Citazione di: viator il 23 Ottobre 2019, 21:39:50 PM
Salve Elia. Rispondo alla mia solita maniera scettica e dissacrante : "Secondo voi quali sono oggi le cause principali che portano alla denatalità, alla separazione e al divorzio, .........".Le cause principali sono la diminuita percezione della sacralità di scelte e comportamenti una volta sentiti come tali (il matrimonio viene visto come scelta di vita individuale e/o di coppia e non come giuramento sacro davanti ad un qualche funzionario laico o religioso), ............ l'indebolimento del controllo sociale sui comportamenti individuali (provare un poco a convivere "more uxorio" settant'anni fa in una cittadina di provincia),............ il fatto che esista la previdenza sociale quasi per tutti (ci si sposava e si figliava per disporre di un qualche "bastone per la vecchiaia), ............ il fatto che i figli non sono più una risorsa per il futuro dei genitori bensì un onere assai notevole per questi ultimi, ............ il fatto che per "divertirsi" non è quasi più necessario esporsi al rischo di gravidanze indesiderate....................
Ciao viator, esiste però anche la versione costruttiva, ci si sposa di meno perché si ha maggiore coscienza del significato del matrimonio, e quindi si riflette di più prima, magari sperimentando la convivenza. Nascono meno bambini, ma quelli che nascono sono seguiti con maggiore attenzione.
Diciamo che si sostituisce la quantità con la qualità.
Un saluto
