Citazione di: Eutidemo il 11 Agosto 2023, 11:42:31 AMse è vero che esiste sempre una "attinenza"Non ho mai scritto che «esiste sempre» (forse lo ha scritto iano) e infatti l'attinenza spiegata dalla formula di bobmax vale solo nel caso specifico di cui parliamo.
Citazione di: Eutidemo il 11 Agosto 2023, 11:42:31 AMEd infatti al principe Rastislav interessava soltanto che la prima spia non fornisse una "attinenza" un "collegamento" e/o una "formula matematica" e/o una "equazione matematica"
Questo non è esatto: se rileggi il (tuo) primo post, noterai che il principe dice (come ho già ricordato più volte) che il numero che si può dire, cito testualmente: «non deve avere alcun collegamento aritmetico nè la benchè mimima attinenza matematica, neanche indiretta, con quello che ti ho rivelato» (cit.).
Egli non vieta di dire formule o attinenze, ma di poter dire numeri che abbiano attinenza (e qui si ritorna alla formula di bobmax).
Egli non vieta di dire formule o attinenze, ma di poter dire numeri che abbiano attinenza (e qui si ritorna alla formula di bobmax).
Citazione di: Eutidemo il 11 Agosto 2023, 11:42:31 AMusala per indovinare il numero che io ho scritto la volta scorsa su un foglio di carta (e che ho qui davanti).Di nuovo: non ha senso che io non possa indovinare quel numero, perché chi giudica la presenza della attinenza/formula vietata, è il principe, che conosce il numero. Nella tua proposta io non vesto i panni del principe, giudice, che conosce il numero.
Citazione di: Eutidemo il 11 Agosto 2023, 11:42:31 AMI limiti alla "domanda" li hai posti tu, non certo Rastislav!Non ho posto limiti alla domanda, ti ho solo chiesto che differenza c'è fra la forma indiretta di quella domanda alla terza persona retta da... etc. e ciò che il principe ha detto; se non c'è alcuna differenza (e di fatto, non rispondendo, temo tu non ne abbia trovate) allora la domanda del principe è la forma indiretta della suddetta domanda, a cui il prigioniero dovrebbe quindi attenersi, per non subire punizioni.
