Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#5176
Tematiche Filosofiche / Re:I postulanti dell'Assoluto
09 Novembre 2020, 22:18:57 PM
E' la verità a non essere democratica e la scienza ne è l'ancella. La verità non necessita dell'Assoluto trascendente, totalizzante e totalitario, ma si accontenta di assoluti localizzati come il cogito cartesiano, giustamente richiamato, luogo di ogni specifica ed irripetibile autocoscienza individuale umana sospesa tra due punti fatali.

Ripartire da quell'assoluto circoscritto ci permette di liberarci di tanta alienante zavorra veterometafisica e rifondare le relazioni su fondamenti immanenti.
#5177
Il male ha origine assolutamente material/e/ista. Dolore, sofferenza, morte. Il male spirituale è arrivato dopo. Insieme al bene, materiale e spirituale.
#5178
Attualità / Re:L'aiutino
06 Novembre 2020, 23:54:13 PM
Che la democrazia USA, a partire dai suoi meccanismi elettorali settecenteschi, sia una barzelletta è noto da tempo. Dal tempo in cui il parco zoologico delle schede elettorali (ricordo quelle forate) partorite dal singolo stato ha reso ogni elezione americana una farsa contro cui neppure la sceneggiata napoletana può competere.

Che la domocrazia liberal-liberista sia una montatura virtuale è vero ovunque. Negli USA il montaggio assume spettacolarità e drammaticità hollywoodiane.
#5179
Attualità / Re:Covid-19 dove stiamo andando?
06 Novembre 2020, 23:44:15 PM
Ogni rivoluzione economica ha risvolti sociali pesanti. Legioni sono stati i disoccupati passando dal cavallo all'automobile. Ma i figli dei maniscalchi sono diventati meccanici e i figli dei vetturieri, autisti e taxisti. Anche la rivoluzione informatica crea nuove professioni e l'aumento della produttività economica genera reddito anche per chi è espulso dalla produzione. Reddito di cittadinanza e assistenza sociale.

Sul piano politico qualcuno che spinga la carretta, anche in senso antagonistico, però si dà sempre. Dalle elite operaie all'operaio massa. E da questo al precario. Dalla grande fabbrica al rider. Dallo stato giuridico dell'operaio dipendente a quello della partita iva proletarizzata. La ricomposizione di classe è l'arma del padrone, la coscienza di classe quella dello sfruttato. Che vale anche come coscienza di non essere più che sulla carta un libero artigiano o professionista, ma in realtà una rotellina Chaplin di questi tempi moderni.
#5180
E' assai buffo che uno usi uno strumento tecnoscientifico per comunicare all'universo mondo che le teorie scientifiche che gli permettono questo tipo di comunicazione sono infondate. Sono questi atteggiamenti patafilosofici a rendere la filosofia sospetta a chi cerca di capire la realtà.
#5181
Basta poco per sperimentare la forza di gravità e passare dalla metafisica alla fisica in un battibaleno. Provare per credere (se le condizioni finali dell'esperimento lo consentono).
#5182
Scienza e Tecnologia / Re:Abbasso le astrattezze
05 Novembre 2020, 22:03:32 PM
Tutti gli enti della fisica per passare dall'ipotesi alla scienza necessitano di conferme sperimentali. Il bosone di Higgs, teorizzato nel 1964 è stato confermato quasi mezzo secolo dopo con un esperimento molto complesso. Quando l'etere sarà rilevato sperimentalmente sarò la prima a complimentarmi.
#5183
Scienza e Tecnologia / Re:Abbasso le astrattezze
05 Novembre 2020, 19:50:15 PM
Se l'etere esiste può avere o natura corpuscolare o ondulatoria o entrambe. Se è corpuscolare deve essere rilevato da qualche strumento, altrimenti rimane mera ipotesi, peraltro inutile visto l'affollamento dell'olimpo subatomico testato al Cern di Ginevra. Se è una radiazione immateriale deve essere comunque rilevabile da qualche strumento. In assenza di rilevazioni resta mera ipotesi di scarsa utilità anche solo rappresentativa, bastando le teorie dei campi per studiare i fenomeni dipendenti da qualche differenza di potenziale, elettrico, atomico o gravitazionale. Etereo non ancora: bisogna (di)mostrarlo.
#5184
Attualità / Re:Covid-19 dove stiamo andando?
05 Novembre 2020, 19:36:15 PM
Spiace per i visoni, ma che li allevano a fare ?

Invece di lanciare geremiadi al vento penso convenga interrogarsi sul tipo di evoluzione socioeconomica che la pandemia sta assecondando e sulle forme economiche che sta mettendo in seria crisi. La spinta all'informatizzazione era in atto già prima (incluse le università on line); la pandemia ne ha drammaticamente mostrato l'ineluttabilità. Anche lo show business concedeva alla diretta solo nicchie già insidiate fin dall'avvento del cinema e ancor più con la televisione. Nicchie per lo più cariche della mitologia dei soldi da sfoggiare nelle prime e sui tappeti rossi.

Turismo e ristorazione sono effettivamente molto penalizzati ma anche prima risentivano fortemente dei cicli economici sfavorevoli. Si riprenderanno alla grande, perchè passata la pandemia possono fruire dei un trend turistico di paesi emergenti che contano centinaia di milioni di potenziali clienti per il belpaese che, anche per questo, conviene salvaguardare sul piano ambientale e monumentale, uniche nostre ricchezze non delocalizzabili.
#5185
Attualità / Re:Integralismo Islamico
05 Novembre 2020, 08:51:27 AM
Citazione di: InVerno il 04 Novembre 2020, 23:24:27 PM
... l'unico modo per cui una commedia possa trafiggere al cuore più di una tragedia, è viverle all'inverso, trarre giovamento dalle tragedie e dolore dalle commedie, ed un pò è che ciò che sospetto accada nella mente di qualche squilibrato tagliateste.

Magari riguardasse solo qualche squilibrato tagliateste ! Nella sua critica dell'ascetismo Nietzsche spiega quanta volontà di potenza esso contenga e come quel pungiglione avvelenato si sia autoconficcato nel corpo millenario di potenti tradizioni religiose fino a diventare un meme pandemico. Con buona pace di phil - relativisticamente minimizzante - si torna sempre al "mondo dietro il mondo" e ai suoi guardiani del tempio con sicari annessi.
#5186
Tematiche Culturali e Sociali / Re:La sessualità
04 Novembre 2020, 21:41:18 PM
La sensorialità umana sublima in sensualità, che è il motore psicosomatico dell'arte. Vale per l'erotismo, la buona tavola, le arti figurative, la musica, i profumi, tessuti, letteratura, teatro, danza,... Nè banale funzionalismo strumentralizzato da mamma natura, nè trascendenze pindariche sacralizzate.
#5187
Attualità / Re:Covid-19 dove stiamo andando?
04 Novembre 2020, 18:23:13 PM
Concordo che la paranoia sia alle stelle, messa in orbita ad arte da una dirigenza politica, amministrativa e tecnico-scientifica che ogni giorno di più rivela la propria inadeguatezza, ma non fino al punto di fare morire di fame le partite Iva e bloccare la produzione. Anzi mi pare che la produzione sarà l'ultima attività economica a fermarsi e dalla produzione arriva tutto.

Il covid già nella prima fase ha rilanciato i negozi essenziali di quartiere a danno della grande distribuzione che comunque ha le spalle grosse per riprendersi.

Prosperano alla grande le aziende-stato web, bigpharma e chi gravita intorno al business salute, ma pensionati e statali ci possono contrapporre nulla e si ritorna alla inadeguatezza di una classe politica globalizzata sempre più balbettante di fronte ai moderni padroni del vapore.

Soffre indubbiamente il terziario commerciale, arte e turismo, ma ovunque in Europa gli aiuti di stato non sono mancati e questa è concreta solidarietà sociale. Forse anche maggiore di quando il mercato va a gonfie vele sulla guerra tra - e sfruttamento dei - poveri.
.
#5188
Attualità / Re:Covid-19 dove stiamo andando?
04 Novembre 2020, 14:50:10 PM
A me fa specie l'idiozia di pensare che pensionati e statali contino qualcosa in questo paese, laddove fungono da bancomat e badanti per figli e nipoti.

Se ci sono cavalieri coraggiosi agiscano e non cerchino demagogici capri espiratori. In prima linea ci stanno gli statali in questo momento: medici, infermieri e personale sanitario.

Il problema sono piuttosto i politicanti, sempre foraggiati da sponsor con partita iva che non brillano certo per solidarietà, acume e impegno sociale.

Almeno un dato liberatorio in questa seconda fase si può registrare: scomparsa la vomitevole retorica di regime: "Andrà tutto bene", che tappezzava social, negozi, parchi e condomini.
#5189
Attualità / Re:Integralismo Islamico
03 Novembre 2020, 20:07:42 PM
In ogni caso un dio che ha bisogno di tagliagole e piromani per tutelare il suo onore é la cosa più satirica che si possa immaginare. Battesse mai un colpo personalmente mostrando che non è soltanto un dio immaginario. Hai voglia poi a prendertela coi satirici dopo averli invitati a nozze.
#5190
Attualità / Re:Integralismo Islamico
01 Novembre 2020, 19:07:28 PM
Citazione di: Mariano il 01 Novembre 2020, 18:30:06 PM
Hai ragione viator, io penso che la morale non può essere imposta per forza di legge.
Ma ritengo che la morale comune della Società occidentale considera che è male fare qualcosa che possa far scaturire altro male.

Basterebbe decidere cos'è male "oggettivamente". Ad esempio, io mi sento offesa dalle accuse di assassinio che gli integralisti cattolici rivolgono a chiunque, sulla base di una legge dello stato italiano, decide di interrompere una gravidanza indesiderata.
Che famo ? Condanna penale per gli integralisti cattolici che si esprimono in questi termini ? Faccio presente che dare dell'assassino a qualcuno è ingiuria grave.