Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#5041
Attualità / Re:Un momento di transizione...
11 Dicembre 2019, 20:12:38 PM
Citazione di: myfriend il 11 Dicembre 2019, 10:03:47 AM
@Anthonyi
Riguardo alla Grecia spiegami un po' che cosa sarebbe stato necessario fare invece di prestarle i soldi di cui aveva bisogno perché era in stato fallimentare. Forse dovevano darle quei soldi (Tra i quali c'erano anche quelli Italiani) senza pretendere che mettessero i conti a posto ? In fondo è questo l'argomento di sottofondo della polemica di Salvini sul MES, che non vuole che ci siano controlli rigorosi nei confronti degli utilizzatori del fondo, una specie di sovranismo all'Italiana nel quale si vuole essere liberi di spendere in italia dei capitali che sono costituiti a livello Europeo.

Guarda che dal 2014 al 2018 la BCE, con il QE (Quantitative Easing) ha creato dal nulla più di 3mila miliardi di euro per tenere sotto controllo lo spead.
Soldi creati dal nulla e dati alle banche senza i "controlli rigorosi" che tu invochi.
Capitali costituiti a livello europeo? Ma quando mai?
E' questo che ti sfugge: la BCE, quando vuole, crea migliaia di miliardi dal nulla e gli elargisce a chi vuole "senza controlli rigorosi"....quando invece non vuole, si creano i fondi salva stati che servono solo per ricattare gli stati e imporre agli stati delle politiche neo-liberiste.

Di fatto la Grecia, tramite il fondo salva stati, è stata colonizzata dalla Germania.
Fatti una semplice domanda: perchè i 300miliardi che servivano alla Grecia non sono stati elargiti come prestito dalla BCE tramite il QE e si è invece creato il meccanismo del fondo salva stati?
La BCE è diventata uno strumento di coercizione politica per togliere sovranità alle nazioni e imporre politiche neo-liberiste.
E il MES è un altro strumento politico pensato proprio per togliere sovranità alle nazioni e ai popoli e imporre politiche neo-liberiste.

Myfriend, non puoi mettere sullo stesso piano la politica monetaria e gli equilibri fiscali. il QE è politica monetaria, ed è oltretutto caratterizzato da delicati meccanismi di equilibrio per cui i soldi immessi in ogni stato sono proporzionali al peso economico di quello stato. Quando invece si tratta di trasferire soldi da un paese ad un altro il discorso cambia, capisci che nella tua pretesa che la BCE possa prestare soldi ad un singolo stato entri in contraddizione con la tua critica alla tecnocrazia Europea, il governatore della BCE, che è un tecnico superpartes e di nomina non politica, non può avere questo potere discrezionale che deve essere dato ad organi a nomina politica.
Saluti
#5042
Attualità / Re:Un momento di transizione...
11 Dicembre 2019, 07:57:36 AM
Citazione di: myfriend il 10 Dicembre 2019, 18:34:49 PM
Se "l'unità" dell'europa significa ristabilire il Sacro Romano Impero egemonizzato da Francia e Germania, non ci sarà mai nessuna Europa unita.
E' evidente per chiunque abbia un minimo di sale in zucca che in Europa non stiamo assistendo alla rinascita dei nazionalismi (se non quelli di Francia e Germania che non si sono mai veramente estinti), ma stiamo assistendo a una rinascita dei sovranismi.
Cioè...c'è davvero da mettersi le mani nei capelli.
Tutti a sputare sul presunto nazionalismo italiano e tutti ad applaudire il vero nazionalismo francese e tedesco.
Ma perchè mai noi non dovremmo operare con aiuti di stato alle nostre aziende, se Francia e Germania lo fanno regolarmente con le loro?
Ma perchè mai noi dovremmo aprire le porte all'immigrazione clandestina, se Francia e Germania chiudono le forntiere e ci rispediscono a noi i clandestini che superano il confine?
Ma perchè mai francia e germania possono difendere e difendono a spada tratta le loro industrie e la loro agricoltura e, secondo qualcuno, noi non dobbiamo farlo?
Vabbè che noi italiani abbiamo nel nostro DNA il detto "Francia o Spagna purchè se magna"....ma abbiamo avuto anche un Risorgimento vivaddio...abbiamo anche avuto una Resistenza vivaddio. Abbiamo avuto i Comuni che si sono ribellati a Federico Barbarossa, vivaddio.
Perchè mai dovremmo rinunciare alla nostra sovranità per diventare una provincia periferica del nuovo Sacro romano Impero?
Ma chi l'ha detto? Ma dove sta scritto?
Bene ha fatto la Gran Bretagna a sganciarsi dalla UE con un famoso discorso al parlamento europeo: "Non abbiamo fatto la UE per creare una europa egemonizzata dalla Germania...perchè i nostri padri hanno combattuto proprio per evitare che l'Europa fosse un impero tedesco".
Ma vivaddio....ma perchè c'è così tanta ansia in certi italiani di diventari sudditi di qualcuno?
C'è veramente da ridere, se non ci fosse da piangere.
C'è chi non sogna altro che diventare suddito di Macron-Merkel.
Io no.
E' indecente che non ci sia stata una sollevazione europea per come francia e germania hanno trattato la Grecia...come un colonia, invasa dai carriarmati della BCE-Bundesbank.
Non è questa l'Europa che voglio. Anzi. Combatterò con tutto me stesso contro questa Europa.

Ciao Myfriend, comprendo di più voi anticomplottisti-sovranisti quando denunciate l'invasione liberista nei confronti delle sovranità nazionali rispetto alle affermazioni che tu fai di uno pseudo imperialismo Franco-Tedesco nei confronti degli altri popoli.
Il potere Tedesco in Europa è nella logica delle cose, per il potere economico della Germania e per il fatto di avere una corona di stati attorno alla Germania che sono amici e collaboratori fidati.
Per la Francia devi considerare, invece, che sono la seconda ex potenza colonialista, hanno potere di veto all'ONU, sono una potenza termonucleare e sono strategicamente al centro dell'EU.
Riguardo alla Grecia spiegami un po' che cosa sarebbe stato necessario fare invece di prestarle i soldi di cui aveva bisogno perché era in stato fallimentare. Forse dovevano darle quei soldi (Tra i quali c'erano anche quelli Italiani) senza pretendere che mettessero i conti a posto ? In fondo è questo l'argomento di sottofondo della polemica di Salvini sul MES, che non vuole che ci siano controlli rigorosi nei confronti degli utilizzatori del fondo, una specie di sovranismo all'Italiana nel quale si vuole essere liberi di spendere in italia dei capitali che sono costituiti a livello Europeo.
Riguardo poi alle leggi che limitano l'intervento pubblico degli stati nell'economia, le leggi sono le stesse in Italia come in Germania e Francia, ma si tratta appunto di leggi limitanti, non di divieti, ci sono tanti casi nei quali, per ragioni strategiche, lo stato deve gestire o controllare alcune attività e questo accade in ciascuno di questi paesi. Il problema dell'Italia semmai è un altro, ed è dato dal fatto che quanto i politici gestiscono i nostri soldi li gestiscono male e poi siamo noi italiani a pagare, per cui è molto meglio se le regole limitano i politici incompetenti che abbiamo e gli impediscono di fare danni troppo gravi.
In 14 mesi di "governo del cambiamento" Salvini, pur non avendo uno specifico potere sulla parte economica, ci è costato una diecina di miliardi di Euro di interessi in più da pagare grazie alle sue sparate tipo: "Io con lo spread ci faccio colazione", figuriamoci se avesse avuto poteri specifici.
Un saluto
#5043
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 17:03:46 PM
Inverno, ma come fai ad essere così sicuro della superiorità militare degli USA rispetto alla Cina ? Probabilmente la crescita bellica della Cina è in linea con la sua crescita economica e tecnologica, anche se noi non lo possiamo sapere perché a loro conviene tenerle segrete certe informazioni. Gli USA hanno fatto della loro potenza bellica uno strumento di propaganda, per queste le loro dotazioni sono pubblicizzate, la Cina di questo non ha bisogno.
#5044
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 13:36:10 PM
Citazione di: InVerno il 10 Dicembre 2019, 12:54:26 PM
La direzione della transizione è verso una nuova guerra fredda, questa volta tra Usa e Cina , con Russia ed Eu a fare da cuscinetti, ma già schierati economicamente con la Cina.  Quanto resisteranno gli Usa senza il loro primato economico ma ancora con un primato militare, prima di intervenire sul pacifico ? La trappola di Tucidide ..

Ciao inverno, ho l'impressione che la "guerra" Cina-USA sarà profondamente differente dalle guerre del passato, sarà guerra tecnologica ed economica, ma assai poco bellica, anche perché il primato militare degli USA sulla Cina non so quanto sia consistente.
Saluti
#5045
Attualità / Re:Un momento di transizione...
10 Dicembre 2019, 05:58:37 AM
Citazione di: Mikos1987 il 09 Dicembre 2019, 20:24:41 PM
Stiamo vivendo un momento di transizione

Ciao Mikos, la transizione presupporrebbe una direzione verso qualcosa ma non mi sembra questo il caso. In realtà quella a cui assistiamo è una profonda crisi di tutte le entità sovranazionali, comprendendo in esse anche gli USA nella loro funzione di sceriffo del mondo. Fanno eccezione quelle entità che presiedono il libero mercato, quelle no che non sono in crisi anzi hanno un potere che si incrementa.
Un saluto
#5046
Tematiche Filosofiche / Re:Insoddisfatti
08 Dicembre 2019, 16:16:21 PM
Ciao Daniele, secondo me tu sei un po' egocentrico, tendi a proiettare quella che è una tua particolare situazione interiore sulla generalità degli individui.
Al mondo ci sono persone insoddisfatte e persone soddisfatte, persone nervose, che hanno bisogno di erbe rilassanti, e persone calme, che non ne hanno bisogno. Le categorie seconde, credimi, sono la grande maggioranza, perché per costruire qualcosa di buono, in questa complicata società, ci vuole stabilità interiore.
Un saluto, un augurio per Natale e anno nuovo, soprattutto per trovare una buona serenità interiore.
#5047
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 16:06:05 PM
Ciao Ipazia, gli applausi a Mattarella quelli si sono stati amplificati, il pubblico della prima della Scala è quanto di più elitario si possa concepire in Italia, e lancia un messaggio certamente anti uomo-forte, in fondo è quella la funzione del PDR.
Saluti
#5048
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 07:17:02 AM
Citazione di: viator il 07 Dicembre 2019, 22:04:46 PM
Salve Ipazia. Del tutto ozioso il cercare di approfondire. Il fascino ideale dell' "uomo forte" ha le stesse radici psichiche della "donna dei miei sogni", la quale viene descritta, delineata nel particolari solo dagli stupidotti.

In entrambi i casi si tratta di rispondere a bisogni psichici elementari il cui soddisfacimento, una volta che si realizzi, non ha nulla a che vedere con le caratteristiche o le identità con le quali ciascuno ha rivestito il proprio bisogno-sogno.

Saranno le circostanze esterne a confezionare ciò che troveremo - del caso - risultare adeguato ad incarnare ciò che stavamo cercando.

Hai presente quanti "uomini forti" e "donne dei miei sogni" la gente ha creduto di incontrare per poi accorgersi che non erano ciò che a lungo aveva sognato ?. Saluti.
Ciao viator, siamo d'accordo che quello dell'uomo forte è un archetipo della nostra psiche. L'esperienza insegna però che quando dai i "pieni poteri" ad un "uomo forte" poi non sei più così libero di accorgerti che non corrisponde alle tue aspettative.
Anche perché queste aspettative potrebbero trovare risposta anche in sistemi democratici, basta avere politici di valore.
Oltretutto noi dobbiamo rapportare questo con l'odierna evoluzione dei comportamenti elettorali, che mettono e tolgono dagli altari politici e movimenti politici, denotando quindi un certo livello di cultura democratica. Direi che l'Italia è veramente spaccata, da una parte l'uomo forte, dall'altra parte le sardine.
Un saluto
#5049
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
08 Dicembre 2019, 06:47:48 AM
Citazione di: Ipazia il 07 Dicembre 2019, 18:51:45 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Dicembre 2019, 13:19:56 PM
La domanda del topic però, almeno come la intendevo io, non riguardava questioni economico-finanziarie, che sembra siano andate per la maggiore, ma il bisogno di capire cosa c'è, se c'è qualcosa, nella testa di questo 48 % di cittadini, davvero sono convinti che un uomo della provvidenza risolverà i nostri problemi o si tratta di semplici sfoghi emotivi ?
Un saluto

Quanto attendibili siano i sondaggi lo dimostrano gli exit poll. Visto che hai postato tu la discussione dovresti anche metterci in grado di valutare la fondatezza del sondaggio, la qualità dei quesiti, e il probabile fumus mediatico che ha accompagnato il tutto. Magari un link non meramente mediatico.

Ipazia, il sondaggio lo ha fatto il Censis, un ente di stato, ne hanno parlato tutti i TG, poi certo i sondaggi sono sempre sondaggi.
#5050
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
07 Dicembre 2019, 13:39:20 PM
Citazione di: myfriend il 07 Dicembre 2019, 12:37:29 PM
@Jacopus

Guarda che "l'italietta" che tu dipingi col solito disprezzo spocchioso e arrogante tipico di una certa "sinistra priva di ogni riferimento culturale", prima di Maastricht, era la quarta potenza economica MONDIALE.

Questo è quello che è successo dall'avvento dell'EURO.



Guarda che noi "sovranisti" gli occhi li abbiamo ben aperti.
Sei tu che parli di cose "teoriche" SMENTITE dalla realtà dei fatti.
E allora te li faccio aprire io gli occhi...e ti faccio ritornare coi piedi per terra.
Guardati il grafico...e, soprattutto, STUDIALO.

Myfriend, ma dove li trovi questi grafici ? Oppure li prepari tu appositamente ?
Dal 2001 al 2008 il PIL italiano è sempre in crescita, e il tuo grafico lo segna in perenne crollo, oltretutto il tuo grafico parla di PIL procapite il che vorrebbe dire che essendo l'Italia in crisi demografica la crescita segnata dovrebbe essere anche maggiore di quella del PIL assoluto.
#5051
Tematiche Culturali e Sociali / Re:L'uomo forte
07 Dicembre 2019, 13:19:56 PM
Citazione di: viator il 06 Dicembre 2019, 22:30:42 PM
Salve. Stiamo calmi. Nessuna paura. Ben che vada ci romperemo le ossa, diversamente ci attende un futuro di stampo cadaverico.

Ci sono due sole vie dì uscita : Ministro della Difesa e Capo dello Stato prendono il coraggio a due mani e dichiarano guerra alla Svizzera; in due settimane la perdiamo e diventiamo una felice colonia elvetica.


Ciao viator, è un'idea eccellente, così a respingere le navi di migranti saranno gli Svizzeri (Perché quelli col cavolo che li fanno sbarcare) e voglio vedere se qualcuno avrà il coraggio di dire qualcosa. Poi a me le banconote svizzere sono sempre piaciute, sono le più colorate che conosca.
La domanda del topic però, almeno come la intendevo io, non riguardava questioni economico-finanziarie, che sembra siano andate per la maggiore, ma il bisogno di capire cosa c'è, se c'è qualcosa, nella testa di questo 48 % di cittadini, davvero sono convinti che un uomo della provvidenza risolverà i nostri problemi o si tratta di semplici sfoghi emotivi ?
Un saluto
#5052
Tematiche Culturali e Sociali / L'uomo forte
06 Dicembre 2019, 19:42:48 PM
Molti TG hanno parlato oggi dell'ultimo studio del Censis sull'"evoluzione" culturale degli italiani. Quello che ha fatto scalpore è il dato per il quale il 48 % degli Italiani dichiara di volere l'uomo forte in politica. La Segre ha commentato che, probabilmente, queste persone non sanno cos'è l'uomo forte, per questo pensano di volerlo. Io non ho commenti da fare, ma qualche preoccupazione ce l'ho.
#5053
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
06 Dicembre 2019, 12:36:06 PM
Ciao altamarea, perché dai per scontato che la celebrazione di marzo fosse sovrapposta a un'altra celebrazione ? Forse il discorso che fecero allora fu l'esatto contrario, le prime celebrazioni del natale si realizzano, per volere di Costantino, a Roma, in locali adiacenti alla grotta di Romolo e Remo, il luogo nel quale storicamente aveva luogo il rito del Lupercale, che mi sembra si realizzasse in febbraio, e che era certamente nella tradizione Romana il rito più forte e anche per le sue caratteristiche disturbava il rito natalizio, forse è anche per questo che il natale venne spostato a dicembre.
saluti
#5054
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
05 Dicembre 2019, 18:48:27 PM
Citazione di: altamarea il 01 Dicembre 2019, 21:39:45 PM

Nel 325 ci fu il Concilio di Nicea e nel 336 la Chiesa di Roma istituì la festa di Natale fissando la data al 25 dicembre.


Ciao altamarea, la celebrazione del natale nasce un po' prima del 336, per un certo periodo venne celebrata alla fine di marzo, poi nel 336 viene fissato al 25 dicembre.
BUON AVVENTO A TUTTI !
#5055
Ciao Eutidemo, non credo che la magistratura abbia agito in concerto con le motivazioni del governo, in altri termini non ha agito per impaurire AM. E' chiaro che quando si muovono dei magistrati penali la strizza viene, anche perché i vertici di AM sono coscienti che questo da ai magistrati un maggiore potere internazionale di punizione. Sono stati loro a dichiarare di voler chiudere i forni, e quindi a generare la reazione della magistratura, poi certo, riguardo al forno che la magistratura stessa impone di chiudere, è chiaro che dovrà essere chiuso senza conflitti con i magistrati visto che se realizzi un ordine dei magistrati non puoi compiere un illecito.
Un saluto