Ho notato che, in buona o in malafede, molti non capiscono o fanno finta di non capire che:
1) SIRI non è stato revocato in via cautelativa in quanto indagato di un reato (cosa per me ragionevole, ma oggettivamente opinabile);
2) SIRI, invece, è stato revocato in quanto, dopo averlo in un primo tempo negato, ha poi ammesso il favoreggiamento, sia pur "gratuito", nei confronti di ARATA; il che, pur non costituendo un reato di corruzione, costituisce comunque:
- un uso abusivo della sua posizione, per favorire un "amico" (che aveva sponsorizzato la sua nomina a sottosegretario).
- quantomeno un uso distorto della legge, la quale deve avere carattere GENERALE, e non, sia pure dissimulatamente, riferita a singoli individui o a singole società.
Per cui, confondere le due cose, o costituisce un mero ERRORE di comprensione, oppure costituisce un DELIBERATO TENTATIVO DI INGANNARE LA PUBBLICA OPINIONE, CONFONDENDO I FISCHI CON I FIASCHI!
1) SIRI non è stato revocato in via cautelativa in quanto indagato di un reato (cosa per me ragionevole, ma oggettivamente opinabile);
2) SIRI, invece, è stato revocato in quanto, dopo averlo in un primo tempo negato, ha poi ammesso il favoreggiamento, sia pur "gratuito", nei confronti di ARATA; il che, pur non costituendo un reato di corruzione, costituisce comunque:
- un uso abusivo della sua posizione, per favorire un "amico" (che aveva sponsorizzato la sua nomina a sottosegretario).
- quantomeno un uso distorto della legge, la quale deve avere carattere GENERALE, e non, sia pure dissimulatamente, riferita a singoli individui o a singole società.
Per cui, confondere le due cose, o costituisce un mero ERRORE di comprensione, oppure costituisce un DELIBERATO TENTATIVO DI INGANNARE LA PUBBLICA OPINIONE, CONFONDENDO I FISCHI CON I FIASCHI!
