Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - taurus

#526
Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2023, 11:12:16 AMSono piuttosto curioso, se non insospettito, nell'osservare come il tema del perdono sia affrontato spesso dai cristiani,

 Nei Paesi riformati (in Germania, ove ho vissuto per quasi 4 anni) il sedicente sacramento della confessione è considerato un' astuzia inventata dagli "illuminati" dottrinari.. che interpretarono quel famoso passo del tardivo "autore spirituale".. (Gv. 20.23).

Su questo famoso versetto _ fu costruito (di sana pianta) detta confessione.. ovvero il ministro della croce funge come sostituto dell' iddio-trinitario e nel suo nome concede, lui mortale, il perdono e relativa Penitenza al malvagio-peccatore. 

Ora, sostengono i riformati (tipo O.Cullmann + G.Girardet..eecc..ecc..) i "furbastri" gestori del culto romano abbiamo inteso il menzionato passo _ auto-nominatisi ministri del divin-messia, adducendo che "l' intera comunita'" (!) dei Nuovi credenti NEL divin-figlio, fungono come 2 entita' "unificate".

CHI per primo teorizzo' questa geniale dottrina.. non poteva che essere il "solito" di Tarso, colui che si invento', di sana pianta, 2 identita'_ ovvero:

- a) "Corpo" animato del (suo) divin-messia,
l' Insieme dei credenti fungerebbero come i "componenti-come i membri" costituenti la Famiglia (e/o l' entita' Corporea) del divin-redentore/salvatore _ quello che il super-apostolo definisce ekklesia !
/vedere i vari passi del dottrinario/ Ef. 2.19  + Ef. cap. 4  + 1 Cor. cap. 6

- b) "sposa"
per LA quale il divin-figlio si sarebbe sacrificato alfine di renderla:
- leggiadra, illibata, senza rughe (?), senza macchia.. e soprattutto "santa" /  Ef. 5.25/28 + 2 Cor. cap.11

Quanto all' abbinamento "sposo celeste + sposa Terrena".. in verita' lo si deve per Primo all' inventore  Osea (cap.1) _ seguito dai suoi futuri colleghi
(Isaia 1.21  + Gerem. 2.2  + trito-Isaia 62.4 _ e POI il grande di Tarso...)
     
Pertanto per i semplificatori riformati rigettano la stravagante interpretazione del corrotto Romano - e  pertanto si rivolgono unicamente alle scritture, quelle stesse che usava il Rabbi storico (il Tanak) che prevedeva il peccato commesso riguardava piu' che altro una diretta e Personale offesa al divin-Abba'.

Quindi SOLO lui era responsabile del grave misfatto e SOLO lui doveva chiedere il perdono al suo iddio-Abramitico _ SENZA nessun (sedicente) Intermediario !.

Ma l' astuzia dei "romani" fu quella di far intendere all' ingenuo "gregge" - che il sacro Sinedrio della croce ERA anch' esso il Corpo della sposa del divin-messia !

Pertanto se una pecorella "romana" peccava .. il suo misfatto non era Solo una gravissima offesa verso il sacro Sposo - MA anche verso la sposa (terrena) / la santa gerarchia !
Da qui quel provvidenziale passo menzionato di Giovanni (e conseguente invenzione del sacramento della confessione), con l' assoluta necessita' della presenza di un fantomatico ministro !!  

Ma ecco l' ulteriore sviluppo dei furbastri romani !

Il ministro del culto impartiva la santa benedizione (e relativo perdono) MA MA la riparazione consisteva non solo nelle abituali giaculatorie + pater/aveMaria...eccc....  richiedeva anche la necessaria "Remissioni" davanti al Trinitario e in sua vece LA santa ekklesia (il ministro della stessa) _ Ecco dunque che la Pena Temporale _ consisteva nella geniale trovata dell' "indulgenza" !

L' abuso di questo traballante nuovo elemento dottrinario _ fu la miccia per quel salutare-provvidenziale Ripulisti...eccc...ecccc....

Quindi una differenza sostanziale tra i catto-cristiani e i riformati.
Infatti questi ultimi si avvicinano ai correligionari del Gesu' della storia _ mentre il "romano".. sappiamo come "ancora attivo" è il mercato delle indulgenze / uno "futuro sconto" pagato in anticipo (?!?)
per i vari misfatti compiuti.....

La richiesta del perdono pertanto è piu' accentuata nel catto-cristianesimo ! 

  ---------



#527
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Marzo 2023, 17:38:17 PMGiuda era già condannato? Meglio per lui sarebbe stato non nascere? Mi sembra assurdo.

Infatti è assurdo.

Dunque l' onnisciente/onniveggente divin-Abba' prevedeva GIA' l' avvento quaggiu' sia del redentore/salvatore del mondo.. cosi' come la nascita di questo Giuda.

Come dire "lui" è nato espressamente per assolvere quel compito (ingrato) ! / chi dunque "avrebbe" dovuto compierlo ? Un romano, un liberto, un greco.. ??

Da parte ebraica, ovviamente, contestano questa assurda manipolazione da parte degli autori dei "nuovi" sacri libri ! Una Mega-bufala del tutto Storicizzata!

I correligionari del Gesu' terreno _ evidenziano come la bufala cristiana di questa "malevole" figura è stata creata ad arte dai manipolatori della croce.. per denigrare "i puristi del monoteismo" ! 

A cominciare da quell' assurdo quanto Inverosimile passo del PRIMO autore della nascente religione (il "solito" di Tarso) che riporta:
- quello che sarebbe RI-tornato vivente (pneumaticamente!) sarebbe apparso AI 12..ecc..ecc..(1 Cor. 15.5)!

Cosi' anche nel vangelo apocrifo vangelo di Pietro (e dunque non canonico) riporta la cronologia delle donne al sepolcro - e al passo 12 cosi' scrive:

- Era l' ultimo giorno degli azzimi.. molta gente usciva dalla citta' per ritornare a casa, essendo terminata la solennita' - e noi - 12 - apostoli del Signore, piangevamo e ci rattristavamo / ognuno era addolorato per quanto era successo ..ecc...eccc...

Ora si domandano i vari H. Bloom (ebreo), P. Verhoeven, H. Klauck, J. P. Meier..eccc..
- CHI mai si invento' la (faziosa) storiella del "traditore" ??

O potrebbe (!) essere valida tesi di Guenther Klein e Walter Schimthals - che questo Giuda avrebbe lasciato/abbandonato il gruppetto DOPO la cocente delusione della mancata realizzazione del Regno teocratico (chiodo fisso del Rabbi storico ! ) con l' esecuzione sulla croce??

Ecco questo gesto dell' abbandono potrebbe essere stato visto come: il Tradimento !

Gli autori dei nuovi testi, comparsi decenni DOPO le lettere del Tarso (con quel suo capolavoro gia' menzionato - 1 Cor. cap.15), avrebbero avuto buon gioco di riportare quelle "dicerie" che ancora circolavano su quell' abbandono dal gruppo.. manipolando i fatti.

Piuttosto furono gli stessi discepoli che si dimostrarono come dei veri codardi/traditori poichè, al momento dell' arresto del Rabbi, come dei veri conigli.. "fuggirono" TUTTI (almeno cosi' per l' autore.. ispirato) -

Per gli esegeti ebrei (e "anche di qualche indipendente !) i nuovi redattori hanno volutamente manipolato a piacimento anche altri passi del Tanak _ proprio per far presentare un clima cupo-torbido di questa storia.

Vedasi il copia-incolla di Salmo 41.10 :
- L' amico in cui confidavo / con il quale condividevo il pane alza Contro di me il piede..ecc..
e abilmente sfruttato dal tardivo Giovanni:
-  si deve Compiere la SScrittura.. colui che mangia il pane con me (13.18)

Ancora da parte ebraica _ se la ridono per quei passi relativi alla preghiera del "DIVIN-figlio" Inviato specificatamente per l' espiazione/redenzione.. che invece prega suo il divin-Abba' di allontanare QUEL supplizio / quello che temeva gli sarebbe successo ovvero la certissima morte !?!

Curioso che ANCHE da parte degli ultimi mono-teisti (islam) le tante contradizioni tra il Gesu' terreno e la "Successiva" dottrina (dell' ormai glorificato-divinizzato) e l' Unto/Messia.. sono inspiegabili !

Macroscopiche sono le diverse fasulle prove, inventate di sana pianta (e spacciata come assoluta verita') e che mettono in forte dubbio tutta la dottrina di questo cristianesimo (con quel suo contenuto delle scritture giudaiche-cristiane) ! 

E' pertanto questo (immaginario) Iscariota nessuno lo avrebbe obbligato perchè, sempre secondo i vari passi riportati egli "sarebbe nato" come PRE-destinato per adempiere l' (insondabile) disegno divino.. ovvero essere il fedele servitore-strumento che Doveva adempiere l' inimmaginabile.. crimine !

- misteri della fede ????

--------------
#528
Riflessioni sull'Arte / Re: Madonna del Magnificat
27 Marzo 2023, 15:05:09 PM
Citazione di: doxa il 29 Marzo 2021, 21:43:58 PMIn questo periodo pre-pasquale sto disputando con altri su alcuni argomenti con digressioni ed ho "incontrato" la "Madonna del Magnificat".

Lieber Freund,
un argomento simile potrebbe valere anche nell' ambito musicale...

Mi riferisco al sublime JS Bach _ colui che ha composto il Magnificat (Bwv 243) -

Lo hai mai ascoltato ?

Seppur la Riforma aveva drasticamente ridimensionato l' iperdulia.. della madre "carnale" del divin-messia / RI-collocandola nella sua "abituale posizione".. come riportato nei sacri testi (ovvero come una NORMALE donna del suo tempo !).

-----

E tu ben sai che l' inizio della (super-redditizia) Mariologia la si deve al famigerato vescovo-assassino Cirillo con quel concilio-Farsa di Efeso (anno 431).
Da qui la benefica scure di Panzer Luther.. mirante ad eliminare le tanti paganeggianti-incrostazioni dottrinali tipicamente romane.

E comunque questo Magnificat (in latino _ come la Messa in SI-minor) è dir poco:
- dirompente, fragoroso, arioso, festoso, solenne... una super-Kantatas permeata di gioia e di esultanza.

Dal testo di Karl Geiringer (autore I Bach/Rusconi) - riporta che solo Sebastian poteva scrivere un' opera cosi' "teutonica" e nello stesso tempo tanto delicata e angelica ! 

Il ruolo delle vibranti trombe conduce tutta l' opera al suo culmine di eterea felicita'.

Ti ricordo altresi' che il maestoso inizio del Magnificat di Bach - fu usata come sigla iniziale del  programma "Infedele" di Gad Lerner...

-------------------------

#529
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
25 Marzo 2023, 23:10:36 PM
Citazione di: InVerno il 25 Marzo 2023, 22:10:24 PMLa musica classica è molto onerosa, richiede tempo ed attenzione, predisposizione, setting e set. Sono riuscito a farmene una scorpacciata solamente quando sono riuscito a permettermi delle cuffie serie e a "costringermi" all'ascolto in maniera dedicata, solo io e lei..

Infatti è proprio.

La musica classica va "goduta" quando sei calmo, rilassato, comodo..
E poi dipende anche dall' umore (almeno per me).


---------------------------------------
 
Tu scrivi:  la musica classica è un evento, la musica leggera una compagna...



Condivo totalmente. 
Per svago _ al mare, in viaggio..ecc..eccc. (almeno per me) mi garba molto la musica "strumentale" tipo
come colonne sonore, e/o pianoforte e orchestra..

 
--------------------------------------------


Tu scrivi: Quando ho cominciato a rendermi conto che mi stavo "fossilizzando" e che avevo difficoltà ad assorbire cose nuove, sono entrato un pò in paranoia..


No.. dai.  Con tanta musica a disposizione.

Prova (se mi permetti..) Steven Gutheinz (un genere al pianoforte che accentua gli "alti" in modo sublime. musica, la sua, che uso per i documentari.. in quanto trovo il suo genere "vibrante" (come per esempio:
- mosaic, fade, path, above....)

oppure prova (sempre orchestra) K.Merrill, Cine Royalty, AShamaluev, Yanni..ecc..ecc..

ma Non fossilizzarti ---   :D


-----

#530
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
25 Marzo 2023, 22:21:38 PM
Citazione di: Ipazia il 25 Marzo 2023, 20:46:01 PMPrima di LvB il calcio del Principe-Vescovo Hieronymus von Colloredo, o chi per lui, che proietto WAM nella storia. LvB trovò la strada già aperta, senza calci sul deretano.

Se si vuol essere "piu' "precisi.. il Primo che lascio' il posto sicuro per mettersi in proprio fu uno dei figli del grande JS Bach _ ovvero J. Christian.
Ma non gli ando' bene _ perchè poco dopo scoppio' la guerra dei 7 anni (per questioni dinastiche in Spagna..) e la miseria avanzava ovunque in Europa.

Cosi' almeno per l' autore G. Pestelli.

A seguire Mozart.
Tuttavia (sempre per Pestelli) Mozart dopo iniziali successi, si trovo' in gravi diffolta' finanziarie e Rientro' come "compositore di corte _ a Vienna. Carica questa che gli fu attribuita per la sostituzione dello scomparso Gluck.
Con l' avvento di Leopoldo II fu nominato "secondo maestro di cappella...

Con l' avvento di Napoleone lo scenario cambia _ ed emerge Ludwig. Una situazione diversa rispetto a quella di Mozart.

La borghesia austriaca sosterra' continuamente Ludwig _ per impedirgli di "perderlo" _ ovvero che andasse all' estero e la' rimanesse.
Conclude Pestelli _ con Ludwig prese avvio una solida saldatura fra mecenatismo e libera professione !
Quella che manco' invece a Mozart. 

---


 
#531
Storia / Re: Olocausto degli ebrei
25 Marzo 2023, 15:07:51 PM
Citazione di: Socrate78 il 05 Marzo 2023, 22:21:49 PMPur tuttavia mi chiedo una cosa: perché si parla tanto del genocidio degli ebrei come se fossero gli ebrei un popolo il cui genocidio è oggettivamente più grave rispetto ad altri genocidi, come quello degli armeni (un milione e mezzo di armeni uccisi)?

Semplice (e questo non è farina del mio sacco _ ma di un biblista della croce / padre L. Ballareni): - perchè solo gli ebrei hanno subito 20 secoli di atroci persecuzioni !

E da chi ???
Proprio dai (sedicenti) "fratelli.... minori" ! 


--------------------------------------- 


Tu scrivi: Non solo, obiettivamente e storicamente proprio gli ebrei stanno attualmente operando se non proprio un genocidio ma comunque gravissime vessazioni e pulizia etnica nei confronti degli arabi di Palestina...



Concordo con te.

E comunque l' odio, l' acredine purtroppo tra queste popolazioni molto affini, ormai è troppo radicato e mai vi sara' concordia fra essi.
E comunque sai il motivo scatenante di questo perdurante odio tra ebrei e islamici ??
Figurati.. risale addirittura dalla Genesi !!

------------------------------------------

Tu scrivi: gli ebrei da vittime si sono trasformati in carnefici.



E ti meravigli ?

E' lo stesso comportamento adottato dai cristiani... da perseguitati si sono trasformati come i piu' sanguinari e crudeli persecutori !

E qui ritorniamo al solito quanto sempre Attuale Qoelet:

- C'è forse qualcosa che possa si possa dire: questo è Nuovo ??????

L' indole dell' animale umanoide _ tale era e tale rimane (Gen. capitolo 8 ) !



-----

#532
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
25 Marzo 2023, 14:31:49 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Marzo 2023, 10:29:59 AMNegli ultimi post, il discorso si è spostato verso la musica classica, ma secondo me ogni genere musicale ha una certa importanza,

Certamente.. tutto ok.

Purtuttavia la (nuova) musica "leggera" è alquanto recente. La sua caratteristica è che essa doveva piacere "immediatamente". Da qui la nascita dell' industria musicale supportata dai dischi e relativi apparecchi a prezzo accessibile.

Un mondo ben diverso _ quando il mantenimento di un' orchestrina era un' esclusiva facolta' delle classi agiate.

Gli stessi autori-compositori NON erano liberi professionisti ma al soldo del potente del territorio.. tanto che essi erano inquadrati come uno dei tanti appartenenti della servitu'.

Il primo che si ribello' a detta prassi fu proprio il piu' Grande / Lv B. che pretendeva un adeguato compenso secondo la sua specifica richiesta.

Da una delle biografie del sublime Lv B. (come G.Gavazzeni) - vien riportato che i successivi autori-compositori dovrebbero ringraziare Ludwig _ quale loro precursore ! 

Se dunque un tempo la musica era un' esclusivita' del facoltoso signorotto _ con il XX secolo essa, nelle sue varie espressioni diventa "popolare.. alla portata di Tutti" !


-----
#533
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Marzo 2023, 10:21:53 AMNoi dovremmo essere grati a chiunque la pensasse diversamente da noi, proprio perché tale diversità risulterebbe arricchente per entrambi.

Una conquista questa... costata fiumi di sangue !
Cosa credi... il (sedicente) super_catto/cristianesimo ti permetteva di esprimerti "Liberamente", e/o di confutare il loro baraccone dogmatico ?   

 SOLO dopo quasi 1600 anni di brutale censura clericale, grazie agli illuministi inglesi + francesi  la loro superbia è stata drasticamente ridimensionata !
  
Godiamoci dunque questa sublime conquista _ senza mai scordare il sacrificio di quei martiri trucidati dai "ministri" del divin-salvatore !!

Altro che perdono...... 
#534
Citazione di: paul11 il 08 Giugno 2016, 00:28:17 AMIl perdono è un'azione fondamentale nel cristianesimo che è un aspetto non solo spirituale, ma sociale, per questi concetti la cristianità sarà fondamentale nei millenni successivi, nella costruzione delle etiche e morali successive..
Nel Vecchio Testamento la legge è "occhio per occhio, dente per dente": quella era la giustizia.

La solita DIS-informazione dei credenti della croce, che spacciano la loro religione come la piu' perfetta e piu' compassionevole in assoluto !

E' pur vero che nel "primitivo e rozzo" ebraismo (influenzato dalle dottrine dei Paesi circostanti) vien riportata la sedicente legge del taglione (Levitico cap.24 +  Deuteronomio cap. 19).. e comunque risaliva ai babilonesi (codice Hammurahbi e company) e copiata-incollata dagli anonimi autori del primitivo ebraismo !

E comunque dette norme vennero in seguito "modificate" dallo stesso iddio-Abba', come per esempio:
- 1)
l' osservanza del Kippur _ prescritto come richiesta del rito espiatorio del male (peccati) verso l' iddio-Abba'  e/o al prossimo (Esodo capitoli 21 + 29 + 30)  +

- 2)
nell' ultimo Libro Sapienziale _ ovvero nel Siracide (capitolo 28 ) !!

Inoltre proprio nel giudaismo, rispetto al "raffinato" cristianesimo,  distinguono il peccato sia contro il divin-Abba' (ben Adam Lamaqom) che il prossimo (ben Adam lachaver).

Mentre il supponente cristianesimo fa, del perdono, un' insalata russa _ e dall' alto della sua supponenza pretende di essere il "faro delle genti"... 

Prima di sparare bufale _ sarebbe meglio accertarsi delle fondatezze delle stesse !


---




#535
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
23 Marzo 2023, 13:18:50 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Marzo 2023, 18:52:34 PMUna ragazza del coro prese il maestro sotto braccio e lo fece voltare verso il pubblico

Conoscevo questo racconto che hai postato.
Il compianto Ezio Bosso in una trasmissione Rai _ riporto' questo fatto. Anzi aggiunse che la platea (pochi conoscevano la sordita' del Piu' grande..) al termine della piu' esaltante sinfonia di tutti i tempi.. applaudi' con un entusiasmo pari ad un "standig ovation".

Il maestro non si giro' verso il pubblico e rimase fermo con lo sguardo verso  l' orchestra.
Da qui l' inizio dei fischi dalla platea _ quasi a significare l' indignazione per il suo supponente comportamento..
FU provvidenziale L' intervento di una corista che prese la mano del "piu' grande" per mostrargli il delirio del pubblico.
Ecco allora si inizio' a far sventolare  fazzoletti, foulard.. ecc..eccc.. quasi fossero spumeggianti e frenetiche onde di un mare agitato.
Il maestro commosso_ si porto' una mano sul cuore, ringraziando per con gli inchini di rito !

Grande, insuperabile, ineguagliabile Ludwig !

----------------------------------
#536
Citazione di: Freedom il 17 Dicembre 2022, 17:09:45 PMPenso che certe frasi debbano avere un significato spirituale diverso da quanto lasci intendere l'interpretazione letterale. Altrimenti come si può conciliare questo concetto con un Dio buono e che che ci ama? Tutti! Un neonato è un essere innocente per definizione quali che siano i suoi genitori. E' impossibile (o quasi) per noi uomini che siamo in parte cattivi pensare di mettere in pratica una simile violenza. Figurarsi per Dio che è buono

Da poco rientrato in Logos.. stavo leggendo le passate discussioni.

Mi ha colpito questa _ su quei passi biblici ove gli autori (quelli che sarebbero stati "ispirati" ??) che riportano questa esortazione del divin-Abba' a sterminare i menzionati infanti.

Gia' avevo postato i vari passi presenti nel Tanak (discussione bibbia ed eutanasia n. 75 del 16 marzo -
link
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-spirituali/la-bibbia-e-l-eutanasia/msg71107/#msg71107 

Ora questo passo (simile come l' altrettanto terrificante:

Preparate il massacro dei suoi figli a causa dell'iniquità del loro padre e non sorgano più a conquistare la terra e a riempire il mondo di rovine. Io insorgerò contro di loro – parola del Signore degli eserciti -, sterminerò il nome di Babilonia e il resto, la prole e la stirpe – oracolo del Signore - (Isaia 14.21) .

Interessanti commenti/interpretazioni sulle crudelta' dei sacri libri si trovano piu che altro nei libri dei riformati _
Nelle edizioni catto-cristiane sembrano che non esistano questi "scandalosi" testi....

Ebbene una delle interpretazioni "possibili" circa la furia/vendicativa di questo iddio-Buono.. . va riferito a quel magico passo del Decalogo (Es.20.5) ove la sua (benevola/compassionevole ?) bonta'   si poteva scatenare sino alla 4 generazione.. ....

Del resto quei passi sono stati redatti secoli e secoli or sono.. quando ancora l' esegesi biblica non esisteva.. e la forma letterale era quella seguita !!

E poi quando mai i semplici potevano accedere - da soli - ai sacri testi ?
Chi dominava allora  era il clero (affarista e interessato...) che deteneva il monopolio dell' istruzione !

-------------



 
#537
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
22 Marzo 2023, 18:44:32 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Febbraio 2023, 11:06:18 AMConsidera che il compositore e direttore d'orchestra ha avuto una vita travagliata

Come sofferta è stata l' esistenza di Ludwig..

Un padre ubriacone, la perdurante sordita' (per un musicista !!!), l' amore non corrisposto..ecc..eccc..

Quando sono stato a Vienna, l' addetta della casa-museo  _ diceva che "detta" abitazione era l' ultima delle sue 28 precedenti !!

Infatti, essendo sordo, sovente di notte Ludwig si metteva al pianoforte per comporre delle note nelle bozze.. che in quel momento gli frullavano in mente.

Ovviamente disturbava gli inquilini.. le conseguenti lamentele _ da qui i suoi vari traslochi viennesi.

-----

#538
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
22 Marzo 2023, 18:27:15 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Febbraio 2023, 17:31:46 PMMi piace anche fare dei paragoni tra la musica e la letteratura così, per esempio, scopro che la sinfonia n. 3 Eroica di Beethoven, e l'ode Il cinque maggio di Manzoni hanno come soggetto Napoleone Bonaparte. 
Voi cosa mi dite al riguardo? Grazie.  

Condivido con immenso piacere il tuo post...

Del resto suonavo il pianoforte... poi per motivi di lavoro (trasferimento in Germania..) ho dovuto mollare _ con grande dolore.

Personalmente preferisco 2 giganti Insuperabili:
- JS Bach
- Lv Beethoven

Il primo piu' "interiore, meditativo, riflessivo...
il secondo "arioso, aperto, fragoroso, travolgente..ecc..eccc.. / un chiaro segno dei grandi eventi che scuotevano il mondo. 

La grandezza del primo fu riconosciuta proprio da Ludwig con questa metafora:

Jener Mann sollte sich nicht Bach, sondern Ozean heissen !

( trad. Quell' uomo non doveva chiamarsi "ruscello" ma oceano !

Infatti "der Bach" in tedesco significa: rigagnolo,  ruscello...


Quello che mi esalta è l' ultimo movimento della Pastorale (di Ludwig) _ quella melodia, quel canto dei pastori che inneggiano la Natura che è stata benevola nei loro confronti..

Infatti nel movimento precedente.. si scatena un terrificante temporale ( rapido e violento).
Ecco dunque quel canto pastorale di gratitudine per aver salvato i raccolti, le cascine, i campi...ecc..eccc...
Una profonda emozione che provo tutte le volte che ascolto questa sinfonia....... 


-------------------------------------
#539
Riflessioni sull'Arte / Re: Agnus Dei
22 Marzo 2023, 16:32:34 PM
Citazione di: doxa il 21 Marzo 2023, 21:41:28 PMchiarimenti sul versetto 23, capitolo 18 dell'Apocalisse

Lieber Freund,

Avevo letto a suo tempo l' esegesi di E.Bianchi (Ex priore di Bose) e autore de:
- l' Apocalisse di Giovanni - editor Qiqajon

Credimi.. ma dopo qualche pagine... sono uscito Pazzo !!!!!

Molto meglio le candide storielle di Biancaneve e/o Bambi nel bosco.. che queste (sedicenti) storielle  S-velate, RI-velate (ai fumatori di canne ??)


Come Gia' il libro dello pseudo-Daniele (da cap.7)  il testo di Giovanni è una nuova RI-visitazione aggiornata.. perchè NON tratta piu' il divin-Abba' Ma il "Nuovo" dio della croce _ 
quello che poi a Nicea (anno 325) e Costantinopoli (anno 381) verra' elevato e sancito addirittura come :

- consustanziale all' Abba'  +
- membro della (pageggiante) tri-deita'


Entrambi questi  testi sono una raccolta di eventi, e scenette _ alla Dario Argento //
Il messaggio contenuti in questo macabro filone "sarebbe" criptato per gli ingenui e creduloni _ ancora impauriti dalle storielle delle streghe, dall' Orco cativo e/o di Barbablu..

Da qui l' assoluta presenza di uno "specialista" che spieghi gli occulti misteri in essi contenuti..

Ora prima di leggere "questo" genere di libro (della collana dei fumetti Dyabolic, Hulk..) e che rappresenta il piatto forte degli "Invasati/esaltati" ottusi millenaristi (tipo dei TdG. e/o mormoni.. le cui origini provengono da quei tarati mentali americani..).. si dovrebbe conoscere:

. il Perchè sono stati redatti,
- "quale contesto Storico".. ha dato avvio alla loro redazione,
- Quale lo scopo,
- Perchè sono riportate macabre storielle _ con la presenza di mostruose figure con tanto di corna/cornetti, e/o diavoletti con tanto di coda "mozzata" e armati di forconi.. a caccia dei malvagi da azzannare e trascinarli nei pentoloni per la bolliture "eterna" (e altre simili scemenze ...) ?

- e soprattutto quei Fantasiosi testi "vampireschi" sono ancora validi nel ns. tempo ?


Ti commento i passi postati...   Ovvio per quello che so _ perchè sai bene che questa, per me, è una religione folcloristica.. soprattutto contradditoria + ingannevole/illusoria..



Ora i passi  vorrebbero riferirsi:

- alla Gia' decaduta Babilonia. 
La sua caduta ha comportato la distruzione totale delle sua attivita' _ quella che la rendevano "viva e gagliarda"..
Quello che era allora "affascinante _ Incantevole _ Magica" - ora è distrutto, finito... spento.

Le sue magie (che un tempo affascinavano..) erano e si Sono Rivelate per quello che sono:
- effimere, transitorie.. labili -
Ora c'è silenzio !

 ciaooooooooo

---------------------



#540
Tematiche Spirituali / Re: La Bibbia e l'eutanasia
21 Marzo 2023, 15:56:00 PM
Citazione di: Duc in altum! il 16 Febbraio 2023, 09:40:16 AMPer la fede della Chiesa, invece, il suicidio-assistito non è consentito dalla Bibbia

Cosa vuol dire... fede Della chiesa ??  Ma sei sicuro di quanto postato ???

Semmai essa (almeno faceva credere...) di essere la sola garante e/o depositaria dell' unica verita' !
Quanto alla fede semmai è sull' iddio-Trinitario !!

Chiarito questo _ 
perchè mai nei 8/9 casi di suicidio avvenuti nella lunga storia ebraica NON vi è MAI alcuna parola di condanna per tale gesto _  nè da parte del divin-Abba' nè da nessun suo Inviato/Chiamato/profeta/unto/consacrato..ecc..eccc...  ??


Prendiamo per esempio il suicidio di re Saul cosi' come il suo ordine al suo servo di "finirlo" immediatamente" (assistenza al suicidio Comandato !) e riportato in:

- 1 Sam.  31.4  +
- 1 Cronache cap. 10)

Non vi è una sola riga  di condanna - Anzi 

Per rabbi Amon Bazak - questo specifico suicidio di re Saul.. riporta che  la gente di Yavesh Gil'ad ricordava la benevolenza di Saul, quando egli  fu l'unico che era riuscito a far scendere in campo la nazione per aiutarli nelle loro difficoltà, al tempo in cui Nachash l'Ammonita era insorto contro di loro (cap. 11).

E dunque a detto re meritò di essere sepolto in una tomba ebraica, e in suo onore si svolse persino il rito detto:
- shiva
[tradotto: periodo di sette giorni di lutto] e furono osservati digiuni per la sua morte !


Quel solenne Silenzio da parte di tutti gli autori biblici su questo specifico tema (personale !) vorra' pure dire qualcosa ?!?!

Che poi la tua chiesa la pensi diversamente, ok - ma non ha il diritto ad imporre agli "altri" la sua visione !!

-------------------------------