Ciao ANTHONY.
condivido più o meno tutto quello che hai scritto, salvo il fatto che la lettera redatta da Conte in Italiano sia stato un elemento "positivo" della trattativa.
Al riguardo , invero:
- non so se sia stata un'approssimazione, in quanto Conte, per quanto sostanzialmente un brav'uomo, non è certo una "cima" (basti pensare alla colossale castroneria storica da lui sparata alla Fiera del Levante, circa l'anno di inizio del BOOM italiano), per cui potrebbe anche trattarsi di una semplice "gaffe" involontaria;
- se, invece, lo avesse fatto apposta, non sarebbe stata affatto un'affermazione di dignità del governo Italiano rispetto alla Commissione, ma, semplicemente, una grossolana "SCORTESIA DIPLOMATICA", che, più che altro, avrebbe evidenziato ancora di più la debolezza del nostro governo nei confronti degli altri Paesi Europei (la maleducazione, infatti, molto spesso è solo una goffa manifestazione di insicurezza).
Per cui mi auguro che si sia trattato semplicemente di una "gaffe", e che tale venga considerata dagli altri Governi europei.
***
In ogni caso, per una serie di ragioni, già evidenziate da molti commentatori politici (a cui rimando per brevità), dubito che la Commissione andrà molto oltre nella PROCEDURA DI INFRAZIONE, perchè è una cosa che, in fondo, non conviene a nessuno.
Quello che invece mi preoccupa di più, e che la nostra manovra ed i suoi ulteriori corollari (flat tax ecc.), sono, SI', "INDIRETTAMENTE" PERICOLOSI PER L'EUROPA, CHE PER QUESTO PROTESTA....MA SONO SOPRATTUTTO E "DIRETTAMENTE" PERICOLOSI PER NOI!
***
Se l'inquilino al piano terra rischia di far esplodere il proprio appartamento, dilettandosi in pericolosi esperimenti di chimica, non può certo indignarsi se, poi, gli altri condomini protestano energicamente per farlo smettere; e lui, magari, si lamenta come se si trattasse di una intromissione in quello che lui può e vuole liberamente fare a casa sua.
Ed infatti, se poi si verifica una esplosione al primo piano, tutto il palazzo gli casca sopra...ma il primo a rimetterci è proprio l'imprudente inquilino che ci abitava.
***
condivido più o meno tutto quello che hai scritto, salvo il fatto che la lettera redatta da Conte in Italiano sia stato un elemento "positivo" della trattativa.
Al riguardo , invero:
- non so se sia stata un'approssimazione, in quanto Conte, per quanto sostanzialmente un brav'uomo, non è certo una "cima" (basti pensare alla colossale castroneria storica da lui sparata alla Fiera del Levante, circa l'anno di inizio del BOOM italiano), per cui potrebbe anche trattarsi di una semplice "gaffe" involontaria;
- se, invece, lo avesse fatto apposta, non sarebbe stata affatto un'affermazione di dignità del governo Italiano rispetto alla Commissione, ma, semplicemente, una grossolana "SCORTESIA DIPLOMATICA", che, più che altro, avrebbe evidenziato ancora di più la debolezza del nostro governo nei confronti degli altri Paesi Europei (la maleducazione, infatti, molto spesso è solo una goffa manifestazione di insicurezza).
Per cui mi auguro che si sia trattato semplicemente di una "gaffe", e che tale venga considerata dagli altri Governi europei.
***
In ogni caso, per una serie di ragioni, già evidenziate da molti commentatori politici (a cui rimando per brevità), dubito che la Commissione andrà molto oltre nella PROCEDURA DI INFRAZIONE, perchè è una cosa che, in fondo, non conviene a nessuno.
Quello che invece mi preoccupa di più, e che la nostra manovra ed i suoi ulteriori corollari (flat tax ecc.), sono, SI', "INDIRETTAMENTE" PERICOLOSI PER L'EUROPA, CHE PER QUESTO PROTESTA....MA SONO SOPRATTUTTO E "DIRETTAMENTE" PERICOLOSI PER NOI!
***
Se l'inquilino al piano terra rischia di far esplodere il proprio appartamento, dilettandosi in pericolosi esperimenti di chimica, non può certo indignarsi se, poi, gli altri condomini protestano energicamente per farlo smettere; e lui, magari, si lamenta come se si trattasse di una intromissione in quello che lui può e vuole liberamente fare a casa sua.
Ed infatti, se poi si verifica una esplosione al primo piano, tutto il palazzo gli casca sopra...ma il primo a rimetterci è proprio l'imprudente inquilino che ci abitava.
***

.


