La seconda che hai detto .....
Scherzo ovviamente.
A mio parere , poiché tutta la "realta" individuale e' una "rappresentazione dell'esistente in cui siamo nostro malgrado calati" non si dovrebbe definire tale , tuttavia se mi rappresento qualcosa e' perché qualcosa di simile esiste ( l'unicorno , il drago ecc) Pertanto qualcosa di simile al tempo esiste anche se viviamo esclusivamente nel presente . Nel passato non posso ferirmi , nel futuro non posso ferirmi , mi ferisco nel presente. Tra l'altro il "passato" e' ricordo , ma il futuro e' ipotesi e non solo per l'individuo (non e piu' elemento soggettivo ma e' comune) Del resto dal momento presente in cui non avro' piu' aspettativa di futuro ne' ricordo del passato soggettivamente per me il tempo non sara' piu' del tutto , ma chi avra' l'onere di soddisfare le mie ultime volonta' continuera' ad essere in un presente anche se a me ( forse) estraneo.
Scherzo ovviamente.
A mio parere , poiché tutta la "realta" individuale e' una "rappresentazione dell'esistente in cui siamo nostro malgrado calati" non si dovrebbe definire tale , tuttavia se mi rappresento qualcosa e' perché qualcosa di simile esiste ( l'unicorno , il drago ecc) Pertanto qualcosa di simile al tempo esiste anche se viviamo esclusivamente nel presente . Nel passato non posso ferirmi , nel futuro non posso ferirmi , mi ferisco nel presente. Tra l'altro il "passato" e' ricordo , ma il futuro e' ipotesi e non solo per l'individuo (non e piu' elemento soggettivo ma e' comune) Del resto dal momento presente in cui non avro' piu' aspettativa di futuro ne' ricordo del passato soggettivamente per me il tempo non sara' piu' del tutto , ma chi avra' l'onere di soddisfare le mie ultime volonta' continuera' ad essere in un presente anche se a me ( forse) estraneo.