Citazione di: Phil il 28 Settembre 2024, 16:19:53 PMProbabilmente non ho ben capito: intendi che un'affermazione come «la penna è sul tavolo» non può essere verificata, non sia verificabile?Penso che intendesse che fin quando c'è un oggetto ontologicamente tale, la frase "c'è una penna sul tavolo" sia vera.
E perciò tale frase non è verificabile in assoluta, ma falsificabile in assoluto.
Ossia che fin quando tale penna "c'è" è vera e quando "non c'è" è falsa.
Diciamo che Iano ha sorvolato sul fatto se esistano correlati tali che la frase universale sia sempre vera.
Per esempio l'amore esiste è una frase universale, in quanto l'amore esiste sempre, essendo nell'iperuranio.
O anche tutti gli uomini sono mortali. E' una frase universale.
Quindi si esistono frasi universali.
La mia domanda è però: e quindi? cosa cambia?
Sono domande che non hanno alcun senso, come dire a=a, come anche Iano diceva sopra.

