Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#526
Indubbiamente l'Essere si è infilato in un sentiero interrotto heideggeriano che porta al nulla della voragine. Restano solo i sogni di gloria di Severino. Riposi in pace.
#527
Ora scansionano il cervello in 3d, un tempo si accontentavano della frequenza rilevata dall'eeg.

Tutto ciò che chimicamente o psichicamente induce uno stato di benessere mentale, migliora pure le capacità cognitive e il rapporto col mondo e la vita. Anche un bel film, concerto, paesaggio, amplesso, ha effetto analogo.

Sarà per questo che chi vuole dominare il mondo opera miratamente per lobotomizzare e standardizzare le aree cerebrali del benessere mentale, e tale osservazione rende alquanto solfurei i progressi delle neuropsicoscienze.
#528
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 15:28:41 PM
Il parametro oggettivo è la cura e gratificazione della vita umana, individuale e sociale. Fondamento di ogni etica sensata.
#529
Citazione di: bobmax il 28 Aprile 2024, 15:12:46 PMRiguardo a "infelicità della coscienza" non vi è nulla da argomentare.
Si tratta di un errore semantico.

Coscienza è sempre e soltanto "coscienza di".
Non può esservi alcuna filosofia, se si attribuiscono significati impropri

Così come "la coscienza decide, sceglie"
La coscienza non sceglie alcunché.

Non è una osservazione di lana caprina.
Perché una coscienza infelice implica, dà per scontato, che la coscienza sia parte attiva/passiva nella vita.

Mentre non solo nulla lo comprova, ma addirittura esulerebbe dal significato stesso di "coscienza".


Condivido, ma è l'aporia fondamentale dell'idealismo far coincidere il soggetto con lo Spirito, nella forma di "coscienza", nel caso citato. 

Dal suo punto di vista , Hegel è perfettamente coerente, e mi pare azzardato dire che Hegel è un filosofo somaro.
#530
Tematiche Filosofiche / Re: Il tragico
28 Aprile 2024, 15:09:36 PM
Citazione di: Jacopus il 26 Aprile 2024, 12:34:43 PM...Freud scrisse che vi sono tre professioni impossibili, il politico, il medico e l'educatore...

La covidemia ha dimostrato quanto tragicamente lungimirante fosse la vista del padre della psicoanalisi.

La soluzione sta nel rivoltare la tragedia nella commedia sottostante:

#531
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 10:45:16 AM
Il senso comune, e anche epistemico,  dice che l'anima (psiche) è un epifenomeno del snc. Assodato ciò si può favoleggiare fideisticamente in ogni direzione. L'epifenomeno lo consente. Come consente la critica alle spiritualità di cartapesta e la stima per quelle autentiche, le rare che permettono di migliorare la vita umana, nella sua incontrovertibile immanenza.
#532
C'era ugualmente conoscenza, trasmessa per via orale e comportamentale, come in tutte le forme di vita sociali, a complemento di ciò che l'evoluzione naturale aveva trascritto nel dna.

I saperi iniziatici e l'occulto hanno generato, per tentativi empirici millenari, una episteme che poi ha affinato i suoi metodi grazie alla scrittura e alla matematica, stabilendo via via un solco più profondo tra "superstizione" e scienza.

Con corsi e ricorsi sorprendenti, quando la scienza finì col riconvertirsi in superstizione. E la "superstizione" recuperò terreno nel deserto spirituale imposto dalla scienza.
#533
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
27 Aprile 2024, 21:37:10 PM
La comunicazione umana è senz'altro più evoluta di quella degli altri animali e jacopus ne ha pure spiegato gli elementi fisiologici, ma non è il caso di peccare di eccessivo psicologismo per spiegarne i meccanismi fondativi: l'orso si chiama orso per distinguerlo dal leopardo in un elementare processo di comunicazione tra antropomorfi. Non ci è dato sapere chi fu l'Alighieri della decisione, ma sicuramente si arrivò ad una concordanza tra tutti gli elementi della tribù, senza complicazioni metafisiche che arriveranno più tardi.

Ritengo pure eccessivamente antropocentrico stabilire una esclusività antropica del linguaggio, limitando le altre specie alla condizione del semaforo. Mi pare che i naturalisti siano molto interessati alla grande varietà "segnaletica" delle balene e delle orche. Soprattutto di queste ultime quando sono in caccia sociale, comunicanti tra loro come una squadriglia di jet.
#534
Varie / Re: Camminate
27 Aprile 2024, 19:25:47 PM
La filosofia nasce peripatetica e un grande filosofo dice testualmente "diffidate dai culi di pietra e da tutte le idee che non nascono dal corpo in movimento". Oggi si aggiungano i culi motorizzati alla massima. Anche la filosofia orientale nasce nel preciso momento in cui il principe Siddharta abbandona il palazzo e si inoltra a piedi nel mondo. Chiamando poi "vie" le verità che portano all'illuminazione.
#535
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
27 Aprile 2024, 14:19:28 PM
Citazione di: Duc in altum! il 27 Aprile 2024, 11:59:38 AMSe parli di accettare che altri non condividano la fede di uno, benissimo (Gesù è morto pe questo!).

Se, invece, vuoi sostenere che qualcuna/o (sano di mente) possa esistere nel pianeta Terra, senza fede, ossia, che la sua favoletta sul senso e la fine della vita umana sia certa e accertata al 100%, è imbarazzante ...oltre che ingiustificabile!
Mai quanto le favolette teistiche che banalizzano il mistero e il senso della vita umana.
#536
L'omosessualità cristiana è di matrice misogina, come tutta la civiltà giudaico-cristiano-islamica. I figli di Abramo hanno l'horror feminae inoculato nel dna fin dai tempi di Adamo e della tentacolare Eva.

Anche nel mondo lgbt... la misoginia omosessuale maschile è palpabile.
#537
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
26 Aprile 2024, 17:55:48 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Aprile 2024, 15:22:38 PMPurtroppo pare sia andata proprio così. E non è ancora finita. Il banano conserva la sua attrattiva e la scimmia pure.
Destinatario assente:

Era in seguito ad un "credere, obbedire, combattere" di Pensarbene (mi pare) in risposta al mio post precedente. Post scomparso, vedo.
#538
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
26 Aprile 2024, 15:22:38 PM
Purtroppo pare sia andata proprio così. E non è ancora finita. Il banano conserva la sua attrattiva e la scimmia pure.
#539
Tematiche Filosofiche / Re: Il tragico
26 Aprile 2024, 15:09:58 PM
Giorgio Agamben invita ad uscire dal sussiego verso il tragico, rivalutando la commedia, "non necessariamente divina", della condizione umana:

https://www.quodlibet.it/giorgio-agamben-etica-politica-e-commedia
#540
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
26 Aprile 2024, 14:34:14 PM
Ciò che rende artista della danza sono le braccia. Le gambe portano, fanno acrobazie, il viso accentua, ma l'arte, il massimo di espressività, si concentra sulle braccia. E lí rimane fino alla fine. Quando guardate un balletto classico, osservate bene il movimento delle braccia e scoprirete il loro compito di guidare tutto il resto del corpo.