Citazione di: Jean il 19 Febbraio 2019, 14:58:53 PMTi ringrazio per l'apprezzamento, e accolgo volentieri la critica a certe mie eccessivamente "colorite espressioni ed immagini"; cerco sempre di contenermi e eliminarle prima di postare l'intervento, ma alcune mi sfuggono.
Ciao Eutidemo,
nel mondo d'oggi tutto va veloce e pochi son capaci di rallentare il flusso dei loro pensieri che li conduce altrettanto velocemente alle conclusioni, per risalire all'origine dei fatti - in questo caso la questione migratoria in senso ampio e quella seguita alla Diciotti in dettaglio - analizzandone gli sviluppi e riflettere sul punto d'arrivo, lo scopo sotteso alle azioni attuate e da perseguire.
Penso che occorra una mente allenata a soffermarsi sui dettagli, soppesare le informazioni (per carità, talora sbagliando, errare humanum est...) e collegarle in una prospettiva logica senza tralasciare quelle "scomode" che difficilmente rientrerebbero nel quadro che andrà delineandosi.
Che è quanto io ricavo dai tuoi interventi (dovessi cimentarmi mi servirebbero giorni solo per compilarne uno...) dove per la maggior parte leggo fatti, dati, prove e relativamente poche considerazioni, in mezzo alle quali emergono talora colorite espressioni ed immagini che un pochino ne abbassano il livello, in risposta ad interventi che son formulati diversamente dai tuoi, nei quali fluisce principalmente un'analisi narrativa piuttosto che fattuale.
Pur essendo anch'io portato per la narrazione non posso far a meno di complimentarmi per la puntualità di un procedere qual il tuo e del quadro di chiarezza (mia opinione) che ne emerge, motivo per cui ti ringrazio del tempo ed energie spese in questo forum.
Cordialement
Jean

Altre, invece, le lascio, perchè sono molto tollerante per chi svolge RAGIONAMENTI, anche se contrari ai miei; ma divengo intollerante quando sento spacciare per argomenti delle mere "scorie azotate", alle quali, con l'età, sto diventanto sempre più allergico.

Spero di aver scolorito abbastanza
