Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#526
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Marzo 2023, 20:33:18 PMSupponiamo: tu conosci una persona che di punto in bianco ti accusa di qualcosa, lasciandoti esterrefatto, perché tu ritieni di non averle fatto nulla di male; cerchi il dialogo per capire dove o cosa hai sbagliato; ti rendi disponibile a chiedere scusa per i tuoi errori e ti dici disposto a perdonare l'altro per i suoi errori; l'altra persona non vuol sentire ragione, convinta com'è, di aver subito un'offesa, e ti chiude ogni possibilità di dialogo: cosa fai?
Nulla (anche perché, come tu dici, non ho fatto nulla e sto bene con la mia coscienza), perché codesto è un fuori di testa!
#527
Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2023, 17:45:14 PMQuindi il perdono va richiesto, non è così scontato e incondizionato.
Nei confronti di Gesù è più che logico: se io non riconosco (credendo in altro) l'esistenza di questo Dio e di sta storiella del mio peccato/errore/deficienza contratto e non commesso, per cui Lui si è sacrificato al mio posto, ma di che diamine (e a chi?) devo chiedere perdono?!

Solo che può accadere anche che per la fede (sincera) di uno, venga perdonato anche colui che non ha fede e che forse è - involontariamente - anche all'oscuro di tutta sta storia (evento accaduto già storicamente, secondo il discepolo Marco, nella sua versione del Vangelo al capitolo 2, versetti dall'1 al 12)
#528
Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2023, 08:06:50 AMNon mi risulta che Giuda sia stato perdonato.
Se Dio convertisse tutti obbligatoriamente non saremmo creature a sua immagine, ma cyborg per il Suo mega videogioco universale.

Decidere di non accettare Dio e quindi tradire/ovviare/alterare (eventualmente esistesse) questa Sua misericordia/compassione/agape è il peccato con cui Giuda si è auto-condannato, e non che non è stato perdonato.

Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2023, 11:27:19 AMRisultato che si ottiene col distacco, col passare oltre (...ma guarda e passa...)
Certamente, ma questa maniera di perdonare (con atarassia, se non erro) è altro dal perdono cristiano.
#529
Citazione di: Ipazia il 26 Marzo 2023, 17:26:32 PMPerdono senza pentimento ?
Per il cristiano autentico (credibile) non è indispensabile il pentimento dell'offensore per perdonare, non ha alternativa; almeno che non decida di essere un credulone.
#530
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 26 Marzo 2023, 07:14:19 AMQuindi,  quando non si riesce a perdonare è Dio che non vuole il perdono? Mi pare strano, altrimenti, che quando qualcosa va bene sia merito di Dio, ma non altrettanto colpa Sua quando qualcosa va male!
Come, come?!?
Non si riesce a perdonare (alias: non si vuole!) e la colpa è di Dio!?
Altro che strano ...una bella scusa!
#531
Citazione di: Freedom il 25 Marzo 2023, 18:46:08 PMNon penso tuttavia sia giusto criticare chi non riesce a perdonare certi torti subiti.
Criticare no (non siamo chiamati a giudicare), ma se chi si dichiara cristiano non riesce a perdonare, genera un po' di ambiguità, quindi sì che va sostenuto/assistito con la prime 3 opere di misericordia spirituale.

Tuttavia, spesso, ci si dimentica che il perdono cristiano non è fondato sul merito o la bravura di colui che perdona, ma che si riesce a perdonare solo perché Dio ci ha perdonati attraverso Gesù nello Spirito santo: "cancella i nostri peccati, come anche noi li abbiamo già cancellati ai nostri peccatori" (per intenderci!).
#532
Tematiche Spirituali / Re: La Bibbia e l'eutanasia
22 Marzo 2023, 16:50:16 PM
Citazione di: taurus il 21 Marzo 2023, 15:56:00 PMChe poi la tua chiesa la pensi diversamente, ok - ma non ha il diritto ad imporre agli "altri" la sua visione !!
Concordo, una Chiesa che impone va contro Dio che propone.
La Chiesa deve solo e sempre ribadire la Verità del Cristo, che include - piaccia o non piaccia - il suicidio-assistito come un atto privo del Suo amore.
#533
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 12:29:24 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Marzo 2023, 11:56:40 AMIn che senso mi sarei risposto da solo? Ho solamente fatto un'ipotesi. Forse ti è sfuggito quel "Forse" ad inizio frase, che non indica certezza alcuna? 
E' il dubbio, il forse che alimenta la fede, la certezza.
Preferisco ascoltare la tua sincera ipotesi anziché mille ambigui convincimenti.
#534
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 12:23:57 PM
Citazione di: baylham il 22 Marzo 2023, 11:50:52 AMNon intendo obbedire ad alcuno, non ho l'animo del servo, tengo alla libertà e alla democrazia.
Ognuno è libero di applicare la sua fede come meglio preferisce.
#535
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:26:50 AM
Citazione di: baylham il 22 Marzo 2023, 09:36:48 AMMa Hegel o chiunque altro, Dio compreso, non è un intero, le relazioni con l'intero sono impossibili, quindi il mistero, l'ignoranza strutturale, è semplicemente ineliminabile, con o senza Dio, che non cambia nulla.
Il Mistero, fino alla morte biologica è ineliminabile, ma ciò che ci differenzia è la maniera del come decidiamo viverlo ...altro che non cambia nulla!

Io posso obbedire (alla Voce misteriosa) non è lo stesso dell'io devo obbedire.
#536
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:19:21 AM
Citazione di: Alberto Knox il 22 Marzo 2023, 00:46:01 AM"...ma allora io come faccio a capire qual'è il vero? muovendomi!
Ma allora il vero non è qualcosa che si presenta davanti a me, una formula, è un modo di essere , il vero. é un metodo ,il vero. Ha a che fare con una dimensione etica oltre che cognitiva, il vero è una dimensione che ti porta anche a voler cambiare, a trasformarti, a essere migliore, è qualcosa che ha a che fare con la dimensione etica ed estetica allo stesso tempo, è un laboratorio.
Bellissimo, adesso prova a immaginare che quel "muovendomi" è l'amare secondo la Voce di Dio (per un cristiano il verbo fattosi carne) e non più volemose bene come a me pare e piace, ed ecco che la dimensione, il modo di essere, l'etica, l'estetica e il laboratorio da te chiamati in causa, divengono realtà tangibile e sperimentabile.
#537
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:06:42 AM
Citazione di: ricercatore il 21 Marzo 2023, 13:33:40 PMIn questo vedo una contraddizione anche nella Chiesa: con una mano promuove l'apertura al Mistero (il Dio vivente, ovvero che muta continuamente e che non è conoscibile) ma con l'altra mano la chiude (il Dio rigido ben definito dal Catechismo)
Certo, ma il Mistero di Dio (apertura della Chiesa, e il Sinodo in atto è un ulteriore conferma) include la certezza di Gesù (il Catechismo: ossia i consigli rigidi del Cristo per farci giungere a una vita piena).
#538
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:01:30 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Marzo 2023, 16:56:37 PMQuindi quale sarebbe questa frequenza giusta? 
Beh, sta "Voce" allora un po' l'hai sentita, visto che ti sei risposto da solo:
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Marzo 2023, 06:52:22 AM"...ogni essere umano è come parte di un immenso puzzle chiamato umanità, e che la perfezione di questa è fatta dalle singole persone imperfette, che messe insieme si completano. Ecco quindi che forse la voce di Dio ci indica inprimis di trovare il nostro posto nel puzzle dell'umanità, senza farci distrarre dalle sirene: successo, fama, ricchezze materiali, ecc.. Forse la voce di Dio ci invita a smettere con le guerre, con tutte: sia interiori che esteriori; a non considerare l'altro come un rivale, un nemico, qualcuno da combattere, bensì come qualcuno da completare e che ci completi, in ciò che ci manca..."
Pace & Bene
#539
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
21 Marzo 2023, 11:44:57 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 20 Marzo 2023, 07:06:57 AMFin da bambino, ad ogni risposta ad un mio "perché?", avevo pronto un altro "perché?" In questo modo coglievo gli adulti impreparati e loro, per l'imbarazzo, mi dicevano di tacere.  Quando un messaggio non passa, dal trasmittente al ricevente, non sempre è colpa di quest'ultimo. In altre parole, se l'uomo, che Dio creò a sua immagine e somiglianza, non recepisce alcuni messaggi, perché la colpa dovrebbe essere sempre sua?
Nel cristianesimo il perché non risolve il Mistero (per questo lo gnosticismo - che s'illude di addomesticare il Mistero - è eretico), esso (il Mistero) va vissuto; ma nella sua sana e costruttiva pedagogia il perché deve convertirsi in per chi: non più perché accade!? ...o perché è così e basta?!, ma per chi accade?! ...a chi è rivolto questo è così e basta!?

La fede nasce dall'ascolto, quindi è impossibile che Dio non ci parla, principalmente nel nostro intimo con lo Spirito santo, essenzialmente con il nostro prossimo, con la natura, nella scienza.

A volte non si recepiscono messaggi perché non siamo posti sulla frequenza giusta (esempio: l'essere presuntuosi o egocentrici, maldisposti o pieni di pregiudizi), altre volte c'è proprio una vera e forte opposizione al messaggio inviatoci: non ci conviene ascoltare, causa il doversi dichiarare falliti o ignavi; ma la Voce di Dio non ha prediletti, non conosce preferenze, altrimenti che Abbà sarebbe?!
#540
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 18:15:48 PM
Citazione di: baylham il 20 Marzo 2023, 16:02:24 PMIl problema non è il sedicente destinatario delle "voci di Dio", è il contenuto che lascia a desiderare, che mantiene l'uomo nell'ignoranza, debolezza e ignobiltà.
Siccome penso che Dio, gli uomini e qualunque cosa esistente o supposta tale sia strutturalmente ignorante, non c'è alcun bisogno di ulteriore confusione e ignoranza.
Non si capisce se credi a priori che l'ignoranza, la debolezza e l'ignobiltà dell'uomo siano prive di un probabile chiarore, o se è la "Voce di Dio" a essere inutile per questo chiarimento.