Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#526
Citazione di: Claudia K il 11 Maggio 2023, 00:20:44 AMNon sono Pio, ma a me sembra che quel dice abbia la sua solidissima logica.

Non sarà il caso di questa brava fisio, ma insomma...la finta empatia (che è una realtà maledettamente diffusissima) è quella su cui germoglia e fruttifica qualunque truffa, comprese quelle  (tanto per dire, a solo titolo esemplificativo e giammai esaustivo)  dei "santoni e santone" o delle persone (uomini e donne) che...da 30-40enni di "bella presenza e scilinguagnolo agile" riescono a farsi nominare persino eredi universali da persone (donne e uomini) che hanno solo un mai soddisfatto bisogno di sentirsi dire "ma sei meraviglioso/a ! E io sono encantado/a da te, come da nessuno mai!" ....

A questo dobbiamo aggiungere che ogni buona azienda forma il suo personale nel modo più fidelizzante per il cliente (pagante) finale.
Ho già portato il caso vero di due OSS che sembrano magnifiche, ma poi...basta che una debba essere sostituita per tre giorni, e ti ritrovi il suo apparente clone, in termini di <empatia> . Mi  sembra ovvio chiedersi, a quel punto, se la fantastica <empatia> sia vera o se non sia un semplice indottrinamento su "modi e forme relazionali" che omologano (per lavorare) operatori del tutto diversi pee VERA empatia.
Posso portarti un altro esempio vero , dove gli <empatici> hanno un grado di istruzione superiore sia a quella della OSS e sia a quello della fisioterapista. Ti parlo di una farmacia strepitosa che esiste nella mia città. I "commessi" (tanti) sono tutti Dottori in Farmacia.
Sono TANTI (l'azienda è davvero qualcosa di Manageriale con la M maiuscola).
Ma sai che sono TUTTI UGUALI nel rapporto col cliente?
Mi spiego.
Tutti si comportano SEMPRE come se tu cliente fossi la persona più importante del mondo.
Puoi essere il più detestabile perditempo che entra per chiedere una cretinata qualunque.
Otterrai SEMPRE che chi ti ascolta al banco si farà carico di quel che cerchi, poi andrà a prendere e ti porterà sul banco tutti i prodotti che possono soddisfare la tua richiesta, poi ti spiegherà pregi e difetti di ognuno e ti consiglierà quello meno dispendioso.
Sono tutti "empatici" o hanno solo ricevuto la stessa scuola?

Allora aveva ragione quel periodico tedesco quando mise sulla copertina una foto di un piatto di spaghetti e una pistola, identificando gli italiani (perché agli italiani era riferito l'articolo cui faceva riferimento la copertina) come mangiatori di pasta e mafiosi? A me pare un pregiudizio! Io non nego i casi di malasanità o le truffe, però non demonizzo una categoria di lavoratori o lavoratrici. Ho 64 anni e per quasi 60 ho avuto a che fare con ogni sorta di fisioterapista: uomo, donna, di chi metteva al primo posto il proprio contratto di lavoro (per cui non voleva lavorare oltre le 16, dimenticandosi che spesso anche i cosiddetti pazienti lavorano e quindi, andare a fisioterapia in orario di lavoro, per loro non sarebbe la scelta migliore, e io stesso ho dovuto litigare col mio datore di lavoro perché non voleva concedermi i permessi retribuiti: mica andavo a divertirmi!), quindi credo di non essere così stupido da non accorgermi di eventuali truffatori o insensibili (che esistono in tutte le professioni!).
#527
Citazione di: Claudia K il 10 Maggio 2023, 12:24:50 PMNon posso sapere se sbagli, ma so che a me non suonerebbe  per nulla spontanea la tua ipotesi.

In primo luogo mi chiederei se l'affinità (più o meno elettiva) esista o me la stia immaginando io.

Giusto per spiegarmi : mi è recentissimo il caso di una persona disabile motoria  in quarta età, che si avvale per un'ora al giorno dei Servizi di una OSS, inviata da una organizzazione di assistenza privata. La OSS è una bravissima ragazza, molto votata al suo tipo di lavoro.
La persona assistita si sente molto fortunata ed è veramente grata alla sorte di aver incontrato questa OSS.
Poi accade che per tre giorni la OSS abbia problemi e che la organizazione di assistenza privata provveda a sostituirla per quei tre giorni.
Arriva altra OSS...e la persona assistita...benchè in quarta età...chiede a me "ma fanno dei corsi in cui insegnano come rapportarsi all'assistito? ...Perchè...a me sembrava un miracolo l'empatia di R (OSS stabilizzata e occasionalmente impedita per tre giorni) , ma...quella di L (OSS in sostituzione di soli tre giorni)...è identica!" .
Perché la mia ipotesi non ti suonerebbe spontanea?

Come faccio a sapere se l'affinità esista veramente o me la sto immaginando io?

Pur essendo fisioterapisti e OO.SS.  appartenenti entrambi al settore sanitario, si tratta di figure professionali con mansioni differenti. Poi, un conto è  la professionalità,  altro sono la sensibilità, l'umanità e l'amicizia.
#528
Attualità / Chat GPT: che sia l'inizio della fine?
10 Maggio 2023, 08:29:52 AM
Qui https://www.orizzontescuola.it/chatgpt-in-grado-di-sostituire-gli-insegnanti-per-gates-sara-possibile-entro-18-mesi-lintelligenza-artificiale-aiutera-i-bimbi-a-leggere-e-a-scrivere/ leggo qualcosa che mi turba non poco! Capisco che integrare le informazioni con ogni mezzo a nostra disposizione, sia un vantaggio soprattutto per chi studia e/o non si accontenta delle informazioni "ufficiali"; un po' meno capisco che tale funzione sia affidata ad una macchina che è stata comunque programmata da un essere umano. Spero che gli scienziati siano in buona fede, ma dubito che lo siano politici e affaristi cui interessa solamente tenere le masse in uno stato di assopimento generale, per far fare loro la fine della rana che, messa in acqua dalla temperatura gradevole, che tuttavia si alza gradatamente, alla fine schiatta perché l'acqua cui si è abituata, non è adatta alla rana stessa! 

Ci hanno provato con le tv, poi con internet, e ora con l'intelligenza artificiale?

Ricordo che durante il primo governo Berlusconi (1994 se non ricordo male), mentre le tv di mezzo mondo parlavano dei cataclismi che avvenivano un po' qua e un po' là, Mamma Rai ci allietava con le spaghettate nella villa arcorese di Berlusconi, in compagnia del fido (o  quasi, visto che di lì a poco ci sarebbe stato il "ribaltone") Bossi; ricordo anche che mentre le nostre tv, nei primi anni del XXI secolo, ci raccontavano pettegolezzi di ogni genere, su Euronews (che allora ricevevo in italiano, grazie ad un apparecchio per il segnale satellitare), la prima notizia, sempre, inesorabilmente, era la "primavera araba" (ossia gli stravolgimenti politici che stavano avvenendo nei Paesi arabi che si affacciano sul Mediterraneo), di cui i nostri mass media iniziarono ad interessarsi con colpevole ritardo, dopo diverse settimane dalle prime sommosse, essendo "in altre faccende affaccendati". 

Poi è arrivato internet, su cui circola l'informazione a fianco della disinformazione (bufala o fake news che dir si voglia). Ora qualcuno passa all'attacco con l'intelligenza artificiale. 

Così come preferisco i dischi in vinile, le audiocassette e le videocassette, a cd, dvd, et similia, continuerò a preferire i libri cartacei, o al massimo quelli digitali, a bufale sferiche!
#529
Citazione di: atomista non pentito il 09 Maggio 2023, 14:04:34 PMNon e' che sbagli , e' che la leggi come preferiresti che fosse. Io la leggerei diversamente , probabilmente pero' compiendo esattamente il tuo stesso "processo mentale"
Come la leggeresti? 
#530
Citazione di: Ipazia il 09 Maggio 2023, 08:09:28 AMSimpatia e antipatia sono il distillato di quanto siamo diventati nel corso della nostra vita. Goethe coniugò il principio in "affinità elettiva", la quale travalica di molto l'attrazione erotica e si colloca nel puro piacere dell'esistenza di un altro essere umano o affine. Capita pure nei lavori di squadra, nello sport, in politica. Feeling: sentire all'unisono.
Citazione di: atomista non pentito il 09 Maggio 2023, 12:03:06 PMInfatti : affinita' elettive , da cui io pare sia l'unico "immune" , almeno in questo forum . C'era "Viator" ma poi  e' "scomparso" :)
Citazione di: Ipazia il 09 Maggio 2023, 12:10:41 PMSe le affinità fossero così comuni non sarebbero "elettive". Le relazioni umane hanno le loro gradazioni e già la buona educazione dialogica è un buon risultato di questi tempi.
Grazie, ma... le affinità elettive come nascono? Qual è la loro causa? 

Sul significato delle affinità elettive, leggo sul sito della Treccani: https://www.treccani.it/enciclopedia/le-affinita-elettive/

Le affinità elettive (Die Wahlverwandtschaften) Romanzo (composto tra il 1808 e il 1809, pubblicato nel 1809) di J.W. Goethe (1749-1832). Il titolo, ripreso dal Dizionario di fisica di F.S.T. Gehler, vuole alludere a quel particolare fenomeno chimico per il quale due elementi associati, sotto l'azione simultanea di due altri elementi dotati di particolari proprietà, si scindono, associandosi con i due ultimi e formando, per legge di reciproca attrazione, due nuove coppie. Nel romanzo è analizzato lo svilupparsi di un fenomeno analogo nella vita sentimentale di due coppie protagoniste della vicenda. Dal romanzo è stato tratto il soggetto dell'omonimo film (1996) dei registi cinematografici Paolo e Vittorio Taviani. L'azione non si svolge più in Germania ma nella Toscana dell'epoca napoleonica, dove l'invito rivolto da Carlotta ed Edoardo a Ottone e Ottilia sconvolge la loro vita sentimentale e fa nascere passioni incrociate a cui i protagonisti non daranno seguito.

Se ciò fosse vero, avvalorerebbe la teoria della metempsicosi, perché significherebbe che prima di incontrarci in questa vita, la mia superfisio e io ci siamo già incontrati da altre parti (in altre vite). O sbaglio?
#531
Citazione di: Claudia K il 09 Maggio 2023, 00:34:38 AMSe hai scelto di rivolgerti a questa fisio dopo che aveva trattato tua moglie, forse dipende dal fatto che lei sia in grado di stabilire un ottimo rapporto con i suoi pazienti.
In realtà, per mia moglie prima e per me dopo si è trattato di scegliere la cooperativa che fornisse il servizio di ADI (assistenza domiciliare integrata), in quanto entrambi invalidi al 100% con gravità dell'handicap e conseguente consistente difficoltà motoria. Nel mio caso, ciò è accaduto nella riabilitazione post caduta, dopo che mi era stato tolto il tutore che bloccava braccio e spalla, mentre per la riabilitazione post intervento, ci eravamo rivolti sempre alla stessa cooperativa che ci aveva indicato come fisioterapista una collega della mia superfisio, salvo poi esserci un cambiamento di programma. Non ho mai chiesto il perché e nessuno me lo ha mai spiegato. Di fatto, poco dopo aver parlato col personale della cooperativa (credo addirittura il giorno dopo, se non ricordo male), abbiamo ricevuto la telefonata della mia superfisio, che ci avvisava del cambio di programma. 
#532
Citazione di: Jacopus il 08 Maggio 2023, 22:36:32 PMIpotizzo: perché vi piacete reciprocamente. Lei ha avuto cura di te e tu sei grato per questo.
Inoltre lei fa il suo lavoro mettendoci anche dell'affettività come accade spesso nel campo sanitario. Probabilmente vi sareste piaciuti anche al di fuori di questo rapporto riabilitativo, che ha dato però una marcia in più alla vostra relazione. Siamo esseri affettivi e prosociali. Possiamo apprendere molte cose ma questa è radicata in profondità nei nostri pattern comportamentali.
Non sono scapolo, lei lo sa e ho aanche scritto di mia moglie in questo post;  potrebbe essere mia figlia, visto che ha la metà dei miei anni. Comunque, a cosa sarebbe dovuta questa intesa o relazione (di amicizia)?
#533
Tematiche Culturali e Sociali / La mia superfisio
08 Maggio 2023, 21:13:20 PM
Nel 2018 aveva iniziato com la riabilitazione di mia moglie; dal 2019, invece è diventata la mia superfisio: prima per la riabilitazione della spalla, dopo la caduta che mi ha fracassato la cuffia dei rotatori della spalla sinistra. Dopo la fine del primo lookdown per covid, ho iniziato ad usufruire di lei, anche per recuperare il movimento delle gambe ( avevo iniziato a cadere almeno una volta la settimana). Quindi, dopo l'intervento di protesi alla spalla (ho dovuto attendere per oltre due anni, a causa dello stiramento del nervo ascellare, avvenuto quasi sicuramente durante le manovre di sistemazione della spalla, da parte del personale del pronto soccorso) che si è risolto con quei tempi. Per me questa fisioterapista è la mia superfisio, che mi segue da 4 anni, con cui si è instaurato un rapporto di amicizia, al punto tale che mi confido con lei senza problemi. Ho voluto indagare sul perché di tale affiatamento, incredibilmente impressionante, dal punto di vista astrologico, e si spiegano tante cose. Inoltre, lei mi ricorda una persona cara scomparsa nel 1989. Se fosse la sua reincarnazione? Volendo escludere astrologia e metempsicosi, a cosa dovrei imputare tale intesa, secondo voi?
#534
Citazione di: Socrate78 il 07 Maggio 2023, 18:45:54 PMIo continuerò a NON immedesimarmi troppo nelle storie di nessuno, perché comprendere il male è il primo passo per giustificarlo e immedesimarsi nelle storie di chi compie il male è già per me contaminare la mente con qualcosa da cui voglio tenermi lontano, quindi nella mia visione delle cose tutto in un'ultima analisi o è bianco oppure nero, non esiste il grigio. Mi sono imposto questo forte rigore, perché prima io per primo ero un giustificazionista molto estremo.
Perché comprendere il male dovrebbe essere il primo passo per giustificarlo? Semmai, dovrebbe essere il primo passo per andare oltre, tanto al male, quanto al bene: due facce della stessa medaglia.
#535
Secondo me la psicologia non giustifica un bel niente, ma, semmai, cerca di capire. Poi, mettiamoci la necessità di incasellare Tizio, Caio, o Sempronio (e rispettive eventuali consorti ;) ) per  poter comprendere meglio una situazione specifica. Con un numero consistente di casi, si potranno avere le idee chiare, anche per le soluzioni ai problemi.

Ho visto che è stato tirato in ballo il libero arbitrio, ma secondo me di libero non c'è alcun arbitrio libero, in quanto due persone nate in due realtà completamente diverse (l'una in un Paese civilizzato, progredito, ecc.. e l'altra in un Paese in guerra) non possono avere la stessa concezione di bene e di male, tra cui discernere. Chi vive in un Paese privo NON in guerra con altri,  non ha bisogno di combattere un nemico. Necessità questa che, viceversa, è invece di chi nasce in un Paese in guerra.  Poi magari, un Paese apparentemente pacifico, vende armi ad uno dei belligeranti, ma questo è un altro discorso... 
#536
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
06 Maggio 2023, 10:55:02 AM
Citazione di: Pensarbene il 06 Maggio 2023, 10:01:06 AMDi solito i bambini prendono dai nonni,DNA,atteggiamenti e comportamenti.
I genitori si illudono se non lo sanno e non lo accettano.
Detto questo da nonni sani....nipoti sani.
Berne ideatore dell'amido transazionale,scrive:"se vuoi sapere veramente com'è una donna osserva bene SUA NONNA e non sbaglierai mai.Lo stesso vale per gli uomini: se vuoi sapere com'è un uomo osserva bene suo nonno"

Forse.... io ho  preso la passione per la musica classica, operistica, e per la lettura, da mio nonno materno, che tuttavia aveva paura della sua ombra (come del resto ha paura mia mamma e anche mio fratello), mentre io non so cosa sia la paura. Non sono mai stato scavezzacollo, ma ho sempre affrontato ogni prova (anche la più difficile o insidiosa) con tutta la mia volontà, ottenendo anche dei risultati apprezzabili in talune occasioni. Credo che queste fossero caratteristiche dell'altro mio nonno: quello paterno, da cui ho ereditato anche lo sguardo, quasi sicuramente. Anche mia nonna materna mi è sempre sembrata coraggiosa. Però, da qui a stabilire quanto affermi (o riporti, affermato da altri) credo ci sia un po' di differenza. In altre parole, non so se bastino i pochi ingredienti da me indicati (non ne ricordo altri), per avvalorare la tesi da te esposta.
#537
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
06 Maggio 2023, 08:58:13 AM
Ieri sera su Rai5 (canale 23 del digitale terrestre), hanno dato la sinfonia n. 104 (Londinese) di J. Haydn e, a seguire, Il Canto della Terra (Das Lied von der Erde) di Gustav Mahler. Non è un'opera solamente musicale, ma ci sono due voci: in genere una maschile e una femminile, ma ho provato ad ascoltare anche esecuzioni di due voci maschili: un tenore e un baritono. Ieri sera c'erano un tenore americano (di colore) e un soprano inglese. Chiudendo gli occhi, il colore della pelle spariva! Unico appunto che mi sento di fare: nella lingua tedesca lieben e leben significano rispettivamente: amare e vivere. se pronunci leben come lieben, chi non conosce l'opera può essere tratto in inganno. Per il resto... mi è piaciuta!
#538
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
05 Maggio 2023, 18:47:12 PM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 17:58:21 PMLa realtà umana (con le sue innumerevoli eccezioni e non con l'eccezione che conferma la regola) ti smentisce.
Poi, lo sai bene, liberi d'illudersi come uno meglio desidera...
Fammi un esempio di realtà che mi smentisce.
#539
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
05 Maggio 2023, 11:58:07 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:46:57 AMSindacare Dio è più o meno quello che ha fatto il mito del serpente in Genesi.

Ripeto: non sempre le gesta e le decisioni dei figli sono effetto del fallimento dei genitori, idem per gli uomini e le donne nei riguardi dell'inferno.
Il frutto non cade mai lontano dalla pianta su cui è cresciuto; che si tratti di pera, mela, o altro. I figli hanno una combinazione di dna provenienti da entrambi i genitori, quindi ciò che fanno i figli è conseguenza di ciò che hanno imparato dai genitori, senza eccezioni.  A volte, scherzando, dico a mia mamma che io ho ereditato tutti i pregi suoi e di mio papà (ormai passato a miglior vita da oltre 10 anni), e a mio fratello sono toccati tutti i loro difetti!  :D ;) 
#540
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
05 Maggio 2023, 11:20:49 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:09:39 AMFico non pero, e l'allegoria di questo evento è che Dio pretende (anche) frutti fuori stagione, ossia, che l'uomo, con la Sua grazia, può fare cose impossibili e incredibili, anche improvvisamente (fuori stagione).
Quindi Caino va toccato o gli va data un'opportunità di conversione?!?
Quel "nessuno tocchi Caino", secondo me è da intendersi "nessuno giudichi Caino", perché nessun essere umano dovrebbe giudicare alcuno dei suoi simili. I giudici dei tribunali giudicano i reati, non chi li ha commessi, e anche le pene sono inflitte a chi commette i reati, per i reati commessi e nulla più. Lo so bene che ci sono Paesi che usano la barbarie della pena di morte, credendo in tal modo di risolvere un problema; so anche che si tratta, tra gli altri anche di Paesi "esportatori di democrazia" (o presunti tali). Anche sull'ergastolo, come pena per i reati commessi,  ci sarebbe da disquisire parecchio.

Purtroppo i mass media, a volte inconsapevolmente, altre di proposito, usano parlare di assassino e non di persona che ha commesso un omicidio, di ladro e non di persona che ha commesso un furto, ecc.. (uno o anche più di uno). Nemmeno uccidendo  un milione di persone si "avrebbe diritto" alla qualifica di assassino. Idem per i furti, e per quant'altro.

"Nessuno giudichi Caino" significa "nessuno si senta superiore ad altri esseri umani. Se solamente imparassimo a NON giudicare le persone, cercando invece di capirle, di chiedere spiegazioni, ecc... se lasciassimo fare il mestiere di giudice (di gesti o parole degli imputati) a chi è qualificato a farlo, credo che il mondo girerebbe meglio.