Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#511
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2024, 19:48:50 PM
Rammento che anche qui si dava credito ai russi che combattevano con le pale avendo finito le bombe. E si vaticinava su un Putin trincerato nel bunker di Berlino mentre la Russia era in preda a tumulti insurrezionali.

Le guerre sono sempre un rebus, ma la propaganda unica occidentale è ineguagliabile.
#512
Marx risolve il tutto nella società di uguali e l'inessenzialità, che chiama alienazione, scompare fondendosi con l'essenzialità del corpo mistico sociale. Hegel risolve con la rivelazione dello Spirito, mantenendo la contraddizione reale insanabile.

Forse il superamento di Marx è un tantino utopistico, ma quello di Hegel è puramente immaginario, in linea con lo spirito dell'idealismo.
#513
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2024, 16:26:06 PM
Dopo le figuracce in Siria, covidemia e Ucraina, l'occidente dovrebbe astenersi, almeno per rispetto al comune senso del pudore intellettuale, dal profetizzare. 
#514
I conti li ha fatti la serva dell'oste che garantiva che il vino è genuino. Epidemiologia à la carte. Non così zelante nell'epidemia di casi ed effetti avversi a lungo termine e vigilanza attiva, come rilevato nel video che ho postato da parte di esperti non embedded.
#515
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Maggio 2024, 19:43:21 PM
Il crimine economico Putin lo conosce bene (sarà il dna comunista) e ha fatto un bel po' di pulizia dopo l'era Wall Street Eltsin. Facendo strillare le sirene occidentali per la persecuzione degli oligarchi dei liberali russi, che pensavano di mangiarsi la Russia in combutta coi compagni di merende occidentali.

Qualcuno pensava di ribaltare la storia vestendosi di arancione a suon di $ ed €, ma finora nessuno c'è riuscito e i russi hanno capito che cosa c'è in gioco, incoronando ancora il meno peggio di cui dispongono.
#516
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Maggio 2024, 16:03:20 PM
Vedrai che i cervelloni russi troveranno il modo di sfruttare il riscaldamento globale. Scacciare Wall Street è in ogni caso conditio sine qua non per restare un paese libero.
#517
Citazione di: Pensarbene il 09 Maggio 2024, 07:13:12 AMPiù che l'AI mi preoccupa lo stallo della filosofia e ,in generale,della cultura e dell'arte.
La scienza e la tecnologia funzionano fin troppo.
Le religioni nicchiano pur rimanendo estese e permeanti più di quello che si ....crede.

Siamo postumi, rispetto alla filosofia, cultura e arte. Ma possiamo bearci di questa eredità, e trarne frutto per abbellire la nostra vita. E inventare qualcosa di inedito, per chi ne ha la capacità.

Le religioni sono metafisica prêt-à-porter. Non mi stupisce che abbiano cento vite.
#518
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Maggio 2024, 14:30:10 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2024, 22:39:40 PMCosa sta facendo Putin per la Russia di domani ?
Sta prioritariamente cercando di evitare che la Russia diventi un puttanaio nella disponibilità dei vampiri di Wall Street e Davos. Compito titanico meritevole di encomio.

Riguardo al riscaldamento globale ? Starà pensando alla Siberia come granaio o risaia del mondo. Mica per tutti è una sciagura !
#519
Tematiche Filosofiche / Re: METAFISICA DELL'ESSERE
09 Maggio 2024, 14:16:07 PM
Il Kierkegaard di Aut Aut è un narratore eccezionale. Se bastasse la narrazione per creare la realtà nessuna teologia potrebbe competere col Dio di Kierkegaard. 
#520
Ingannate, blandite, ricattate, coartate: le vittime. È vero, ma tutto ciò pregiudica pure la consapevolezza e la libertà di agire.

Dall'inconsapevole (soprattutto i politici e i tecnici ignoranti) al criminale consapevole (i tecnici degni di questo nome e gli affaristi stregoni), i violentatori. Tutti moralmente responsabili, perché l'ignoranza non è ammessa quando si ha la responsabilità della vita altrui.
#521
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
09 Maggio 2024, 09:40:04 AM
Per me il confine tra naturale e artificiale lo dà la tecnologia, man mano che si distacca dal dna. La macchina è artificiale.
#522
Lo sviluppo della coscienza infelice hegeliana si traduce in ambito marxista nella dissociazione tra borghese (pancia mia) e cittadino (interesse comune adulterato e falso), nelle molteplici contraddizioni di una società dove impera una Spirito senza spirito.

La pacificazione, ovvero la riunificazione della coscienza, può avvenire solo in una società non classista, egualitaria. Dove non si predichi bene (diritto alla felicità, evolutosi a Davos in "non avrete più niente e sarete felici"), e razzoli male (dagli schiavi africani all'evoluzione post moderna della schiavitù).

Quanta alla salvezza: non la si predica o promette, si fa. Filosofia della prassi.

Citazione di: green demetr il 08 Maggio 2024, 01:27:37 AMQuando un Cacciari taccia il comunismo di religione salvifica, religione materialista certo, a me sembra che faccia un favore al comunismo.
Non mi pare una critica, ma una lode.

Bisognerebbe vedere il contesto, ma è abbastanza vicino al vero: alla ricerca dello Spirito perduto...
#523
La fenomenologia dello Spirito capitalistico si è evoluta molto non solo dai tempi di Hegel, ma pure dai tempi di Marx e pure, per quanto non molto geopoliticamente, dai tempi dell' "imperialismo" analizzato da Lenin.

La rilettura del Capitale è utile per capire la filosofia del Capitale, seguendo la pregevole esposizione storica sulla base dei documenti degli "ispettori del lavoro" britannici del tempo. E' indispensabile per acquisire i principi basilari di produzione del plusvalore secondo la teoria del valore lavoro sviluppata dalle teorie degli economisti inglesi Smith e Ricardo.

Ma il "cambiamento della realtà di produzione" è stato davvero imponente, passando  per questo stadio: produzione di merci a mezzo di merci , a sua volta evolutosi moltissimo dai tempi di Piero Sraffa, fino all'IA.

Cambiata è pure l'essenza e liturgia del valore supremo dell'Olimpo capitalistico, l'equivalente generale delle merci, il denaro che, perdendo il riferimento aureo  (Nixon 1971), si è involato nell'iperuranio della hybris finanziaria, laddove l'unità di misura vigente è quella degli arsenali atomici e delle portaerei. Una semplificazione, indubbiamente. Che riporta il tutto alla spada di Brenno. Tenendo però conto che poi vinsero i romani.

Capire lo spirito del Capitale, come di Dio peraltro, è abbastanza semplice. Conoscere i misteri delle prassi teologiche iniziatiche e delle relative tecnologie, no. Ma Marx aiuta ad addestrare l'olfatto, per capire almeno come e dove si muove l'animale.

#524
Il punto sulla situazione mentre, faticosamente, la verità sale le scale, verso il piano sommitale dove la casta criminale scientista è ancora saldamente asserragliata.


Una verità quantomeno è conclamata: sperimentazione su cavie umane inconsapevoli in violazione di ogni principio bioetico. Metafisica infernale.
#525
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
08 Maggio 2024, 21:29:07 PM
Il monolite può essere interpretato come alieno, ma pure come simbolo dell'idea che opera la transizione dallo stato ferino a qualcosa di umano (non meno feroce, nel caso dell'osso mutato di funzione).

Se il fonema ha ancora qualcosa di naturale, il grafema è già un prodotto comunicativo artificiale che si avvale di materiali di facile reperimento in natura, e poi su su fino alla comunicazione elettronica attraverso macchine totalmente artificiali.