Ciao MARCO L.
Io non mi meraviglio affatto che ci sia evasione fiscale, essendo questo uno dei tanti "epifenomeni" dell'AMORALITA' personalistica, familistica e corporativistica tipica di noi Italiani.
In tal senso, lamentarsi dei politici, che sono Italiani con i nostri stessi pregi e difetti, mi sembra una cosa priva di senso; tanto più che a governarci non ci sono mica andati da soli, ma ce li abbiamo mandati noi...ELEGGENDOLI!
***
Il che mi ricorda la famosa canzone di Carosone:
"Dopo i confetti,
só' asciute 'e difetti.
Caro Giovanni,
mo che ce vuó' fa?
Se riflettevi,
e se bene puntavi,
tutte sti guaje
nun stive a passá!
Se il mellone è uscito bianco,
e mo' cu chi t''a vuó' pigliá?!"
https://www.youtube.com/watch?v=8KfQhlnS9VU
***
Per cui, come i malati che sperano di alleviare la loro sofferenza cambiando continuamente posizione nel letto, così gli ignavi elettori italiani, da una elezione all'altra:
- prima bonificano del 40% dei voti un populista come Renzi;
- poi bonificano del 34% dei voti un populista come Salvini.
Premiando e punendo oltre misura, in pochi mesi, un altro populista come Di Maio.
***
Comunque, oggi, io non farei più una gran distinzione tra "cittadini comuni" e "politici"; ed infatti, ultimamente, al potere ci sono andati molti "comuni cittadini", che, fino a pochi mesi prima non avevano la benchè minima idea di cosa fosse la politica.
E, a mio parere, non ce l'hanno nemmeno adesso!
***
Quanto alla destra e la sinistra, esistono ECCOME; tanto è vero che ho ho avuto modo di notare che, chi dice che la destra e la sinistra non esistono più, nella stragrande maggioranza dei casi, ha una mentalità TIPICAMENTE di DESTRA.
E così lui stesso dimostra che la destra e la sinistra esistono ancora!
***
Diverso, invece, è il caso di certi politici, i quali, invece, effettivamente non sono nè di destra nè di sinistra; facendo, a volte, solo finta di essere l'una o l'altra cosa (si chiama "trasformismo").
Ma questo non significa affatto che la destra e la sinistra non esistano più; così come non significherebbe che non esistono più nè gatti nè cani, solo perchè è invalsa l'abitudine di travestire i gatti da cani e viceversa.
Non so se ho reso il concetto!
***
Quanto al fatto che, molto spesso, i politici "ci fregano", questo è indubbiamente vero; ma non fanno altro che continuare a comportarsi da bravi italiani, il cui sport preferito (ancora più del calcio), è quello di fregarsi a vicenda.
L'unica differenza è che, nel ruolo di politici, riescono a farlo MEGLIO; sennò che ci entravano a fare in politica?
Ora, magari, esagero un po', perchè non proprio "tutti" i politici sono così!
***
Il tuo aneddoto è molto interessante e significativo...ma non ci hai detto quanto poi hai EFFETTIVAMENTE fatturato.
Quanto?
***
Io non mi meraviglio affatto che ci sia evasione fiscale, essendo questo uno dei tanti "epifenomeni" dell'AMORALITA' personalistica, familistica e corporativistica tipica di noi Italiani.
In tal senso, lamentarsi dei politici, che sono Italiani con i nostri stessi pregi e difetti, mi sembra una cosa priva di senso; tanto più che a governarci non ci sono mica andati da soli, ma ce li abbiamo mandati noi...ELEGGENDOLI!
***
Il che mi ricorda la famosa canzone di Carosone:
"Dopo i confetti,
só' asciute 'e difetti.
Caro Giovanni,
mo che ce vuó' fa?
Se riflettevi,
e se bene puntavi,
tutte sti guaje
nun stive a passá!
Se il mellone è uscito bianco,
e mo' cu chi t''a vuó' pigliá?!"
https://www.youtube.com/watch?v=8KfQhlnS9VU
***
Per cui, come i malati che sperano di alleviare la loro sofferenza cambiando continuamente posizione nel letto, così gli ignavi elettori italiani, da una elezione all'altra:
- prima bonificano del 40% dei voti un populista come Renzi;
- poi bonificano del 34% dei voti un populista come Salvini.
Premiando e punendo oltre misura, in pochi mesi, un altro populista come Di Maio.
***
Comunque, oggi, io non farei più una gran distinzione tra "cittadini comuni" e "politici"; ed infatti, ultimamente, al potere ci sono andati molti "comuni cittadini", che, fino a pochi mesi prima non avevano la benchè minima idea di cosa fosse la politica.
E, a mio parere, non ce l'hanno nemmeno adesso!
***
Quanto alla destra e la sinistra, esistono ECCOME; tanto è vero che ho ho avuto modo di notare che, chi dice che la destra e la sinistra non esistono più, nella stragrande maggioranza dei casi, ha una mentalità TIPICAMENTE di DESTRA.
E così lui stesso dimostra che la destra e la sinistra esistono ancora!
***
Diverso, invece, è il caso di certi politici, i quali, invece, effettivamente non sono nè di destra nè di sinistra; facendo, a volte, solo finta di essere l'una o l'altra cosa (si chiama "trasformismo").
Ma questo non significa affatto che la destra e la sinistra non esistano più; così come non significherebbe che non esistono più nè gatti nè cani, solo perchè è invalsa l'abitudine di travestire i gatti da cani e viceversa.
Non so se ho reso il concetto!
***
Quanto al fatto che, molto spesso, i politici "ci fregano", questo è indubbiamente vero; ma non fanno altro che continuare a comportarsi da bravi italiani, il cui sport preferito (ancora più del calcio), è quello di fregarsi a vicenda.
L'unica differenza è che, nel ruolo di politici, riescono a farlo MEGLIO; sennò che ci entravano a fare in politica?
Ora, magari, esagero un po', perchè non proprio "tutti" i politici sono così!
***
Il tuo aneddoto è molto interessante e significativo...ma non ci hai detto quanto poi hai EFFETTIVAMENTE fatturato.
Quanto?
***

