Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#5191
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Fine della discussione
12 Settembre 2019, 07:05:48 AM
Citazione di: altamarea il 11 Settembre 2019, 21:12:26 PM
Egregio amministratore ho risposto ad Inverno, perciò non vedo dov'è l'off topic.

Allora off topic è anche Inverno. O no ?

Quello d'inverno è forse un topic "regolare" ?

Inverno non è OT perché è moderatore che interviene a segnalare irregolarità, e, da moderatore, condivido il suo intervento.
#5192
Storia / Re:Il fratello di Cristo e i culti apocalittici
11 Settembre 2019, 16:32:59 PM
Ciao Inverno, non conoscevo questa storia, e direi che è molto interessante. Nel modo in cui viene dipinto il continente asiatico dai narratori della chiesa cattolica, sembra essere un luogo ostico per le innovazioni religiose, e invece un ragazzo trombato all'esame ha fatto quello che ha fatto. Quello che mi domando, però, essendo egli partito da una spinta religiosa, non ha cercato di costruire una qualche forma di religiosità, con tanto di celebrazioni rituali e clero ? Da quello che tu dici sembra non lo abbia fatto, forse è per questo che non ne è rimasta nessuna memoria.
Un saluto.
#5193
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Fine della discussione
11 Settembre 2019, 16:15:21 PM
Ciao Inverno, a questo punto credo che tutti noi abbiamo il diritto di sapere quali sono gli altri 2 nickname di Elia. Anche perché mi domando perché lui, pur non essendo moderatore, sappia cose che gli ordinari partecipanti al forum non sanno. In effetti Elia ci ha dato una dimostrazione concreta di quell'aggressività che spesso invade i forum sul Web. Un'aggressività che usa le parole come manganelli, appositamente per colpire e fare male, e non per costruire concetti di alcun genere, anche perché probabilmente non ne ha le capacità. L'arroganza con la quale contesta il bannaggio di un utente che ha dichiarato di essere razzista, che evidenzia la profonda ignoranza sia del significato di questa parola, sia del fatto che il razzismo è bannato dalla nostra COSTITUZIONE ITALIANA.
Un saluto
#5194
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Fine della discussione
11 Settembre 2019, 07:16:50 AM
Citazione di: Jacopus il 10 Settembre 2019, 23:51:18 PM
Bobomax ha centrato il punto. Parlo per me. Troppe volte nelle discussioni, a fronte di idee contrarie, mi sono apprestato a ribatterle, a trovare i loro punti deboli, piuttosto che a considerarle un possibile momento per la mia crescita e per una ricerca.

Ciao Jacopus, ma questo fa parte della dialettica, non vedo perché dovrebbe rappresentare un problema, soprattutto non vedo perché non sia compatibile con la crescita personale. Rilevare i punti deboli di un ragionamento non vuol dire indebolirlo, vuol dire arricchirlo, ed è tutt'altra cosa rispetto a quegli atteggiamenti aggressivi e massimalisti che tendono a denigrare i discorsi nella loro totalità  col riferimento a luoghi comuni, con le offese o con le fake.
Il problema che abbiamo nell'evoluzione del linguaggio dei Social è la tendenza alla semplificazione, la pigrizia mentale.
Un saluto
#5195
Citazione di: Lou il 08 Settembre 2019, 14:23:51 PM
Il punto che non riesco a individuare è come tra umani, non si riesca a capire che non ci siano nè porte, nè muri che di-stanza siamo e apparteniamo a questa stanza di popolazione che può esser capace di ripensarsi per sdoganarsi da ataviche paure e ristrutturare le proprie risposte in modo meno re-attivo e più consapevole.

Ciao Lou, la tua è una bella visione dell'uomo, ma anche un po' ideale. Sdoganarsi dalle ombre oscure che ci portiamo dietro non è possibile, quello che è possibile è gestire razionalmente queste stesse ombre e non permettere loro di fare danni.
Naturalmente la razionalità umana può prendere altre direzioni, cioè quella di coltivare quelle ombre al fine di costruire un'ideologia razzista. Questo è quello che è stato fatto nella storia per "legittimare" un istituto come la schiavitù. Allo stesso modo l'ideologia razzista può essere usata dalle dittature per definire un nemico comune contro il quale compattare il popolo.
I casi citati servono ad evidenziare che non basta l'analisi delle strutture istintive dell'essere umano per spiegare il razzismo, che è un prodotto sociale, culturale e politico abbastanza evoluto, pur avendo radici nelle nostre paure più ancestrali.
Un saluto
#5196
Citazione di: InVerno il 07 Settembre 2019, 07:11:51 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2019, 15:31:13 PM
Ciao Eutidemo, come dice Ipazia questo argomento è campo minato, e io provo a spiegarti perché secondo me tu stai mettendo il piede su una delle sue mine.
Non esistono due razzismi, ne esiste uno solo ed è quello che tu specifichi nel punto 2.
Esistono più tipi di razzismo, tante quante sono le diverse motivazioni ad inducere alla conclusione suprematista, che ovviamente origina pretese suprematiste diverse. Ne seppe qualcosa Jesse Owens che diede la mano ad Hitler ma non ricevette nemmeno un telegramma da Roosvelt. Diversi suprematismi a confronto. La razza per alcuni è una questione sanguigna, per altri comprende anche la cultura, per altri ancora è la cultura, sia essa rappresentata da ideologie politiche o religiose o altro. Non distinguerle rende solo più difficile identificarle. Mettere l'altro nella posizione di "subumano" è il primo passo prima di dargli una bastonata in testa, perchè altrimenti l'empatia ti fermebbe.

Per carità Inverno, se si tratta di identificare meglio le tipologie di razzismo concordo in pieno. Quello che era il mio problema, nel discorso con Eutidemo, era la costruzione di categorie intermedie tendenti a costruire ragionamenti che esplicitamente non sono  razzisti, ma comunque predispongono alle idee razziste.
Un saluto.
#5197
Attualità / Re:Russia connection
07 Settembre 2019, 06:14:42 AM
Ciao Eutidemo, cortesemente puoi trasferire l'argomento "razzismo" nel 3D che hai appositamente aperto. Qui si parla di Russia Connection.
Grazie!
#5198
Ciao Eutidemo, come dice Ipazia questo argomento è campo minato, e io provo a spiegarti perché secondo me tu stai mettendo il piede su una delle sue mine.
Non esistono due razzismi, ne esiste uno solo ed è quello che tu specifichi nel punto 2.
Il punto 1, che potremmo definire idea razziale, descrive invece un modo di classificare gli esseri umani come ce ne sono tanti altri, l'altezza per esempio.
Il problema è che questo modo di classificare gli esseri umani è stato utilizzato come strumento per costruire il razzismo, questa è la ragione per la quale anche argomentazioni di cui al punto 1 sono problematiche anch'esse.
Chi sostiene le argomentazioni del punto 1, in effetti, denota quanto meno una disponibilità a scivolare verso quelle del punto 2.
Sappiamo d'altronde che le affermazioni esplicitamente razziste sono soggette a sanzioni morali e a volte anche legali, per cui l'idea razziale diventa un comodo surrogato per il razzista occulto e un po' paravento.
Un saluto
#5199
Attualità / Re:Russia connection
06 Settembre 2019, 14:55:42 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2019, 14:16:44 PM
Con riferimento anche al post di viator, concordo pienamente (su questo) con anthonyi perchè ...

Citazione di: leibnicht1 il 06 Settembre 2019, 04:02:24 AM
Conosco le "anime morte", poiché io appartengo loro.
La mia risposta sulla questione "razziale" credo sia cruciale nel contesto del nostro comprenderci e dialogare.
Io sono Razzista. Non ho remore, nè presunzioni di censura e neppure retaggi culturali cui apprendere le mie convinzioni scientifiche.

... la cosa migliore per comprenderci e dialogare è non distorcere il significato dei termini. Soprattutto se sensibili come razzismo. Infatti ...

CitazioneIl mio razzismo, però, del tutto estraneo al nazionalismo, ha un significato principalmente biologico e politico.

qui si mischiano arbitrariamente capre (biologico) e cavoli (politico) confondendo ulteriormente il discorso, che partorisce alfine il suo topolino ...

Citazione
Nessuna razza, nessuna specifità umana può rivendicare supremazie o prevalenze rispetto ad ogni altra.
Il mio razzismo è ricondotto al semplice RICONOSCERE diversità, perché, a mio parere, non è possibile una coesistenza che non presupponga la curiosità ed il rispetto dell'Altro, del suo modo di sentire e pensare, del quale non possiamo che arricchirci nello spirito.
L'amore cerca l'unità, già Empedocle lo credeva, eppure è più intenso laddove svanisce.

... che non sa più nemmeno lui a che razza o etnia appartiene.

Il razzismo ha a che fare con la razza biologicamente intesa. La scienza afferma che esiste una unica razza umana, ovvero un unico genoma. Legittimo avere dubbi a tal proposito ma bisogna inoltrarsi in discorsi di genetica e biologia molecolare alla portata solo di chi conosce bene la materia. Sul piano etico il razzismo giustifica la soppressione o sottomissione di una "razza umana" inferiore fin nella sua biologia.

Se invece restiamo sul campo culturale/politico non ha senso parlare di razzismo ma semmai di etnicismo, come vorrebbe viator. Etnia è comunque un concetto ambiguo e sfumato che non di rado sfocia in fenomeni degradanti come quelli propri del razzismo (pulizia etnica: mica solo Yugoslavia, anche Palestina). Etnicismo è ambiguo e sfumato come lo sono spesso le cose politiche. Ultimamente sono diventata, mio malgrado,  etnicista anch'io, ma mi rendo conto che è un campo minato. Su cui però l'Altro, fatta la tara di tutti i riconoscimenti teorici, umanistici e umanitari che gli sono dovuti, rimane un problema sul piano pratico. Non risolvibile a tarallucci e vino. O con benedizioni papali.

Ciao Ipazia, il mio era un intervento da moderatore e, come tale, non sindacabile e non suscettibile di sviluppi di alcun genere. Ho preferito mantenere l'ambiguo post di liebnicht1 proprio per evidenziare quest'ambiguità sul filo delle regole del forum, ma, come dici tu, l'argomento è campo minato, ed oltretutto è OT.
Un saluto
#5200
Attualità / Re:Russia connection
06 Settembre 2019, 07:13:52 AM
Citazione di: leibnicht1 il 06 Settembre 2019, 04:02:24 AM
Io sono Razzista.

..... Il mio razzismo è ricondotto al semplice RICONOSCERE diversità,

Ciao leibnicht1, sarebbe preferibile esprimessi il tuo pensiero senza riferimento a una parola così forte come Razzista, che oltretutto è anche impropria perché il razzismo è molto di più di quello che dici.
Le idee razziste sono bandite da questo forum e anche dalla legge, e anche un'affermazione come la tua può indurre fraintendimenti ed emulazione.
Un saluto.
#5201
Ciao davintro, concordo con la tua tesi che il Sud ha perso per la carenza di uno spirito nazionale. Il punto però è che convincere gli abitanti e in particolare i soldati degli stati del sud che stavano combattendo per la loro patria era difficile, dato che era evidente che all'origine di quella guerra c'erano gli interessi economici dei latifondisti grandi proprietari di schiavi.
Un saluto.
#5202
Tematiche Filosofiche / Re:L'origine del male e del bene
01 Settembre 2019, 20:30:20 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2019, 19:31:36 PM


teismo: trascendente a priori fondata su entità/principi sovrannaturali;



Ciao Ipazia, direi che questo caso ne sintetizza due, da una parte possiamo avere una definizione sovrannaturale o spirituale, cioè originata da proprietà stesse del mondo spirituale, dall'altra possiamo avere una definizione teologica fatta da un'entità superiore.
Non dimentichiamo poi che il 3D parla anche del male, in relazione al quale possiamo porre la stessa differenziazione, tra una legge spirituale del male e l'ipotesi di una entità personale che rappresenti il male.
Un saluto
#5203
Citazione di: viator il 30 Agosto 2019, 22:09:43 PM
Si viene condizionati a credere prima ancora di cominciare a chiedere.


Ciao Viator, il punto non è quello di essere condizionati, tutti noi nasciamo con la predisposizione a credere, perché questa predisposizione è parte del processo cognitivo che si realizza nelle società umane, ed è grazie a questo processo cognitivo che noi possiamo anche chiedere una verifica, un confronto con le idee che ci sono state trasmesse.
Un saluto
#5204
Attualità / Re:Conte si, Conte no.
30 Agosto 2019, 17:32:08 PM
Citazione di: Elia il 30 Agosto 2019, 14:31:58 PM

La vera sinistra era legata e aveva la sua ragione di essere solo in funzione della sovranità dello Stato, a cominciare dalla sovranità monetaria attravero la quale  il governo ha la libertà e la possibilità di fare leggi in favore del popolo,  dei piú fragili, per il welfare

Elia, senza sovranità monetaria il governo può benissimo aiutare i più deboli, basta che stabilisca chi deve pagare il costo di questo aiuto. Con la sovranità monetaria, invece, il governo può far finta di aiutare i deboli, perché poi il costo di quell'aiuto lo pagheranno lavoratori dipendenti, pensionati e piccoli risparmiatori, che in buona parte sono tra i deboli.
C'è una recente dichiarazione di Paolo Savona, noto economista sovranista, che propone un ritorno alla sanità privata (O meglio chi può se la paga, per i poveri c'è l'intervento pubblico), come vedi essere sovranisti non implica essere a favore del Welfare, e d'altronde se uno batte sempre sulla flat tax e sulla riduzione delle imposte, anche se non lo dice (Perché non gli conviene prima di avere i pieni poteri) in realtà spinge per un drastico ridimensionamento del Welfare.
Un saluto
#5205
Citazione di: viator il 28 Agosto 2019, 21:52:31 PMOra io vi chiedo : per raggiungere saldezza e certezza nella fede, ..........secondo voi il credente od il dubitante-agnostico fanno meglio a meditare e contemplare in solitudine o a leggere od ascoltare quanto altri scrivono o dicono ?. Saluti.

Ciao viator, chi va a scuola prima va ed ascolta la lezione, dopodiché una volta a casa se la studia e ci riflette sopra. Credo sia difficile avere una vera meditazione di fede se prima non si è stati iniziati in qualche modo. Naturalmente resta il punto di chi debba essere il maestro di fede. Quelli che frequentano Logos ne hanno tanti: Socrate, Platone, etc. E si perché anche la filosofia, la cultura in generale, è una fede. Ciascuno di noi non può imparare nulla se non è disposto a credere a ciò che gli viene insegnato. Poi certo lo spirito critico fa una sintesi di questo, e lo stesso fa anche per i principi di fede che qualcuno ci ha insegnato.
Ricordo di essere stato anch'io fermato dai testimoni di Geova, visto il mio interesse per le cose naturali, il testimone mi fece vedere un libro nel quale si parlava della creazione. Io notai che nel sesto giorno si parlava della creazione degli animali domestici, mentre nel settimo si parlava dell'uomo. Gli feci notare che la cosa era illogica perché gli animali domestici sono tali perché vivono con l'uomo, per cui come fanno a essere tali prima della venuta dell'uomo?

Un saluto