tematiche Filosofiche / Was ist Mitgefuhl
27 Dicembre 2020, 20:35:42 PM
E allora che meraviglia, davvero. Forse scopriremo finalmente la dimensione estetica dell'etica
e Mozart-Don Giovanni la spunterà sul Nulla del maestro danese di Bobmax e sui feticci delle antiche e
nuove verità ri-velate.
#5029
Tematiche Filosofiche / Esiste il bene/male concreto?
26 Dicembre 2020, 21:48:40 PM
Il bene e il male concreto dovrebbero essere al di là (o al di qua) del bene e del male intesi in senso etico. Posto che per il vivente il suo massimo e inalienabile bene è la sua vita, il bene concreto è ciò che la protegge e preserva e il male concreto è ciò che la danneggia e sopprime.

Il bene ed il male etico, che non limiterei alla specie umana ma estenderei a tutti gli animali sociali, è ciò che asseconda o contrasta l'ethos consolidato in un determinato gruppo sociale. Il bene/male concreti descritti sopra sono fondamento dei corrispettivi etici e lo stupro condivide entrambi gli aspetti del male su una persona: la violenza fisica concreta e quella morale che la accompagna percepita come violazione di una (buona) norma sociale consolidata tanto dalla vittima che dalla società di appartenenza.

L'oggettività del bene/male è misurabile col principio di reciprocità detto anche regola aurea.
#5030
Tematiche Filosofiche / Credete nel libero arbitrio?
26 Dicembre 2020, 19:11:49 PM
La risposta dipende dal punto di vista gnoseo-logico con cui si pone la questione. Se la poniamo in termini metafisici, con assoluti al seguito, ed opzione sillogistica vero/falso obbligatoria, la risposta è no, perchè, anche a prescindere dai numi, la volontà umana è determinata da un'infinità di fattori inorganici, organici, genetici, educativi e psicologici.

Se invece riduciamo la questione alla libertà empirica di scegliere tra opzioni diverse la risposta è sì. In ciò sta il bello della diretta. Che il senno di poi confermerà o falsificherà. In tale significazione, il l.a. è estendibile a qualunque vivente debba prendere delle decisioni.

Posto che il l.a. può essere esercitato solo relativisticamente, è utile il concetto di "grado di libertà" mutuato dalla fisica, che in ambito antropologico coinvolge in maniera importante la dimensione etica, riconducendo la questione al momento, aleatorio come i dadi di Cesare sul Rubicone, della scelta.
#5031
Tematiche Filosofiche / Oltre Cartesio
26 Dicembre 2020, 18:08:08 PM
Cartesio qui cita la scolastica per salvarsi le terga e lo fa con un argomento caro ai metafisici teisti: il concetto di perfezione (Anche Spinoza nell'Etica parte da questa postulazione ingannevolmente deduttiva). Il quale, ontologicamente, non dimostra nulla, ma rimanda all'iperuranio platonico delle idee perfette, revisionato e corretto con la denominazione Dio in salsa cristiana. Facendo ciò Cartesio ha tolto agli inquisitori la possibilità di tacciarlo di miscredenza ed eresia.

Che il cogito cogiti cose fantastiche non sminuisce la sua autosufficiente ed indubitabile peculiarità cogitante, perchè fantasticare è un attributo, una modalità, non la sostanza del pensiero.
#5032
Tematiche Filosofiche / Re:Was ist Mitgefuhl
26 Dicembre 2020, 17:46:53 PM
Stamattina ciaspolando nei boschi del mio altopiano, seguendo orme di capriolo, da sotto la neve davanti alla mia racchetta è spuntato un animaletto nero pelosetto, una talpa e un topolino microscopico che si è infilato subito sotto la neve sparendo nel nulla. Loro possono fare a meno della tecnica, ma noi ?
#5033
Varie / Auguri di buon Natale al forum.
25 Dicembre 2020, 07:04:50 AM
Solo una Ipazia in piena sindrome di Stoccolma potrebbe augurare Buon Natale. Ipazia è una domina romana dedita a scienza e filosofia non una schiava etiope invaghita del prode nemico Radames. Quello che mi sento sinceramente di augurare allo smilzo e collaudato equipaggio del forum è la rapida uscita dal Covidstan.
#5034
Tematiche Filosofiche / Was ist Mitgefuhl
24 Dicembre 2020, 18:18:54 PM
Citazione di: paul11 il 24 Dicembre 2020, 17:12:18 PM
Citazione di: Ipazia il 24 Dicembre 2020, 16:21:35 PM
Siamo nel tempo della tecnica fin dall'invenzione della ruota, della metallurgia e ceramica, dell'agricoltura. Basta con questa mitologia di una physis salvifica. Physis è omnium contra omnes. E' cannibalismo. Solo grazie a techne ci siamo salvati dall'estinzione. Che sia una lama affilata da entrambe le parti è scoprire l'acqua calda, ma visto che senza techne non possiamo vivere, l'unica cosa ragionevole è cavalcarla, lasciando alle loro infinite contraddizioni chi si limita a demonizzarla.

solita superficialità........e come mai dalla strutturazione filosofica, le altre civiltà pur avendo ruote, metallurgie e quant'altro hanno una relazione fra phisys, natura, e tecnica diversa, prima di essere globalizzati e conglomerati occidentali?

Perchè techne è plurale e si offre a chiunque. Ha già risposto bobmax. Superficiale è pensare techne come un demoniaco monolite occidentale glissando sulla responsabilità di chi permette che ciò sia avvenuto e avvenga. Il problema e la soluzione stanno ad un livello diverso dalla tecnica. Ad un livello sociopolitico, et(olog)ico.
#5035
Scienza e Tecnologia / Re:Inflazione cosmica
24 Dicembre 2020, 17:00:59 PM
Citazione di: Donalduck il 24 Dicembre 2020, 16:20:41 PM
...  non sottovaluto il valore delle ricerche e delle speculazioni che solo come effetto collaterale, come abuso, portano ad indebite cosmologie che appartengono al campo della metafisica e non della scienza.

Se per cosmologia intendiamo, come da tradizione, lo studio sulle origini di quello che la scienza moderna chiama : universo, non vedo proprio come questo ente, fisico per sua natura, possa appartenere al campo della metafisica (e non della scienza). A meno che per metafisica non si intenda la filosofia naturale. Ma in tal caso la questione è semantica, epistemologica, ma non certo di natura ontologica, richiedendo ogni cosmologia fondata un suo corollario dimostrativo sperimentale, ovvero scienza.
#5036
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
24 Dicembre 2020, 16:41:39 PM
La seconda ondata ha accentuato l'effetto homo homini virus, e il Leviatano ha assunto la forma di Bigpharma dispensatrice di vaccini.  Con annessa la caccia feroce all'eretico negazionista quale complemento ideologico necessario della buona novella vaccinale. La cui forma vivente è scortata dall'esercito pronto a far fuoco su chiunque si avvicini, lungo un pellegrinaggio processionale fino ai sancta sanctorum dove verrà religiosamente conservato e da cui emanerà la sua Grazia.
#5037
Tematiche Filosofiche / Was ist Mitgefuhl
24 Dicembre 2020, 16:21:35 PM
Siamo nel tempo della tecnica fin dall'invenzione della ruota, della metallurgia e ceramica, dell'agricoltura. Basta con questa mitologia di una physis salvifica. Physis è omnium contra omnes. E' cannibalismo. Solo grazie a techne ci siamo salvati dall'estinzione. Che sia una lama affilata da entrambe le parti è scoprire l'acqua calda, ma visto che senza techne non possiamo vivere, l'unica cosa ragionevole è cavalcarla, lasciando alle loro infinite contraddizioni chi si limita a demonizzarla.
#5038
Tematiche Filosofiche / Was ist Mitgefuhl
24 Dicembre 2020, 08:54:48 AM
Anche a me risulta improponibile tale antinomia. L'emozione non comporta solo empatia, ma pure antipatia nei confronti dell'ignoto e del diverso. Non mi risulta che il secolo romantico sia stato meno sanguinario del secolo razionalista e tutti i grandi manipolatori del consenso, dai dittatori ai pubblicitari agli "umanitari", conoscono bene il metodo di bypassare lo sbarramento razionale per attivare le "ragioni del cuore". Che diventano "ragioni della pancia" quando non fanno comodo ai suddetti manipolatori.
#5039
Tematiche Spirituali / Natività
23 Dicembre 2020, 20:16:48 PM
Ognuno è responsabile della sua intelligenza in un'epoca in cui i "setacci" del sapere sono vari, molteplici e di libero accesso nella parte detalebanizzata del pianeta. Più che di compassione mi pare che oggi l'unica chiave di lettura razionale e spirituale di certi fenomeni retrodatati sia il compatimento.
#5040
Attualità / Il valore della libertà
23 Dicembre 2020, 16:18:28 PM
Concordo con Jean e Andrea. Dopo averci tanto rotto i cabasisi col politicamente corretto non pensavamo mai di dover fare i conti col politicamente infame, corretto da espertoni di regime quel tanto che basta, ma sempre con maggiore fatica e trasparente inaffidabilità.