Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#526
Tematiche Culturali e Sociali / Fede nell'Impossibile
01 Settembre 2021, 15:00:03 PM
Sostanzialmente : VIVERE ( o forse non ho capito)
#527
Resto dell'idea che le grandi "malvagita'" di gruppo ( non individuali) ossia ripetute nel tempo da piu' individui , derivino dalle condizioni di vita. La star hollywoodiana , se depressa e stufa della vita , non va a farsi saltare al mercato , si imbottisce di qualcosa che renda lieve il passaggio , non di esplosivo. I tedeschi pre-nazismo andarono a comprare il pane finche' ebbero marchi , con le carrette piene a causa dell'inflazione , finiti questi , a seguito della miseria piu' nera pote' prendere forma cio' che ben sappiamo.  Penso che l'aspetto "materiale" abbia sempre il sopravvento , poi la (sub) cultura ha buon gioco ad indirizzarlo.
#528
Premesso che a causa della mia ignoranza mi sono "perso" durante il percorso di lettura , mi pare di ricordare che all'inizio dell'analisi ci fosse la premessa che alcune zone del cervello sapiens (?) si siano sviluppate "recentemente" e che questo abbia garantito la "superiorita' vincente" (?) della specie.
Avendo la pessima abitudine di accendere ogni tanto apparati elettronici su tele(radio)giornali  vari mi sovviene che qualcosa deve essere andato storto .......
#529
Il "quaqquaraquà" per le papere nella pozza ha un senso , siamo noi che non abbiamo gli strumenti per capirlo.
Cio' detto mi sembra veramente che questo argomento tenda a scatenare il peggior estremismo che cova in noi ..... addirittura  piu' del derby toro - juve.
#530
Penso che l'unico senso che puo' avere il passi verde sia che , trovandosi fra di loro ( e contagiandosi allegramente) , i "fortunati" possessori potranno rischiare di meno con la malattia ( o non subirla affatto)  evitando cosi' la ricaduta sul ssn.
Questo e' l'unico senso che mi viene in mente. Per il lavoro .... stessa cosa , pero' evitando giorni di malattia e plusvalenze mancate al datore di lavoro . STOP. Il resto  se c'e' e' discriminazione visto che , dopo un anno e mezzo di favoletta macabra , gli unici argini all'epidemia RESTANO :  distanziamento , igiene e mascherine ( ho scritto all'epidemia , non agli effetti di questa soprattutto per i "fortunati" paesi ricchi e vaccinandi). Infatti e' la vaccinazione , non il passi , che eventualmente limita l'evolversi di varianti.
#531
La realta' e' che siamo agli ultimi botti decadenti della cultura romana. Non penso sia un caso che "culturalmente" l'attuale italia si avvicini cosi' tanto all'attuale grecia , e' sufficiente confrontare le rispettive abilita' precipue dell'oggi = malaffare , truffe ( addirittura per entrare nell'euro) corruzioni varie a qualsiali livello , anche il piu' infimo. La scuola potrebbe fare da argine a qualcosa che la pervade profondamente ? Penso di no. Anche in questo caso il cambiamento verra' da "fuori" con la modalita' " o cambi o scompari". Insomma ci arriveremo come sempre per contrarieta' ( ammesso e non concesso di arrivarci).
#532
Concordo in pieno pur rendendomi conto,  nei pochi momenti di lucidita' ,  di far parte anch'io della genia di farabutti
#533
Le prossime generazioni ( ahiloro) a mio parere vedranno di quanto la natura sia fatta di altro rispetto all'omuncolo........ altro che immagine e somiglianza
#534
E' qualche anno che ho l'impressione di vivere in un " Truman show ".............. IMPRESSIONE SPIACEVOLE e oltremodo incazzante ( se mi e' consentito il neologismo)
#535
Quoto tutto e ci aggiungo il carico : probabilmente noi fortunati che abbiamo ancora potuto vivere un'infanzia allo stato brado , mangiando la terra , cascando in ogni dove nell'atto di giocare , da rii  intonsi al guano delle galline della nonna ..... pungendoci e tagliandoci con i piu' svariati oggetti / arbusti / , nonostante si ricada nella "fascia a rischio" probabilmente anche contro questo virus potremmo avere una marcia in piu'. Personalmente pratico attivita' outdoor che prevedono situazioni abbastanza estreme ( soprattutto d'inverno) ed il fatto che mai nessuno da piccolo mi abbia costretto a " non sudare" ha fatto si che non abbia praticamente mai preso nulla e quando ho beccato l'influenza .... in poche ore mi e' passata.  Questa l'esperienza personale , che a livello scientifico non significa nulla ma tanto e'.
#536
Chi vivra' , vedra'.
#537
Premesso che non sono mai stato un grande matematico ( rifiutai la matematica quando mi presentarono i postulati in quanto a mio parere la avvicinavano troppo alla religione) ugualmente ( o forse proprio per questo) non vedo cosa ci sia di errato nella mia riflessione.
Con una percentuale di vaccinati molto alta in GB in un mese la progressione degli "infetti" ha portato i contagi a x10 dalla partenza del conteggio. Le ospedalizzazioni del x 7 . Se il vaccino fosse cosi' efficace ad evitare "complicanze"  mi sarei aspettato un rapporto piu' basso. E' vero che le ospedalizzazioni probabilmente sono piu' "preventive" che nella fase acuta pero' non mi pare tutta questa "liberazione" dalla tirannia virale.
#538
Citazione di: Jacopus il 28 Luglio 2021, 04:42:23 AM
Per Alexander.


https://www.butac.it/israele-vaccini-tempo/


In questo articolo è spiegata bene la notizia che hai riportato, ovvero come i giornalisti, alla "irresponsabile" ricerca di "clickbite", trasfigurino una semplice realtà statistica. Se in Israele fossero tutti vaccinati, i ricoverati da variante Delta in gravi condizioni, ovviamente non sarebbero il 60 ma addirittura uno spettacolare 100 per cento di vaccinati. Potenza dei numeri  e possibile loro manipolazione. Una valutazione più corretta e più utile è quella di paragonare vaccinati e non vaccinati e loro percentuale di ricoverati in rapporto alla popolazione totale. Salta subito all'occhio, in questo modo, la validità del vaccino e non la sua inefficacia, come stupidamente supposto nell'articolo citato.

Verissimo , infatti manipolare i numeri e' una delle specialita' precipua di " entrambe gli schieramenti" pero' converrai con me che , se la "pubblicita'" ossessiva alla vaccinazione ed i tentativi di "obbligatorizzare" il vaccino  avessero un fondamento definitivo , non si spiegano i numeri verificabili in paesi piu' "avanti " di noi con la vaccinazione. Sostanzialmente a fronte di un aumento dei contagi in un mese di x 10 (causa la variante ?)  si ha un aumento delle ospedalizzazioni ( minore , si badi quindi un miglioramento c'e') del x 7. E' un risultato , ok , ma c'e' poco da festeggiare a mio parere.
#539
Mi pare evidente che il vaccino NON esclude il contagio ( per stessa ammissione dei sapienti) , ma che (parzialmente) protegga da complicazioni piu' gravi , sempre possibili , i soggetti non particolarmente fragili. I piu' fragili sono comunque a rischio. Piutosto che nulla , meglio piuttosto il che tuttavia non dovrebbe escludere distanziamento e mascherine OVE NECESSARIE. Necessarie perché ? Mi pare evidente , basta considerare che a settembre iniziera' il terzo anno scolastico a contatto col virus e stanno ancora al palo con adeguamento trasporti , classi pollaio ecc ecc tanto da aver dato fiato ulteriore ad un'incapace totale quale si e' rivelato il ( la) passato ministro dell'educazione .
P.S. Vedere in piazza CASAPOUND , FORZA NUOVA ecc che si ergono a paladini della liberta' , dopo aver visto secoli fa piangere il Sig. Occhetto pentito dei Krimini  comunisti ( quelli italiani poi ?) mi cancella totalmente la flebile speranza di una dittatura  illuminata.
#540
[
Beh suppongo avrai tratto un sospiro di sollievo, quando l'Italia in zona bianca ha parlato di calcio e ddlzan, sono questi i temi importanti che di solito colpiscono l'opinione pubblica nei tempi "non covid", anche se devo confessarti, ai tempi delle donne di Berlusconi, almeno anche l'occhio spesso era appagato.  E' questa la normalità che ci "hanno rubato", la spensieratezza di parlare per un mese di omicidio in un casolare, quella lieve carezza di irresponsabilità che ci dava parlare di una riforma giudiziaria, oppure suonare ai campanelli degli spacciatori...Grandi discussioni che appassionavano il prima coltissimo mezzo televisivo Italiano, abituato a riflettere sulla propria identità sociale e la propria posizione nel mondo globale. E' veramente straordinario il pressapochismo con cui è stata affrontata questa specifica pandemia, non solo in Italia, ma in tutto il mondo occidentale. Eravamo così preparatati a discutere educatamente  di cose importanti, che non mi sarei mai aspettato che davanti ad un problema del genere, saremmo finiti, informativamente, nel panico.
[/quote]

Carissimo ,  del DDL Zan mi importa assai poco  , ma sinceramente non mi sembra un argomento piu' banale di tanti altri che ammorbano i tg da sempre. Una bella pluralita' di banalita' anziché un battage terroristico inconcludente ( anzi alla fine deleterio)  a mio parere e' preferibile.
De gustibus.